front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Qualcuno conosce la liteville 101. Con la ricerca non ho trovato niente.
Se ha un'angolo da 70 per forcelle immagino da 100, come si guida in salita con una fox rlc da 140, compatibile dalle specifiche del loro sito?
C'è un rivenditore italiano, oltre a quello indicato hibike?
Parlano di 850 euro, mi sembra un buon prezzo no?
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
..cavolo..ordinato il 16 mi é già arrivato!!!!
speriamo che lo scatolone non sia pieno di paglia e basta..
domani metto qualche fotina
Se non erro tu hai già avuto:
- OnOne Inbread
- OnOne 456 SS
- Surge
Mi sembri la persona più adatta di tutti per dirci pregi e difetti di questo telaio e poter fare dei raffronti con gli altri telai :celopiùg:... Spero di non chiederti troppo ma sono veramente curioso...:spetteguless:
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Se non erro tu hai già avuto:
- OnOne Inbread
- OnOne 456 SS
- Surge
Mi sembri la persona più adatta di tutti per dirci pregi e difetti di questo telaio e poter fare dei raffronti con gli altri telai :celopiùg:... Spero di non chiederti troppo ma sono veramente curioso...:spetteguless:

si ho avuto quei telai..ma questo non vuol dire che io ne capisca qualche cosa.. :D
..senza aver provato il ragley poso dire che i due on one erano più comodi del surge..Il carro molto corto di quest' ultimo e lo spessore dei tubi facevano si che fosse meno flessibile e confortevole sulle lunghe distanze..Ma devo ammettere che per la mia statura la M del surge mi sembrava cucita addosso, ed in discesa nel tecnico era molto più maneggevole. Però il peso.. 2,9 kg di telaio....
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Se non erro tu hai già avuto:
- OnOne Inbread
- OnOne 456 SS
- Surge
Mi sembri la persona più adatta di tutti per dirci pregi e difetti di questo telaio e poter fare dei raffronti con gli altri telai :celopiùg:... Spero di non chiederti troppo ma sono veramente curioso...:spetteguless:

CONCORDO!!!! facci sapere le prime seconde terze quarte quinte seste impressioni (poi spero di potere dare le mie!!) e soprattutto FOTO appena hai finito di montarlo!! immagino ci trasferirai la componentistica del Surge (che tra le alrte che ne hai fatto? venduto?)

complimentissimi per la scelta :celopiùg:
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Qualcuno conosce la liteville 101. Con la ricerca non ho trovato niente.
Se ha un'angolo da 70 per forcelle immagino da 100, come si guida in salita con una fox rlc da 140, compatibile dalle specifiche del loro sito?
C'è un rivenditore italiano, oltre a quello indicato hibike?
Parlano di 850 euro, mi sembra un buon prezzo no?

sicuramente la qualità costruttiva, la cura dei dettagli e il rapporto peso/resistenza della Liteville giustificano un prezzo del genere... e a guardare cosa fanno con la 301 non credo che la versione più cattiva della 101 sia proprio una bici da XC!!!

però se intendi fare giri lunghi e propriamente AM te la sconsiglio perché in alluminio... io ho il telaio in alluminio da ormai 3 anni ma sto per passare a uno in acciaio perché da quando ho trovato un gruppo che fa giri seri in alta montagna, anche da 1200-1500 metri di dislivello e discese cattive, ogni tanto ho le mani che mi fanno male per giorni a causa delle vibrazioni che in un telaio di alluminio possono essere davvero forti!!! su un telaio d'acciaio questo non succede e in generale il telaio è un po' più confortevole (specie se è un telaio progettato per AM quindi più morbido rispetto a quelli sempre in acciaio ma più pesanti, da FR)... certo paghi in un peso maggiore, allora a quel punto c'è il titanio leegereo E conortevole (se sei disposto a spendere 850€ dicendo che è un buon prezzo tanto vale spenderne 1200 per uno in titanio!!)

se comunque questi svantaggi non ti preoccupano la Liteville è una garanzia assoluta!!
 

frafra1971

Biker serius
23/2/07
179
10
0
Roma
Visita sito
ragazzi che ne dite di questo telaio ?

8250.Jpg
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
sicuramente la qualità costruttiva, la cura dei dettagli e il rapporto peso/resistenza della Liteville giustificano un prezzo del genere... e a guardare cosa fanno con la 301 non credo che la versione più cattiva della 101 sia proprio una bici da XC!!!

però se intendi fare giri lunghi e propriamente AM te la sconsiglio perché in alluminio... io ho il telaio in alluminio da ormai 3 anni ma sto per passare a uno in acciaio perché da quando ho trovato un gruppo che fa giri seri in alta montagna, anche da 1200-1500 metri di dislivello e discese cattive, ogni tanto ho le mani che mi fanno male per giorni a causa delle vibrazioni che in un telaio di alluminio possono essere davvero forti!!! su un telaio d'acciaio questo non succede e in generale il telaio è un po' più confortevole (specie se è un telaio progettato per AM quindi più morbido rispetto a quelli sempre in acciaio ma più pesanti, da FR)... certo paghi in un peso maggiore, allora a quel punto c'è il titanio leegereo E conortevole (se sei disposto a spendere 850€ dicendo che è un buon prezzo tanto vale spenderne 1200 per uno in titanio!!)

se comunque questi svantaggi non ti preoccupano la Liteville è una garanzia assoluta!!

Molto sensato il tuo consiglio.
Comunque per come uso io la mtb ho abbastanza chiaro il discorso sul materiale del telaio.
In casa ho una kona in titanio, una cannondale in alluminio e due in carbonio.
Però la bici che stò pensando dovrà sostituire la yeti 575.
Perchè dopo la rottura del femore vorrei fare qualche volta gli stessi percorsi AM ma senza mollare i freni, disposto anche nei tratti più trialistici ad andare a piedi.
Allora se sono diventato cosi imbranato cosa ci faccio con una full?

Non ho capito invece il comportamento in salita dei telai citati nei post precedenti.
Ad esempio l'hammer che ha un'angolo di 68,5 con quale forcella e sag è stato misurato. Con una fox fissa da 140 come va in salita. Si impenna?

Stesso discorso per il liteville 101 lasciando perdere il gemello da fourcross.
ciao
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
aggiornamento ..
Oggi ho tirato fuori il telaio dallo scatolone..Spettacolo!
Gli imballi oltretutto erano fatti bene..
Il telaio merita davvero..dettagli curati..e il colore é bellissimo!
Ecco alcune foto..Sabato procedo con il montaggio... :D
In effetti dovrei utilizzare tutta la rattamaglia che ho smontato dal Surge..
 

Allegati

  • scatolone.jpg
    scatolone.jpg
    54,2 KB · Visite: 22
  • dettaglio1.jpg
    dettaglio1.jpg
    59,4 KB · Visite: 27
  • dettaglio2.jpg
    dettaglio2.jpg
    41,9 KB · Visite: 18
  • dettaglio3.jpg
    dettaglio3.jpg
    57,9 KB · Visite: 30
  • dettaglio4.jpg
    dettaglio4.jpg
    61,3 KB · Visite: 21

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
aggiornamento ..
Oggi ho tirato fuori il telaio dallo scatolone..Spettacolo!
Gli imballi oltretutto erano fatti bene..
E poi il colore in foto dentro casa non rende. Assomiglia alla mia onona456 quando arrivata. Imballaggio stupendo. Poi se la verniciatura è resistente come questa... ogni volta che arrivo da un giro in montagna vado a vedere i segni dei massi sulla vernice sotto al obliquo e... non trovo mai niente.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
a parte il peso, mi sapresti dire quante e quali sono le clip per i cavi incluse con il telaio? dovrei utilizzarle per far passare i 2 cavi del Rohloff lungo il fodero alto e quello del freno lungo il fodero basso (intendo la parte destra dove c'è l'attacco del freno)...

in pratica avrei bisogno di 5 clip con il doppio buco (per i 2 cavi del Rohloff, da far passare su tubo orizzontale e fodero alto) e delle clip singole necessarie a far correre il tubo del freno lungo il tubo obliquo e il fodero basso... oppure l'incontrario se i cavi del freno possono essere danneggiati dai sassi!! da quel che vedo di clip con 2 buchi lì ci sono solo le 3 del tubbo obliquo... questo è un problema!!! sapete per caso se le clip si trovano nei negozi di elettricista? non credo siano un oggetto molto raro!! al limite me le faccio fare dal pieno da un mio amico che lavora al tornio:sborone:

Non ho capito invece il comportamento in salita dei telai citati nei post precedenti.
Ad esempio l'hammer che ha un'angolo di 68,5 con quale forcella e sag è stato misurato. Con una fox fissa da 140 come va in salita. Si impenna?

Stesso discorso per il liteville 101 lasciando perdere il gemello da fourcross.
ciao

beh allora per il titanio fai i tuoi conti, dato che sai come si comporta... l'importante è la comodità, per quanto relativa possa essere con una front

L'Hummer ce l'ha SunD che scrive spesso in questo topic quindi saprà darti chiarimenti... per gli angoli di sterzo in generale comunque è un terno al lotto!!! riguardo alla Liteville non saprei dirti più che altro perché il computer non vuole aprirmi il loro sito :omertà:... a vedere dai montaggi che ho visto in foto sembrerebbe molto versatile, ce chi la monta da XC visto quanto è leggera chi da AM visto quanto è resistente... non so mi dispiace ma non so aiutarti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo