Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
Ti dirò
Io ho preso una L
Sono alto 1.77 cavallo 80
La mia x per è un tantino grande di qualche cm
Anche se per la decathlon è la taglia giusta
Anche io mi vedo abbastanza male,con il tuo stesso effetto,ma credo che sia la geometria della bici in se e la posizione in sella

Un mio amico il contrario, è taglia da L precisa e la 5.3 gli stava leggermente piccola.. Ora la 8.3 sempre L gli calza perfetta, sarà uno o due cm in più non so perché non le abbiamo misurate però si vede anche a occhio :nunsacci:
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
io sono 1,83 (il cavallo non ricordo lo devo misurare) e la 5.3 taglia L a posteriori mi sta leggermente piccola anche se ho lo stem un pelino più lungo della norma (11 cm). Poi secondo me dipende anche dallo stile... nel senso che io la uso parecchio anche su strada o comunque in fuoristrada in stile xc e spesso vorrei stare più disteso... se uno ci fa tanta discesa invece presumo che sia meglio avere il manubrio più vicino
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
la 5.3 e la 8.1 hanno le stesse identiche geometrie che io sappia.

quanto al discorso discesa non è sempre detto che avere il telaio piu piccolo sia meglio.
Io penso invece che sia meglio averlo un po piu grande e magari accorciare la pipa/allargare il manubrio. Col telaio piccolo carichi di piu l'anteriore, la bici impenna meno e in salita vai meglio, ma in discesa le cose si complicano un pochino specie quando le velocità si fanno elevate.
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
la 5.3 e la 8.1 hanno le stesse identiche geometrie che io sappia.

quanto al discorso discesa non è sempre detto che avere il telaio piu piccolo sia meglio.
Io penso invece che sia meglio averlo un po piu grande e magari accorciare la pipa/allargare il manubrio. Col telaio piccolo carichi di piu l'anteriore, la bici impenna meno e in salita vai meglio, ma in discesa le cose si complicano un pochino specie quando le velocità si fanno elevate.

La 8.3 però ha un telaio diverso, race ready come dicono loro quindi forse le geometrie cambiano un minimo
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
la 5.3 e la 8.1 hanno le stesse identiche geometrie che io sappia.

quanto al discorso discesa non è sempre detto che avere il telaio piu piccolo sia meglio.
Io penso invece che sia meglio averlo un po piu grande e magari accorciare la pipa/allargare il manubrio. Col telaio piccolo carichi di piu l'anteriore, la bici impenna meno e in salita vai meglio, ma in discesa le cose si complicano un pochino specie quando le velocità si fanno elevate.


In salita si va benissimo con taglie piccole di questa fascia di bici, 8.1, 5.3.
La discesa francamente mi convince poco, se si affronta una discesona asfalto o off road che sia meglio avere una taglia in piu perche ti senti piu dentro la bici che non piu all'esterno e in alto. In off road pianura pero la reattività è garantita, infatti mi chiedo come sarebbe in off road puro una taglia piu grande della mia
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io ho provato una 8.1 L e onestamente l'ho trovata ben guidabile (sono 1.74, la mia bici abituale è una M paragonabile alla M delle decatlon)
L'unico problema della L di deca secondo me sono manubrio stretto (640mm) e pipa lunga (110mm)... con manubrio da 66/68 e pipa da 90 secondo me si va di lusso.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
io ho provato una 8.1 L e onestamente l'ho trovata ben guidabile (sono 1.74, la mia bici abituale è una M paragonabile alla M delle decatlon)
L'unico problema della L di deca secondo me sono manubrio stretto (640mm) e pipa lunga (110mm)... con manubrio da 66/68 e pipa da 90 secondo me si va di lusso.

con il manubrio mi trovo bene, se fosse piu alto sarebbe il top , avrei messo la pipa da 90 mm con la XL , la 110 qui sulla L è ottima, piuttosto credo che l'o.v. in questa misura L della 8.1 poteva essere almeno 60 cm. Ho notato che escluso il marchio francese, tutti i produttori adottano ora sulle 27,5 manubrio da 68 cm come minimo a salire (cube) fino a 72, secondo me giganteschi.
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
se qualcun altro fosse incuriosito dalla questione della durezza dei freni segnalo anche quest'altro topic

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=6881707



approposito, relativamente al topic della pesatura metto l'immagine visto che il link era poco visibile

oyqpzcz.png


qui il resto http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=6938527#post6938527
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
grazie, bel lavoro!

peccato però che si riferisce al modello 2011, in cosa differisce a parte gomme e freni?
La sella, la guarnitura (è leggermente diversa, ne ho avuto la conferma oggi), il telaio (mancano gli attacchi per i v-brake), i cerchi (non hanno la pista per i v-brake), i pedali (non sono tutti in metallo, solo la parte esterna lo è).
In più ho il sospetto che il manubrio, a parità di taglia, sia un po' più lungo, ma non ho misurato.
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
In più ho il sospetto che il manubrio, a parità di taglia, sia un po' più lungo, ma non ho misurato.

il mio è 640 (o 650 a seconda di come si misura)

comunque se quando smontate per manutenzion/upgrade mettete i pesi anche dei componenti diversi (bilance un minimo precise ovviamente) postatelo di là così aggiorno la tabella coi pezzi del modello 2013 ;)

anche perchè sono curioso di vedere come sia possibile che hanno cambiato tutte quelle cose e che il peso dichiarato sia rimasto uguale (già solo coi copertoni hanno preso più di mezzo kg)
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
come sia possibile che hanno cambiato tutte quelle cose e che il peso dichiarato sia rimasto uguale (già solo coi copertoni hanno preso più di mezzo kg)


I pesi dichiarati sul sito sono sempre poco precisi, come le altre informazioni del resto. Addirittura scrivono che bisogna fare manutenzione ingrassando regolarmente la catena...
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
il mio è 640 (o 650 a seconda di come si misura)

comunque se quando smontate per manutenzion/upgrade mettete i pesi anche dei componenti diversi (bilance un minimo precise ovviamente) postatelo di là così aggiorno la tabella coi pezzi del modello 2013 ;)

anche perchè sono curioso di vedere come sia possibile che hanno cambiato tutte quelle cose e che il peso dichiarato sia rimasto uguale (già solo coi copertoni hanno preso più di mezzo kg)
Curioso...fidandomi della descrizione presente nel sito, sono sempre stato convinto di avere un manubrio da 60 cm. E invece, dopo il tuo post mi sono incuriosito e sono andato a misurarlo: 64 cm!

"Manubrio Rockrider oversize 600mm by JD" (cit.)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo