Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gguala

Biker superioris
27/6/13
808
5
0
49
Genova
spunciabike.blogspot.it
Gia'....avevo letto in qualche topic che la soluzione ideale avrebbe dovuto prevedere un intervento più drastico, ma tutto sommato son rimasto piacevolmente colpito dalla cortesia di mamma ;)

In ogni caso vedro' di comunicare il risultato e l'efficacia dell'intervento appena mi restituiranno la bici
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Freni (meccanici e non idraulici).
Minkia, i miei vecchi v-brake frenavano 50 volte meglio ! :OOO:
Con i vecchi freni dietro mi bloccava anche troppo,
e davanti con due dita e pressione neppure troppo forte cappottavo su asfalto od inchiodava su sterrato.
Non sono uno che in discesa fa follie e per ora non ho voglia di passare ad un idraulico.

Per ora tampono il problema passando ad un 180 e pastiglie migliori.
Stavo pensando anche di rimettere dietro dei V-brake: ho visto che è predisposta, frenano meglio, sono più leggeri ed a 0 manutenzione.

Oppure potresti mettere come pinze gli AVID BB7, così resta la 0 manutenzione.

Ciao e buon divertimento.
 

robertobreda

Biker novus
10/6/12
42
0
0
san vendemiano
Visita sito
Ciao a tutti, dopo i primi 150 km mi sono fatto un'idea della bici e riporto l'opinione di Sfiatato:
la mia si comporta al contrario, ovvero cambia decentemente all'anteriore mentre il posteriore è molto impreciso nel penultimo e terzultimo rapporto.
In salita, oltre a faticare ad entrare i due rapporti indicati, tende o a saltare dei denti (con fuoriscita della catena o con scatti strani del tendicatena) o passa da un rapporto all'altro da sola.

Ora mi studierò per bene il video che ho visto linkato in passato sulla regolazione del cambio posteriore (anche l'anteriore ha bisogno di una regolatina, la bici l'ho presa online quindi l'hanno imballata direttamente dal magazzino...), per ora affrontare qualsiasi salita appena più impegnativa della rampa del garage diventa fonte d'ansia...

Per quanto riguarda la forcella, da chiusa presenta comunque un'escursione di un cm buono... Leggendovi mi sembra che un valore "di norma" sia intorno ai 5mm circa... ho interpretato male?

Ciao a tutti,

Di seguito una mini-recensione.

...Deragliatore posteriore: perfetto. Veloce, preciso, non sbaglia un colpo.
Niente da invidiare agli XT od equivalenti Sram superiori all'X5.
...
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Ogni bike è differente... la mia dopo che ho regolato bene il cambio ant. e post. è un orologio svizzero!!!
Sale e scende perfettamente..
Anche la mia forca ha una minima escursione di mm e non di cm.
Se parli di cm verifica l'escursione con una fascia da elettricista e se sono diversi cm portala dal deca dove l'hai acquistata..
 

robertobreda

Biker novus
10/6/12
42
0
0
san vendemiano
Visita sito
in piano il cambio posteriore va bene, soprattutto i pignoni più piccoli.
l'anteriore, invece, necessita di una regolazione minima perchè la catena, quando si trova sulla corona più grande, tocca leggermente sulla gabbietta del deragliatore.

ma ammetto che non ho toccato nulla da quando l'ho tolta dallo scatolone
 

Marcofan76

Biker serius
21/8/12
187
0
0
Musei (CA)
Visita sito
come promesso un paio di foto... ho finalmente montato anche il cerchio posteriore...e sorpresa.... ho cambiato forcella :celopiùg:
una Reba Team 2008... (dual air) peso 1.650 kg è usata... un mio collega me l'ha ceduta in prova pre acquisto, purtroppo oggi pioveva e non ho potuto testarla... qualcuno di voi la conosce? leggendo sul forum sembra un ottima forcella..





al momento i miei upgrade rispetto all'originale sono stati:
Pedali spd shimano 520
Sella SMP Hibrid
Freni Avid elixir 5
Cerchi Mavic Crossride
Forcella RS REBA Team 2008
 

Nello85

Biker serius
16/3/09
233
2
0
Prov. BA
Visita sito
ma è normale che la ruota posteriore si muova un pochino? me ne sono accorto per caso ieri, ho rimesso la ruota, ho chiuso lo sgancio con le mani ma ancora si muove un pò
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
come promesso un paio di foto... ho finalmente montato anche il cerchio posteriore...e sorpresa.... ho cambiato forcella :celopiùg:
una Reba Team 2008... (dual air) peso 1.650 kg è usata... un mio collega me l'ha ceduta in prova pre acquisto, purtroppo oggi pioveva e non ho potuto testarla... qualcuno di voi la conosce? leggendo sul forum sembra un ottima forcella..

al momento i miei upgrade rispetto all'originale sono stati:
Pedali spd shimano 520
Sella SMP Hibrid
Freni Avid elixir 5
Cerchi Mavic Crossride
Forcella RS REBA Team 2008

attendiamo un parere sulla forcella :i-want-t:
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Quoto .ab. , poi ogni tanto una pulizia ai mozzi fa bene per la scorrevolezza..
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Anche io come Marco avrei voluto sostituire la forcella..
Ma devo continuare a mettere soldini da parte per la nuova bike!!!
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
[MENTION=92749].ab.[/MENTION] ancora niente??
Quando arriva Babbo Natale a portarti la nuova bike??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo