front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
P.S. rispetto all'On-one uno svantaggio netto ce l'ha: non ha l'attacco ISCG... io avendo il Rohloff non me ne preoccupo ma se uno volesse montare l'Hammerschmidt o un qualunque guidacatena ISCG non potrebbe ed è una mancanza non da poco... non capisco poi perché non l'abbia messo
Ma tu parli della summer season. Io paragonavo con la 456 normale(inbred), diciamo, nella stessa categoria. Tra l'altro ho visto solo poco fa che la summer s. adesso ha un colore carino.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
no no ti parlo di ruote da 27,5" pollici di diametro, a metà strada tra quelle standard da 26" e quelle da 29"... il loro raggio è quindi quindi superiore di 1,5cm (3cm per le 29") e il carro le accetta perfettamente anche con le gomme in foto da 2,35" (che per le mie esigenze è in assoluto il massimo per AM specie al posteriore, ora utilizzo una 2,1" e mi piace molto!!)
Adesso ho capito. è che nel post anteriore hai scritto "gomme da 27,5".
Spero tu riesca a prendere sto telaio e a postare il risultato finale:sbavon:
o-o
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
insomma in generale a me sembra un mix molto ben riuscito tra On-One 456 e 456 Summer Season, al di là dell'estetica... se la mia Pike fosse abbassabile potrei anche pensare alla Summer Season ma è a corsa fissa quindi mi resterebbe davvero troppo impennata per pedalare
Su questo ti quoto al 10000%...
La 456 è una buona bici con geometrie abbastanza "standard" e con qualche accorgimento che la rendono molto interessante
La 456 SS ha in più quell'angolo di sterzo apertissimo che o lo ami o lo odi ma che obbliga alla scelta di una forcella ad escursione variabile se hai intenzione di pedalare un pò
Il Blue Pig nessuno ancora lo ha provato a quanto pare ma sulla carta è una via di mezzo che potrebbe essere definito ne carne ne pesce e non sappiamo se unirà o i difetti i pregi dei modelli OnOne, però è molto interessante...

Buon acquisto (se lo farai) e facci sapere che sono curioso...
 

sirgiorg

Biker popularis
27/12/06
87
0
0
torino
Visita sito
..sul mio ferro 456 imbred in perenne evoluzione e dopo continui cambiamenti e modifiche, da qualche mese lo guido con una forka manitou minute ad aria da 110 130 di escursione,in questa conformazione sono riuscito ad abbassare il peso a soli 12,3 kg grazie anche ad un set di ruote leggere ma forse nn troppo robuste,ho guadagnato rispetto a quando utilizzavo una forka a pp e dei cerchi single track peso e scorrevolezza ma l'assetto e' diventato meno enduristico. .A giorni dovrebbe arrivarmi una marza all'mountain 1 da 110 150 che seppur piu' pesante di quella montata dovrebbe ricondurre il telaio ad un assetto ottimale e a delle performance in discesa superiori a quelle attuali,dopo averla montata sapro comunicarvi le nuove sensazioni
 

Allegati

  • bike 002.jpg
    bike 002.jpg
    59,3 KB · Visite: 37
  • bike 003.jpg
    bike 003.jpg
    59,5 KB · Visite: 86

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
La casa lo dà per forcelle fino a 130mm...
In effetti ha un angolo di sterzo piuttosto verticale (71° con forcella da 130mm saggata a 100), e quindi, da quel punto di vista dovrebbe tollerare anche forcelle un po' più lunghe. Però suppongo che alzandola tanto davanti ti giochi la versatilità: limiti la possibilità di pedalartela a spasso in salita, e ti costringi ad una via crucis. Se la facessi per me punterei ad una 140mm abbassabile
 

anatas

Biker perfektus
22/5/04
2.800
3
0
46
Porno Valley
Visita sito
La casa lo dà per forcelle fino a 130mm...
In effetti ha un angolo di sterzo piuttosto verticale (71° con forcella da 130mm saggata a 100), e quindi, da quel punto di vista dovrebbe tollerare anche forcelle un po' più lunghe. Però suppongo che alzandola tanto davanti ti giochi la versatilità: limiti la possibilità di pedalartela a spasso in salita, e ti costringi ad una via crucis. Se la facessi per me punterei ad una 140mm abbassabile

infatti adesso ho proprio una pike da 140mm ed non ho nessun bisogno di abbassarla in salita... visto che non ci capisco un caxxo con le geometrie volevo sapere se il mio telaio era paragonabile ad un NS Surge? e se quindi riusciva a sopportare una forka da 160!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
come robustezza credo di sì, comunque ti assicuro che neanche il Surge è davvero pedalabile con forcella fissa a 160...mio fratello ha il Surge e adesso ha una Marza SL1 ATA 160-120, prima con la Bergman fissa a 150 restava davvero moooolto impennata (a occhio avrà avuto 66° di sterzo!!!) e quindi anche lì una forcella da 160 fissa la vedo al limite per farsi giri AM seri... anche se il tubo sella è abbastanza verticale non lo è abbastanza per far sì che la bici non si impenni nelle dalite più pendenti

P.S. ho finito di analizzare anche l'ultimo aspetto geometrico della Blue Pig, cioè l'altezza del movimento centrale, e ho notato che è più basso di quasi tutte le altre bici di pari categoria... questo in teoria dovrebbe tradursi in una buona agilità nonostante l'angolo di sterzo molto aperto, che dall'altra parte dovrebbe dare una buona stabilità sul veloce e sul tecnico... che dire, non vedo l'ora di averla a questo punto!!! non ha niente che non vada a mio parere, a parte il peso non proprio piuma
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
"dual crown" è un tipo di forcella, quella che noi chiamiamo "doppia piastra". La stiffe è un'otiima bici, montabile con la tripla. E' in alluminio, quindi molto rigida, ma se non temi di spezzarti la schiena...
Ho letto recensioni su mtbr.com e pareri su pinkbike: molti la trovano "la" bici per freeride, restando nella categoria delle front.
 

walrus

Biker serius
17/7/09
118
0
0
berghem
Visita sito
ah grazie! scusate l'ignoranza =)
si rimango sull'alluminio, ci pedalo anche adesso con telaio con geometrie canoniche da xc... mi ci trovo bene, o almeno sono abituato.
ma volevo modificare un pò stile alla bici e montate una forcella da 160mm (van36rc2) ma non posso al momento con il telaio che mi ritrovo...
così loorkando sul forume mi sono incuriosito.
in teoria vorrei usare ancora la bici per xc, per questo la domanda, ma con forcella con escursione seria sul davanti e divertirmi un bel pò anche in discesa. adesso ho una marzocchia z1 da 100mm montata sul davanti ma essendo 186cmX102Kg in pratica sono perennemente a fondocorsa.

grazie mille ancora per la risp!
ciao!
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
ah grazie! scusate l'ignoranza =)
si rimango sull'alluminio, ci pedalo anche adesso con telaio con geometrie canoniche da xc... mi ci trovo bene, o almeno sono abituato.
ma volevo modificare un pò stile alla bici e montate una forcella da 160mm (van36rc2) ma non posso al momento con il telaio che mi ritrovo...
così loorkando sul forume mi sono incuriosito.
in teoria vorrei usare ancora la bici per xc, per questo la domanda, ma con forcella con escursione seria sul davanti e divertirmi un bel pò anche in discesa. adesso ho una marzocchia z1 da 100mm montata sul davanti ma essendo 186cmX102Kg in pratica sono perennemente a fondocorsa.

grazie mille ancora per la risp!
ciao!
ciao...
possedendo una vecchia z1 mcr qr del 2001 e pesando 90x178, posso consigliarti di provare a mettere un olio più denso di quello consigliato e di metterne un pò di più del consigliato...
io andavo spesso a pacco...e dopo che il mio mecca ha fatto sta modifica...la forcella funziona divinamente...la cambio solo per passare ad un pp20...
prova;)
in ogni caso quel cove è uno dei più bei telai front in alluminio da dh...
 

walrus

Biker serius
17/7/09
118
0
0
berghem
Visita sito
proverò a informarmi su che olio potrei usare. anche la mia forcella è stata acquistata nel 2002 e sinceramente non ho la più pallida idea di che olio ci sia dentro adesso.
la portavo a far controllare quando era nuova, ma adesso è una vita che non gli faccio manutenzione.
cmq la foxvan36rc2 è pp20. cambierei anche per provare com'è, mi da l'impressione di essere bello massello e che dia maggiore rigidità sul davanti.
effettivamente lè un bel telaio, quando l'ho visto mè piaciuto subito!

ciao e grazie del consiglio!
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
prima che l'olio, cambierei la molla con una più dura! l'olio più denso ti aumenta la frenatura, sia in compressioe che in ritorno, ma per contrastare il peso (e trovare il giusto sag) ci vuole la molla giusta.
Con la stiffee, "xc" è una parola grossa...
 

ale_sciolinabiz

Biker superis
8/3/07
425
0
0
Milano
www.fotolog.com
P.S. ho finito di analizzare anche l'ultimo aspetto geometrico della Blue Pig, cioè l'altezza del movimento centrale, e ho notato che è più basso di quasi tutte le altre bici di pari categoria... questo in teoria dovrebbe tradursi in una buona agilità nonostante l'angolo di sterzo molto aperto, che dall'altra parte dovrebbe dare una buona stabilità sul veloce e sul tecnico... che dire, non vedo l'ora di averla a questo punto!!! non ha niente che non vada a mio parere, a parte il peso non proprio piuma


FEDE...C'è IL TITANIO....:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
 

walrus

Biker serius
17/7/09
118
0
0
berghem
Visita sito
prima che l'olio, cambierei la molla con una più dura! l'olio più denso ti aumenta la frenatura, sia in compressioe che in ritorno, ma per contrastare il peso (e trovare il giusto sag) ci vuole la molla giusta.
Con la stiffee, "xc" è una parola grossa...

sarebbe la soluzione migliore. vedo se mi conviene prendere le mollette in internet o aspettare di cambiare tutto più avanti, sempre soldi permettendo.
si ma con la stifee mi sa che ti stradiverti! poi io sono un turista senza pretese, solitamente vado con il babbo, per cui gite regolari e non ci fa schifo scendere e spingere :hahaha:
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
FEDE...C'è IL TITANIO....:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

si ma NON ci sono 1400€ :omertà:

prima di prendere una front in titanio aspetterò di avere
1) un mio reddito
2) che le 29" e le 27,5" si diffondano per bene anche in Europa
3) un Hammerschmidt evoluto (=alleggerito) con Rohloff a 5/6/7 marce dietro, se il mio Rohloff cede prima... ma è una cosa talmente improbabile che credo proprio che la mia bici in titanio sarà con il mio sempre ottimo Rohloff!!
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
..cavolo..ordinato il 16 mi é già arrivato!!!!
speriamo che lo scatolone non sia pieno di paglia e basta..
domani metto qualche fotina
 

Allegati

  • foto740.jpg
    foto740.jpg
    58,3 KB · Visite: 13
  • foto739.jpg
    foto739.jpg
    54,1 KB · Visite: 11
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo