Garmin BaseCamp

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek
Domanda:
dopo l'aggiornamento con l'ultima versione di bc, non trovo più lo strumento per disegnare i percorsi a tavolino (con openmtb o velomap) che riconosce in automatico le strade, tipo lazo magnetico di photoshop...ho avuto poco tempo ma non l'ho trovato..trovo solo lo strumento per disegnare un percorso o una traccia, dove però devo selezionare tutti i punti manualmente altrimenti mi traccia linee rette.

:nunsacci: Io ho aggiornato alla versione 4.0.4, lo strumento c'è e l'autorouting funziona.

Forse hai nascosto la barra strumenti, prova a clikkare nuovo>percorso.

PS. con il "percorso" hai l'autorouting con la "traccia" no
 

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
ragazzi vorrei capire una cosa, utilizzo basecamp con soddisfazione per la creazione delle mie traccie e gestione waypoints ed info varie sulle escursioni, utilizzando le mie mappe JNX sia le birdseye correttamente visualizzate sulla schermata, appena clicco sugli altri file JNX come le igm e le ctr create con Okmap e Qlandkarte mi compare il risquadro della mappa correttamente sulla schermata cioè il permetro correttamente posizionato, ma non visualizzo la mappa per nulla cioè vedo solo la mappa sottostante, ho provato a cambiare ordine disegno, IDmap ma fin ora nulla da fare, a cosa è dovuto la mancata viisualizazzione delle "nostre" mappe JNX! (non ke Birdseye correttamente visualizzate), in basecamp?????' spero di essere stato chiaro. grazie!
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
... a cosa è dovuto la mancata viisualizazzione delle "nostre" mappe JNX! (non ke Birdseye correttamente visualizzate), in basecamp?????' spero di essere stato chiaro. grazie!
Prova a "trattare" la mappa con JNXCustomizer, cambiando per esempio lo zoom di visualizzazione.

Ho fatto cosi con una delle mappe che mi hai mandato e che non si vedeva su Basecamp ed ha funzionato.

francesco
 

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
le ho controllate con jnxsacle ed ho visto che come di giusto per la corretta selezione sul gps almeno, le mappe birdseye hanno idmap 0, e 3 scale di zoom come da "fabbrica" diciamo, le ctr hanno idmap 1, e la mappa igm ha idmap 2, per vederle su basecamp come devo impostarli? jnx customizer non lo ossiedo più e i link che ho cercato mi danno file fake...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Allora... sto iniziando a giocare con BaseCamp + le mappe Openmtb & OpenVelo + il Garmin 800. Due osservazioni-domande per cominciare:

UNO: Per creare una traccia da esportare ho capito che posso creare una successione di punti (con 'nuova traccia') oppure più velocemente creare un percorso (con 'nuovo percorso', facendo in modo che segua i sentieri che desidero) e poi convertirlo con 'crea traccia dal percorso'. I due metodi danno lo stesso risultato o uno è preferibile?

DUE: Ho letto un po' ed ho visto che in questo modo è normale il non rirovarmi i dati di altimetria (e mi chiedo comunque perchè, visto che se creo un percorso l'altimetria c'è), quindi ho visto questo messaggio:
io farei così mi creo lil percorso utilizzando le osm...poi passo alla mappe garmin che contengono i dem e col comando crea traccia dal percorso selezionato mi creo la traccia con le garmin come sfondo...non hai nessunissima mappa garmin...poco male collega il garmin a basecamp e seleziona la mappa worldwide autoroute dem che è installata sul tuo navigatore sempre se è un modello recente, vedi 705 o vecchi etrex su cui la mappa non è installata, e con detta mappa selezionata crei il percorso...o-o...non è precisissima ma piuttosto che niente....
Ora però: non ho altre mappe olte alle Open, e sul mio Garmin c'è una INTL Standard Autoroute Basemap, NR che però non mi restituisce alcuna altimetria. Ho visto che posso aggiungere i dati con GPS Visualizer, ma speravo ci fosse un metodo meno macchinoso per farlo, questa osservazione mi sembra condivisibile:
Se io mi sto costruendo la traccia, e voglio controllare ogni tanto quanta distanza e quanto dislivello o accumulato, mi sempra che sia alquanto macchinoso dover ogni volta aprire il percorso e poi ritornare a costruirmi la traccia
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
le ho controllate con jnxsacle ed ho visto che come di giusto per la corretta selezione sul gps almeno, le mappe birdseye hanno idmap 0, e 3 scale di zoom come da "fabbrica" diciamo, le ctr hanno idmap 1, e la mappa igm ha idmap 2, per vederle su basecamp come devo impostarli? jnx customizer non lo ossiedo più e i link che ho cercato mi danno file fake...
L'ID non c'entra niente con la visualizzazione su Basecamp.

Se le mappe non si vedono ci deve essere qualcosa nelle mappe che a Basecamp non piace, e non le mostra.

Il trucco di usare JNXCustomizer è quello di far riscrivere la mappa al programma, cosi magari se c'è qualcosa che non va bene viene messo a posto.
La mappa CR_613020_North.jnx che mi hai mandato non si vedeva, ho cambiato lo zoom da 20Km a 1.2Km (il valore non è importante, basta settare uno zoom diverso dall'originale) ed ho risolto.
Non sempre si risolve, ma provare non costa niente.

JNXCustomizer lo trovi qui:

http://www.iogrea.com/Descargas/JNXCustomizer1024.rar

francesco
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
[MENTION=35883]fitzcarraldo358[/MENTION]
1- Il risultato non cambia, se la traccia passa esattamente per dove vuoi tu, non c'è differenza se hai usato un modo o l'altro.
2- Per visualizzare velocemente il profilo altimetrico puoi installare in BC l'Italia strm da OSM. Quindi crei la traccia sulla tua solita mappa, con un click passi alla mappa strm e vedi le altimetrie.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
2- Per visualizzare velocemente il profilo altimetrico puoi installare in BC l'Italia strm da OSM. Quindi crei la traccia sulla tua solita mappa, con un click passi alla mappa strm e vedi le altimetrie.
Grazie,
ho cercato un po' di info su queste srtm, c'è un modo di scaricarle già pronte per BC? Ho trovato Srtm2Osm ma mi sembra un po' complesso ricavare la mappa da far digerire a BC (l'osm come lo converto? è roba da iniziati e io sono... agli inizi). Se devo usare questo modo mi ci servirà un po' di tempo da dedicarci, ma forse c'è un modo diretto che non ho trovato.
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Vedo che il sistema che avevo usato io non funziona più. Infatti da quest'anno le strm sono integrate nella mappa OMTB. Mentre prima era un separato download.
Non so se sto dicendo un'assurdità - mi correggano i più esperti - ma se tu con MapsetTool Kit prendi dalla cartella della OMTB Italia tutti i files che iniziano con 7 ti crei un mapset per BC.
Spero anche ci sia un metodo più semplice di questo...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Allora, tutto giusto, le srtm in effetti le avevo installate integrate nelle openmtb, e ora le ho anche installate da sole.

MA: continuo a non trovare il modo di avere l'altimetria in una traccia creata da me. Il che mi sembra anche assurdo dato che se invece creo un percorso posso vedere i dati altimetrici. Ma se da quel percorso creo una traccia, col comando apposta, nella traccia non ho più i dati di altezza. Non ho i dati neanche creando la traccia sulla mappa srtm.
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
MA: continuo a non trovare il modo di avere l'altimetria in una traccia creata da me. Il che mi sembra anche assurdo dato che se invece creo un percorso posso vedere i dati altimetrici. Ma se da quel percorso creo una traccia, col comando apposta, nella traccia non ho più i dati di altezza. Non ho i dati neanche creando la traccia sulla mappa srtm.
Da quello che mi risulta le srtm delle open contengono le curve di livello ma non i DEM, quindi le tracce create non avranno mai l'altimetria.

Sul mio 62s ho caricato la WorldWide Autoruote DEM Basemap 5.01 che ho scaricato da qui:

http://hotfile.com/dl/122907003/67e...utoroute_DEM_Basemap_NR_5.01.rar.html?lang=it

una volta collegato il 62s a Basecamp e selezionata la mappa si visualizzano i dati DEM.

Quindi crei una traccia su una delle tue mappe, una volta fatto selezioni in Basecamp la WorldWide, tasto destro mouse sulla traccia e selezioni "Avanzate->Imposta traccia selezionata sulla quota mappa" ed avrai i dati di quota nella traccia.

Il tutto funziona col mio 62s, non garantisco che funzioni con l'800, quindi declino ogni responsabilità :-).

Sto provando anche ad installare la WorlWide nel computer con GmapTool e MapSetToolKit, in modo di evitare di collegare il gps al computer, ma fino ad ora non ci sono riuscito.

francesco
 
  • Mi piace
Reactions: ecoevo

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
L'ID non c'entra niente con la visualizzazione su Basecamp.

Se le mappe non si vedono ci deve essere qualcosa nelle mappe che a Basecamp non piace, e non le mostra.

Il trucco di usare JNXCustomizer è quello di far riscrivere la mappa al programma, cosi magari se c'è qualcosa che non va bene viene messo a posto.
La mappa CR_613020_North.jnx che mi hai mandato non si vedeva, ho cambiato lo zoom da 20Km a 1.2Km (il valore non è importante, basta settare uno zoom diverso dall'originale) ed ho risolto.
Non sempre si risolve, ma provare non costa niente.

JNXCustomizer lo trovi qui:

http://www.iogrea.com/Descargas/JNXCustomizer1024.rar

francesco


ho provato proprio come dici tu, ma ancora basecamp non me la visualizza neanche la stessa mappa da te provata, anzi va in crash....
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Da quello che mi risulta le srtm delle open contengono le curve di livello ma non i DEM, quindi le tracce create non avranno mai l'altimetria.

Sul mio 62s ho caricato la WorldWide Autoruote DEM Basemap 5.01 che ho scaricato da qui:

[url]http://hotfile.com/dl/122907003/67e754f/Garmin_Worldwide_Autoroute_DEM_Basemap_NR_5.01.rar.html?lang=it[/URL]

una volta collegato il 62s a Basecamp e selezionata la mappa si visualizzano i dati DEM.

Quindi crei una traccia su una delle tue mappe, una volta fatto selezioni in Basecamp la WorldWide, tasto destro mouse sulla traccia e selezioni "Avanzate->Imposta traccia selezionata sulla quota mappa" ed avrai i dati di quota nella traccia.

Il tutto funziona col mio 62s, non garantisco che funzioni con l'800, quindi declino ogni responsabilità :-).

Sto provando anche ad installare la WorlWide nel computer con GmapTool e MapSetToolKit, in modo di evitare di collegare il gps al computer, ma fino ad ora non ci sono riuscito.

francesco
Adesso provo!
Grazie
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Da quello che mi risulta le srtm delle open contengono le curve di livello ma non i DEM, quindi le tracce create non avranno mai l'altimetria.

Sul mio 62s ho caricato la WorldWide Autoruote DEM Basemap 5.01 che ho scaricato da qui:

[url]http://hotfile.com/dl/122907003/67e754f/Garmin_Worldwide_Autoroute_DEM_Basemap_NR_5.01.rar.html?lang=it[/URL]

una volta collegato il 62s a Basecamp e selezionata la mappa si visualizzano i dati DEM.

Quindi crei una traccia su una delle tue mappe, una volta fatto selezioni in Basecamp la WorldWide, tasto destro mouse sulla traccia e selezioni "Avanzate->Imposta traccia selezionata sulla quota mappa" ed avrai i dati di quota nella traccia.

Il tutto funziona col mio 62s, non garantisco che funzioni con l'800, quindi declino ogni responsabilità :-).

Sto provando anche ad installare la WorlWide nel computer con GmapTool e MapSetToolKit, in modo di evitare di collegare il gps al computer, ma fino ad ora non ci sono riuscito.

francesco
Ho provato ma con scarsi risultati:
Scaricata la WorldWide Autoruote DEM Basemap 5.01, l'ho messa sul Garmin che la vede, ma collegandolo al pc non riesco a vederla in BaseCamp (provato a scollegare e ricollegare e chiudere e riavviare... niente).
Ho provato anch'io a installare la WorldWide DEM su BaseCamp direttamente: ho tenteto col metodo suggerito qui, ma non ho avuto risultati, la mappa che mi compare è sempre la basemap senza riferimenti di quota.
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
ho provato proprio come dici tu, ma ancora basecamp non me la visualizza neanche la stessa mappa da te provata, anzi va in crash....
Misteri di Basecamp che vanno ben oltre la mia normale capacità di comprensione....:-)

Ho visto che se carico nel gps una delle altre tue 2 mappe che si vedevano bene adesso non si vedono più, o si vede la CR_613020_North.jnx o si vedono le altre 2....:nunsacci:

francesco
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho provato ma con scarsi risultati:
Scaricata la WorldWide Autoruote DEM Basemap 5.01, l'ho messa sul Garmin che la vede, ma collegandolo al pc non riesco a vederla in BaseCamp (provato a scollegare e ricollegare e chiudere e riavviare... niente).
Ho provato anch'io a installare la WorldWide DEM su BaseCamp direttamente: ho tenteto col metodo suggerito qui, ma non ho avuto risultati, la mappa che mi compare è sempre la basemap senza riferimenti di quota.
...molto strano...:medita:

image.php


...questa è una mappa custom visualizzata in basecamp sopra alla WorldWide Autoruote DEM Basemap 5.01 che ho installato sia sull'etrex che sul 62s...naturalmente l'originale l'ho eliminata per non creare problemi....:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo