Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lellovero

Biker superis
5/5/13
333
0
0
Visita sito
Mmmmhhhh...immagino un meccanico??? O meglio io sarei capace di assemblarlo ma ovviamente la ruota non sarebbe centrata e dovrei portarla dal meccanico...ergo credo che Faró fare tutto direttamente al meccanico ma non voglio che mi metta roba scadente e me la faccia pagare un capitale
 

SiMountain Bike

Biker novus
3/2/14
26
0
0
Rivoli
Visita sito
Foto che ho fatto sabato scorso con la mia bella rockrider 5.3 al Moncuni :hahaha:

image.php
[/IMG]

image.php
[/IMG]

image.php
[/IMG]
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Ti rispondo con un po di ritardo...

Beh intanto la catena di primo equipaggiamento si è spezzata al primo fuorisella preso un po' allegramente.

Poi con la nuova kmc noto che le cambiate sono più fluide e precise.

ciao !
Beh, al di là della qualità reale della catena, che comunque non è certo eccelsa (di livello adeguato alla trasmissione direi), posso tranquillamente dire che sei stato un po' sfortunato. Io con quella catena ci ho fatto 4000 km, prima di sostituirla per usura, e i fuorisella non me li risparmio di certo. Magari ti è capitato l'esemplare difettoso.
Poi sicuramente quella che hai ora è molto meglio. Anzi, ne approfitto per chiederti che catena hai montato.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
a proposito di catena, forse potete darmi una mano: dal contagio del morbo mtb con la mia bestiolina ho fatto circa un migliaio di km... pian piano ho imparato a pulire e ingrassare pazientemente catena etc dopo ogni uscita. Il fatto è che circa un mese fa, mentre affrontavo una brutta salita, sono dovuto salire sui pedali e trak...la catena si è spezzata (non sono propriamente un peso piuma)... Ho provveduto a riparare la catena inserendo una nuova falsamaglia, dopo aver accuratamente pulito tutto.
Ultimamente però ho verificato delle anomalie nel movimento: quando pedalo in avanti la catena fa il suo lavoro, ma sento che qualcosa "non va", soprattutto perché, pedalando all'indietro, succede spesso che la catena si "blocchi" per un tratto, come se all'indietro non scorresse bene, e liberandosi poi con uno scatto oppure necessitando di una pedalata in avanti, per poi riproporre il problema poche pedalate dopo. Aggiungo che il pacco pignoni è perfettamente pulito, e cerco per quanto possibile di tenere linde anche le rotelle del cambio...
Inizialmente pensavo potesse essere un problema di pacco pignoni o di rotelle, ma sto iniziando a credere che possa essere proprio la catena..
Qualcuno avrebbe dei suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo!
 

Sfiatato

Biker serius
30/8/13
115
0
0
Visita sito
Beh, al di là della qualità reale della catena, che comunque non è certo eccelsa (di livello adeguato alla trasmissione direi), posso tranquillamente dire che sei stato un po' sfortunato. Io con quella catena ci ho fatto 4000 km, prima di sostituirla per usura, e i fuorisella non me li risparmio di certo. Magari ti è capitato l'esemplare difettoso.
Poi sicuramente quella che hai ora è molto meglio. Anzi, ne approfitto per chiederti che catena hai montato.

A menoria una kmc silver 9 speed. Trovo solo molto più duro lo sgancio della falsamaglia di quella di prima. Per il resto è molto più "morbida" nei salti di pignone e corona.
 

SiMountain Bike

Biker novus
3/2/14
26
0
0
Rivoli
Visita sito
Carino il parafanghetto bianco.
Dove lo hai preso ?

Moncuni eh, questa primavera potremmo incrociarci da quelle parti :i-want-t:...

Ciao, l'ho creato io con il metodo dei fusti del detersivo che ho trovato su questo forum. Per essere così economico e semplice viene più che bene e fa il suo lavoro.

Qui c'è la guida nel caso volessi farlo :spetteguless:

http://www.mtb-mag.com/workshop-il-parafango-fatto-in-casa/

Magari potremmo anche organizzare un'uscita al moncuni anche se sono moooooolto principiante :celopiùg:
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Ragazzi mi è appena arrivata questa foto da casa,io e mio fratello abbiamo sposato due sorelle [emoji16] sarò di parte ma la mia mi piace di più [emoji12] scusate per l'ambientazione disordinata
3e4ase8a.jpg
 

Houdini87

Biker popularis
4/1/14
59
0
0
Visita sito
ciao ragazzi
sta mattina stavo girovagando sui vari store per bike
e mi stavo interessando a delle nuove ruote
per cambiare le RIGIDA SPHINX

cercando sul web(non ho trovato nessun sito che mi porta le caratteristiche tecniche di queste ruote)

voi sapete aiutarmi per sapere le caratteristiche degli assi??
o posso direttamente misurare io con il calibro direttamente dalla bici??

per il montaggio della cassetta,che voce dovrei tenere come guida di riferimento?
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
a proposito di catena, forse potete darmi una mano: dal contagio del morbo mtb con la mia bestiolina ho fatto circa un migliaio di km... pian piano ho imparato a pulire e ingrassare pazientemente catena etc dopo ogni uscita. Il fatto è che circa un mese fa, mentre affrontavo una brutta salita, sono dovuto salire sui pedali e trak...la catena si è spezzata (non sono propriamente un peso piuma)... Ho provveduto a riparare la catena inserendo una nuova falsamaglia, dopo aver accuratamente pulito tutto.
Ultimamente però ho verificato delle anomalie nel movimento: quando pedalo in avanti la catena fa il suo lavoro, ma sento che qualcosa "non va", soprattutto perché, pedalando all'indietro, succede spesso che la catena si "blocchi" per un tratto, come se all'indietro non scorresse bene, e liberandosi poi con uno scatto oppure necessitando di una pedalata in avanti, per poi riproporre il problema poche pedalate dopo. Aggiungo che il pacco pignoni è perfettamente pulito, e cerco per quanto possibile di tenere linde anche le rotelle del cambio...
Inizialmente pensavo potesse essere un problema di pacco pignoni o di rotelle, ma sto iniziando a credere che possa essere proprio la catena..
Qualcuno avrebbe dei suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo!

Quando lavi la bici spruzzi acqua direttamente sui mozzi? L'asciughi con il compressore? Potrebbe essere ruggine dentro la ruota libera
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Quando lavi la bici spruzzi acqua direttamente sui mozzi? L'asciughi con il compressore? Potrebbe essere ruggine dentro la ruota libera

si grazie mille, credo proprio di avere anche qualche problemino in zona mozzi... ho pensato a dello sporco (specialmente perché il rumore inizia dopo che passo un guado o una pozzanghera che mi infradicia la ruota), ma anche un pò di ruggine non mi stupirebbe... Diciamo che sono diverse cose possibili..
A giorni mi arriverà la catena nuova, dopodiché procederò a valutare di smontare e ripulire in zona mozzi... IL guaio è che sono un principiante, quindi non mi fido a farlo da solo... D'altro canto se la porto da un meccanico non imparo nulla, per cui spero di trovare qualche anima pia che mi faccia da "mentore" :)
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
si grazie mille, credo proprio di avere anche qualche problemino in zona mozzi... ho pensato a dello sporco (specialmente perché il rumore inizia dopo che passo un guado o una pozzanghera che mi infradicia la ruota), ma anche un pò di ruggine non mi stupirebbe... Diciamo che sono diverse cose possibili..
A giorni mi arriverà la catena nuova, dopodiché procederò a valutare di smontare e ripulire in zona mozzi... IL guaio è che sono un principiante, quindi non mi fido a farlo da solo... D'altro canto se la porto da un meccanico non imparo nulla, per cui spero di trovare qualche anima pia che mi faccia da "mentore" :)

Io anche vorrei cimentarmi ma ancora prima bisogna procurarsi le chiavi giuste, mi era stato detto parecchio tempo fa ma ormai ho dimenticato quali siano xD in questa discussione dovrebbe dirlo parecchi post addietro
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
a proposito di catena, forse potete darmi una mano: dal contagio del morbo mtb con la mia bestiolina ho fatto circa un migliaio di km... pian piano ho imparato a pulire e ingrassare pazientemente catena etc dopo ogni uscita. Il fatto è che circa un mese fa, mentre affrontavo una brutta salita, sono dovuto salire sui pedali e trak...la catena si è spezzata (non sono propriamente un peso piuma)... Ho provveduto a riparare la catena inserendo una nuova falsamaglia, dopo aver accuratamente pulito tutto.
Ultimamente però ho verificato delle anomalie nel movimento: quando pedalo in avanti la catena fa il suo lavoro, ma sento che qualcosa "non va", soprattutto perché, pedalando all'indietro, succede spesso che la catena si "blocchi" per un tratto, come se all'indietro non scorresse bene, e liberandosi poi con uno scatto oppure necessitando di una pedalata in avanti, per poi riproporre il problema poche pedalate dopo. Aggiungo che il pacco pignoni è perfettamente pulito, e cerco per quanto possibile di tenere linde anche le rotelle del cambio...
Inizialmente pensavo potesse essere un problema di pacco pignoni o di rotelle, ma sto iniziando a credere che possa essere proprio la catena..
Qualcuno avrebbe dei suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo!

smonta la catena e fai girare a mano la ruota, il pacco pignoni rispetto alla ruota e le pulegge del deragliatore. Ti accorgi subito se è un problema rispettivamente dei mozzi, della ruota libera o del deragliatore



Io anche vorrei cimentarmi ma ancora prima bisogna procurarsi le chiavi giuste, mi era stato detto parecchio tempo fa ma ormai ho dimenticato quali siano xD in questa discussione dovrebbe dirlo parecchi post addietro

per smontare il pacco pignoni servono frusta e chiave per la ghiera ed è molto semplice, volendo ci sono diversi video su youtube:

icetoolz%20frusta.jpg


p4pb7400937.jpg




per smontare i cuscinetti dei mozzi servono le chiavi per coni ed è un po' più delicato il rimontaggio: http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=48

chiavi-coni.jpg
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
ciao ragazzi
sta mattina stavo girovagando sui vari store per bike
e mi stavo interessando a delle nuove ruote
per cambiare le RIGIDA SPHINX

cercando sul web(non ho trovato nessun sito che mi porta le caratteristiche tecniche di queste ruote)

voi sapete aiutarmi per sapere le caratteristiche degli assi??
o posso direttamente misurare io con il calibro direttamente dalla bici??

per il montaggio della cassetta,che voce dovrei tenere come guida di riferimento?

mozzi con perno quick release da 9mm. Controlla anche la battuta ma tanto per le mtb dovrebbe essere standard per questi mozzi ovvero 100mm all'anteriore e 135mm al posteriore

per la cassetta va bene qualsiasi cassetta 9v per mtb. Se invece intendi per il montaggio vedi il mio post qui sopra

se cambi i mozzi probabilmente dovrai regolare di nuovi freni e cambio
 

Houdini87

Biker popularis
4/1/14
59
0
0
Visita sito
mozzi con perno quick release da 9mm. Controlla anche la battuta ma tanto per le mtb dovrebbe essere standard per questi mozzi ovvero 100mm all'anteriore e 135mm al posteriore

per la cassetta va bene qualsiasi cassetta 9v per mtb. Se invece intendi per il montaggio vedi il mio post qui sopra

se cambi i mozzi probabilmente dovrai regolare di nuovi freni e cambio


Quindi dovrei selezionare quelli con asse da 9mm (sarebbe il diametro del mozzo??)

100mme135mm è la distanza che hanno i foderi della forcella e la distanza dei forcellini del carro,giusto??
 

robertobreda

Biker novus
10/6/12
42
0
0
san vendemiano
Visita sito
sono venuto a capo dei problemi di cambiata del posteriore (nota: ho perso un cacciavite nel bosco).
Con qualche regolazione ho sistemato anche il deragliatore, ora cambiano entrambi anche sotto sforzo e mi è passata la voglia di spendere soldi inutilmente. Per chi è del posto, salendo alle perdonanze da corbanese) non ho mai avuto problemi anche cambiando quasi a casaccio.

ora sistemo i freni, poi imparo a pedalare :D

domani, lavoro permettendo, mi faccio un bel parafango anteriore. la mia prima versione è venuta una ciofeca, ma ora ho trovato il flacone perfetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo