Front o Full (e quale full?)

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.606
1.092
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
RDR alla 3Epic eh :)

Comunque @Dami_78 , mi trovo nella tua stessa situazione: ho una front, mi piacciono la salita e le gare lunghe, buona guida in discesa, ... solo che non soffro il mal di schiena. Il telescopico ok aiuta in discesa ecc ecc, ma di sicuro non ti risolve questo disagio, quindi non è la soluzione che cerchi.
La mia intenzione è di passare a full senza dubbio, lo considero lo step successivo all'aver imparato a "domare" una front soprattutto sul tecnico.
Puntavo alla Canyon, ma purtroppo i tempi di consegna sono schizzati alle stelle in poco tempo (si parla di primavera/estate 2019, non rientra nei mie canoni di attesa).
Ora mi sto guardando in giro ma non è per niente facile trovare qualcosa di pari qualità/spesa/peso :(
Esatto. Rdr al mondiale, alla 3Epic..

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
RDR alla 3Epic eh :)

Comunque @Dami_78 , mi trovo nella tua stessa situazione: ho una front, mi piacciono la salita e le gare lunghe, buona guida in discesa, ... solo che non soffro il mal di schiena. Il telescopico ok aiuta in discesa ecc ecc, ma di sicuro non ti risolve questo disagio, quindi non è la soluzione che cerchi.
La mia intenzione è di passare a full senza dubbio, lo considero lo step successivo all'aver imparato a "domare" una front soprattutto sul tecnico.
Puntavo alla Canyon, ma purtroppo i tempi di consegna sono schizzati alle stelle in poco tempo (si parla di primavera/estate 2019, non rientra nei mie canoni di attesa).
Ora mi sto guardando in giro ma non è per niente facile trovare qualcosa di pari qualità/spesa/peso :(
Ciao, premessa, guardate il mio avatar...
Ho due protrusioni cervicali, una lombare ed il ginocchio conciato come vedete (piatto tibiale insieme con le viti).
Una vita che pedalo (ho 46 anni e pedalo da 26, non sono mai stato un fenomeno ma ftto anche qualche bel risultato), provato di tutto e di piu', provato veramente tante front ed altrettante full.
Nel corso di questi anni le bici sono cambiate tanto (vedi standard ruote e materiali) ma negli ultimi due anni quelle che sono cambiate maggiormente sono le full da xc che indubbiamente hanno rispetto ad una front (qualsiasi essa sia):
- piu' trazione in salita a parità di ruote e copertoni
- piu' confort (e resa) sui pezzi dove bisogna star seduti e pedalare, sia in falsopiano che salitella o discesa leggera
- meno botte ( a partire dagli arti inferiori fino al collo) quando si fanno discese scassate in piedi sui pedali
- hanno la possibilità comunque di diventare rigide con i remoti e quindi possono essere usate su asfalto con notevole resa (una front non la si puo' fr diventare full all'occorrenza).
Una full XC moderna e di alta gamma è praticamente utilizzabile ovunque senza che vi sia una differenza di resa abissale su tratti dove la front, anni fà, era l'unica scelta (vedi xc veloci, marathon tipo la Dolomiti ecc). Vero che in questi casi la front andrebbe bene, vero che uno potrebbe avere due bici ed intercambiarle, vero che non siamo tutti Paperoni e, dovendo scegliere quale tra le due bici, io sceglierei la full.
C'è un però (come sempre), una full di alta gamma (under 10 kg), a parità di montaggio, costa mediamente mille euro in più della front (che potrebbe essere anche poco ma dipende dalle tasche). Inoltre meglio una front che una full se il budget è decisamente limitato (una full da xc che supera gli 11 kg non è sicuramente penalizzante a livello medio amatoriale ma in effetti paga "troppo" da una front che arriva a 9 kg senza spendere un patrimonio).
Piu' di una volta sono passato da full a front in memoria dei tempi che furono...la sensazione di andar più forte in salita (badate bene, sensazione), l'adrenalina della discesa nervosa (solo perdita di tempo) ma tutte le volte sono tornato alla full. Passato FRM a VooDoo titanio front e ripassato a full Giant, da Giant Anthem a XTC, telaio tenuto 1 mese e rivenduto. Preso BMC FS01 e ripassato a front, telaio venduto e ripreso Giant Anthem Pro. Mal di collo, mal di schiena, braccia, traiettorie da battezzare al mm ecc.
Queste sono le mie, personalissime (ma anche oggettive) considerazioni. Alla fine, con budget chiamiamolo illimitato, la full da XC moderna prevale sempre su una front, tranne che ai parchi cittadini o su percorsi autostradali, in MTB la doppia sospensione (e qui apri altro capitolo, il tuning delle stesse che le porta a livelli incredibili) non ha storia, vince. Peccato solo che per fare una full come per esempio la mia (quella di sx, 9400 gr.)servono dai 5000 euro in su...ruote da 1200 gr in primis ecc. ma stando attenti al rapporto peso/prezzo e barcamenandosi sui vari mercatini si possono montare ottime bici (almeno 1000 euro in meno quella di dx). Buone pedalate, Stefano IMG_0571.JPG
 
Ultima modifica:

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
RDR alla 3Epic eh :)

Comunque @Dami_78
Ora mi sto guardando in giro ma non è per niente facile trovare qualcosa di pari qualità/spesa/peso :(
Giant Anthem Pro 1, fidati.
La si trova a 3600 euro nuova, anche meno test bike ecc. Telaio bomba (Sistema Maestro sempre attivo anche in frenata) e forcella Fox Performance Elite Evol che non è altro che una factory senza trattamento Kashima (1320 gr pesata da me). Gruppo e freni si possono sempre cambiare come le ruote. Bici che di serie è circa 10,5 kg.
 
Ultima modifica:

riptide

Biker serius
6/9/15
289
28
0
Visita sito
Ciao, premessa, guardate il mio avatar...
Ho due protrusioni cervicali, una lombare ed il ginocchio conciato come vedete (piatto tibiale insieme con le viti).
Una vita che pedalo (ho 46 anni e pedalo da 26, non sono mai stato un fenomeno ma ftto anche qualche bel risultato), provato di tutto e di piu', provato veramente tante front ed altrettante full.
Nel corso di questi anni le bici sono cambiate tanto (vedi standard ruote e materiali) ma negli ultimi due anni quelle che sono cambiate maggiormente sono le full da xc che indubbiamente hanno rispetto ad una front (qualsiasi essa sia):
- piu' trazione in salita a parità di ruote e copertoni
- piu' confort (e resa) sui pezzi dove bisogna star seduti e pedalare, sia in falsopiano che salitella o discesa leggera
- meno botte ( a partire dagli arti inferiori fino al collo) quando si fanno discese scassate in piedi sui pedali
- hanno la possibilità comunque di diventare rigide con i remoti e quindi possono essere usate su asfalto con notevole resa (una front non la si puo' fr diventare full all'occorrenza).
Una full XC moderna e di alta gamma è praticamente utilizzabile ovunque senza che vi sia una differenza di resa abissale su tratti dove la front, anni fà, era l'unica scelta (vedi xc veloci, marathon tipo la Dolomiti ecc). Vero che in questi casi la front andrebbe bene, vero che uno potrebbe avere due bici ed intercambiarle, vero che non siamo tutti Paperoni e, dovendo scegliere quale tra le due bici, io sceglierei la full.
C'è un però (come sempre), una full di alta gamma (under 10 kg), a parità di montaggio, costa mediamente mille euro in più della front (che potrebbe essere anche poco ma dipende dalle tasche). Inoltre meglio una front che una full se il budget è decisamente limitato (una full da xc che supera gli 11 kg non è sicuramente penalizzante a livello medio amatoriale ma in effetti paga "troppo" da una front che arriva a 9 kg senza spendere un patrimonio).
Piu' di una volta sono passato da full a front in memoria dei tempi che furono...la sensazione di andar più forte in salita (badate bene, sensazione), l'adrenalina della discesa nervosa (solo perdita di tempo) ma tutte le volte sono tornato alla full. Passato FRM a VooDoo titanio front e ripassato a full Giant, da Giant Anthem a XTC, telaio tenuto 1 mese e rivenduto. Preso BMC FS01 e ripassato a front, telaio venduto e ripreso Giant Anthem Pro. Mal di collo, mal di schiena, braccia, traiettorie da battezzare al mm ecc.
Queste sono le mie, personalissime (ma anche oggettive) considerazioni. Alla fine, con budget chiamiamolo illimitato, la full da XC moderna prevale sempre su una front, tranne che ai parchi cittadini o su percorsi autostradali, in MTB la doppia sospensione (e qui apri altro capitolo, il tuning delle stesse che le porta a livelli incredibili) non ha storia, vince. Peccato solo che per fare una full come per esempio la mia (quella di sx, 9400 gr.)servono dai 5000 euro in su...ruote da 1200 gr in primis ecc. ma stando attenti al rapporto peso/prezzo e barcamenandosi sui vari mercatini si possono montare ottime bici (almeno 1000 euro in meno quella di dx). Buone pedalate, Stefano Vedi l'allegato 264222
A fronte di un budget di 3000 euro le tue considerazioni rimangono valide? Sempre meglio la full nonostante il maggior peso?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ciao, premessa, guardate il mio avatar...
Ho due protrusioni cervicali, una lombare ed il ginocchio conciato come vedete (piatto tibiale insieme con le viti).
Una vita che pedalo (ho 46 anni e pedalo da 26, non sono mai stato un fenomeno ma ftto anche qualche bel risultato), provato di tutto e di piu', provato veramente tante front ed altrettante full.
Nel corso di questi anni le bici sono cambiate tanto (vedi standard ruote e materiali) ma negli ultimi due anni quelle che sono cambiate maggiormente sono le full da xc che indubbiamente hanno rispetto ad una front (qualsiasi essa sia):
- piu' trazione in salita a parità di ruote e copertoni
- piu' confort (e resa) sui pezzi dove bisogna star seduti e pedalare, sia in falsopiano che salitella o discesa leggera
- meno botte ( a partire dagli arti inferiori fino al collo) quando si fanno discese scassate in piedi sui pedali
- hanno la possibilità comunque di diventare rigide con i remoti e quindi possono essere usate su asfalto con notevole resa (una front non la si puo' fr diventare full all'occorrenza).
Una full XC moderna e di alta gamma è praticamente utilizzabile ovunque senza che vi sia una differenza di resa abissale su tratti dove la front, anni fà, era l'unica scelta (vedi xc veloci, marathon tipo la Dolomiti ecc). Vero che in questi casi la front andrebbe bene, vero che uno potrebbe avere due bici ed intercambiarle, vero che non siamo tutti Paperoni e, dovendo scegliere quale tra le due bici, io sceglierei la full.
C'è un però (come sempre), una full di alta gamma (under 10 kg), a parità di montaggio, costa mediamente mille euro in più della front (che potrebbe essere anche poco ma dipende dalle tasche). Inoltre meglio una front che una full se il budget è decisamente limitato (una full da xc che supera gli 11 kg non è sicuramente penalizzante a livello medio amatoriale ma in effetti paga "troppo" da una front che arriva a 9 kg senza spendere un patrimonio).
Piu' di una volta sono passato da full a front in memoria dei tempi che furono...la sensazione di andar più forte in salita (badate bene, sensazione), l'adrenalina della discesa nervosa (solo perdita di tempo) ma tutte le volte sono tornato alla full. Passato FRM a VooDoo titanio front e ripassato a full Giant, da Giant Anthem a XTC, telaio tenuto 1 mese e rivenduto. Preso BMC FS01 e ripassato a front, telaio venduto e ripreso Giant Anthem Pro. Mal di collo, mal di schiena, braccia, traiettorie da battezzare al mm ecc.
Queste sono le mie, personalissime (ma anche oggettive) considerazioni. Alla fine, con budget chiamiamolo illimitato, la full da XC moderna prevale sempre su una front, tranne che ai parchi cittadini o su percorsi autostradali, in MTB la doppia sospensione (e qui apri altro capitolo, il tuning delle stesse che le porta a livelli incredibili) non ha storia, vince. Peccato solo che per fare una full come per esempio la mia (quella di sx, 9400 gr.)servono dai 5000 euro in su...ruote da 1200 gr in primis ecc. ma stando attenti al rapporto peso/prezzo e barcamenandosi sui vari mercatini si possono montare ottime bici (almeno 1000 euro in meno quella di dx). Buone pedalate, Stefano Vedi l'allegato 264222

anch'io la penso esattamente cosi....
la cosa che ancora mi stupisce e' che sia ancora chi crede che le full vanno acquistate con l'unico scopo di andare forte in discesa.....
 
Ultima modifica:

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
A fronte di un budget di 3000 euro le tue considerazioni rimangono valide? Sempre meglio la full nonostante il maggior peso?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Il mio socio ha preso una Anthem Pro pari al nuovo ( test bike) a 2400 euro. Gli affari si trovano. E gli upgrade si possono poi sempre fare. Già l’avessi presa tu, vendendo le ruote originali da 1750 gr, ci stavano pure due ruote in carbonio da 1200 gr. E tutto con 3000 euro per 10 kg di bici. 3000 euro nuova in negozio è un po’ pochino. Comunque già una buona base.
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Il mio socio ha preso una Anthem Pro pari al nuovo ( test bike) a 2400 euro. Gli affari si trovano. E gli upgrade si possono poi sempre fare. Già l’avessi presa tu, vendendo le ruote originali da 1750 gr, ci stavano pure due ruote in carbonio da 1200 gr. E tutto con 3000 euro per 10 kg di bici. 3000 euro nuova in negozio è un po’ pochino. Comunque già una buona base.

Confermo, gli affari ci sono.
Io un anno fa' ho preso una spark RC con 4 mesi di vita (aveva sbagliato taglia) e da 5900 (fatturata) a 4100.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
@stebrusca ho appena venduto la Trek Procaliber, per me una ottima front, spesi 2250 euro comprese le CTK da 1500 gr, la bici pesava circa 10 kg.
A breve arriverà l'Orbea OIZ, ruote sempre CTK ma carbon, spesa complessiva il doppio, peso vi dirò...
Sono come San Tommaso, una volta provata vi riporterò le mie impressioni!
P.S. La Giant, insieme a Canyon e Trek erano le altre pretendenti, alla fine ha vinto la latina!
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
A fronte di un budget di 3000 euro le tue considerazioni rimangono valide? Sempre meglio la full nonostante il maggior peso?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Se la differenza di peso rispetto la front che hai o che vuoi prendere equivale a quella tra un telaio front-full, si, secondo me!
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Parlo di full non sicuramente di front.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

anche io.
Proprio per questo la morbidezza, la facilità di guida sullo scassato o sulle salite sassose si andrebbero a perdere con un telaio in alluminio.
Mia modesta opinione, non ho mai provato una full in alluminio e difficilmente lo farei.
 

riptide

Biker serius
6/9/15
289
28
0
Visita sito
anche io.
Proprio per questo la morbidezza, la facilità di guida sullo scassato o sulle salite sassose si andrebbero a perdere con un telaio in alluminio.
Mia modesta opinione, non ho mai provato una full in alluminio e difficilmente lo farei.
Ma avendo il mono dietro penso che il vantaggio del carbonio si perda rispetto ad quello che può darti una front

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Ma avendo il mono dietro penso che il vantaggio del carbonio si perda rispetto ad quello che può darti una front

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Bo, non saprei. Potresti avere ragione o non so.
Personalmente ho sia la full che la front in carbonio e ne sono veramente soddisfatto. Anche se la front, poverina, è quella che rimane a lungo chiusa in garage.
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.606
1.092
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Ma avendo il mono dietro penso che il vantaggio del carbonio si perda rispetto ad quello che può darti una front

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Beh non è proprio così..c'è differenza tra alu e carbonio, altrimenti avrebbero continuato a fare bici in solo alu. Io avevo un canyon Nerve, full 110 mm da trail leggero..grande bici. Ma niente a che vedere con il carbonio. E poi è più difficile rivendere un alu ai tempi odierni.. il top sarebbe una bella full in titanio. Sarebbe un sogno..mooooolto caro..una bella Passoni full!! La Ellray ha fatto una front con i foderi alti in titanio. O addirittura tutto il carro in titanio e ne parlano benissimo.devo verificare[emoji19]

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo