Front For F@ck

@one

Biker grossissimus
Scusa, ma che senso ha andare in macchina fino a montignoso??? Per risparmiare 10 min.???

Ha senso perchè finita la discesa si evita un'altra salita su asfalto (la stessa dell'andata) o l'Aurelia e poi secondo me non sono 10min.

Baraldi: ma la partenza del sentiero è nel versante mare o su quello Pasquilio? Grazie per l'info.
 

elettrico

Biker infernalis
7/12/06
1.829
0
0
Ripa (lu)
Visita sito
Ha senso perchè finita la discesa si evita un'altra salita su asfalto (la stessa dell'andata) o l'Aurelia e poi secondo me non sono 10min.
E il tempo che si perde a montare, scaricare e poi ricaricare le bici? E poi chi lo ha detto che bisogna salire per forza da Montignoso? Si può anche salire direttamente da Strettoia, a meno che non si aggiungano altre persone...
 

@one

Biker grossissimus
E il tempo che si perde a montare, scaricare e poi ricaricare le bici? E poi chi lo ha detto che bisogna salire per forza da Montignoso? Si può anche salire direttamente da Strettoia, a meno che non si aggiungano altre persone...

Apparte il fatto che le bici si possono montare intere nella mia macchina, ma se sali dai Strettoia poi da dove torni indietro visto che arrivi a Montignoso? Se non hai il potere di teletrasportarci dobbiamo per forza rifare o la salita per la Fortezza e quindi Strottoia-Ripa o l'Aurelia. Se mi sbaglio correggimi, ma non credo.
N.B.: Ci sta che si aggiunga anche un mio amico, ma non lo so ancora e poi volevo sentire Macinino & C..
o-o
 

elettrico

Biker infernalis
7/12/06
1.829
0
0
Ripa (lu)
Visita sito
Apparte il fatto che le bici si possono montare intere nella mia macchina, ma se sali dai Strettoia poi da dove torni indietro visto che arrivi a Montignoso? Se non hai il potere di teletrasportarci dobbiamo per forza rifare o la salita per la Fortezza e quindi Strettoia-Ripa o l'Aurelia. Se mi sbaglio correggimi, ma non credo.
N.B.: Ci sta che si aggiunga anche un mio amico, ma non lo so ancora e poi volevo sentire Macinino & C..
o-o
Lo so che bisogna fare l'aurelia o la fortezza per tornare a cà... ma non capisco dove sta il problema...
 

@one

Biker grossissimus
Lo so che bisogna fare l'aurelia o la fortezza per tornare a cà... ma non capisco dove sta il problema...

Che secondo me si risparmia del tempo e si evita di fare asfalto transitato od un altra salita che non so se le mie gambe reggono.
Ok, con l'elettrico abbiamo deciso di partire da Montignoso, lasciandi lì la macchina. Risalita fino alla Fortezza, poi la Rinserrata e su fino al Folgorito. Per quanto riguarda l'orario indicativamente dovrebbe essere alle 9.00 a Montignoso, dopo il paese e prima della curva che indica la località Vietina.
Ho sentito per telefono Macinino, ma lui per problemi di schiena non viene e 99% va a fare qualche lavoro al p.f.p..
Per questa settimana quindi il gruppo si divide, ma la prossima io penso di ritornare su al Pasquilio quanto meno per finire e provare il nuovo drop. o-o
Ai ragazzi che vanno alla Stronka: fate ammodino e non mangiate il cacciucco diaccio. :-)
 

baraldi

Biker serius
15/9/06
123
0
0
Lucca
Visita sito
@one io eviterei di andare su il 5 c'è la celebrazione d'inaugarazione del sentiero con le autorità, se vi beccano quel giorno s'incazzano davvero. Credo che passato il 5 poche persone lo faranno a piedi. Comunque non puoi sbagliarti, quando vedi il cartello di legno segui la traccia, puoi anche droppare il muretto che c'è all'inzio abbiamo tolto un pò sassi l'ultima volta che ci siamo andati.Ciao
 
@one io eviterei di andare su il 5 c'è la celebrazione d'inaugarazione del sentiero con le autorità, se vi beccano quel giorno s'incazzano davvero. Credo che passato il 5 poche persone lo faranno a piedi. Comunque non puoi sbagliarti, quando vedi il cartello di legno segui la traccia, puoi anche droppare il muretto che c'è all'inzio abbiamo tolto un pò sassi l'ultima volta che ci siamo andati.Ciao

sicuramente in inverno sarà poco praticato, diversamente sarà in estate, un pò come accade per il sentiero del folgorito che è abbastanza frequentato.
 

@one

Biker grossissimus
@one io eviterei di andare su il 5 c'è la celebrazione d'inaugarazione del sentiero con le autorità, se vi beccano quel giorno s'incazzano davvero. Credo che passato il 5 poche persone lo faranno a piedi. Comunque non puoi sbagliarti, quando vedi il cartello di legno segui la traccia, puoi anche droppare il muretto che c'è all'inzio abbiamo tolto un pò sassi l'ultima volta che ci siamo andati.Ciao

Ok e grazie per le info anche se non ho ancora capito se il sentiero parte dal versante mare del Folgorito o dal lato Pasquilio (tratto che facciamo di solito per scendere a Ripa).

elettrico: visto che il 5 c'è questa benedetta inaugurazione che facciamo? Si va a lavorare con il Macinino o cerchiamo un alternativa per un giro?
 

@one

Biker grossissimus
E fatevi un Mosceta Double Trouble tutto pedalato, no ??? :rosik:

Io devo ritornà a casa presto, un posso mica passà la giornata con l'elettrico.

Elettrico per me le soluzioni possono essere:
1) lavori al P.F.P. cercando di lasciare una macchina a San Carlo ed ad un orario giusto, interrompere i lavori per fare la discesa e successivo recupero mezzi;
2) salire da Massa o da San Carlo in bici, poi arrivati in cima possiamo dare una mano a Macinino per un pò, quindi fare la discesa fino alle macchine ed a casa;
3) si sta a letto;
4) non lo so.
 

baraldi

Biker serius
15/9/06
123
0
0
Lucca
Visita sito
Ok e grazie per le info anche se non ho ancora capito se il sentiero parte dal versante mare del Folgorito o dal lato Pasquilio (tratto che facciamo di solito per scendere a Ripa).


E' sul lato Montignoso , sotto il momumento della Linea Gotica, ora è chiaro, praticamente in corrispondenza dell'unico albero che c'è lì.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo