Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aci89

Biker popularis
4/5/14
60
0
0
Visita sito
Dipende dal budget.
Io domani monto i Mavic CrossOne 2014
Pagati 150€ da BD.
Con 100€ in più prendi i CrossRide

Be gia x me 150 sono un po cari, e che lunedì metto gli idraulici e voglio pure latticizare i copertoni e mi sta costando 125 € se nn costano molto cambierei pure i cerchi nn mi interessa avere il top giusto un qualcosa di migliore rispetto all'originale
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
montato il manubrio merek in carbonio :-? in realtà volevo prenderlo carbonio a vista... il manubrio mi piace nero se Al o naturale se carbonio... ma anche bianco devo dire che non ci sta male... che ne pensate, meglio bianco o nero?


SOIm66I.jpg


UWzcmGY.jpg



nero era così:

[url]http://i.imgur.com/kdb3CUi.jpg[/URL]

[url]http://i.imgur.com/Cnyp2t8.jpg[/URL]

A me piace bianco:celopiùg:
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Oggi ho vinto il premio "fesso del giorno":smile:
Vado a riprendere la 5.3 dal meccanico, gliela avevo portata per fare lo spurgo dei freni (deore M595) dato che ormai quando tiravo la leva mi schiacciavo le dita sulla manopola da quanto affondava... alla mia domanda "c'era un pò d'aria?" lui mi ha risposto "beh... avevi la vaschetta vuota, praticamente stavi comprimendo aria quando frenavi" :hahaha:
Questo per rispondere a quelli che come me montano i freni accorciando le guaine e poi non fanno lo spurgo! Un pò di olio è inevitabile perderlo per cui bisogna spurgare se si vuole rimettere tutto a posto. Io ci sono andato avanti più di un anno con i freni in quel modo però ultimamente la situazione era diventata tragica.
Adesso mi sono anche levato il dubbio sul come mai tutti gli altri idraulici che sentivo (anche modelli inferiori) erano molto più duri dei miei :smile:
Non vedo l'ora di provarla, la sensazione delle leve adesso è libidinosa!
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
A me piace bianco:celopiùg:

ma hai anche tu una 5.3? saresti un altro ancora con la 5.3 a lucca :p

Per caso mi diresti la taglia della tua 5.3 e la misura esatta del cannotto della forca? Io ho una taglia L e ho calcolato che dovrei prendere una forca col cannotto da 19,5 in su...

non devi calcolare lo puoi misurare anche a forcela montata ;) comunque la mia taglia L è ce l'ha da 19 precisi


Troppo!!!
Io ho le mt65 tubeless e la differenza di peso in pedalata è abissale! Prima qualcuno sosteneva che qualche kg non fa differenza... Non c'è niente di più falso soprattutto sulle ruote e tutto ciò che gira! Provare per credere :)

anche solo con le mie mt15 ho notato una grande differenza sia come pesi che come scorrevolezza... fai conto che costano 120 nuove, usate le paghi una cavolata.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Oggi ho vinto il premio "fesso del giorno":smile:
Vado a riprendere la 5.3 dal meccanico, gliela avevo portata per fare lo spurgo dei freni (deore M595) dato che ormai quando tiravo la leva mi schiacciavo le dita sulla manopola da quanto affondava... alla mia domanda "c'era un pò d'aria?" lui mi ha risposto "beh... avevi la vaschetta vuota, praticamente stavi comprimendo aria quando frenavi" :hahaha:
Questo per rispondere a quelli che come me montano i freni accorciando le guaine e poi non fanno lo spurgo! Un pò di olio è inevitabile perderlo per cui bisogna spurgare se si vuole rimettere tutto a posto. Io ci sono andato avanti più di un anno con i freni in quel modo però ultimamente la situazione era diventata tragica.
Adesso mi sono anche levato il dubbio sul come mai tutti gli altri idraulici che sentivo (anche modelli inferiori) erano molto più duri dei miei :smile:
Non vedo l'ora di provarla, la sensazione delle leve adesso è libidinosa!


Quando ho accorciato i miei deore vedevo proprio l'olio uscire dalla pompa , se nn ti sbrighi svuti la vaschetta, ma questo nn lo scrivono da nessuna parte ;)

Oggi nel mercatino ha acquistato un telaio di 5.3 x mia moglie da assemblare con i pezzi che ho sostituito nella mia.
Per me ho preso una REBA nuova di pacca perché la Sountur va a mia moglie.
 

giammi1986

Biker serius
4/3/14
136
0
0
Visita sito
io ho accorciato stamani i m446 e non è cambiato niente a livello di frenata e pressione della leva.

Credo che se si segue bene le istruzioni sia molto facile accorciare senza dover spurgare.

La tenete la pinza in un punto più basso e la leva in uno più alto?
Non per fare l'esperto che non sono, ma probabilmente se non me lo avessero detto non ci avrei pensato troppo neanche io.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
La tenete la pinza in un punto più basso e la leva in uno più alto?
Non per fare l'esperto che non sono, ma probabilmente se non me lo avessero detto non ci avrei pensato troppo neanche io.


Nelle istruzioni c'è scritto che lo spurgo si fa a freni montati quindi la leva sta necessariamente più in alto.
Io ad esempio ho dovuto spurgare solo il posteriore, ma ho rabboccato anche l'anteriore perché un po' di olio lo perde.
Tu nn hai avuto bisogno di spurgare, ma se hai persi olio e il livello nella vaschetta è sceso meglio fare un rabbocco, altrimenti se capovolgi la bici potrebbe entrare aria nella pompa.
 

giammi1986

Biker serius
4/3/14
136
0
0
Visita sito
Stavate parlando di accorciare il tubo senza aver bisogno dello spurgo, non voglio insegnare come si fa a spurgare :)

Dico solo che se vi entra aria nel sistema dopo aver accorciato il cavo,99 su 100 é perché non si sta attenti alle posizioni di leve/pinze, per il resto basta un colpo secco ed é la cosa più facile del mondo!
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Stavate parlando di accorciare il tubo senza aver bisogno dello spurgo, non voglio insegnare come si fa a spurgare :)

Dico solo che se vi entra aria nel sistema dopo aver accorciato il cavo,99 su 100 é perché non si sta attenti alle posizioni di leve/pinze, per il resto basta un colpo secco ed é la cosa più facile del mondo!


No per carità la mia nn era una critica.
Consigliavo solo di rabboccare olio dopo aver accorciato i tubi, anche se apparentemente non c'è bisogno di spurgo.
Poi che ne dica la shimano, gli impianti nn sempre sono spurgati alla perfezione al momento dell'acquisto.
 

2459

Biker novus
25/9/13
13
0
0
Visita sito
Troppo!!!
Io ho le mt65 tubeless e la differenza di peso in pedalata è abissale! Prima qualcuno sosteneva che qualche kg non fa differenza... Non c'è niente di più falso soprattutto sulle ruote e tutto ciò che gira! Provare per credere :)
io sono interessato alle ruote mt66 che sono nastrate da shimano con un sistema brevettato da loro,sono uguali anche le mt65?
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Secondo me in ogni caso appena estrai il tubo dalla pompa è matematico che entri un po' d'aria nel circuito per cui penso convenga sempre farlo lo spurgo... Il meccanico mi ha preso 18€ per l'operazione ossia un prezzo simile al kit spurgo della shimano che non comprende nemmeno l'olio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo