Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samu892003

Biker superis
25/3/14
314
31
0
Visita sito
Sai cos'è? Anche pedalando, in salita, con le mani al centro delle manopole, mi sento scomodo nella postura, e per andare bene devo allargarle entrambe agli estremi delle manopole, così che rimangano allineati quasi perfettamente alle spalle... Magari è una considerazione mia,ma così salgo più comodamente! Poi ci va uno steam più corto secondo me perché sono lungo con quello originale, magari un 90-80 mm... Però il manubrio più largo, mi fa stare più comodo! Se è troppo largo poi lo taglio!
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
Cmq alla fine usando il metodo shimano mi da una catena da 98 denti esattamente come l'originale del Deca (pc951)

98??? :nunsacci:


Con oggi pensiono ufficialmente la mia 5.3, che sarà smembrata per una giusta causa :artista:
Ecco il nuovo arrivo:

350qgba.jpg


bello, cos'è?


teoricamente avrei dovuto anche io pensionarla (ma senza fretta, per assemblare una seconda bici mi manca ancora reggisella e... cazzo, solo il reggisella :p manubrio e freni in effetti li ho già presi) ho qui accanto a me questo:

744618.jpg



ma purtroppo mi tocca restituirlo... il tipo che me l'ha venduto ha scazzato, ha qualche difetto che non mi aveva detto, è più pesante del dichiarato e soprattutto è una XL e io avevo comprato una L :omertà:
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
Ma poi qualcuno sa la differenza tra la pc991 e la pc951?
Il peso è identico

pesa leggermente meno: http://weightweenies.starbike.com/listings/components.php?type=chains

per le altre differenze comunque non so, personalmente non credo ci siano grandi differenze tra una catena e un'altra a parte qualche decina di grammi... e più che altro essendo componenti che si consumano non ci spenderei troppo. anche se c'è chi compra le yaban con rullini in titanio :omertà:
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC


108 maglie, ho sbagliato.

pesa leggermente meno: http://weightweenies.starbike.com/listings/components.php?type=chains

per le altre differenze comunque non so, personalmente non credo ci siano grandi differenze tra una catena e un'altra a parte qualche decina di grammi... e più che altro essendo componenti che si consumano non ci spenderei troppo. anche se c'è chi compra le yaban con rullini in titanio :omertà:


Le catene le ho pesate e ti posso dire che pesano uguali ( 270gr x 108 maglie) , io ho la pc991 con i pin pieni (cross step).
Quella leggera è la hollow pin, che ha i pin cavi.

La differenza sta nel trattamenti al nikel della 991, infatti è molto più lucida della 951.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
torno a ripetere il consiglio di passare le guaine dei freni anteriori all'interno degli steli non all'esterno...


Ahaha abbi pazienza, ora nn ho voglia di smontare le pinze, è tutta la settimana che smonto e rimonto.
Cmq adesso non ti facendo sterrato, quindi pericolo di impigliamenti nn c'è ne stanno ;)
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
108 maglie, ho sbagliato.
ah ok :p anche la mia 108 (del resto il carro è uguale per tutte le taglie)

Le catene le ho pesate e ti posso dire che pesano uguali ( 270gr x 108 maglie) , io ho la pc991 con i pin pieni (cross step).
Quella leggera è la hollow pin, che ha i pin cavi.

La differenza sta nel trattamenti al nikel della 991, infatti è molto più lucida della 951.

ah, pensavo che le 991 fossero solo hollow pin. la nichelatura immagino serva per non far ossidare la catena, anche la mia kmc ce l'ha
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
torno a ripetere il consiglio di passare le guaine dei freni anteriori all'interno degli steli non all'esterno...

quoto ;) e appena metterai mano ai cavi cambio, accorcerei il tratto di guaina del cambio posteriore che raccorda il tubo orizzontale col fodero alto, è troppo lungo:

e5etasun.jpg






avevo detto che postavo l'immagine poi non l'ho mai fatto :p sulla mia al decathlon hanno sbagliato tutto quello che potevano sbagliare: guaina esterna alla forcella e tutte le guaine troppo lunghe.

x19EV5W.jpg



la lunghezza ottima della guaina è quella che le dà la curvatura più bassa possibile e che la fa raccordare in direzione tangente a quella dei tratti dritti (non come si vede nel cerchio sopra) e che evita cambi di curvatura inutili (nella foto sopra i tratti di guaina curvano 3 volte anzichè una come dovrebbe essere)


772801.jpg


qui ne ho accorciata solo una... ah dimenticavo, da me anche quella della pinza freno posteriore era troppo lunga nel cavo che corre lungo il carro
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Io dovrei mettere mano a tutte le guaine e accorciare pure i tubi freno che li ho lasciati un po' troppo lunghi.
Anche la guaina del pushlock e troppo lunga.

Fedcas, la tua sella che modello e?
Mi piace come linea :)
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
è un modello cinesissimo :p

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=171105895539

si come linea è molto carina, bella filante (in realtà ho poi scoperto che è un clone, ne ho visto una identica mi pare della selle italia) un po' tamarra nella grafica ma vabbè. L'ho presa per curiosità visto il prezzo ridicolo e visto che era abbastanza leggera (260g, quella di serie è un mattone da
372g). Come costruzione non è affatto male, non ho grande esperienza di selle ma penso che si potrebbe scambiare tranquillamente per una di marca di fascia media. Sulla comodità non so, è leggermente più rigida di quella originale e prima o poi la voglio cambiare perchè nei giri molto lunghi mi inizia a fare un po' male il culo... ma quello probabilmente è solo che non è adatta a me, credo sia troppo stretta
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
è un modello cinesissimo :p

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=171105895539

si come linea è molto carina, bella filante (in realtà ho poi scoperto che è un clone, ne ho visto una identica mi pare della selle italia) un po' tamarra nella grafica ma vabbè. L'ho presa per curiosità visto il prezzo ridicolo e visto che era abbastanza leggera (260g, quella di serie è un mattone da
372g). Come costruzione non è affatto male, non ho grande esperienza di selle ma penso che si potrebbe scambiare tranquillamente per una di marca di fascia media. Sulla comodità non so, è leggermente più rigida di quella originale e prima o poi la voglio cambiare perchè nei giri molto lunghi mi inizia a fare un po' male il culo... ma quello probabilmente è solo che non è adatta a me, credo sia troppo stretta


Più dura dell'originale?
Già quella del Deca sembra di legno figuriamoci questa.
La SMP invece è comoda, se cambio e solo per una con una linea meno particolare.
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
Più dura dell'originale?
Già quella del Deca sembra di legno figuriamoci questa.
La SMP invece è comoda, se cambio e solo per una con una linea meno particolare.

mi hai messo la curiosità sono andato a rivedere la vecchia. In effetti quella originale è più imbottita ma il telaio è totalmente rigido, in questa bianca (come credo nella maggior parte delle selle) il telaio flette... forse è quello che ti da l'idea di rigidezza. Del resto le selle in carbonio che sono totalmente "dure" ma molto flessibili pare siano abbastanza comode

p.s.
la mia originale era questa, della rockrider rosso-nero, non so se sulla verde è guale

url
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
ah allora è diversa... la mia è una sele royal e sotto ha 3 supporti di plastica grigi (che si intravedono nella foto che ho postato). Che poi in effetti non sono sicuro che sia di serie perchè la bici l'ho presa usata, penso di si comunque perchè fa abbastanza cagare :p
 

samu892003

Biker superis
25/3/14
314
31
0
Visita sito
Qualcuno che ha la serie sterzo originale: l'anellino piccolo che si incastra tra l'ultimo più grande e la forcella, subito sotto i distanziali verdi, è aperto o è proprio il mio che si è rotto ed è quello che mi fa ballare la forcella?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Qualcuno che ha la serie sterzo originale: l'anellino piccolo che si incastra tra l'ultimo più grande e la forcella, subito sotto i distanziali verdi, è aperto o è proprio il mio che si è rotto ed è quello che mi fa ballare la forcella?

una foto esplicherebbe più di mille parole....
cmq forse ti riferisci al cono che, sì, è aperto.
probabilmente la forcella balla perchè non hai serrato correttamente la serie sterzo. innanzi tutto il tappo non deve poggiare sul tubo forcella ma sull'attacco manubrio o sui distanziali se questi sono sopra all'attacco e va tirato, con garbo, con l'attacco manubrio ancora lento...poi tiri quest'ultimo
 

robertobreda

Biker novus
10/6/12
42
0
0
san vendemiano
Visita sito
Signori carissimi, per sostituire lo stramaledettissimo tubo del 445 troppo corto ci vuole per forza uno shimano analogo o basta un tubo idraulico flessibile? Perche' bike discount mette mette il tubo da un metro e mezzo a 20 euro (piu' del kit con pinza, comando, pastiglie e tubo)...

Inoltre, l'uscita di oggi conferma come saggia la mia scelta di non cambiare deragliatore: il mio funziona bene, mentre il cambio posteriore mi fa disperare, di 9 pignoni almeno tre sono inutilizzabili, continua a saltare la catena da uno all'altro. Pur continuando a perderci tempo per regolarlo, la cosa mi sta "smonando"alla grande
 

samu892003

Biker superis
25/3/14
314
31
0
Visita sito
una foto esplicherebbe più di mille parole....
cmq forse ti riferisci al cono che, sì, è aperto.
probabilmente la forcella balla perchè non hai serrato correttamente la serie sterzo. innanzi tutto il tappo non deve poggiare sul tubo forcella ma sull'attacco manubrio o sui distanziali se questi sono sopra all'attacco e va tirato, con garbo, con l'attacco manubrio ancora lento...poi tiri quest'ultimo

Domani mattina te la metto ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo