Gara a tappe "Lessinia Legend XCS Enduro" 2013

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Alcuni di noi sono reduci della 3 Valli e dell'XC di Tregnago, gare di cui erano membri del C.O.
Stiamo definendo alcuni aspetti organizzativi e di dettaglio.
A breve il sito sarà on line e troverete tutte le informazioni necessarie.
Comunque tenete d'occhio questa discussione perchè vi terrò aggiornati.

Grazie Lilium, se l'organizzazione è come quella della GF 3Valli sarà praticamente perfetta, bravi!!!
NOn aspetto l'ora di iscrivermi e provare la mia prima gara a tappe con questa formula un po' particolare, sperando nel meteo clemente almeno a settembre, cavolo piove ancora a catinelle :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:, ma quando finisce???. Oggi ho definitivamente incriccato il comando del telescopico, sarà pieno di fango fino all'osso!
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Voglio farmi il sabato...dove trovo percorso e dislivelli?
Stiamo lavorando sul sito e lavorando sui tratti cronometrati del 1° e 3° giorno.
Il Classic del 2° giorno è di 48 km x 1500 mt di dislivello e la differenza rispetto al Classic del 2012 è il passaggio sulla salita del Baito dei Pastori che l'anno scorso non c'era e che comporta + km e + dislivello.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Alcune anticipazioni QUI

182574_464037950340367_110101685_n.jpg
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Originariamente eravamo orientati a non fare cambiare bici e coperture. Poi abbiamo realizzato che sarebbe stato riduttivo. Ognuno avrà la massima libertà di scelta.
Ricordo che la 3 giorni ha una formula particolare:
3 giorni caratterizzati da distanza e dislivello positivo (1° e 2°) e negativo (3°),
con prove speciali cronometrate in salita e discesa.
"Campo Base" a Velo Veronese (arrivo della 1^ tappa e partenza - arrivo della 2^) e partenza e arrivo della 3 giorni a S.Martino B.A.
Vorrei evidenziare il costo : 120 euro per 3 giorni compreso kit race, gadget tecnico (particolarmente utile ed interessante), 2 cene ed il pasta party finali, assistenza tecnica sulle tratte cronometrate ed i ristori lungo la 3 giorni.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiofax

ppower

Biker perfektus
Stiamo lavorando sul sito e lavorando sui tratti cronometrati del 1° e 3° giorno.
Il Classic del 2° giorno è di 48 km x 1500 mt di dislivello e la differenza rispetto al Classic del 2012 è il passaggio sulla salita del Baito dei Pastori che l'anno scorso non c'era e che comporta + km e + dislivello.

La salita del Baito dei Pastori: una delle mie preferite, oltre che molto dura ed impegnativa, ed un paesaggio incantevole. Spero solo che non ci sia nessun deficiente che lascerà cartacce nella Foresta dei Folignani.
 

ppower

Biker perfektus
Originariamente eravamo orientati a non fare cambiare bici e coperture. Poi abbiamo realizzato che sarebbe stato riduttivo. Ognuno avrà la massima libertà di scelta.
Ricordo che la 3 giorni ha una formula particolare:
3 giorni caratterizzati da distanza e dislivello positivo (1° e 2°) e negativo (3°),
con prove speciali cronometrate in salita e discesa.
"Campo Base" a Velo Veronese (arrivo della 1^ tappa e partenza - arrivo della 2^) e partenza e arrivo della 3 giorni a S.Martino B.A.
Vorrei evidenziare il costo : 120 euro per 3 giorni compreso kit race, gadget tecnico (particolarmente utile ed interessante), 2 cene ed il pasta party finali, assistenza tecnica sulle tratte cronometrate ed i ristori lungo la 3 giorni.

Mi fa piacere che avete accolto la mia critica. Magari qualcuno si comprerà un'altra bici per l'evenienza e l'economia ringrazia...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Magari qualcuno si comprerà un'altra bici per l'evenienza e l'economia ringrazia...

e certo, vedrai succederà proprio questo........

magari invece molti cui piaceva l' idea staranno a casa, non potendo competere con chi potrà avere ruote, gomme e forca per la salita, bici per la gf, e biciotta con le molle per la discesa:medita::medita:

my 2cents
 

ppower

Biker perfektus
e certo, vedrai succederà proprio questo........

magari invece molti cui piaceva l' idea staranno a casa, non potendo competere con chi potrà avere ruote, gomme e forca per la salita, bici per la gf, e biciotta con le molle per la discesa:medita::medita:

my 2cents

Sono in completo disaccordo. Non penso anzitutto che ci sarà gente che rinuncerà a questa gara semplicemente perché ci sarà qualcun altro che cambierà la bici e quindi non potrà giocarsela. Lo spirito agonistico estremo lasciamolo ai professionisti e a qualche master, per cui lasciamo fare a loro questo cambio bici, visto che loro hanno comunque al seguito gli accompagnatori con tanto di furgone.

Lo spirito dei cicloamatori, come il sottoscritto, non è certo quello che 2 minuti in meno fanno cambiare la vita. Certo, magari vado orgoglioso della mia bici "sub 9 chili", che quindi un po' di differenza la fa in salita e sul sentiero delle Gosse, ma non sarò certo qua a lamentarmi se qualcuno con una full ed escursione da 160 mm, mi supererà nell'ultima tappa...

Io vedo invece l'opportunità per alcuni cicloamatori "facoltosi" di esibire tutto il loro armamentario in una gara. E quanti ne conosciamo di cicloamatori "facoltosi" che possiedono più di una bici da spettino, che però fanno 2000-3000 km all'anno e quindi hanno una gamba decisamente poco performante... Diamo loro la possibilità di sfoggiare la loro lightweight front, poi una bella full e magari anche la bici da strada da 10.000 €...

Vedo anche molto interessante l'idea di attrarre in gara ciclisti diversi dalla maggioranza che corre alle granfondo, cioè gli enduristi.

E poi perché non cimentarsi in questa sorta di trasformazione della propria bici dal venerdì al sabato? Ci sarà pure qualcuno che si cambierà i copertoni, vista la varietà dei percorsi nei tre giorni?

E come dimenticare invece quelli che affronteranno tutte le tre tappe senza cambiare una virgola della bici e magari dormiranno sotto una tenda in un sacco a pelo? Gente che dirà: "orgoglioso di avere fatto tutte e tre le tappe con una bici rigida"!

Per quel che mi riguarda avere a disposizione una 29 front con escursione da 100 mm è già più che adeguato per affrontare qualsiasi situazione nelle granfondo, nei marathon e anche in qualche percorso cross-country.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Vedo anche molto interessante l'idea di attrarre in gara ciclisti diversi dalla maggioranza che corre alle granfondo, cioè gli enduristi.

E poi perché non cimentarsi in questa sorta di trasformazione della propria bici dal venerdì al sabato? Ci sarà pure qualcuno che si cambierà i copertoni, vista la varietà dei percorsi nei tre giorni?

E come dimenticare invece quelli che affronteranno tutte le tre tappe senza cambiare una virgola della bici e magari dormiranno sotto una tenda in un sacco a pelo? Gente che dirà: "orgoglioso di avere fatto tutte e tre le tappe con una bici rigida"!

si starà a vedere.......di sicuro io non ci sarò.........ed ero molto incuriosito, ripeto, peccato.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
La salita del Baito dei Pastori: una delle mie preferite, oltre che molto dura ed impegnativa, ed un paesaggio incantevole. Spero solo che non ci sia nessun deficiente che lascerà cartacce nella Foresta dei Folignani.

L'anno scorso andai di persona con DS ed Erede a ripulire le Gosse :spetteguless: e gli altri lo fecero lungo il percorso Extreme e Classic.
Di certo posso dire una cosa: sarò in giro per 3 gg lungo il percorso e se becco qualcuno dei bikers buttare qualcosa a terra ...:arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo