Front o Full (e quale full?)

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.779
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
rispondendo alla riflessione iniziale,
direi che a prescindere dalla scelta il reggisella è obbligatorio... quando vedo frot XC senza reggisella penso sempre che il biker non abbia voglia di provare a fare la prestazione anche in discesa, ma scenda per scendere...che pei scende più pericolosamente mentre con un telescopico oltre alla infinita sicurezza in più si affina anche la tecnica da discesa.

Riguardo al dilemma XC full vs front, direi che è del tutto personale, il prezzo può essere una variabile importante, a parità di mezzo e peso una Full cosa un bel pò in più...ma per conto mio aiuta tanto in discesa e come dicevo sopra in qualche passaggio molto tecnico in salita...dall'altra parte penso che l'aggressività pura che si possa avere in salita con una front la full da Xc non la dia.

Io per giri lunghi tenderei a preferire la full, per giri meno lunghi fatti di imprese sui dislivelli forse mi terrei la front (con reggisella)


Concordo...

io non faccio gare (e mai le farò), ma il telescopico, anche su una front, è veramente il miglior regalo che ci si possa fare...
secondo me nessun'altro upgrade su una mtb ti porta così tanti benefici, quanti te ne porta il telescopico...

io ho messo un tranzx a filo, e va che è una meraviglia...poca spesa tanta resa

Ma quindi le full XC a cosa sono dedicate in particolar modo?

discorso front/full...un mondo. Ovviamente rimanendo nel campo xc...si parla di roba veramente molto soggettiva.

Comunque io come primo passo terrei la bici che hai e ci monterei un telescopico...
poi quando ne capirai i reali benefici ti metti a cercare la bici nuova, se proprio la vuoi cambiare...orientandoti più verso full o front anche in base all'"effetto" che ti ha fatto il telescopico (che cmq potrai riutilizzare sulla nuova bici).
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Ho la fortuna di avere entrambe (Scott Scale RC 2015 e Spark RC WC 2017), bè da quando ho acquistato la full la prediligo sempre e comunque, per i tanti motivi che sappiamo tutti. Comunque sullo scassato e sulle salite tecniche è imbarazzante la differenza.
Prendo la front solo per i giri su asfalto o strade bianche o in compagnia di mia moglie
 
  • Mi piace
Reactions: windbike

Free_spirit_78

Biker urlandum
17/6/17
590
157
0
44
Veneto
Visita sito
Bike
Atala
Grazie per i vostri pareri.
Concordo sul fatto che il telescopico sia un optional tutt'altro che irrilevante infatti mi sto informando per montarne uno che non impatti troppo sul peso. Tuttavia ho dato un occhio al sito della Cube ed ho visto che la full xc (top di gamma) pesa 9.5kg. Certo si parla di una bici da 5000€ ma ormai anche la questione peso è stata fatta passare in secondo piano.
Diciamo che se cambio bici adesso vorrei farlo per passare ad una bici che mi faccia dormire tranquillo per almeno 5 anni..
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.250
1.027
0
27
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Ho montato da poco il telescopico sulla bici nuova( giant anthem) e la differenza è notevole, ok che sono abituato da sempre col telescopico, ma non avere la sella fra le balle poter stare col baricentro basso e muoversi liberamente è un gran vantaggio. Sulla bici nuova lo userò meno visto che ha degli evidenti vantaggi in discesa ma come divertimento non c’è paragone, poi quando capita la discesa tecnica quando non hai più energie i vantaggio diventa enorme
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.097
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Grazie per i vostri pareri.
Concordo sul fatto che il telescopico sia un optional tutt'altro che irrilevante infatti mi sto informando per montarne uno che non impatti troppo sul peso. Tuttavia ho dato un occhio al sito della Cube ed ho visto che la full xc (top di gamma) pesa 9.5kg. Certo si parla di una bici da 5000€ ma ormai anche la questione peso è stata fatta passare in secondo piano.
Diciamo che se cambio bici adesso vorrei farlo per passare ad una bici che mi faccia dormire tranquillo per almeno 5 anni..
Io la cube non me la farei..c'è di meglio.

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
per me il maggior benificio della full lo ottengo nel pedalato scassato...dove con la front ti spacchi la schiena e non riesci a pedalare regolare....poi salite dissestate....se si acquista la full pensando solamente alle discese non ha senso....in discesa si avra chiaramente piu comodita e sicurezza, ma chi va forte in discesa ci va anche con la front...io dovessi acquistare una full non lo farei con il principale scopo discesistico
e comunque con una full mediamente leggera ci fai tutto e piu comodomente, stressando meno il fisico e pedalando in modo piu rotondo e redditizio

E' una valutazione personale,
a regola il beneficio maggiore delle full lo si ha come detto in discesa in quanto il carro non rimbalza, a prescindere dalla barvira, e in salita nel superamento di alcuni ostacoli... sullo scassato come dici tu vi è solo una questione di comodità.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
E' una valutazione personale,
a regola il beneficio maggiore delle full lo si ha come detto in discesa in quanto il carro non rimbalza, a prescindere dalla barvira, e in salita nel superamento di alcuni ostacoli... sullo scassato come dici tu vi è solo una questione di como
quando vado in discesa sono in piedi sui pedali...quindi niente problemi di botte alla schiena, e se sei un utilizzatore medio con medie capacita con la front non avrai problemi di gestione (parlando di discese in ambito xc escursionistico)....chiaramente con la full si andra con piu socurezza e aggiungo divertimeto.....
mentre quando devo pedalare su terreni accidentati con la front sobbalzo e prendo insaccate continuamente che mi costringono ad alzarmi sui pedali e consequentemente pedalare non regolarmente per me se si fa mtb e' una cosa inaccettabile ed inconcepibile.... in salite sconnesse dove serve trazione non c'e' paragone full un altro pianeta
discorso diverso se devo fare gravity.....
questo chiaramente sempre parlando di considerazioni e priorita' personali....
 
Ultima modifica:

Free_spirit_78

Biker urlandum
17/6/17
590
157
0
44
Veneto
Visita sito
Bike
Atala
Io la cube non me la farei..c'è di meglio.

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app

SULLA CARTA non c'è niente meglio di Cube. Il meglio della full XC di Canyon ad esempio pesa di più.
Se poi vogliamo allargare la discussione a varie ed eventuali e quindi ridimensionarla va bene ma dati tecnici alla mano non ho visto niente di meglio o meglio non a quel prezzo.
I top di gamma Cube sono equipaggiati al pari degli altri top di gamma. Sui listini che ne risultano sapete già tutto il resto.
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.097
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
intervento assolutamente inutile...

per asserire ciò dovresti almeno argomentare e postare cosa intendi per meglio e dimostrare cosa e in cosa è meglio...
Che aggressività! A mio modestissimo parere, è una marca sopravvalutata. E poi nn mi piace. Semplice semplice. Preferisco canyon, cannondale, trek a quel prezzo,sicuramente non cube. E ci scappa anche una front fatta a mano a quel prezzo. Non te la prendere, non è una cosa personale..sono gusti, anche di saccoccia. 5000 euro x una Cube, IO, non li caccerei. Pecco in qualcosa? Non credo.. come mai caccerei 10k x una delle marche sempre citate sopra.

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.097
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
SULLA CARTA non c'è niente meglio di Cube. Il meglio della full XC di Canyon ad esempio pesa di più.
Se poi vogliamo allargare la discussione a varie ed eventuali e quindi ridimensionarla va bene ma dati tecnici alla mano non ho visto niente di meglio o meglio non a quel prezzo.
I top di gamma Cube sono equipaggiati al pari degli altri top di gamma. Sui listini che ne risultano sapete già tutto il resto.
Sono pareri. X ne non è così. X te si. Allora dico che non c'è meglio di niente di una Deus 2.0 come front..

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Io la cube non me la farei..c'è di meglio.

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app

effettivamente nella scelta ed acquisto c'è una componente oggettiva ed una soggettiva.
questa componente, ovviamente, c'è anche nel giudicare i prodotti.
un prodotto può essere vantaggioso (rapporto qualità/prezzo) ma non di proprio gusto.
quando si esprime un opinione sarebbe opportuno quantomeno argomentarla.
mia modesta ed umile opinione.
P.S. non sono possessore di cube
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.097
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Chiedo perdono della risposta incompleta. Ne approfitto x aggiungere che, piuttosto della Cube, io preferirei la Rose..x estetica, x la possibilità di personalizzazione massima, e x i pareri positivi avuti dalla stampa specializzata. Questa è un altra marca sottovalutata secondo me. Grazie a tutti allora

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

Free_spirit_78

Biker urlandum
17/6/17
590
157
0
44
Veneto
Visita sito
Bike
Atala
Sono pareri. X ne non è così. X te si. Allora dico che non c'è meglio di niente di una Deus 2.0 come front..

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app

Attenzione, se leggi il mio messaggio dico (e sottolineo) SU CARTA. Non ho l'esperienza e la capacità per giudicare così a fondo un mezzo come una bici. Non sono legato e non sono profondo estimatore di nessun marchio ed anzi ti dirò, vedere che tra tutti i miei amici che "vanno" non c'è nemmeno uno con la Cube mi ha persino portato a scartarla come possibile acquisto futuro.
Sicuramente Cube è un mistero e non mi capacito ancora del fatto che ci sia gente che spende 5000€ per montare SLX su un marchio blasonato ma evidentemente qualche differenza da qualche parte c'è.
Se tu mi avessi detto che per te la Rockrider è la migliore del mondo mi sarebbe andato bene visto che, come dico, mi interessa di più capire che imporre.

Chiudo con una domanda: dici che per te non è così (ovvero che SU CARTA Cube sia la migliore). Quale mezzo suggeriresti come alternativa (parlando di top di gamma full xc)?
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Chiedo perdono della risposta incompleta. Ne approfitto x aggiungere che, piuttosto della Cube, io preferirei la Rose..x estetica, x la possibilità di personalizzazione massima, e x i pareri positivi avuti dalla stampa specializzata. Questa è un altra marca sottovalutata secondo me. Grazie a tutti allora

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app

Correggimi se sbaglio, la rose come canyon si possono acquistare solo online mentre cube prosegue, come molti altri, con il mercato tradizionale.
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.525
1.137
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Io ho la cube stereo da luglio.. Ho comprato il telaio full carbon e spostato i componenti dalla radon a questa.. A parte il peso che sono riuscito a raggiungere x una full da 140mm 29 di 11,8kgcon telescopico che x me è ottimo(con cassetta sunrace da più di mezzo kg, già solo con una garbaruk si limano altri 200gr )la trovo una gran bici! In salita ha una trazione esagerata.. In discesa si guida bene..ha geo da am/trail che mi soddisfano in pieno.. Certo fosse una enduro in discesa sarebbe ancora meglio, ma x i giri che faciio in estate (anche 3500d+ con varie ore di portage) la trovo un mix perfetto.. Dovessi fare qualche maraton la userei molto più di una enduro senza sfigurare dato il peso e l'ottima pedalata che consente.. Esteticamente non mi sono mai piaciute, ma adesso che ce l'ho e la guardo.. Mi piace veramente tanto! In più va bene.. Quindi..
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.097
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Correggimi se sbaglio, la rose come canyon si possono acquistare solo online mentre cube prosegue, come molti altri, con il mercato tradizionale.
Esatto. Rose si acquista sul sito e puoi farla praticamente su misura, intendo componenti. Cube rivenditori classici.ma non è raro vederle anche su siti specializzati che ora purtroppo non ricordo quali

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.609
1.097
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Attenzione, se leggi il mio messaggio dico (e sottolineo) SU CARTA. Non ho l'esperienza e la capacità per giudicare così a fondo un mezzo come una bici. Non sono legato e non sono profondo estimatore di nessun marchio ed anzi ti dirò, vedere che tra tutti i miei amici che "vanno" non c'è nemmeno uno con la Cube mi ha persino portato a scartarla come possibile acquisto futuro.
Sicuramente Cube è un mistero e non mi capacito ancora del fatto che ci sia gente che spende 5000€ per montare SLX su un marchio blasonato ma evidentemente qualche differenza da qualche parte c'è.
Se tu mi avessi detto che per te la Rockrider è la migliore del mondo mi sarebbe andato bene visto che, come dico, mi interessa di più capire che imporre.

Chiudo con una domanda: dici che per te non è così (ovvero che SU CARTA Cube sia la migliore). Quale mezzo suggeriresti come alternativa (parlando di top di gamma full xc)?
Guarda, un' altra ottima bici, sempre a mio modesto parere, dopo provata e letto recensioni, è la Radon. Si acquista sul proprio sito, come Canyon. Ci sarebbe anche la rocky mountain, ma se non ricordo male, è difficile averla..distribuita male in Italia se nn sbaglio. La Wilier ha fatto un ottima bici ora..ce ne sono. La Ktm Myroo anche è ottima..Però io resto di questo parere..quella cifra proverei ad investirla per una bici fatta a mano in Italia, tipo Rdr e Protek. Lì, si nota la differenza. Magari rinunci agli Xtr come freni, e metti gli Xt..non scegli i cerchi top di gamma, ma ci metti quelli leggermente inferiori, ma sempre in carbonio..ma hai un altra bici. Altre sensazioni e altra qualità. Delle bici super ottime, ma che non appartengono alla solita cerchia delle marche super note.questo è il mio parere. La mia idea. Modestissima sia chiaro.

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo