Gara a tappe "Lessinia Legend XCS Enduro" 2013

Con tutti i soldi che hai speso e spendi in bici ti dovrei pure prestare il materiale!??? :arrabbiat:
Scordatelo:rosik:
Cerca di organizzarti per i (miei) raid e compra questa tenda QUI* così dormi nell'area camping a Velo durante la Legend.
Biker avvisato...:il-saggi:...mezzo salvato

* ce l'ho uguale...sempre da 1 posto ...il mio:smile:

come non era una "2 posti"? non potremo più stare insieme durante i tuoi Raid, tipo "I segreti di Mountain Bike"? :smile:

E poi cos'è sta storia del vil denaro? :nunsacci:

Comunque, se mi portate su il saccopelo, dormirò sotto il cielo stellato della nostra bellissima Lessinia!!!
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Non ti meriti neanche una risposta... ��

mamma mia, nervosetto la mattina...
detto da uno che mi scrisse il 3/10:
- "Hasta la vista perchè gli ingennieri sono sempre in agguato"
- "presentarsi alla scuola media inferiore per una verifica di matematica"
in riferimento ad un mio post considerato poco chiaro...:nunsacci:
Sarebbe meglio saperle accettare le battute oppure non si inizia nemmeno a farle :spetteguless:
 

ppower

Biker perfektus
mamma mia, nervosetto la mattina...
detto da uno che mi scrisse il 3/10:
- "Hasta la vista perchè gli ingennieri sono sempre in agguato"
- "presentarsi alla scuola media inferiore per una verifica di matematica"
in riferimento ad un mio post considerato poco chiaro...:nunsacci:
Sarebbe meglio saperle accettare le battute oppure non si inizia nemmeno a farle :spetteguless:

Si,ciao, lilium :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
legend.jpg


  • INNOVATIVI ED ENTUSIASMANTI I TRATTI CRONOMETRATI IN SALITA E DISCESA DELLA PRIMA E TERZA TAPPA
  • UNICA BIKE PER LA TRE TAPPE: LA MOUNTAIN VERRA’ PUNZONATA

È ufficiale: la prima edizione del Lessinia Legend XCS Enduro è per soli bikers in grado di affrontare la fatica e cimentarsi con sé stessi. Alla scoperta delle meraviglie territoriali veronesi: dalla città di Verona, titolata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ai paradisiaci pascoli boschi e montagne di Lessinia ed Alta Lessinia. 180 chilometri circa con un dislivello totale di 5000 metri. Il tutto suddiviso su tre tappe, ciascuna unica nella propria originalità. Per dare vita ad una sfida entusiasmante, che diverrà leggenda nelle diverse sfide giornaliere di cui si articolerà. Insomma un week end, quello dal 13 al 15 settembre, da vivere appieno.
CZeF8.png

Centralissima. Creata per saziare gli appetiti dei più accaniti amatori delle ruote grasse che si dilettano sulle lunghe distanze. Una vera e propria gara point to point. È la seconda tappa, prevista per il giorno sabato 14 settembre 2013: da Velo Veronese a Velo Veronese esplorando i paesaggi surreali popolati da pascoli e prati dell’alta montagna tipica dell’Alta Lessinia. Su fino ai 1750 metri del Monte Tomba. In totale si tratta di circa 49 chilometri con 1500 metri di dislivello .
Per l’occasione il comitato organizzatore del Lessinia Sport Eventi Asd rispolvererà un tratto storico della Lessinia Legend: l’aquila tornerà a volare sulla salita del “baito dei Pastor” fino a raggiungere e percorrere il cuore della foresta di Folignani. Poi il ritorno a Velo, senza scordare di ammirare il panorama mozzafiato che spazia da Verona alla pianura Padana, dagli Appennini alla laguna Veneta, dai Colli Euganei al lago di Garda, dall'Adamello al Brenta.
rBBJ8.jpg

Innovativa. Creata per far salire i battiti fino alla soglia massima, perché in salita non si può far altro che spingere al massimo sui pedali, in piena agilità cercando di portare a casa la prestazione ottimale. Almeno in quelli che saranno i tratti cronometrati della prima tappa di venerdì 13 settembre. Complessivamente si pedaleranno circa 70 chilometri su un dislivello di circa 2000 metri. Ma non tutti a “ritmo gara”. La ricercata formula individuata per il Lessinia Legend XCS Enduro prevede infatti “soli” tre tratti in salita in cui si azionerà il cronometro. È ormai certo che tra i “denti” da sfidare comparirà la “salita delle Gosse”con i suoi 600 metri di dislivello distribuiti su 5 chilometri. Mentre per gli altri due tratti cronometrati il dislivello da colmare sarà leggermente inferiore, sempre di lunghezza pari a 5 chilometri. Tratti impegnativi, di salita, cui si alterneranno divertenti momenti di single track per poi tornare a salire.

Emozionante. Molto simile alle gare di enduro. Ancora 70 chilometri con circa 2000 metri di dislivello. Ma questa volta il divertimento è tutto in discesa, tra tratti a prevalenza tecnici e tratti fatti per lasciare andare la mountain bike e non toccare i freni. Ecco la terza tappa di domenica 16 settembre. Tre i tratti da eseguire con particolare attenzione al cronometro, perché là si rileverà il tempo di gara impiegato nel percorrere la discesa individuata. A tal proposito il comitato organizzatore del Lessinia Sport Eventi Asd ancora non si pronuncia: le discese su cui partirà il cronometro verranno svelate solo più avanti, dopo un’accurata selezione sul territorio tra Boscochiesanuova ed Erbezzo, lungo la dorsale che conduce verso la Val Pantena per terminare sulle Torricelle.

Attenzione al mezzo che utilizzerete per affrontare la leggendaria tre giorni: il comitato organizzatore comunica che la bici sarà “punzonata”. Ovvero stessa mountain bike durante i tre giorni: a voi la scelta se 29 pollici o 26, biammortizzata o semirigida. “Preferibile – dicono dal comitato organizzatore – una biammortizzata da marathon con escursione lunga”.

Per informazioni: www.lessinialegend.it (in allestimento).
 
  • Mi piace
Reactions: fabiofax

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
Per me questo tipo di gara è il top. Non conosco la lessinia e quindi non posso giudicare il percorso, ma il format della gara è unico.
Io normalmente faccio 3 o 4 gare all'anno ma non sono tesserato. I cicloturisti potranno partecipare?
Grazie
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
scusate se non ho voglia di andare a leggere tutti i post precedenti, ma leggo la parola enduro, poi appena sopra vedo che il cronometro viene azionato in salita, forse l'avranno gia chiesto ma per ENDURO cosa si intende????

io per enduro intendo anche discese toste, bici con forca da 140 in su, prove cronometrate in discesa, potete spiegarmi, altrimenti se è come penso io è una gara a tappe di 3gg. che per carità è una cosa che mi piace, ma non so cosa centra con l'enduro.

la mia definizione di ENDURO:

L' enduro è dedicato ai downhiller con il fiato per pedalare ed ai crosscountrysti col manico per scendere.



SALUTI
 

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
scusate se non ho voglia di andare a leggere tutti i post precedenti, ma leggo la parola enduro, poi appena sopra vedo che il cronometro viene azionato in salita, forse l'avranno gia chiesto ma per ENDURO cosa si intende????

io per enduro intendo anche discese toste, bici con forca da 140 in su, prove cronometrate in discesa, potete spiegarmi, altrimenti se è come penso io è una gara a tappe di 3gg. che per carità è una cosa che mi piace, ma non so cosa centra con l'enduro.

la mia definizione di ENDURO:

L' enduro è dedicato ai downhiller con il fiato per pedalare ed ai crosscountrysti col manico per scendere.



SALUTI

Penso faresti bene a leggerti i post prima anche se non hai molta voglia di farli altrimenti rischi di fare brutte figure....
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
scusate se non ho voglia di andare a leggere tutti i post precedenti, ma leggo la parola enduro, poi appena sopra vedo che il cronometro viene azionato in salita, forse l'avranno gia chiesto ma per ENDURO cosa si intende????

io per enduro intendo anche discese toste, bici con forca da 140 in su, prove cronometrate in discesa, potete spiegarmi, altrimenti se è come penso io è una gara a tappe di 3gg. che per carità è una cosa che mi piace, ma non so cosa centra con l'enduro.

la mia definizione di ENDURO:

L' enduro è dedicato ai downhiller con il fiato per pedalare ed ai crosscountrysti col manico per scendere.

SALUTI

Teora, porca pupazza non mi fare come la Signora Longari....

Se c'è scritto Enduro c'è un motivo. Idem se c'è scritto XCS, o no?

Secondo l'FCI Enduro sta per:

"specialità che abbina le capacità tecniche e fisiche della downhill e del crosscountry. Il percorso di una gara di Enduro deve essere prevalentemente sterrato e può presentare tratti stretti ed esposti, rocce, guadi, salite e discese ripide. La gara si articola in più Prove Speciali ( P.S. ), da un minimo di tre ad un massimo di cinque."

Aggiungici i tratti di trasferimento, crono in salita o crono sul percorso, moltiplica per 3 gg ed avrai la Legend 2013
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo