Furbi nel mercatino

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
La natura umana ci porta ad essere perennemente insoddisfatti, non è per forza una brutta cosa è una ricerca continua per cercare di migliorare la propria condizione, qualche volta si migliora altre si peggiora, non tutte le scelte che uno fa si rilevano quelle giuste, con le biciclette, che sono la nostra passione e il nostro tarlo, succede la stessa cosa, si compra ,si vende si scambia e specialmente nei mesi invernali questa, per alcuni, è l'unica distrazione oltre a lavorare dormire e mangiare.
Può capitare a tutti di sbagliare un acquisto o per distrazione o perchè in quel momento si hanno due soldi in più in tasca e si è convinti che sarà l'ultima occasione per comperare quella cosa che ti fa sbavare da due anni! Poi tornando a casa col "pezzo" dei tuoi sogni passi davanti alla vetrina di un negozio e ti innamori di un altra cosa, il tarlo comincia a roderti il cervello e dopo pochi giorni sei da capo!
Per concludere lasciando perdere le implicazioni fiscali, ritengo che qualche vendita saltuaria di parti nuove non sia da condannare a priori , non siamo degli sprovveduti, tutti prima di acquistare fanno una bella ricerca di mercato, poi scelgono per il minore dei mali ......vabbè costa 20 € in più che in germania ma mi arriva in due giorni non devo sbattermi a fare il pagamento con la carta di credito ecc ecc. e comunque risparmio un sacco di soldi rispetto al negozio sotto casa ........brutto da dire ma sacrosanta verità!!!!
 

kaio

Biker assatanatus
Se qualcuno compra in rete, onestamente, non voglio
neanche pensare ala ricettazione, e paga 100 euro e poi
rivende a 200 euro qualche cosa che costa 500 euro, è
vero che l'ultimo acquirente ha comunque guadagnato, ma c'è
stata un'evasione di 40 euro di Iva e circa 18 euro di tasse.
Se permettete a me rode dover pagare tasse anche per chi
ha evaso 58 euro su 200! Poi non ci lamentiamo delle finanziarie
spaccaossa!

Alla faccia dell'evasione :!:

Speriamo che lo becchino sto manigoldo...
... così "Padoa" ci abbuona qualche miliardo di euro!!!

Maperpiacere! :ueh: teniamo fuori la politica dal Forum
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A chi compra in rete è capitato, prima o poi, di acquistare un pezzo sbagliato, per misura, per modello etc.: io per esempio una volta sbagliai a ordinare un deragliatore, presi un fascetta alta mentre mi ci voleva a fascetta bassa.
Vendere sul forum un oggetto nuovo di pacca perchè preso sbagliato va bene, venderlo ad un prezzo "maggiorato" per riprendere le spese un po' meno bene, ma se si tratta di un oggetto ci si può anche passare sopra. La questione però è diversa, vale dire l'uso spregiudicato del mercatino da parte di alcuni (pochi) forumendoli, che sistematicamente comprano sul web e rivendono con un margine. Questo è commercio, con tutte le conseguenze del caso, morali ma anche fiscali: inutile quindi fare ironie sul post di Lampo13. In più, e questo è stato detto più volte, il regolamento vieta espressamente questo uso del mercatino: se si vuole fare del commercio c'è Ebay (o forse si vuole risparmiare la commissione?)

Per chi invece ha reinserito le inserzioni e se le vede cancellare dico: vi capisco, ma state perdendo di vista il fatto che l'alternativa a questa regola è il caos, con il mercatino in mano a chi ha più tempo da perdere ed ai truffaldini.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
io proporrei un altra cosa da fare sul mercatino.. quando si pongono delle domande su un oggetto e non viene risposto nulla per 5 giorni deve essere cancellato l'annuncio sennò si aspetta invano che qualche sbadato per non dire peggio si ricordi di scrivere "VENDUTO"
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
io proporrei un altra cosa da fare sul mercatino.. quando si pongono delle domande su un oggetto e non viene risposto nulla per 5 giorni deve essere cancellato l'annuncio sennò si aspetta invano che qualche sbadato per non dire peggio si ricordi di scrivere "VENDUTO"
Mah... 5 giorni mi sembrano veramente pochi... alcune trattative durano anche una settimana e possono pertanto rimanere sospese senza risposte per tutto quel tempo.
Basterebbe, come ho scritto precedentemente, fissare un limite temporale per le inserzioni. L'opzione di durata illimitata non mi pare molto azzeccata...
Riporto le proposte da me espresse:
xtrncpb ha scritto:
... si potrebbe visualizzare subito il numero di messaggi postati dall'inserzionista (attualmente non compare se non dopo una risposta). Ciò darebbe un'idea di massima del profilo del venditore, perchè a volte capita che sparisca dal Forum dopo la vendita.
Altra idea sarebbe quella di porre un limite di durata dell'inserzione, ad esempio max. 60 giorni. Attualmente ci sono infatti inserzioni vecchie di 1 anno che quasi certamente non sono più valide. Un buon Mercatino lo si vede anche dalla pulizia dei messaggi al suo interno.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Alla faccia dell'evasione :!:

Speriamo che lo becchino sto manigoldo...
... così "Padoa" ci abbuona qualche miliardo di euro!!!

Maperpiacere! :ueh: teniamo fuori la politica dal Forum


Questa non è Politica, è Etica, lo sò che per qualcuno
è difficile da capire, ma è la filosofia della Morale.
Forse la parola Morale è già conosciuta?
Semmai posto il significato ...
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Facciamo un esempio: questo utente vende una forcella nuova, così nuova che non l'ha ancora tolta dalla scatola: http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php?product=9225&cat=all

Dice "errato acquisto", non ha mai scritto un messaggio dicasi uno sul forum. Cosa dovrebbero fare i moderatori?

I Carabinieri, purtroppo (scritto con il dovuto rispetto verso l'Arma). :-((

Dovrebbero accertare -in teoria sempre, anche se è tutt'altro che scontato- le intenzioni e la buona fede di chi inserisce annunci di vendita, soprattutto se esso non è conosciuto dalla presente comunità, ma questo è un lavoro "occulto" non da poco, che viene compreso e riconosciuto solo marginalmente da alcuni utenti.

Però è altrettanto vero che esiste un regolamento e che alcuni utenti che utilizzano il mercatino ignorano quest'ultimo, deliberatamente o meno, salvo poi lamentarsi se le loro inserzioni vengono eliminate, come accade per i commenti superflui o poco pertinenti inseriti a volte nelle trattative e in conseguenza di ciò cancellati. In questo caso ritengo superfluo dare molte spiegazioni, soprattutto a chi fa il furbo, lo gnorri, o il maleducato.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Facciamo un esempio: questo utente vende una forcella nuova, così nuova che non l'ha ancora tolta dalla scatola: http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php?product=9225&cat=all

Dice "errato acquisto", non ha mai scritto un messaggio dicasi uno sul forum. Cosa dovrebbero fare i moderatori?
Effettivamente puzza... cosa dovrebbero fare i mod del mercatino?
  1. In questo caso (come hai già fatto tu) contattarlo... io sarei per chiudere IMHO
  2. Fare un controllo incrociato utenti con pochissimi messaggi=inserzioni e quelle mooolto strane chiuderle.
Tra l'altro questo pseudo forumendolo sembra molto irrascibile... come se avesse la coda di paglia :zapalott:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Facciamo un esempio: questo utente vende una forcella nuova, così nuova che non l'ha ancora tolta dalla scatola: http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php?product=9225&cat=all

Dice "errato acquisto", non ha mai scritto un messaggio dicasi uno sul forum. Cosa dovrebbero fare i moderatori?
Hai fatto bene a monitorare l'utente, sicuramente un "infiltrato occasionale" sul Forum, che sfrutta la community per ottenere un probabile vantaggio economico.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
41
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Facciamo un esempio: questo utente vende una forcella nuova, così nuova che non l'ha ancora tolta dalla scatola: http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php?product=9225&cat=all

Dice "errato acquisto", non ha mai scritto un messaggio dicasi uno sul forum. Cosa dovrebbero fare i moderatori?
bell'esempio.
con la scusa dell' "errato acquisto" ognuno potrebbe vendere qualsiasi cosa fino a quando comincerebbe a destare sospetti. limitare il numero di oggetti nuovi? direi impraticabile.
la am 2 2006 viene venduta ben al di sopra ai 400 euro (ho visto a 470). quindi vuol dire che
- o è masochista e ci perderebbe praticamente 100 euro nel venderla (se l'ha comprata da un negozio)
- oppure l'ha pagata molto di meno e ci guadagna nel venderla dannegiando non poco il mercato dell'usato
- l'ha pagata + o - allo stesso prezzo a cui la sta vendendo ma rimane cmq un prezzo non troppo distante da quanto verrebbe venduta usata da un utente che l'ha acquista ad un prezzo da negozio.

non vorrei essere prevenuto ma se dovessi lucrare con le "all mountain" saprei dove prenderle a prezzi ben più bassi (come ho fatto io per la mia bici) per poi rivenderle nel mercatino.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Domanda: come mai non c'è la funziona "Cancella" per eliminare un inserzione di un oggetto che non è stato venduto?

mi sono accorto che allo scadere dell'inserzione, viene segnato in automatico come venduto e questo aumenta alcune statistiche, sfasandole, senza che effettivamente l'oggetto abbia lasciato il venditore.... giusto?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.375
18.797
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Domanda: come mai non c'è la funziona "Cancella" per eliminare un inserzione di un oggetto che non è stato venduto?

mi sono accorto che allo scadere dell'inserzione, viene segnato in automatico come venduto e questo aumenta alcune statistiche, sfasandole, senza che effettivamente l'oggetto abbia lasciato il venditore.... giusto?

non c'è per evitare che i furbi, appunto, cancellino l'inserzione dopo pochi giorni per rimetterla davanti agli altri (i fessi).
 

Heckler

Biker superis
16/6/05
437
0
0
44
Bergamo
Visita sito
non c'è per evitare che i furbi, appunto, cancellino l'inserzione dopo pochi giorni per rimetterla davanti agli altri (i fessi).


non si potrebbe fare in modo che al rinnovo dell'inserzione la stessa venga rimessa in prima pagina?

In questo modo quelle in scadenza potrebbero riprendere visibilità e inoltre nessuno verrebbe danneggiato dato che la regola varrebbe per tutti.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.375
18.797
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
non si potrebbe fare in modo che al rinnovo dell'inserzione la stessa venga rimessa in prima pagina?

In questo modo quelle in scadenza potrebbero riprendere visibilità e inoltre nessuno verrebbe danneggiato dato che la regola varrebbe per tutti.

ora come ora non è tecnicamente possibile, dato che le inserzioni vengono classificate a seconda della data.
 

geriko1

Biker urlandum
Io ho fatto un paio di inserzioni in passato ed il problema della cancellazione mi sembra che in realtà sia risolvibile, quando si mette un prodotto in vendita il market ti chiede esplicitamente quanto vuoi che duri l'inserzione da un minimo di 7 giorni fino al max che non ricordo. Alla scadenza la mia inserzione è stata regolarmente cancellata ed io ho avuto la possibiltà di reiserila ovviamente in testa. Non penso sia un trattamento di riguardo solo per me!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Vorrei dire la mia.....visto che l'argomento è complesso, sarò schematico
1/ il mercatino serve solo per noi che - appassionati o fessacchiotti - siamo impallinati con il monta/smonta/scambia e dedichiamo soldi e tempo ad una passione nella passione, che è l'aggiornamento continuo del mezzo
2/ gli altri, semplicemente, non devono entrarci ed è compito dei moderatori bannarli
3/ proprio per la sua funzione, deve essere un servizio e non un modo per lucrare: si devono trovare occasioni imperdibili, della serie oggetti seminuovi a metà prezzo o strausati/traregalati perchè la filiosofia dev'essere "lo darei allo stesso prezzo/nelle stesse condizioni a _______ che esce sempre in bici con me"
4/ bando allora a "nuovo nella scatola" se chi posta l'inserzione non convince con le sue motivazioni, il posto giusto è e-bay ("brand new", avete presente?)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
non c'è per evitare che i furbi, appunto, cancellino l'inserzione dopo pochi giorni per rimetterla davanti agli altri (i fessi).


beh si potrebbe mettere una funzione: "invenduto" che se cliccate entro un tot di giorni (esempio X < 30 giorni )generi un report ai mod che inibisca il venditore a mettere un annuncio nella stessa sezione per un tempo ad esempio T=30-X.

in questo modo (se fattibile) Tizio mette un telaio in vendita e lo toglie dopo chessò 10 giorni.
se volesse rimettere un oggetto sotto telai, sarebbe inibito per T=30-X= 20 giorni nell'esempio appena fatto.

E' un idea...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo