Garmin BaseCamp

manuel73

Biker superis
16/5/08
359
7
0
Vertova- Bergamo
Visita sito
Bike
Genius LT700 TUNED
Ok ragazzi.... dopo un'attenta lettura parziale del manuale ieri sera ho creato un percorso con BaseCamp poi ho creato la traccia e poi il percorso, l'ho importato sul Dakota20 ma ho avuto subito un problema,mi dice che il percorso non deve superare 50 waypoints,ma è normale???
Io avevo impostato 250 waypoint.


Così ho ricreato il percorso con 50 waypoints è filato tutto liscio..... e questa mattina ho acceso il Dakota sono andato sù Pianifica percorso dove avevo il file [nome del percorso] così l'ho selezionato, nel display è apparso un percorso di linee rette che collegavano tutti i 50 WAYPOINT, e dopo due secondi si è creato il percorso visualizzando la percentuale della creazione nella parte alta del display, una volta terminata la creazione mi è apparso sul display una finestrella verde con la scritta VAI, l'ho selezionato e poi sono partito, ma haimè spesso nonostante seguissi la traccia in modo maniacale di tanto in tanto il gps emetteva un BIP nonostante rimanevo nella traccia, è normale pure questo??
Grazie e Scusate se aprofitto della vostra pazienza.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
... nonostante seguissi la traccia in modo maniacale di tanto in tanto il gps emetteva un BIP nonostante rimanevo nella traccia, è normale pure questo??...
Direi di sì, perché se hai fatto caso il BIP veniva emesso in prossimità delle svolte/ cambi direzione. Hai o non hai voluto navigare una rotta? Beh questo è il risultato, diciamo una navigazione assistita come per i navigatori stradali. :medita:
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
Ok ragazzi.... dopo un'attenta lettura parziale del manuale ieri sera ho creato un percorso con BaseCamp poi ho creato la traccia e poi il percorso, l'ho importato sul Dakota20 ma ho avuto subito un problema,mi dice che il percorso non deve superare 50 waypoints,ma è normale???
Io avevo impostato 250 waypoint.

Se al Dakota chiedi di seguire la rotta in linea retta, ovvero senza calcolare lui il percorso ottimale tra i vari punti di rotta, allora il limite è 250 punti max, oltre i quali te la tronca.
Se invece vuoi fargli calcolare il percorso più breve o più corto, allora il limite di punti per rotta scende a 50.
 

manuel73

Biker superis
16/5/08
359
7
0
Vertova- Bergamo
Visita sito
Bike
Genius LT700 TUNED
Se al Dakota chiedi di seguire la rotta in linea retta, ovvero senza calcolare lui il percorso ottimale tra i vari punti di rotta, allora il limite è 250 punti max, oltre i quali te la tronca.
Se invece vuoi fargli calcolare il percorso più breve o più corto, allora il limite di punti per rotta scende a 50.

Okey ma voi che ne dite ... èmeglio cambiare le impostazioni e utilizzare seguire la rotta in llinea retta ?
Grazie.
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
Okey ma voi che ne dite ... èmeglio cambiare le impostazioni e utilizzare seguire la rotta in llinea retta ?
Grazie.

Io di solito in primis preparo la traccia del giro che voglio fare.
Poi, da questa genero una rotta limitata a 250 punti. Se questa è abbastanza fedele rispetto alla traccia bene; se invece non lo è, nel senso che mi trasforma in rettilinee troppe curve della traccia originale, allora genero più rotte, ciascuna da 250 punti, per porzioni successive della traccia. Normalmente ne bastano due, ma cmnq cerco di far si che le rotte generate siano abbastanza fedeli alla porzione di traccia di ricoprono, se non altro per evitare di sentire ogni tre per due il cicalino del fuori rotta (che tengo settato a 20 metri).
Ovviamente, essendo superiori a 50 punti, posso solo che usare il "seguire in linea retta".

I problemi che riscontro con i 50 punti e il calcolo automatico della rotta sono sostanzialmente 2; il primo è che usando pochi punti rotta, non è detto che il calcolo del percorso fatto dal gps corrisponda a quello visto su basecamp. Il secondo è che non appena esci dalla rotta prestabilita, lui ne calcola una nuova.
Se il mio scopo è fare un giro prestabilito, questo non mi va bene. Deve segnalarmi il fuori rotta ma mantenere il giro originale, e questo lo fa usando "seguire il linea retta".

Il calcolo automatico del percorso fatto dal gps lo uso se per qualche motivo devo deviare da quello che è il mio percorso originale o se non ho un percorso prestabilito. Allora mi faccio guidare alla mia destinazione.

Tutta sta sbrodolata solamente per rispondere "si" alla tua domanda.... :)
 
  • Mi piace
Reactions: morsi

manuel73

Biker superis
16/5/08
359
7
0
Vertova- Bergamo
Visita sito
Bike
Genius LT700 TUNED
:smile: ..... Macchè sbrodolata, ora capisco quasi tutto :nunsacci: .
Ma per settare il cicalino a tot metri in quale menù lo trovo??

Bene allora utilizzo il seguire rotta in linea retta così utilizzo 250 punti rotta e in alcuni casi spezzetto il percorso in 2 o 3 tronconi, così utilizzerei 500 oppure 750 punti traccia, magari nominando il percorso in [nomepercorso.parte1] successivamente [nomepercorso.parte2].
Grazie.
P.s. Cinna se giri dalle mia parti ti offro un buon caffettino a casa mia... ciao-ciao
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
:smile: ..... Macchè sbrodolata, ora capisco quasi tutto :nunsacci: .
Ma per settare il cicalino a tot metri in quale menù lo trovo??

Bene allora utilizzo il seguire rotta in linea retta così utilizzo 250 punti rotta e in alcuni casi spezzetto il percorso in 2 o 3 tronconi, così utilizzerei 500 oppure 750 punti traccia, magari nominando il percorso in [nomepercorso.parte1] successivamente [nomepercorso.parte2].
Grazie.
P.s. Cinna se giri dalle mia parti ti offro un buon caffettino a casa mia... ciao-ciao

Per settare il cicalino devi andare nel menu nautica e li vi è l'allarme del fuori rotta ed imposti a quanti metri deve suonare.
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
:smile: ..... Macchè sbrodolata, ora capisco quasi tutto :nunsacci: .
Ma per settare il cicalino a tot metri in quale menù lo trovo??

Bene allora utilizzo il seguire rotta in linea retta così utilizzo 250 punti rotta e in alcuni casi spezzetto il percorso in 2 o 3 tronconi, così utilizzerei 500 oppure 750 punti traccia, magari nominando il percorso in [nomepercorso.parte1] successivamente [nomepercorso.parte2].
Grazie.
P.s. Cinna se giri dalle mia parti ti offro un buon caffettino a casa mia... ciao-ciao

Esatto, io faccio così.
Dopo alcune prove è la soluzione che mi soddisfa di più. Oltretutto tengo anche la traccia visualizzata sulla gps, in modo che quando sento il cicalino del fuori rotta con una occhiata controllo: se sono sulla traccia, tutto ok, è solo che la rotta si discosta un poco dal reale; se son per prati, giro e torno indietro


L'unico difetto che trovo in tutto questo è che quando il gps (ho un oregon) segnala il fuori rotta, compare una scritta a tutto schermo con un pulsante ok da premere per tornare alla mappa... è una rottura, perché non sempre posso mollare il manubrio istantaneamente e premere sto ok e magari così se ho sbagliato proprio strada mi allontano dal percorso pianificato.
A me basterebbe il cicalino del fuori rotta in modo che buttando l'occhio vedo la situazione. Ma non se si possa disabilitare quell'ok da premere.

Ok per il caffè, grazie... ma magari anche una bella pedalata assieme... ;)
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Ciao!

Please, qualcuno potrebbe farmi uno screenshot di come dovrebbe essere la schermata di Base Camp con Treck Map attiva?

Ho preso l'800 (usato) ma non riesco a sbloccare la mappa nonostante il sito Garmin me la dia come sbloccata...

Uff...iniziamo bene...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao!

Please, qualcuno potrebbe farmi uno screenshot di come dovrebbe essere la schermata di Base Camp con Treck Map attiva?

Ho preso l'800 (usato) ma non riesco a sbloccare la mappa nonostante il sito Garmin me la dia come sbloccata...

Uff...iniziamo bene...
mappe confronto
...sono fatte con mapsource ma su basecamp non cambia nulla a parte la maschera esterna...o-o
 
  • Mi piace
Reactions: UppeR

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
mappe confronto
...sono fatte con mapsource ma su basecamp non cambia nulla a parte la maschera esterna...o-o
ecco... immaginavo ci fosse qualcosa di strano... la mappa all'interno dell'800 è visualizzata correttamente, mentre su "campo base" mi esce la mappa anonima grigia.

Ora ho due problemi (anzi tre):

- "campo base" ha problemi nel parlare con l'Edge
- non riesco a sbloccare le mappe
- non so che differenza c'è tra l'SD e il CD...

Abbiate pazienza, ma io non ho mai usato un aggeggio così avanzato... non vorrei usarlo solamente come orologio...

Statemi vicino, non mi abbandonate :)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...vediamo di risolvere una cosa alla volta...l'edge lo hai preso di seconda mano...spero che ti abbiano dato anche un codice alfanumerico a 25 cifre....:medita:...non centra nulla con il codice che hai sul cd della mappa
...apri basecamp e vai su utilità < gestisci prodotti mappa < sblocca regioni < aggiungi e qua nella finestra di dialogo inserisci il codice alfanumerico a 25 cifre...aggiungi anche se vuoi una descrizione del tuo edge.....o-o...
...il cd serve per installare le mappe sul pc...la msd la puoi inserire in tutti i garmin e tutti i garmin riconoscono la mappa...mi raccomando non toccare nulla sulla msd...o-o...
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
...vediamo di risolvere una cosa alla volta...l'edge lo hai preso di seconda mano...spero che ti abbiano dato anche un codice alfanumerico a 25 cifre....:medita:...non centra nulla con il codice che hai sul cd della mappa
...apri basecamp e vai su utilità < gestisci prodotti mappa < sblocca regioni < aggiungi e qua nella finestra di dialogo inserisci il codice alfanumerico a 25 cifre...aggiungi anche se vuoi una descrizione del tuo edge.....o-o...
...il cd serve per installare le mappe sul pc...la msd la puoi inserire in tutti i garmin e tutti i garmin riconoscono la mappa...mi raccomando non toccare nulla sulla msd...o-o...

e no... il codice non ce l'ho... e mo? :(
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
e no... il codice non ce l'ho... e mo? :(
...se riesci vedi di fartelo dare...altrimenti teoricamente dovresti avere una seconda possibilità chiedendolo anline sempre aprendo basecamp < utilità < gestisci prodotti mappa < evidenzia la mappa in questione < sblocca online ma questa volta devi pure collegare il garmin al pc
....chiedi prima se ti da il codice perchè sarebbe da stupidi giocarsi la seconda possibilità di sblocco da parte di mamma garmin....infatti il codice a 25 cifre serve anche per inviare le mappe al garmin in questione e i questo caso le mappe verranno viste solo da quel garmin...mentre la msd originale garmin viene vista da tutti i garmin...o-o..
...teoricamente si dovrebbe pure ricavare senpre online il precedente codice....
 
  • Mi piace
Reactions: stefano6413

Daddo73

Biker novus
10/12/11
42
0
0
Firenze
Visita sito
Sto smanettando di brutto per crearmi un "percorso" che da Firenze mi deve portare fino all'argentario in bici da corsa ma stò diventando pazzo.
Basecamp infatti non mi aiuta per niente, addirittura con impostato il simbolo dell'automobile mi crea un "percorso" che va anche sulle sterrate.
L'alternativa è disegnare una "traccia" pezzettino per pezzettino e poi magari trasformarla in "percorso".
Qualcuno più esperto ha esperienza di tracciamento di "percorsi" da un punto ad un altro senza che basecamp prenda strane vie? Dico questo perchè anche su un tratto breve tra due punti basecamp riesce sempre a tracciarmi un "percorso" per così dire stravagante! Secondo me anche con questo programma non è che si sono impegnati molto alla Garmin.
Però mi viene un dubbio: io uso esclusivamente openmtbmap, non sarà che il programma lavora bene solo con prodotti Garmin?
Infine un'altra domanda: qual'è la distinzione che differenzia la "traccia" da un "percorso" nel momento in cui il file è stato trasferito al dispositivo Garmin?
Grazie a chi si prende la briga di rispondere!
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Sto smanettando di brutto per crearmi un "percorso" che da Firenze mi deve portare fino all'argentario in bici da corsa ma stò diventando pazzo.
Basecamp infatti non mi aiuta per niente, addirittura con impostato il simbolo dell'automobile mi crea un "percorso" che va anche sulle sterrate.
L'alternativa è disegnare una "traccia" pezzettino per pezzettino e poi magari trasformarla in "percorso".
Qualcuno più esperto ha esperienza di tracciamento di "percorsi" da un punto ad un altro senza che basecamp prenda strane vie? Dico questo perchè anche su un tratto breve tra due punti basecamp riesce sempre a tracciarmi un "percorso" per così dire stravagante! Secondo me anche con questo programma non è che si sono impegnati molto alla Garmin.
Però mi viene un dubbio: io uso esclusivamente openmtbmap, non sarà che il programma lavora bene solo con prodotti Garmin?
Infine un'altra domanda: qual'è la distinzione che differenzia la "traccia" da un "percorso" nel momento in cui il file è stato trasferito al dispositivo Garmin?
Grazie a chi si prende la briga di rispondere!

il tipo di percorso creato non dipende da basecamp o dai prodotti garmin ma dalla mappa che usi per creare il percorso.
openmtbmap e impostata per creare percorsi per mtb quindi cerca sempre di farti andare su strade sterrate o poco frequentate, per la bici da corsa dovresti scaricare altre mappe tipo lambertus.
la traccia la segui a vista guardando la traccia appunto o la bussola che ti dice se sei fuori traccia da che parte andare per rientrare in traccia
il percorso e piu o meno come un navigatore stradale ti da le indicazioni (gira a sinistra in via pinco palla, gira a destra in via mario rossi).
 

manuel73

Biker superis
16/5/08
359
7
0
Vertova- Bergamo
Visita sito
Bike
Genius LT700 TUNED
Ciao Daddo, io sono nuovo per via di GPS, ma se ti devi creare percorsi non su sentieri e sterrate devi istallarti le mappe Veolomap (sono sempre mappe FREE), utilizzate per chi usa la bici da corsa, da quello che ho potuto capire le MTB Map calcolano i percorsi quasi sempre da sterrate, prova istallati le Velomap che trovi a questo link [URL]http://www.velomap.org/download/[/URL] il procedimento per l'istallazione è lo stesso delle OpenMtbMap sia per l'istallazione sul Pc che quello sulla MicroSD.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo