Furbi nel mercatino

stam

Biker serius
25/3/05
187
4
0
Genova
Visita sito
Un commento controcorrente ....
Che male fa a noi comprare un oggetto nuovo ad un buon prezzo?
[...]
Ovviamente daccordo con quanto precisato dal "Diretur"
Se uno ha tempo di stare dietro ad ebay si porta a casa veri e propri "tesori" per quattro spiccioli :)
Per me il bello del "nostro" mercatino è anche che utilizzandolo posso essere tranquillo di trovare solo gente appassionata come me che non cerca il guadagno ma solo di risparmiare nel mantenimento della propria costosa passione, comprando e vendendo usato o errori di acquisto... e per cercare di limitare al massimo gli insulti dalla propria compagna... ;-)

In questa maniera il rischio di trovare fregature è molto basso mentre se si lasciasse spazio a chi cerca il lucro, la probabilità di fregature aumenterebbe pesantemente e lo spazio per gli appassionati sarebbe minore.
Come su ebay, che prima di trovare una cosa seria devi scartarne altre 20 di "furbi" e "furbetti"... e incrociare le dita... :-(
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
se lui l'ha comprato da un online shop tedesco per 100, te lo rivende per 110, mentre in italia lo trovi per 120. Tanto vale che te lo compri te stesso in germania per 100.


Beh , ma questo sarà un problema di chi compra :)
Può essere ugualmente che vado nel negozio A a comprare a 100 quando il negozio B vende a 90 ...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Io non trovo che su Ebay si facciano affari così spaziali.
Molto spesso le aste si chiudono a prezzi saliti "miracolosamente" a livelli altri per l'intervento di 2 o tre offerenti che guarda caso si sono regisstrati pochi giorni prima o hano cambiato id utente pochi giorni prima. E se vai a guardare i feedback, dopo poche ore dalla chiusura dell'asta hanno già feedback positivo, quando io di solito ci metto almeno una settimana a ricevere il FB; Il mercatino ha molti pregi, soprattutto per chi acquista, perchè mantiene abbastanza basso il mercato; i prezzi dell'usato sono più bassi che dai sivende, cosa logica dato che non viene offerta garanzia; Però spesso, troppo spesso secondo me , si ricevono offerte ridicole, del genere "pochi maledetti e subito" che secondo me non si dovrebbero fare in un mercatino improntato sull'amicizia, serietà ed onestà.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
vi ricordo che il mercatino ha 1,592 visite uniche al giorno. Si è quindi al di là dell'incontro fra amici, dunque per tenerlo pulito c'è bisogno della collaborazione di tutti
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
per visite uniche si intende 1592 utenti diversi che accedono oppure 1592 accessi?

no perchè altrimenti una decina sono miei... :mrgreen:
 

scivolo

Biker novus
1/8/05
28
0
0
61
Bulàgna
Visita sito
1 utente = 1 visita, anche se vieni 100 volte in un giorno

beh, già 10 accessi meritano un gran rispetto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ma neanche da ragazzino potevo venire 100 volte al giorno! :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))):

sono d'accordissimo sulla necessità di prevenire il commercio di materiale rubato, che però credo non possa somigliare per tipologia di oggetti al materiale nuovo che può essere oggetto di commercio speculativo

diciamo che a quest'ultimo non sarei del tutto contrario, perchè non toglie a nessuno la possibilità di acquistare all'estero, ma permette piuttosto una possibilità diversa a chi non sa, o vuol risparmiare tempo, o evitare pagamenti appunto all'estero, o desidera avere il materiale subito, ecchennesò quali altre possibili ragioni sue

non mi sembra leso il diritto di nessuno quindi anche se, a rigor di legge, vedrei configurarsi una bella evasione d'imposta, ragione quest'ultima che da sola giustificherebbe una presa di posizione da parte degli amministratori del forum a difesa dello stesso


lunga vita al forum o-o
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
io il mercatinoi lo guardo tutti i giorni almeno 15 volte al giorno...
sono un utente PREMIUM del mercatino, ormai compro e vendo tutto lì...
se dai un occhio alla mia firma te ne rendi conto...
proprio oggi mi è arrivato un telaio NS-BITCH usato, domani spedisco il mio LE TOY IV e in settimana mi arrivano altri due/tre pacchetti, sempre dal mercatino! ma nessuno mi da il feedback, ultimamente... :cry:

oink o-o
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Dovrei denunciare un'utente che mi ha venduto un telaio toy4 rosso, a chi mi devo rivolgere?? :mrgreen: :mrgreen:

A parte gli scherzi, mi sembra piu' che giusto bloccare le rivendite a chi lo fa per lucro, anche su mercatini molto battuti ( www.hwupgrade.it per esempio ) era sorto questo problema, Inoltre c'era anche un rischio LEGALE dato che si sta parlando, tra l'altro, di evasione fiscale.:maremmac:
 

scivolo

Biker novus
1/8/05
28
0
0
61
Bulàgna
Visita sito
io il mercatinoi lo guardo tutti i giorni almeno 15 volte al giorno...
sono un utente PREMIUM del mercatino, ormai compro e vendo tutto lì...
se dai un occhio alla mia firma te ne rendi conto...
proprio oggi mi è arrivato un telaio NS-BITCH usato, domani spedisco il mio LE TOY IV e in settimana mi arrivano altri due/tre pacchetti, sempre dal mercatino! ma nessuno mi da il feedback, ultimamente... :cry:
oink o-o


beh, pagare una bella BITCH e prestarla agli amici è un ottimo modo di guadagnare un sacco di feedback :))): :))): :))):

a presto bob, e magari dimmi (anche in PM per non essere troppo OT in questa discussione) come ci si mette d'accordo per girare insieme in quel di Bologna, ho l'ancilla alla quale devo prendere le misure........ CIAO!
 

franzbiker

Biker serius
19/2/05
139
0
0
venezia
Visita sito
slave gente, vedo che le opinioni rifletteno un pò la logica di tutti: se io mi sono messo in testa di prendere tale componente, e non lo trovo su ebay, perchè non dovrei prenderlo da chi lo vende (evidentemente) a scopo di lucro sul mercatino????
chi di noi non ha fatto un bel giro in rete prima di comprare?.. e si sarà reso conto che anche nel mercatino si puo trovare qualcuno che vende usato a piu del nuovo in negozio (net) quindi il problema di fondo riguarda casomai gli ultimi arrivati ...del tutto ignari (pochi a mio avviso) o troppo precipitosi...o di chi sapientemente falsa le condiziono reali dell'oggetto o addirittura l'anno di fabbr....causando delusione all'acquirente!
bisogna anche dire dei pentimenti tardivi e del fatto che molti di noi che acquistano oggi...domani hanno gia cambiato idea, o hanno trovato di meglio!!!!!
vedo che molti offrono componenti nuovi: embè??? se li vendono a buon prezzo, anche se c'è lucro (ma è ben difficile) che c'è di male? magari si sono ingolositi di qualcos'altro e cercano di realizzare il piu possibile!
ma chi domanda troppo,difficilmente venderà qui sul MTB market
 

johnjohn

Biker serius
2/11/02
213
0
0
novara
www.bikextreme.net
Bike
Focus Izalco - Cervelo R5
Vedo che le risposte sono varie e variegate, una soluzione potrebbe essere di stabilire che ogni utente possa vendere fino un massimo di tre/quattro oggetti contemporaneamente altrimenti per venderne di più deve iscriversi al mercatino dei negozianti pagare l'iscrizione (per questa cosa mi aspetto almeno un 5% dal buon Marco) e dichiarare la provenienza del materiale.
Per il resto spesso son chiacchere io quando risparmio sul prezzo ufficiale non mi interessa sapere se comunque chi mi ha venduto l'oggetto ci ha guadagnato o meno.

JJ
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo