Furbi nel mercatino

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.337
18.743
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ultimamente abbiamo notato che diverse persone acquistano da negozi online stranieri e rivendono qui sul forum oggetti completamente nuovi.

Ciò è espressamente vietato dalle regole del mercatino, trattandosi di compravendita a scopo di lucro. Le regole si trovano qui.

Tale compravendita non è oggetto del mercatino dei privati. Se proprio volete fare affari comprando e vendendo, aprite un negozio online.

Le inserzioni di questo tipo vengono cancellate senza preavviso o notifica dei moderatori ed il venditore allontanato dal mercatino.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Non è il mio caso, ma toglimi una curiosità: se compro on-line e poi mi rendo conto che l'articolo non mi serve più oppure è sbagliato, se lo dichiaro nella vendita ci sono dei problemi?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.337
18.743
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non è il mio caso, ma toglimi una curiosità: se compro on-line e poi mi rendo conto che l'articolo non mi serve più oppure è sbagliato, se lo dichiaro nella vendita ci sono dei problemi?

chiaramente no. Se è un articolo. Se cominciano ad essere diversi, come successo oggi, non ci sono scuse che tengano.

Grazie per le segnalazioni. Il mercatino rimane trasparente per noi tutti, essendo un bene comune non sarebbe male darci una pulitina ogni tanto, non si chiede molto.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Non è il mio caso, ma toglimi una curiosità: se compro on-line e poi mi rendo conto che l'articolo non mi serve più oppure è sbagliato, se lo dichiaro nella vendita ci sono dei problemi?

Il mio caso. Ho appena preso un casco in germania e hanno sbagliato la taglia, se non riesco a piazzarlo a uno dei miei amici, pensavo di metterlo in vendita al mercatino, non dico che ci vorrei guadagnare sulla vendita ma almeno andare in pareggio.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
chiaramente no. Se è un articolo. Se cominciano ad essere diversi, come successo oggi, non ci sono scuse che tengano.

Grazie per le segnalazioni. Il mercatino rimane trasparente per noi tutti, essendo un bene comune non sarebbe male darci una pulitina ogni tanto, non si chiede molto.

Ok, tutto chiaro...
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
49
porta del GARGANO
Visita sito
nooo tasse pure sul mercatino no ! e che diamine , non effettuo transazioni a scopo di lucro, ma se c'è qualcunoc che le fa è giusto che venga allontanato senza preavviso . ci sono i moder. che controllano e magari se notiamo qualcosa di strano lo segnaliamo pure noi. IL MERCATINO DEVE ESSERE LIBERO DA TASSE , è un ottimo servizio e chi vuole usufruirne DEVE RISPETTARE scrupolosamente le regole.

dopo i furbetti del quartierino .....i furbetti del mercatino!
_:smile: :smile: :smile:_________________
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ultimamente abbiamo notato che diverse persone acquistano da negozi online stranieri e rivendono qui sul forum oggetti completamente nuovi.

Ciò è espressamente vietato dalle regole del mercatino, trattandosi di compravendita a scopo di lucro. Le regole si trovano qui.

Tale compravendita non è oggetto del mercatino dei privati. Se proprio volete fare affari comprando e vendendo, aprite un negozio online.

Le inserzioni di questo tipo vengono cancellate senza preavviso o notifica dei moderatori ed il venditore allontanato dal mercatino.

roba da chiodi!
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
chiaramente no. Se è un articolo. Se cominciano ad essere diversi, come successo oggi, non ci sono scuse che tengano.

Grazie per le segnalazioni. Il mercatino rimane trasparente per noi tutti, essendo un bene comune non sarebbe male darci una pulitina ogni tanto, non si chiede molto.


Secondo me basta usare il buon senso......(se uno lo ha).....se poi ci sono speculatori, allora......:sculacci: ...... si prendono le giuste misure......


ciao ciao
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
Un commento controcorrente ....

Che male fa a noi comprare un oggetto nuovo ad un buon prezzo?
se qualcuno s'e' impegnato a comprare su ebay o fonti alternative oggetti a basso costo per poi rivenderli qui ad un prezzo ancora basso rispetto a , che so , un prezzo di listino , non può che essere un bene per gli utenti forum.
Ovvio che se le regole del mercatino lo proibiscono non si può ma credo che le uniche parti colpite da tali tipi di vendita siano solo i negozianti.

Purtroppo , per i negozianti , il commercio è totalmente cambiato e si deve fare i conti con vendite parallele che hanno prezzi impraticabili per chi ha un negozio da mantenere.

Se uno ha tempo di stare dietro ad ebay si porta a casa veri e propri "tesori" per quattro spiccioli :)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.337
18.743
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Un commento controcorrente ....

Che male fa a noi comprare un oggetto nuovo ad un buon prezzo?
se qualcuno s'e' impegnato a comprare su ebay o fonti alternative oggetti a basso costo per poi rivenderli qui ad un prezzo ancora basso rispetto a , che so , un prezzo di listino , non può che essere un bene per gli utenti forum.
Ovvio che se le regole del mercatino lo proibiscono non si può ma credo che le uniche parti colpite da tali tipi di vendita siano solo i negozianti.

Purtroppo , per i negozianti , il commercio è totalmente cambiato e si deve fare i conti con vendite parallele che hanno prezzi impraticabili per chi ha un negozio da mantenere.

Se uno ha tempo di stare dietro ad ebay si porta a casa veri e propri "tesori" per quattro spiccioli :)

Ti rispondo con una controdomanda: perchè allora non compri tu lo stesso pezzo nel (esempio) online shop tedesco da cui proviene? Ti costerebbe di meno, mentre sul pezzo nuovo comprato "per errore" dal furbo di turno c'è la cresta.

Come vedi la puoi girare come vuoi ma un effettivo vantaggio ce l'ha solo il furbo.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
e il problema non è un singolo oggetto, ci sono persone che ne comprano a vagonate e poi li metton in vendita sui mercatini e su ebay per guadagnare... tutta roba comprata nei siti online (che io uso abitualmente)
Se hai un oggetto comprato lì e ti sei sbagliato o hai cambiato idea, non mi sembra sia una problema venderlo nel mercatino anche se nuovo, ma se gli oggetti diventano 5, 10, 15 e tutti dallo stesso venditore, nel giro di pochi mesi, allora qualcosa mi puzza!!!

onk o-o
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
Più che agli online shop mi riferivo alle aste online dove il prezzo , il più delle volte , parte da prezzi miserrimi.
Metti che compro un ammortizzatore Rock shox Sid R da 200mm. d'interasse a 17,50 euro nuovo (come ho fatto su ebay) e lo rivendo qui a 50 euro. Non ci guadagnano gli utenti?
In pratica la "cresta" sarebbe il costo del venditore quale "rimborso" per le ore trascorse su internet a cercare i pezzi (ed in più le eventuali fregature se le prenderebbe solo lui).

Non pensare che io voglia chiedere di cambiare le regole , è solo una discussione teorica.
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
Se hai un oggetto comprato lì e ti sei sbagliato o hai cambiato idea, non mi sembra sia una problema venderlo nel mercatino anche se nuovo, ma se gli oggetti diventano 5, 10, 15 e tutti dallo stesso venditore, nel giro di pochi mesi, allora qualcosa mi puzza!!!
onk o-o


Perdonatemi ma non ho capito ancora ....
Se l'oggetto è nuovo , funzionante e costa meno all'utente finale dove sta il male?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo