gare enduro

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Anche noi abbiamo provato le speciali 2 e 3 e l'impressione è che rispetto alle altre gare siano decisamente più impegnative.

- 2° speciale: percorso caratterizzato da molte curve improvvise, alcune in contropendenza. La grossa difficoltà tecnica sta in alcuni ripidoni, ma è tutta roba abbastanza fattibile (se come ci è stato riferito i passaggi più tosti verranno chiusi in gara e sarà obbligatorio passare dalla variante, cosa che secondo me è un po un peccato). Percorso caratterizzato da diversi dossetti, tutto da lavorare di braccia, specialmente in curva. Percorso stretto e tortuoso, con tratti abbastanza impegnativi per essere una gara. Insomma se si vuole fare il tempo ci vuole molto manico e moltissima resistenza.
Degno di nota è un ripido verso 3/4 della speciale, che subito dopo ha una curva in appoggio a SX. Niente di che, bisogna sfrutare bene l'appoggio ma se qualcuno si fa prendere dal panico può essere pericoloso (proteggerei gli spigoli della parabolica in legno).

- 3° speciale: un pochettino più semplice, un pezzetto da pedalare per arrivare ai ripetitori (utilissimo un reggisella telescopico) e poi c'è un ripido, prima di una curva con wallride sulla SX, che a prima vista sembra difficile. In realtà una volta affrontato si rivela ben più semplice di come può sembrare a prima vista, anche perchè abbastanza dolce nel cambio di pendenza. Da quello che mi è stato detto purtroppo, pare che in gara verrà chiuso. Peccato perchè secondo me, lasciando le due possibilità (ripido o variante) agevola chi ha un po più di manico e ha il coraggio di lasciare andare la bici sul ripido. Ammetto che però, se non opportunamente segnalato, specilamente per chi affronta il percorso senza averlo provato, può essere rischioso.
Poco dopo c'è un pezzo con molti saltini (soprannominato amichevolmente lo "spaccabici") in roccia dove si deve lavorare molto di braccia e gambe ed evitare di saltare per evitare atterraggi sul fondo pietroso. Qui chi viene dalla DH è indubbiamente agevolato.
Degno di nota è un tornantino stretto a DX verso la fine, che bisogna saper interpretare correttamente. L'ultimo pezzo scalinato, considerato che sarà la conclusione della gara, mette a dura prova le braccia dei concorrenti, soprattutto perchè sono gradoni molto irregolari.

In sintesi un percorso piuttosto tecnico, molto guidato, con qualche passaggio che richiede un po di esperienza. Sinceramente ritengo che provarlo sia praticamente d'obbligo, per arrivare interi alla fine. Non lo consiglierei a chi è all'inizio.
Visto il fondo molto sconnesso, ritengo che affrontarlo con una front sia molto pesante da un punto di vista fisico. Non è impossibile, ma penso si arrivi al fondo distrutti...

Diciamo che come inizio non è affatto male!

beh a questo punto mi viene dal cuore un... "IO LO AVEVO DETTO..." :spetteguless: :il-saggi:
chi vuole intendere in tenda e gli altri in camper..
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
beh a questo punto mi viene dal cuore un... "IO LO AVEVO DETTO..." :spetteguless: :il-saggi:

Infatti. Sono d'accordo con quello che avevi detto.
Però bisogna considerare che se in gara chiudono quasi tuttii ripidoni, come mi è stato riferito, allora le difficoltà si riducono drasticamente!

A me piacerebbe di più così, con qualche difficoltà in più, però bisogna sempre tenere in considerazione che il percorso deve essere tecnico ma non pericoloso (in gara è facile che qualcuno pur di non scendere a piedi si faccia prendere la mano) e l'organizzazione deve comunque evitare che la gara si trasformi in una processione al pronto soccorso...
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Infatti. Sono d'accordo con quello che avevi detto.
Però bisogna considerare che se in gara chiudono quasi tuttii ripidoni, come mi è stato riferito, allora le difficoltà si riducono drasticamente!

A me piacerebbe di più così, con qualche difficoltà in più, però bisogna sempre tenere in considerazione che il percorso deve essere tecnico ma non pericoloso (in gara è facile che qualcuno pur di non scendere a piedi osi troppo rispetto alle prorpie capacità e al proprio mezzo) e l'organizzazione deve comunque evitare che la gara si trasformi in una processione al pronto soccorso...

si forse hai ragione ma io il fine settimana scorso ho fatto il percorso con il fondo bagnatissimo e ti garantisco che era molto più difficile, bisogna considerare anche questa evenienza..
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Tu dici il pezzo sulla DH di san romolo?

si la seconda prova speciale, quella è stata veramente devastante :-)

in quanto ad impegno fisico e mentale...

poi di tempo ne è passato magari rifacendola adesso mi stancherei meno, non lo so... però l'idea è che in alcuni tratti diano ricordi quel fondo ma la lunghezza non è minimamente comparabile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo