gare enduro

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Confermo, e aggiungo, molti hanno l'errata convinzione che il biciclettone paghi sempre in discesa, invece spesso e volentieri un mezzo più agile...

Quoto, con la Yeti 575 nel lento tecnico sono veloce come con la Demo...e poi la Demo è impedalabile rispetto alla 575...però con il Demo fai cose ben più divertenti... :loll:
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
:nunsacci: Aiuto aiuto...stiamo attenti a non diffondere allarme...dire che una forca da 180 possa "aiutare" in certe situazione è ovvio....ma nel complesso della gara quanto è davvero "valida"???? personalmente la trovo un limite (e non da poco...) quando si tratta di spingere sui pedali nei tratti pedalati in salita...dove le speciali fanno "selezione" e costringono i biker a dosare le forze per mantenere la giusta lucidità per afrrontare gli ostacoli e le difficoltà della discesa...
:spetteguless:Secondo me Roy e Osto consigliano giustamente di puntare ad un equilibrio della prestazione...senza estremismi.

Straquoto il fatto di incitare a venire a provare!!! E' così che si fa...invogliando a provare!!!! Avanti!!! :celopiùg:

Mi rincuori non poco, ho solo la Stump quindi non potrei fare diversamente, anche se con 140 di escursione.
 

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
ma i per i trasferimente e le risalite ci vuol una buona preparazione alle spalle? perchè io sono 6 mesi che non mi muovo causa incidente... però mi sarebbe piaciuto provare lo stesso...

questo dipende da quanto l'organizzazione vorrà rendere stretti i tempi imposti. ho sentito parlare di tempi decisamente larghi, però fino al giorno della gara non si sa con certezza.
comunque dipende anche (seocndo me) dalla tipologia di infortunio che hai subito. e del lavoro che hai fatto per recuperare.
sono trasferimenti asfaltati e quindi la bici scorre bene. però nel complesso sono sempre( ps + trasf) 35 km. nulla di impossibile però solo tu sai come stai messo...
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Scusate se mi intrometto...con una domanda probabilmente stra ripetuta...

per l'iscrizione come funziona? Bisogna farsi preiscrivere dal team? ci sono dei moduli online?
Inoltre siamo 2 amici, ma di team diversi, c'è un modo per iscriversi ed avere i pettorali vicini in modo da fare 2 chiacchiere in salita?
 
Scusate se mi intrometto...con una domanda probabilmente stra ripetuta...

per l'iscrizione come funziona? Bisogna farsi preiscrivere dal team? ci sono dei moduli online?
Inoltre siamo 2 amici, ma di team diversi, c'è un modo per iscriversi ed avere i pettorali vicini in modo da fare 2 chiacchiere in salita?

È una gara come altre, quindi o ti iscrivi direttamente tu o il tuo team raccoglie le iscrizioni dei suoi tesserati e poi procede, gara per gara saranno resi pubblici i moduli per le iscrizioni, e se vuoi fare la gara con un amico basta che all'atto della conferma dell'iscrizione vi presentate insieme e fate presente la vostra esigenza :-o
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
oh.. sfotti... :hahaha: è sceso prima di me cn la stumpy, quindi non è sceso piano...

oppure sono io che sono un fermone :smile:

ciao regà forse tra due WE vado di nuovo a provarlo e spero di farlo tutto :P

Cosa intendete per stumpy derivazione xc ?

Io con la mia stump 2008 tutta 120 di escursione,nn mi trovo male in discesa,anche a livello di freni mi soddisfa,ho solo paura che si rompa il telaio.

E un ragazzo che conosco so che fa la enduro con la stump da 29,ma se nn mi sbaglio uella è come avere un 150 di escursione,giusto?E poi so che lui è un che va forte,dunque nn fa testo....:smile:
 

osto

Biker popularis
16/11/05
94
0
0
trasimeno
Visita sito
Cosa intendete per stumpy derivazione xc ?

Io con la mia stump 2008 tutta 120 di escursione,nn mi trovo male in discesa,anche a livello di freni mi soddisfa,ho solo paura che si rompa il telaio.

E un ragazzo che conosco so che fa la enduro con la stump da 29,ma se nn mi sbaglio uella è come avere un 150 di escursione,giusto?E poi so che lui è un che va forte,dunque nn fa testo....:smile:

Ok, mi spiegate questa teoria secondo cui le bike da 29" 120mm e come avere una 150mm?:nunsacci::nunsacci:
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Cosa intendete per stumpy derivazione xc ?

Io con la mia stump 2008 tutta 120 di escursione,nn mi trovo male in discesa,anche a livello di freni mi soddisfa,ho solo paura che si rompa il telaio.

E un ragazzo che conosco so che fa la enduro con la stump da 29,ma se nn mi sbaglio uella è come avere un 150 di escursione,giusto?E poi so che lui è un che va forte,dunque nn fa testo....:smile:

Ma figurati se spacchi il telaio! guarda che i sentieri su cui passa l'enduro non sono mica diversi da quelli su cui passa un XC o una GF...non pensare all'enduro come ad una DH...vai tranquillo che la stumpy va benissimo!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ok, mi spiegate questa teoria secondo cui le bike da 29" 120mm e come avere una 150mm?:nunsacci::nunsacci:

Boh non l'ho mai capita... In teoria perchè le ruotone passano meglio gli ostacoli, in certe condizioni sembra di avere più escursione. Ma ade sempio atterrando da un salto si comportano come 120mm

Sul fatto di aver paura di rompere il telaio, è un'inutile preoccupazione. Riuscire a sfondare un telaio è una cosa praticamente impossibile, a meno di non fare salti esagerati. Per quanto tu possa andare forte il tuo telaio non ne risentirà tanto da sfasciarsi, se non cadi.
Il percorso di S.Bartolomeo non è niente di più di un normale giro AM (neanche di difficoltà tanto elevata). I punti critici sono qualche ripido ed un paio di curve in contropendenza con radici o pietre (ma scommetto che per la gara verranno sistemate).
La difficoltà (forse non si è capito) non sta tanto nel fatto che il fondo sia estremamente tecnico, trialistico, quanto nel fatto che certi punti se presi forte sono molto insidiosi.

Unico pezzo che può mettere sotto stress il telaio è in tratto con i dossi rocciosi della 3° speciale, dove se affrontati a velocità un po sostenuta si atterra su un fondo un po sconnesso o su rocce. Ma il tutto ovviamente se vai forte.

Per cui se è vero che con un 160 vai più forte sui tratti pietrosi e quindi se vuoi fare classifica è la bici ideale, se vuoi solo divertirti anche con un 120 non dovresti avere problemi. Piuttosto monta delle gomme un po grosse, belle tassellate e con tassellatura rada per grippare bene sulla ghiaia.
 

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
si narra che con le ruotone da 29 una bici abbia bisogno di meno escursione di quanta ne sia necessaria ad una con ruote da 26 per fare le stesse cose, ciò sarebbe dovuto al fatto che la ruota più grande ha un angolo d'attacco dell'ostacolo più favorevole...
Uso il condizionale perchè non ho mai provato una 29er :spetteguless:
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Ma figurati se spacchi il telaio! guarda che i sentieri su cui passa l'enduro non sono mica diversi da quelli su cui passa un XC o una GF...non pensare all'enduro come ad una DH...vai tranquillo che la stumpy va benissimo!

Ok ho capito,la mia"paura" era quella....Io l'ho provata un paio di volte dalle mie parti,su mulattiere molto sassose,e cmq impegnative.La mia impressione è stata appunto quella che se si esagera su questo tipo di terreno,la bici nn fa lunga vita!
Ma è solo una mia impressione....
 

osto

Biker popularis
16/11/05
94
0
0
trasimeno
Visita sito
Scusate se mi intrometto...con una domanda probabilmente stra ripetuta...

per l'iscrizione come funziona? Bisogna farsi preiscrivere dal team? ci sono dei moduli online?
Inoltre siamo 2 amici, ma di team diversi, c'è un modo per iscriversi ed avere i pettorali vicini in modo da fare 2 chiacchiere in salita?

Devi farlo sul sito ufficiale della manifestazione. Ad esempio per la gara di San Bartolomeo al mare vai su: www.specialteam.net
Comunque per farvi inserire insieme in gara, dopo aver fatto l'iscrizione, mandami una mail con la tua richiesta al seguente indirizzo: [email protected]
abbiamo sempre inserito i gruppi (anche di team diversi) insieme quando ne hanno fatto richiesta, del resto ci rendiamo conto che il bello del Superenduro è anche questo!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo