Garmin BaseCamp

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ok mappa disistallata tramite pannello di controllo, poi ho controllato il file di registro e risultava pulito.
Ho riavviato il Pc e ho ricontrollato e risulta tutto ok, a questo punto ho provveduto a reistallare la mappa e fin qui tutto okey, poi sono andato in baseCamp e quando l'ho aperto mi son trovato il software in lingua inglese, inoltre dopo aver digitato il codice a 25 cifre per lo sblocco la cartina risulta sempre NON AUTENTIFICATA.
A questo punto PENSO DI RINUNCIARE alla Trek Map Italia v2.
Qualcuno sà almeno come riportare alla lingua in italiano il software BaseCamp??
...non riesco a capire cosa ti sia andato di traverso sul pc...:nunsacci:
...per la lingua utilità < opzioni generale
...non vorrei metterti ancora di più in difficoltà...ma io disinstallerei tutto quello che riguarda garmin comprese le chiavi di registro e ripartirei con delle nuove installazioni del tutto...prima salvati tutti i giri che hai nelle librerie di basecamp però se opti per questa soluzione radicale...o-o..
 

manuel73

Biker superis
16/5/08
359
7
0
Vertova- Bergamo
Visita sito
Bike
Genius LT700 TUNED
Okeyyy appena avrò un pò di tempo proverò a disistallare tutto .... pulire il registro e reistallare nuovamente tutto l'AMBARADAM di Garmin........
P.s. con questa giornatine estive il Piccì mi vede solo di "sfruss" (di striscio).
Grazie Scratera poi vi farò sapere se funziona tutto.Ciao a presto.
 

18zero1

Biker novus
8/6/11
1
0
0
verona
Visita sito
Oggi ho scaricato le OpenMtbMap.
Installate su BaseCamp, funzionano come al solito, anche se mi sembra sia un pò cambiato il layout.
Il guaio arriva quando provo ad installarle sul GPSmap 62s.
Come ho sempre fatto seleziono "Installa mappa", seleziono tutto l'Italia, ma sul Garmin vedo solo qualche zona dell'Umbria!
Provato anche con il vecchio MapSource, stesso risultato.
Anche con il programma create_gmapsupp.img.bat

L'ultima mappa che ho installata era a Novembre 2011, sempre con BaseCamp.
Per intanto mi tengo la vecchia versione di Novembre 2011 ... ma succede solo a me?
 

simonegam

Biker serius
19/8/10
250
0
0
Calcinato
Visita sito
vorrei avere alcune informazioni, ho un edge 800 e sto creando una traccia da seguire unendo più tracce tra loro.
attualmente io ho scaricato le tracce in formato gpx dagli itinerari del forum, ora mi conviene mantenerle come traccia o trasformarla come percorso??
un volta unite le invio al edge in forma traccia o percorso??grazie mille
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
.... mi conviene mantenerle come traccia o trasformarla come percorso??
Rispondo solo a questa: dipende. Da che cosa? Dalla cartografia che hai caricato in Basecamp.
Il percorso può essere calcolato da BC solo se ogni tratto del tuo tracciato ha una corrispondenza con una componente vettoriale e queste componenti sono connesse in modo corretto tra loro.
Quindi, ammesso che tu abbia come cartografia di base OpenMTB, la scelta dipende dal fatto che quella parte di territorio sia già stato inserito in banca dati da qualcuno.

Detto questo, se la cartografia lo consente allora può essere più utile navigare una rotta (percorso) rispetto ad una traccia, perché sono disponibili allarmi sonori e allarmi di fuori rotta.
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Rispondo solo a questa: dipende. Da che cosa? Dalla cartografia che hai caricato in Basecamp.
Il percorso può essere calcolato da BC solo se ogni tratto del tuo tracciato ha una corrispondenza con una componente vettoriale e queste componenti sono connesse in modo corretto tra loro.
Quindi, ammesso che tu abbia come cartografia di base OpenMTB, la scelta dipende dal fatto che quella parte di territorio sia già stato inserito in banca dati da qualcuno.

Detto questo, se la cartografia lo consente allora può essere più utile navigare una rotta (percorso) rispetto ad una traccia, perché sono disponibili allarmi sonori e allarmi di fuori rotta.

Quoto in toto
 

simonegam

Biker serius
19/8/10
250
0
0
Calcinato
Visita sito
Rispondo solo a questa: dipende. Da che cosa? Dalla cartografia che hai caricato in Basecamp.
Il percorso può essere calcolato da BC solo se ogni tratto del tuo tracciato ha una corrispondenza con una componente vettoriale e queste componenti sono connesse in modo corretto tra loro.
Quindi, ammesso che tu abbia come cartografia di base OpenMTB, la scelta dipende dal fatto che quella parte di territorio sia già stato inserito in banca dati da qualcuno.

Detto questo, se la cartografia lo consente allora può essere più utile navigare una rotta (percorso) rispetto ad una traccia, perché sono disponibili allarmi sonori e allarmi di fuori rotta.

Come cartografia io ora ho attiva la trekmap, ma ho installate anche le open.
Quindi in parole semplici intendi, se seguo un sentiero che è tracciato sulla mappa, allora mi conviene usare il PERCORSO in modo che il gps mi da i segnali se sono fuori rotta, giusto?...ma allora perchè tutte le tracce che si scaricano dagli itinerari sono in formato TRACCIA??per comodità e perchè è il formato che crea il gps immagino.
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Come cartografia io ora ho attiva la trekmap, ma ho installate anche le open.
Quindi in parole semplici intendi, se seguo un sentiero che è tracciato sulla mappa, allora mi conviene usare il PERCORSO in modo che il gps mi da i segnali se sono fuori rotta, giusto?...ma allora perchè tutte le tracce che si scaricano dagli itinerari sono in formato TRACCIA??per comodità e perchè è il formato che crea il gps immagino.

Il formato traccia è quello che ti da il gps, lo sbatti su un altro GPS ed il gioco è fatto.

La rotta / percorso è praticamente un insieme di waypoint che innanzitutto ti devi creare e se non hanno una mappa con dialogare ti danno il precorso da un punto all'altro in linea retta. Per questo necessitano di una mappa al di sotto, altrimenti servirebbero un sacco di waypoint che poi il GPS non digerisce molto bene.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
bè allora io prendo le varie tracce scaricate, taglia e incolla e sono a posto...

Le trace sono universali, si possono usare su un GPS cartografico e un NON cartografico, le rotte (percorsi) sono utilizzabili solo su un cartografico.
Con le tracce non sbagli, ma se vuoi costruirti un giro da zero fai molto prima con un percorso: due o più waypoint e il gioco è fatto. Con una traccia dovresti ricalcare tutto il percorso che hai in mente.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...attenzione perchè le rotte o percorsi una volta nel garmin non rispondono alla stessa maniera di basecamp e se si esce dalla rotta presupposta e il garmin vede che si può passare anche di la ricalcola la rotta in base alla cartografia...o-o..
 

manuel73

Biker superis
16/5/08
359
7
0
Vertova- Bergamo
Visita sito
Bike
Genius LT700 TUNED
Ciao ragazzi, io importo sul mio Dakota20 le traccie che scarico da internet tramite BaseCamp, ma come devo fare a importare il percorso anzichè la traccia sul GPS??
Infatti come avete scritto sotto io non sento nessun segnale acustico quando non seguo la traccia nonostante abbia i toni attivati.
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Ciao ragazzi, io importo sul mio Dakota20 le traccie che scarico da internet tramite BaseCamp, ma come devo fare a importare il percorso anzichè la traccia sul GPS??
Infatti come avete scritto sotto io non sento nessun segnale acustico quando non seguo la traccia nonostante abbia i toni attivati.

Con BaseCamp trasformi la traccia in una rotta e metti un numero massimo di punti pari a 250.
Importi poi la traccia così creata sul tuo GPS e quando la navighi ti suona sia se esci dalla rotta sia quando ti approssimi al punto che compone la rotta (waypont con bandierina blu)
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
si può creare una corsa?

quello che viene creato in percorsi credo sia una rotta e quindi dà le indicazioni del percorso ma non ha l'altimetria (nè distanza dal punto corsa es quota del passo) e nel 705 lo trovo in dove si và e non sotto corse
o c'è dell'altro che non ho capito?

traccia=percorso registrato nell' uscita
percorsi= rotte, gpx con indicazioni svolte
 

manuel73

Biker superis
16/5/08
359
7
0
Vertova- Bergamo
Visita sito
Bike
Genius LT700 TUNED
Trell anche io l'ho capita così, vorrei sapere se io importo una traccia sul mio GPS poi lo metto sulla bike.... a questo punto accendo il GPS seleziono DOVE SI VA' poi seleziono TRACCIE e seleziono quella che mi interessa, a questo punto mi compare la mappa con selezionato la traccia e sullo schermo compare anche un pulsante con scritto VAI io lo seleziono e la traccia diventa color magenta, ora seguendo la traccia i toni di avviso del GPS funzionano??

Oppure devo tramite BaseCamp anzichè importare la traccia devo importarlo come percorso (con le bandierine)??
Scusate la mia ignoranza e grazie per le vostre precisissime risposte.
 

filippetto

Biker popularis
22/10/08
78
0
0
Genova
Visita sito
Trell anche io l'ho capita così, vorrei sapere se io importo una traccia sul mio GPS poi lo metto sulla bike.... a questo punto accendo il GPS seleziono DOVE SI VA' poi seleziono TRACCIE e seleziono quella che mi interessa, a questo punto mi compare la mappa con selezionato la traccia e sullo schermo compare anche un pulsante con scritto VAI io lo seleziono e la traccia diventa color magenta, ora seguendo la traccia i toni di avviso del GPS funzionano??

Oppure devo tramite BaseCamp anzichè importare la traccia devo importarlo come percorso (con le bandierine)??
Scusate la mia ignoranza e grazie per le vostre precisissime risposte.

Con le tracce non vi è nessun avviso acustico....ma solo con "percorso" che è l'unione di vari punti (waypoint)dove tu vuoi passare....prova a leggerti le considerazioni di utilizzo dell'etrex 30 rev.03 (paragrafo 11/12 pag 36/37) valido per i garmin che trovi qui....ciao!
 

manuel73

Biker superis
16/5/08
359
7
0
Vertova- Bergamo
Visita sito
Bike
Genius LT700 TUNED
Grazie Filippetto sei GRANDE..... finalmente un manuale in ITALIANO!!
Ma io sto Paolo che ha creato questa guida lo conosco dal vivo, è Scratera!!!!
:spetteguless: Bene in mezzora di lettura ho capito molto di più che in 11 mesi di utilizzo.:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo