Gara a tappe "Lessinia Legend XCS Enduro" 2013

se, riuscirò ad avere il permesso per la 3 giorni , darò tutto nel primo e secondo giorno, mentre nel terzo mi gusterò le discese, nel limite del possibile, visto che è risaputo che sono fermo in discesa ;-)
...il massimo sarebbe, riuscire a dormire sotto le stelle, appoggiando la testa sul Race King della mia FMJ :-)
Rinnovo anche qui i complimenti agli Organizzatori per aver ideato questo bel evento e per il pacchetto offerto che ritengo veramente unico...BRAVI!!!
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
se, riuscirò ad avere il permesso per la 3 giorni , darò tutto nel primo e secondo giorno, mentre nel terzo mi gusterò le discese, nel limite del possibile, visto che è risaputo che sono fermo in discesa ;-)
...il massimo sarebbe, riuscire a dormire sotto le stelle, appoggiando la testa sul Race King della mia FMJ :-)
Rinnovo anche qui i complimenti agli Organizzatori per aver ideato questo bel evento e per il pacchetto offerto che ritengo veramente unico...BRAVI!!!

Superquoto!
Chi vorrà far gara farà gara (sceglie i copertoni, sceglie le bici, cambia le bici, pulisce le bici, si allena al top, va a nanna presto, sceglie accuratamente come alimentarsi, non beve birra e vino, .........), ed è quello che sto facendo adesso...

Chi vorrà semplicemente divertirsi godendosi una nuova formula senza guardar troppo la classifica si divertirà!
Ed io alla XCS voglio solo divertirmi, e mi gustano già le serate con spettacolo!
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: fabiofax

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
La tre giorni si correrà venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre a Velo Veronese.
Velo Veronese (VR) - Da Lessinia Legend a Lessinia Legend XCS Enduro: la marathon di mountain bike più lunga d’Italia si trasforma in corsa a tappe. Tre, per la precisione. E l’aquila continua a volare. Non a caso la nuova “creatura” del comitato organizzatore asd Lessinia Sport Eventi vuole invitare i “rapaci” delle ruote grasse ad una nuova sfida: appuntamento fissato per i prossimi venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre. Ovviamente in terra veronese. Per affrontare tre tappe mozzafiato lungo i sentieri ove la due volte campionessa olimpica Paola Pezzo costruì i propri successi internazionali.

lessinia_legend_1.jpg


Attenzione: il comitato organizzatore della Lessinia Legend XCS ha deciso di regalare a sorteggio tre iscrizioni gratuite per tutti coloro che compileranno l’apposito form disponibile all'Homepage del sito www.lessinialegend.it entro e non oltre venerdì 31 maggio 2013.

A fare da cornice a quello che ha tutte le carte in regola per diventare uno degli irrinunciabili appuntamenti nel panorama della mountainbike italiana è un territorio di grande fascino, a tratti selvaggio, che si posiziona in posizione baricentrica rispetto a Verona, al lago di Garda ed alle Piccole Dolomiti. Insomma, gli ammanti dell’offroad troveranno paesaggi e scorci paradisiaci. Non solo. Resistenza fisica e tecnica di guida saranno messi a dura prova dai percorsi ideati per rendere ancor più allettante ed irrinunciabile questo evento prestigioso, che si può fregiare di proporre un format del tutto innovativo.

Primo giorno. I bikers si troveranno ad affrontare le colline dell’est veronese, regno incontrastato del pregiato vino Amarone. Ma la dolcezza collinare lascerà ben presto il posto ai 5 terribili ed interminabili chilometri della salita “Inferno di Pietra”. La quale è una antica mulattiera con partenza dal piccolo paesino cimbro di Giazza e conclusione 600 metri sul livello del mare più in alto. Sarà proprio quest’ultimo muro a coincidere con l’ultima delle tre prove cronometrate in salita della prima giornata, decretando così i primi leaders del challenge. Nella serata – che trascorrerà a Velo Veronese - è prevista una grande festa in piazza a suon di “Rap Cimbro” e birra di produzione locale.



Secondo giorno. Parola d’ordine: point to point. Il percorso si articola in 50 chilometri interamente immersi nella magia dell’Alta Lessinia, esattamente sulla traccia del classico iter della Lessinia Legend. Vi aspettano – tra l’altro - la salita nella foresta dei Folignani e il Gpm posto ai 1766 metri sul livello del mare del Monte Tomba.

Terzo giorno. Prove cronometrate in discesa da percorrere “a palla di cannone” in vero e proprio stile enduro, fino a raggiungere il traguardo di San Martino Buon Albergo. Ma anche chi preferisce godersi con calma ogni singolo metro del percorso troverà pane per i suoi denti.

lessinia_legend_2.jpg


Sarà possibile scegliere di partecipare alla tre giorni completa oppure optare solo per la seconda e/o terza tappa. Per tutti i dettagli visitare la pagina Facebook dedicata all'evento https://it-it.facebook.com/pages/Le...e-dal-13-al-15-settembre-2013/224634230947408


Per informazioni: www.lessinialegend.it
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
[MENTION=21504]lilium[/MENTION]: avrei qualche domanda.
1) io ho compilato il form sul sito, con poche speranze. Però voglio iscrivermi alla 3gg, non vorrei perdere il posto. Se verrò sorteggiato, ci sarà il rimborso? Domanda inutile, lo so, non ho mai vinto nulla ;)
2) Magari è scritto nel regolamento, ma è molto lungo, l'ho letto una sola volta. Chi fa la 3gg dorme nello stesso paese entrambe le notti? A Velo?
3) Vorrei la conferma che la logistica è fatta in modo di consentire a tutti di spostarsi tra una tappa e l'altra pur non avendo famigliari / team al seguito. Se sì, come immagino, come ci si organizza nel caso in cui si vogliano utilizzare due diverse mtb?
4) se ne è già parlato, però vorrei riprendere l'argomento. Supponendo che uno possa scegliere liberamente una bici per ogni tappa (non è il mio caso, ma magari un pro può farlo), voi cosa consigliereste? Escludiamo per favore le 27.5 perchè ce ne sono poche in giro, per ora.
5) Qualche dettaglio in più sul tracciato (altimetrie, gps, tipo di fondo, ecc) ?

Grazie mille
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
@lilium: avrei qualche domanda.
1) io ho compilato il form sul sito, con poche speranze. Però voglio iscrivermi alla 3gg, non vorrei perdere il posto. Se verrò sorteggiato, ci sarà il rimborso? Domanda inutile, lo so, non ho mai vinto nulla ;)
2) Magari è scritto nel regolamento, ma è molto lungo, l'ho letto una sola volta. Chi fa la 3gg dorme nello stesso paese entrambe le notti? A Velo?
3) Vorrei la conferma che la logistica è fatta in modo di consentire a tutti di spostarsi tra una tappa e l'altra pur non avendo famigliari / team al seguito. Se sì, come immagino, come ci si organizza nel caso in cui si vogliano utilizzare due diverse mtb?
4) se ne è già parlato, però vorrei riprendere l'argomento. Supponendo che uno possa scegliere liberamente una bici per ogni tappa (non è il mio caso, ma magari un pro può farlo), voi cosa consigliereste? Escludiamo per favore le 27.5 perchè ce ne sono poche in giro, per ora.
5) Qualche dettaglio in più sul tracciato (altimetrie, gps, tipo di fondo, ecc) ?

Grazie mille

Anch'io ho compilato il form sul sito, ma vorrei iscrivermi lo stesso... e se poi vengo estratto??? accidenti... :nunsacci:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
[MENTION=21504]lilium[/MENTION]: avrei qualche domanda.
1) io ho compilato il form sul sito, con poche speranze. Però voglio iscrivermi alla 3gg, non vorrei perdere il posto. Se verrò sorteggiato, ci sarà il rimborso? Domanda inutile, lo so, non ho mai vinto nulla ;)
2) Magari è scritto nel regolamento, ma è molto lungo, l'ho letto una sola volta. Chi fa la 3gg dorme nello stesso paese entrambe le notti? A Velo?
3) Vorrei la conferma che la logistica è fatta in modo di consentire a tutti di spostarsi tra una tappa e l'altra pur non avendo famigliari / team al seguito. Se sì, come immagino, come ci si organizza nel caso in cui si vogliano utilizzare due diverse mtb?
4) se ne è già parlato, però vorrei riprendere l'argomento. Supponendo che uno possa scegliere liberamente una bici per ogni tappa (non è il mio caso, ma magari un pro può farlo), voi cosa consigliereste? Escludiamo per favore le 27.5 perchè ce ne sono poche in giro, per ora.
5) Qualche dettaglio in più sul tracciato (altimetrie, gps, tipo di fondo, ecc) ?

Grazie mille

1. Chi verrà sorteggiato, e si era iscritto, verrà rimborsato.
2. Se scegli uno dei pacchetti delle ns offerte (sezione accomodation del sito) si, idem se scegli l'area camper o campeggio. Tutte queste opzioni insistono nel paese di Velo Veronese.
3. Nel caso si vogliano utilizzare 2 mtb ci stiamo organizzando per il trasporto e custodia. Per il servizio si chiederà una modica quota ed il servizio sarà su prenotazione via sito. Maggiori informazioni prossimamente. Vi terrò aggiornati.
4. Nel caso della 3 giorni con la stessa mtb, noi consigliamo una full.
5. Prossimamente i dettagli sui percorsi dei 3 giorni. Vi posso anticipare che saranno 60 km scarsi x 2000 mt circa il primo giorno (con 3 tratti in salita cronometrati impegnativi). Il secondo giorno saranno 48 km x 1500 mt (point to point). Il 3° giorno saranno una 60 di km e in questo caso stiamo definendo l'inizio e la fine delle prove cronometrate in discesa (ma il meteo ci sta rompendo i marroni:arrabbiat:).
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
1. Chi verrà sorteggiato, e si era iscritto, verrà rimborsato.
OTTIMO :celopiùg:!

5. Prossimamente i dettagli sui percorsi dei 3 giorni.
Vi posso anticipare che saranno 60 km scarsi x 2000 mt circa il primo giorno (con 3 tratti in salita cronometrati impegnativi).
MIZZEGA

Il secondo giorno saranno 48 km x 1500 mt (point to point).
FACILE

Il 3° giorno saranno una 60 di km e in questo caso stiamo definendo l'inizio e la fine delle prove cronometrate in discesa (ma il meteo ci sta rompendo i marroni:arrabbiat:)
POCA DISCESA, MI RACCOMANDO (anche perchè per scendere bisogna salire) :smile:
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
@Iilium: ok, grazie. Una precisazione: al punto 4) io volevo un parere nel caso di bici diversa per ogni singola tappa, non di bici unica��. Magari non era chiara la mia domanda ...
Poi ... le salite impegnative nella prima tappa saranno ripide su fondo scorrevole oppure anche tecnicamente difficili, quindi meglio se fatte con la full?
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
@Iilium: ok, grazie. Una precisazione: al punto 4) io volevo un parere nel caso di bici diversa per ogni singola tappa, non di bici unica��. Magari non era chiara la mia domanda ...
Poi ... le salite impegnative nella prima tappa saranno ripide su fondo scorrevole oppure anche tecnicamente difficili, quindi meglio se fatte con la full?

1^ e 2^ tappa: mtb front/full Xc-Marathon
3^ tappa: mtb enduro/freeride

Rife salite: scorrevoli e misto tecnico/difficile
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
1^ e 2^ tappa: mtb front/full Xc-Marathon
3^ tappa: mtb enduro/freeride

Rife salite: scorrevoli e misto tecnico/difficile

Scusa se stresso ancora, però è una gara particolare, non si possono avere riferimenti con altre gare simili. E se non si conosce la zona è difficile scegliere ...
Quindi ... siccome quel che conta è divertirsi ... nel primo giorno, oltre alle salite cronometrate, nei tratti di trasferimento ci sono sentieri "divertenti" per i quali può valere la pena di sacrificarsi e usare comunque la full all-mountain/enduro? V
E nella seconda tappa c'è almeno qualche single track o c'è solo sterrato?
Se sì, faccio tutto con la full e basta.
Grazie ancora

P.S.: ma l'inferno di pietra perché si chiama così ??
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
avrei voluto iscrivermi già da qualche giorno, ma non ricevo nessuna risposta sul pernottamento. Però, all'atto dell'iscrizione, bisogna già specificare la formula scelta e pagare anche il pernottamento. Qualcun altro ha provato a scrivere all'email indicata sul sito per avere notizie?
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
avrei voluto iscrivermi già da qualche giorno, ma non ricevo nessuna risposta sul pernottamento. Però, all'atto dell'iscrizione, bisogna già specificare la formula scelta e pagare anche il pernottamento. Qualcun altro ha provato a scrivere all'email indicata sul sito per avere notizie?

Scusa il ritardo della risposta.
L'appartamento non è singolo nel senso che è diviso con altri bikers.
A giorno metteremo on line la composizione così potrete decidere meglio.
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
Scusa il ritardo della risposta.
L'appartamento non è singolo nel senso che è diviso con altri bikers.
A giorno metteremo on line la composizione così potrete decidere meglio.

Novità sull'alloggio? Io ho deciso di venire, aspettavo solo per sapere la cifra esatta del bonifico in funzione dell'alloggio. In fondo, a me interessa sapere se vale la pena prendere B&B / albergo, anziché l'alloggio economico. Però se l'alloggio economico è vicino a partenza / arrivo (come scritto sul sito) e gli altri alloggi no, allora mi accontento.

Inoltre, quanti iscritti ci sono per ora?
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Novità sull'alloggio? Io ho deciso di venire, aspettavo solo per sapere la cifra esatta del bonifico in funzione dell'alloggio. In fondo, a me interessa sapere se vale la pena prendere B&B / albergo, anziché l'alloggio economico. Però se l'alloggio economico è vicino a partenza / arrivo (come scritto sul sito) e gli altri alloggi no, allora mi accontento.

Inoltre, quanti iscritti ci sono per ora?

Stiamo mettendo tutto in mano ad un'agenzia che curerà le prenotazioni e tra poco aggiorneremo il sito.
Comunque tutte le offerte sono vicine alla partenza/arrivo di Velo :spetteguless:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
lessinia-legend.jpg


Venerdì 13 settembre inizia questa grande avventura a tappe con la Lessinia Legend Up Hill: il percorso si articola tra San Martino Buon Albergo e Velo Veronese comprendendo tre salite cronometrate. In questo caso la partecipazione è consentita solamente agli iscritti alla Lessinia Legend Xcs Enduro. Il secondo giorno (sabato 14 settembre) trascorrerà all'insegna della point to point con la Lessinia Legend Classic di circa 50 chilometri da trascorrere immersi nel fascino dell'Alta Lessinia. Mentre il terzo giorno (domenica 15 settembre) sarà la volta della disciplina "enduro" con la Lessinia Legend Enduro Race che riporterà i bikers da Velo Veronese a San Martino Buon Albergo.
Ovviamente la classifica generale che comprende tutti e tre i giorni di gara sarà accessibile unicamente a chi sceglie l'iscrizione all'intera manifestazione (Lessinia Legend Xcs Enduro).
Esiste anche la possibilità di partecipare unicamente alla seconda o alla terza tappa (o a entrambe), ed in questo caso la classifica di riferimento sarà quella relativa a ciascuna singola giornata.

La Lessinia Legend Xcs Enduro apre le iscrizioni: a partire dallo scorso lunedì 20 maggio è possibile conquistare un posto in griglia per la tre giorni ad alta densità di emozioni, creata per i veri amanti delle ruote grasse. Il comitato organizzatore del Lessinia Sport Eventi comunica che le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento della soglia dei 300 iscritti, o comunque alle ore 24 di martedì 10 settembre.
Modalità di iscrizione in totale semplicità:
compilare l'apposito modulo d'iscrizione sul sito www.lessinialegend.it ed inviare la ricevuta di pagamento della quota (3 giorni) di 120 euro. Con la detta iscrizione si ha diritto
al "kit race" contenente pass personale e numero di gara,
road book completo di mappe, omaggi e articoli tecnici in generale.
Da sottolineare che l'iscrizione dà diritto anche
al parcheggio gratuito a San Martino Buon Albergo,
nonché ad assistenza sanitaria e soccorso medico,
copertura assicurativa per l'intera durata della gara e
ristoro al traguardo di ogni tappa.
Fondamentale il servizio di trasporto bagagli dalla partenza (San Martino Buon Albergo) alla struttura di alloggio (Velo Veronese) nel primo giorno e dalla struttura di alloggio (Velo Veronese) all'arrivo (San Martino Buon Albergo) nel secondo giorno.
Comprese nella tassa d'iscrizione anche la cena completa dell primo giorno (primo, secondo, dolce, bevanda) con evento spettacolo serale, la cena completa del secondo giorno (primo, secondo, dolce, bevanda) con spettacolo serale ed il pasta party l'ultimo giorno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo