Futuro 27.5?

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Ragazzi ho raggiunto la pace interiore ! ora in garage ci sono :
Santacruz blur carbon LT 140 da 26
Giant Anthem X alu 26 portata a 27,5 con qualche intervento extra oltre alle ruote
Cannondale flash carbon 29

è ovvio che ciascuna si esprime al meglio nel rispettivo range di utilizzo ottimale ma dovendone buttare una giù dalla torre ....non saprei proprio.....
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
L'invito a ragionare con la propria testa mi pare che sia stato finalmente raccolto da qualcuno...:prost:

Allora, polemiche a parte, faccio presente che io non mi convinco delle cose che leggo sulle riviste.
Leggo sulle riviste conferme delle cose di cui sono già convinto di mio.
Ho sessanta anni, non quindici.
E un po' di esperienza con diverse bici, tra cui una ibrida 27,5 (nata 26" e trasformata all'anteriore).
E questa esperienza e il ragionamento (per carità, sempre soggettivo e opinabile, ci mancherebbe) mi porta alle considerazioni che espongo.
E non perché sono un pirla che si beve tutto quello che gli propalano.
Tanto per chiarezza.
Fish
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Peraltro mi sembra, con oltre 1500 interventi e oltre 65.000 visite di questo post, che l'argomento 27,5" riscuota parecchio interesse, al di là dei pareri più o meno "competenti" delle riviste.
Ci sarà un perché.
Fish
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Allora, polemiche a parte, faccio presente che io non mi convinco delle cose che leggo sulle riviste.
Può essere, e io personalmente ci credo. Ma allora non c'è nessuna necessità di scrivere "la superiorità è ribadita da un articolo della tal rivista", perchè in qual caso è naturale che si ricavi un'impressione differente. Anche perchè quello si può ragionevolmente trarre da qull'articolo è esattamente quello che ha scritto max63, e non altro.

Peraltro mi sembra, con oltre 1500 interventi e oltre 65.000 visite di questo post, che l'argomento 27,5" riscuota parecchio interesse, al di là dei pareri più o meno "competenti" delle riviste.
Ci sarà un perché.
Considerando quelli che sono gli articoli più letti sui quotidiani online direi che potrebbe non essere un grande vanto.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Può essere, e io personalmente ci credo. Ma allora non c'è nessuna necessità di scrivere "la superiorità è ribadita da un articolo della tal rivista", perchè in qual caso è naturale che si ricavi un'impressione differente. Anche perchè quello si può ragionevolmente trarre da qull'articolo è esattamente quello che ha scritto max63, e non altro.....

Dai Sembola piantiamola con la polemica reciproca che non serve a nessuno.
Tu nel formato 650B non ci credi, io sì.
E con tutto il rispetto per i tuoi 27.000 messaggi e la potenza di replica stellare, la tua idea è degna quanto la mia.
E se scrivo la frase che hai sottolineato, ovviamente esprimo ciò di cui sono convinto, non il Vangelo.
Poi che una rivista ritenga che il formato 650B sia il migliore (il formato, non quella marca di bici in quel formato; perdona la supponenza, ma se fossero esistite nei tre formati, Santa Cruz, Cannondale, Lapierre o Pippetto, quale che avessero provato il risultato della prova non cambiava; si legge chiaramente che, per loro, vince il formato. lo hanno ribadito in questa e in tutte le altre prove analoghe di bici 27,5").
Poi è ovvio che quell'articolo dimostra solo che i tester di MBA la pensano così, come quello che scrivo io dimostra solo che lo penso io o quello che scrivi tu dimostra solo che lo pensi tu.
Non esistono verità assolute, in nessun campo, figuriamoci nella mtb.
Però siccome quelli i tester di mtb lo fanno di mestiere, magari hanno un po' più occasioni di me di provare le bici più disparate e di farsi un' idea complessivamente più valida.
Di me sicuramente, non so se tu di mestiere fai il tester di mtb.
Altrimenti hanno più cognizione anche di te.
Senza per questo prendere tutto per oro colato.
Non siamo allocchi, nessuno.
Ma se è vero che ogni cosa va comprovata, nessuno di noi è in grado di comprovare alcunché.
Quindi teniamoci pure le rispettive idee, con rispetto di quelle degli altri, senza bollare nessuno di creduloneria o faziosità.
Sono solo aspetti della comune passione, che ognuno declina come meglio gli aggrada.
By.
Fish
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: baratro

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
imho i tester sono affidabili solo fino ad un certo punto,e aggiungo che non rappresentano la verità,faranno un buon lavoro solo quando lavoreranno per una rivista libera,imparziale indipendente dalle spinte economiche del mercato.
Vedendo e leggendo certe recensioni si percepisce chiaramente che vengono spinte e pilotate ad hoc per lanciare un determinato prodotto o formato sul mercato.
Inutile pendere dalle loro labbra quando ci sono vari marchi dietro che sponsorizzano e si prendono la briga di filtrare così l'esito finale di molti articoli.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
MB Action? Ma dai...
Mi viene ancora da ridere al pensiero di quando parlavano del 'rivoluzionario autosag di Specialized'...

"Rivoluzionario" è una parola usata in continuazione, talmente a sproposito che non vuol dire più niente per quanto mi riguarda. Quindi sbraitino pure (sia le riviste che i produttori)...

Però da quanto mi ricordo MBAction mi è parsa abbastanza moderata riguardo all'autosag.
Mi sbaglierò.
Sono in pieno OT, quindi lo dico e chiudo (senza polemiche ovviamente).
Il mio intervento era solo per dire la mia opinione su quanto 'mtb action' (di cui sono abbonato) sia estremamente di parte!
Tipo, per le 29 o per il marchio Specialized...
Questo era il mio riferimento:
 

Allegati

  • Immagine1.jpg
    Immagine1.jpg
    56,3 KB · Visite: 29
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dai Sembola piantiamola con la polemica reciproca che non serve a nessuno.
Io non vedo nessuna polemica: una discussione sì, ma i forum servono a questo.

Tu nel formato 650B non ci credi, io sì.
La questione è proprio questo termine: credere. Spesso non significa convinzione razionale ma professione di fede, ed è questo atteggiamento che se io contesto: non per nulla i ventinovisti radicali, quelli che "sono dei jet" a suo tempo son stati etichettati come "talebani". Ovviamente chi non si riconosce in questa descrizione non ha alcun motivo per prendersela.

Ad ogni modo ti stai sbagliando di grosso su quello che "credo" io. Io ritengo che il formato 650B abbia una sua validità, quello che invece ritengo completamente errato è decretare la superiorità di un formato sugli altri, semplicemente perchè non risponde alla realtà dei fatti. Esistono formati (e tipologie di bici) più adatti a determinati usi ed altri migliori in contesti differenti, ma il formato o la tipologia "superiore" non esistono e non possono esistere.


...siccome quelli i tester di mtb lo fanno di mestiere, magari hanno un po' più occasioni di me di provare le bici più disparate e di farsi un' idea complessivamente più valida.
Di me sicuramente, non so se tu di mestiere fai il tester di mtb.
Altrimenti hanno più cognizione anche di te.
E' un'applicazione del "principio di autorità" che non condivido.
Sia in linea di teoria, visto che oggettivamente chi siano questi tester e quali rapporti abbiano con l'industria dalla quale dipende il loro stipendio non è dato sapere; sia in linea pratica, visto che in passato abbiamo letto tutti dei peana scritti da "tester di mestiere" per meravigliosi ritrovati che poi sono scomparsi nel nulla.
Ovviamente è un ragionamento che non ha nulla a che vedere con il discorso dei formati delle ruote ma che si deve estendere a tutto quello che riguarda gli "esperti" ed il marketing. E proprio per questo ho scritto, e lo ribadisco, che è bene usare il proprio cervello, la propria esperienza (e perchè no, il proprio portafogli) per decidere cosa è "meglio" per noi senza delegarlo ad altri.
 
  • Mi piace
Reactions: baratro

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
imho i tester sono affidabili solo fino ad un certo punto,e aggiungo che non rappresentano la verità,faranno un buon lavoro solo quando lavoreranno per una rivista libera,imparziale indipendente dalle spinte economiche del mercato.
Vedendo e leggendo certe recensioni si percepisce chiaramente che vengono spinte e pilotate ad hoc per lanciare un determinato prodotto o formato sul mercato.
Inutile pendere dalle loro labbra quando ci sono vari marchi dietro che sponsorizzano e si prendono la briga di filtrare così l'esito finale di molti articoli.

In un mondo in cui calciatori strapagati si vendono le partite per l'illusione di guadagni ancora superiori è ovvio che l'imparzialità di chi può condizionare scelte commerciali sia un utopia.
Tuttavia nel frangente di cui parlavo non si fronteggiavano le case A - B e C, per cui si potrebbe sospettare che una delle tre abbia "incentivato" le considerazioni a proprio favore.
La casa costruttrice era una sola.
Si può sempre pensare che essendo al momento uno dei pochi costruttori che produce quel particolare formato, spingendo la scelta di quel formato si possano fare gli interessi di quel costruttore meglio che osannando il 26" o il 29", dove la concorrenza è infinita.
In effetti per un attimo potrebbe funzionare, almeno fino a quando, se il formato avesse successo, i grandi costruttori iniziassero a produrre anche loro modelli 650B annullando il vantaggio di un possibile iniziale monopolio (o quasi tale).
Possiamo fare tutta la dietrologia che vogliamo, ed essere sospettosi e diffidenti finchè vogliamo, ma non possiamo comunque negare che da parte di grandi case (in particolar modo per quanto riguarda sospensioni, cerchi, gomme ed altri accessori, ma ci sono anche diversi modelli completi, anche se alcuni solo allo stadio prototipale) si stia già verificando un fermento crescente, perché è un dato di fatto che il formato 27,5" sta riscuotendo grande interesse.
Saremo in molti "creduloni".
Il futuro prossimo ci dirà se è tutta una bolla di sapone o se c'è un fondamento valido, cosa di cui personalmente sono convinto.
By.
Fish
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
In un mondo in cui calciatori strapagati si vendono le partite per l'illusione di guadagni ancora superiori è ovvio che l'imparzialità di chi può condizionare scelte commerciali sia un utopia.
Tuttavia nel frangente di cui parlavo non si fronteggiavano le case A - B e C, per cui si potrebbe sospettare che una delle tre abbia "incentivato" le considerazioni a proprio favore.
La casa costruttrice era una sola.
Si può sempre pensare che essendo al momento uno dei pochi costruttori che produce quel particolare formato, spingendo la scelta di quel formato si possano fare gli interessi di quel costruttore meglio che osannando il 26" o il 29", dove la concorrenza è infinita.
In effetti per un attimo potrebbe funzionare, almeno fino a quando, se il formato avesse successo, i grandi costruttori iniziassero a produrre anche loro modelli 650B annullando il vantaggio di un possibile iniziale monopolio (o quasi tale).
Possiamo fare tutta la dietrologia che vogliamo, ed essere sospettosi e diffidenti finchè vogliamo, ma non possiamo comunque negare che da parte di grandi case (in particolar modo per quanto riguarda sospensioni, cerchi, gomme ed altri accessori, ma ci sono anche diversi modelli completi, anche se alcuni solo allo stadio prototipale) si stia già verificando un fermento crescente, perché è un dato di fatto che il formato 27,5" sta riscuotendo grande interesse.
Saremo in molti "creduloni".
Il futuro prossimo ci dirà se è tutta una bolla di sapone o se c'è un fondamento valido, cosa di cui personalmente sono convinto.
By.
Fish

Prima è nato l'interesse, dopo sono venuti (stanno venendo) i componenti e le bici.
I grossi produttori sono entrati in gioco solo quando hanno fiutato il business al di la di pregi o difetti del formato.
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Fisherman52: sia chiaro, lo ripeto per l'ennesima volta, che le mie obiezioni sono di metodo, e non vogliono certo negare la validità del formato nè l'nteresse che si è creato. Faccio però qualche considerazione sparsa su alcuni degli argomenti che hai sollevato.

Sulla "convenienza" a spingere un formato piuttosto che un altro, si può individuare un motivo abbastanza plausibile, cioè il fatto che si tratta di una nicchia di prodotto ancora vuota in cui è possibile espandersi e guadagnare quote di mercato, mentre negli altri formati hai di fronte avversari agguerriti e ben posizionati sul mercato che è difficile (spesso impossibile) scalzare.

Perchè è innegabile che il "movimento" 27,5, nato dal basso come quello 29, ora è nella fase in cui le aziende intravedono possibilità di espansione: ma fino a che non ci sarà un'ampia scelta anche nel "negozio sotto casa" chi è già sul mercato ha un vantaggio competitivo enorme. Che è nè più ne meno, quello che è accaduto nel campo delle 29, con alcuni piccoli e medi marchi che hanno sfruttato con successo il mercato fino a che la corazzata Specialized è entrata in campo.

Tutto questo, lo ripeto, non ha nulla a che fare con l'effettiva validità di una soluzione tecnica o di un determinato marchio. E' la semplice constatazione di come vanno le cose, so che a qualcuno sarà sgradito questo ruolo di "grillo parlante" ma credo che ogni tanto sia necessario ricordare che la passione ce la mettamo noi ma che le aziende non sono delle ONLUS...nessuna esclusa ;-)
 

mtbmyes

Biker novus
11/1/12
32
0
0
Italia
Visita sito
@Fisherman52: sia chiaro, lo ripeto per l'ennesima volta, che le mie obiezioni sono di metodo, e non vogliono certo negare la validità del formato nè l'nteresse che si è creato. Faccio però qualche considerazione sparsa su alcuni degli argomenti che hai sollevato.

Sulla "convenienza" a spingere un formato piuttosto che un altro, si può individuare un motivo abbastanza plausibile, cioè il fatto che si tratta di una nicchia di prodotto ancora vuota in cui è possibile espandersi e guadagnare quote di mercato, mentre negli altri formati hai di fronte avversari agguerriti e ben posizionati sul mercato che è difficile (spesso impossibile) scalzare.

Perchè è innegabile che il "movimento" 27,5, nato dal basso come quello 29, ora è nella fase in cui le aziende intravedono possibilità di espansione: ma fino a che non ci sarà un'ampia scelta anche nel "negozio sotto casa" chi è già sul mercato ha un vantaggio competitivo enorme. Che è nè più ne meno, quello che è accaduto nel campo delle 29, con alcuni piccoli e medi marchi che hanno sfruttato con successo il mercato fino a che la corazzata Specialized è entrata in campo.

Tutto questo, lo ripeto, non ha nulla a che fare con l'effettiva validità di una soluzione tecnica o di un determinato marchio. E' la semplice constatazione di come vanno le cose, so che a qualcuno sarà sgradito questo ruolo di "grillo parlante" ma credo che ogni tanto sia necessario ricordare che la passione ce la mettamo noi ma che le aziende non sono delle ONLUS...nessuna esclusa ;-)

Caro Sembola il problema è che spesso troppe volte anzi sempre... invece che limitarti a dare le tue considerazioni oppure come molti di noi esprimere certezze assolute affascinati e straconvinti che abbiamo la migliore bike o ruota o altro... Te ne esci fuori con frasi che sembri essere DIO o chissa quale altro guru... ogni tanto stacca la spina e lasciaci stare... grazie!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Caro Sembola il problema è che spesso troppe volte anzi sempre... invece che limitarti a dare le tue considerazioni oppure come molti di noi esprimere certezze assolute affascinati e straconvinti che abbiamo la migliore bike o ruota o altro... Te ne esci fuori con frasi che sembri essere DIO o chissa quale altro guru... ogni tanto stacca la spina e lasciaci stare... grazie!
Se non ti sta bene, prova a farti un forum tutto tuo dove obietti solo con te stesso caro mtbmyes o newbike977 o chiunque tu sia... sei già stato bannato varie volte e hai rotto le palle come in pochi ci sono riusciti sul forum.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
.......
Sulla "convenienza" a spingere un formato piuttosto che un altro, si può individuare un motivo abbastanza plausibile, cioè il fatto che si tratta di una nicchia di prodotto ancora vuota in cui è possibile espandersi e guadagnare quote di mercato, mentre negli altri formati hai di fronte avversari agguerriti e ben posizionati sul mercato che è difficile (spesso impossibile) scalzare.

Perchè è innegabile che il "movimento" 27,5, nato dal basso come quello 29, ora è nella fase in cui le aziende intravedono possibilità di espansione: ma fino a che non ci sarà un'ampia scelta anche nel "negozio sotto casa" chi è già sul mercato ha un vantaggio competitivo enorme. Che è nè più ne meno, quello che è accaduto nel campo delle 29, con alcuni piccoli e medi marchi che hanno sfruttato con successo il mercato fino a che la corazzata Specialized è entrata in campo. ....

Quello che dici è assolutamente sensato.
Però, come per la 29", (spinta come alternativa alla normale 26" - ovviamente non era pensabile al momento lanciare una misura troppo vicina, nessuno l'avrebbe vista come una vera alternativa - che come dici tu inizialmente era un prodotto di nicchia e che solo da poco fa numeri di vendita interessanti) sono entrati in campo grandi fabbricanti (per il business, ovvio, ma evidentemente la clientela ha intravisto qualche vantaggio in tale formato, al di là che presenti anche parecchi svantaggi), anche per la 27,5" si è creato interesse perché si sono intravisti le caratteristiche positive di questo formato, che tu stesso non disconosci.
E' una legge di mercato che i grandi marchi entrino in gioco dopo aver verificato che c'è interesse, sarebbe assurdamente azzardato il contrario, e certamente non sono ONLUS, come dici tu giustamente, sono lì per il profitto, come qualunque attività commerciale o imprenditoriale: non credo questo debba fare scandalo.
Ovviamente, con già esistenti e affermati gli altri due formati padroni del mercato, che in teoria dovrebbero coprire le esigenze di tutti, l'affermazione del 27,5" risulterà ancora più difficoltosa, ma se il successo avverrà, come da molti (me compreso) pronosticato, sarà proprio perché ha una validità VERA e non perché è solo un banale compromesso aritmetico tra le caratteristiche dei due formati preesistenti.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Io per parte mia continuo a professarmi convinto che i vantaggi siano maggiori rispetto agli svantaggi, in entrambi i confronti.
Ma sono sicuro che, se il successo commerciale ci sarà, non sarà per "boccaloneria" della clientela e per voglia incontrollata di novità a tutti i costi.
Diversi interventi in questo post hanno fatto notare che novità sbandierate come epocali hanno fatto grossi buchi nell'acqua, perché erano tavanate.
Se il 27,5" è una tavanata farà anch'esso un buco nell'acqua: accà nisciuno è fesso (mi perdoneranno i biker campani se ho storpiato il detto, non sono certo si scriva così).
Ma vogliamo scommettere?
Fish
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo