Garmin BaseCamp

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Ciao,
domanda:

perchè durante la selezione delle mappe da installare ci sono dei rettangoli che selezionati diventano di un rosa chiaro, mentre altri diventano rosa scuro?

cioè si sormontano, si duplicano o cosa?
grazie
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Ciao,
domanda:

perchè durante la selezione delle mappe da installare ci sono dei rettangoli che selezionati diventano di un rosa chiaro, mentre altri diventano rosa scuro?

cioè si sormontano, si duplicano o cosa?
grazie
Sono due mappe che si sovrappongono: le curve di livello e le openMTB vere e proprie.
Rosa scuro: hai selezionato entrambe
Rosa chiaro: hai selezionato solo una
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
:nunsacci:

dove le installeresti le mappe personalizzate?
...basecamp legge mappe vettoriali ovvero le classiche .img, le custom map ovvero le mappe.kmz e le birdish eye ovvero le mappe.jnx
...le mappe vettoriali vengono importate tramite i vai eseguibili
...le custon e le birdish vengono importate semplicemente importandole da file < importa e le puoi organizzare in cartelle come organizzi le tracce

52389.jpg


Grazie, deduco che il rosa chiaro siano le Open....giusto?
...personalmente preferisco importarle in basecamp come due mappe distinte per poi decidere con che isoipse visualizzarle sul garmin...visto che in alcune zone sono più precise le srtm alp e in altre le srtm italia
...trovo molto utile qlandkarte con cui riesco a visualizzare contemporaneamente più mappe vettoriali sovrapposte....
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
Tutte le mappe le devi installare su Basecamp, ma tu chiedi come costruirle, non come installarle.

esatto.
ho provato okcustommap, che genera un file kmz che poi come suggerisce scratera ho importato in basecamp

però e qui viene il punto con la procedura che ho applicato:
-alcune tessere sono disallineate ovvero esempio una strada è spostata in una tessera mentre in quella prima e dopo è ok
- non cè abbastanza contrasto e i nomi non si leggono bene sembrano leggermente sfuocati
-non ho provato con il gps ma non credo che la situazione non migliori se non è ok in basecamp
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...le vettoriali zoomando non peggiorano...le custom sono basate su pixel e la quantità dei pixel non la puoi aumentare quindi la lettura a livelli di zoom spinti peggiora...puoi verificare zoomando la mappa originale con qualsiasi visualizzatore di immagine portandoti allo stesso livello di zoom...
..fai un confronto con le mappe offerte da gramin e vedrai ....le trovi qua http://www.garmin.com/it/extra/software/custom-maps/
...ovvero meridiani e 4 land.....:spetteguless:

...personalmente ho preferito pagare 10 euro e fare il tutto con mapc2mapc...o-o..anche perchè mi genera la mappe.jnx anche se lo stesso fa okmap....
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
non sono così esperto e non mi sono chiare alcune cose...

sto usando mappe garmin (city navigator europe, transalpin, trekmap italia) mappe free openmtb, velomap.
il mio socio nella squadra concepisce i percorsi e io devo tradurli in grafico e tracce/rotte/percorsi.
uso mapsource o basecamp.
il socio mi dà la localita e la quota per 8- 15 località del percorso (ha una memoria fantastica e si può dire che conosce ogni angolo del territorio circostante, però non è capace di esprimerlo con il pc e se al momento del giro non cè sono fritti, io in qualche modo me la caverei...) che poi io devo disegnare . purtroppo pur combinando le 5 mappe sopra, alcune contrà o luoghi non sono indicati e quindi faccio fatica a capire se ho tracciato corretto o no. le uniche carte che riportano le sue indicazioni sono le igm, e quindi devo riuscire ad installarle almeno in basecamp.
a meno che non ci sia un'altra strada semplice e veloce; con compegps ci metto una vita a fare il percorso., ed è meglio che mi dimetta :smile: e resti a casa.

mapc2mapc non mi sembra supporti ecw :cry:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...le mappe.ecw di norma hanno una definizione che non definirei buona a livello di pixel....:medita:
....sono poi mappe ampie e se vuoi avere una buona definizione le devi ritagliare per poi trasformare in .kmz...
...quindi avresti come possibilità quella di iniziare a mappare in osm le varie località una volta che ci passi...la volta dopo le avrai in basecamp...
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
sto usando già da un po' basecamp e mi trovo bene, però ancora non ho abbandonato del tutto mapsource solo perchè mi trovo meglio con le funzioni di modifica "taglia e cuci", ovvero la funzione per dividere la traccia, ma soprattutto quella per attaccare una traccia ad un'altra, infatti mi capita spesso di prendere svariati spezzoni di tracce diverse e lavorarci per creare una traccia unica, e con basecamp mi resta difficile attaccarle per la mancanza dello strumento apposito. sbaglio io?
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Nuova versione di BaseCamp 3.3.3

Tra le caratteristiche software è richiesto Windows Media Player 11 or greater (a free download from Microsoft)... this is a serious problem avendo WinXP crakkato :(
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
sto usando già da un po' basecamp e mi trovo bene, però ancora non ho abbandonato del tutto mapsource solo perchè mi trovo meglio con le funzioni di modifica "taglia e cuci", ovvero la funzione per dividere la traccia, ma soprattutto quella per attaccare una traccia ad un'altra, infatti mi capita spesso di prendere svariati spezzoni di tracce diverse e lavorarci per creare una traccia unica, e con basecamp mi resta difficile attaccarle per la mancanza dello strumento apposito. sbaglio io?
Sì.
Seleziona una o più tracce dall'elenco, tasto dx e dal menù seleziona Avanzate o una roba del genere. Lì dovresti trovare unisci tracce...vado a memoria
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Ciao,ho notato che quando esporto una traccia da base camp sul desktop sul file mi trovo un lucchetto;e un'impostazione di wi.7 o di base camp,questo file e poi visibile a tutti?grazie.
Succede anche al sottoscritto. L'icona vuol significare che risulta "bloccato" rispetto ad una condivisione nel gruppo "home" degli altri utenti w7 casalinghi. Per il resto mi sembra del tutto "normale".
 
  • Mi piace
Reactions: centurie

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo