front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Il Ragley Blue Pig taglia 18 pesa sui 2.7kg, da me verificati con bilancia elettronica

la mia bilancia ha il display mezzo scassato, mi é volata in terra l'altro giorno...e non si leggono le decine...riesco a leggere 2500 g..ma potrebbe potrebbe essere anche 2510 o 2590 :D in ogni caso sotto i 2600g per taglia 16"
.Si in effetti si sono visti telai più leggeri :)
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Io monto una RS Tora 85-130 anche se preferirei una 100-140 (una pike secondo me è la morte sua), ma il budget mi permetteva quella. Devo dire che non avendo una grande gamba l'aiuto che mi da chiudere l'angolo di sterzo in salita è impagabile (considera che ho la versione Summer Season che ha l'angolo più aperto della "normale") anche se mi rendo conto che 85 sono troppo pochi, ma riesco a salire come con la precedente bici da XC in alluminio nonostante l'aumento di peso non indifferente... Per contro, in discesa, mi sento una sicurezza decisamente buona sul veloce e mi trovo benissimo sullo stretto (non ho molte capacità quindi non valuto il trialistico puro che normalmente affronto a piedi o con una caduta :smile:)...
Cercavo una bici che mi permettesse di divertirmi ed apprendere le tecniche (ho scelto una front per questo motivo) ma che allo stesso tempo non fosse così "severa" (quindi ho scelto l'acciaio) e che mi permettesse qualcosa in più del normale in discesa (456 Summer Season per l'angolo di sterzo aperto)... Direi che sono soddisfatto dell'acquisto perchè è proprio quello che cercavo anche se la forcella la cambierei con una leggermente più generosa per quanto detto sopra.

Per il discorso topic ritengo invece che sei nella sezione più adatta in assoluto e che la tua "pignoleria" (passami il termine, intendo in senso assolutamente buono) nei calcoli sia un valore aggiunto ed un interessante spunto: non ho molti strumenti per replicare o consigliare ma stò seguendo con interesse la cosa...

Pignioleria, vero? Forse ma, è la prima volta che mi capità.
Sono 25 anni che vado in mtb e sono bastati una caduta con femore rotto e la prospettiva certa di un cambio di residenza dalla Sicilia alla Romagna, che mi hanno messo in discussione tutte le certezze sulla mia più grande passione sportiva.
Forse queste cose personali le ho gia scritte quà e là nel forum, ma credo che siano fondamentali per discutere di bici da escursionismo.
Perchè vendere la mia yeti 575 ancora nuova per trasformarla in una hardtail in assetto molto leggero da escursioni/granfondo? Una full quà in Sicilia, anche se può sembrare strano, perchè immagino l'isola venga associata a sole e mare è il massimo. Almeno nelle zone dove sono stato fino ad ora.
Ti immagini discese di 20 km, con qualsiasi variante preferisci. Dagli sterrati molto lisci e facilissimi delle forestali dell'Etna, a singletrek adrenalitici, giu per i boschi dei Nebrodi e della stessa Etna. Sempre e tutto l'anno perchè il fango non esiste.
E' da un mese che sono risalito in bici e sento che le cose sono cambiate. Per primo in discesa tiro i freni e cosi non mi diverto più. Praticamente la Yeti 575 se la guidi con molta prudenza su un persorso facile è come fare discesa con bdc. Però, onestamente non mi diverte neanche arrampicarmi sui sentieri. Non è una questione di peso (12Kg), ma forse di feeling. La compagnia potrebbe farmi ritrovare lo spirito di "fullbiker", ma i miei cari amici Riminesi, contentissimi di ritrovarmi dopo sei anni sono tutti su bdc.
Concludo. Perchè non trovare un telaio front, da montare tutto xtr e con angoli adatti ad una fox da 140mm. Rinunciare ad una full passi, ma ritornare ad escursioni xc (80-100) che tristezza. Una forcella variabile sarebbe forse l'ideale, ma doverla adattare a tutte i su e giù delle colline riminesi è quanto meno scomodo. In qualche occasione mi pesa solo bloccare la forcella allo stelo e vorrei un comando al manubrio. Poi con gli amici bitumari ci monto le speedcity da 28 e via .....
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Era prevedibile, dopo la tua descrizione di qualche giorno fa...:smile::prost:

:smile: :smile: :smile: come non quotarti :celopiùg:!!!!!!!!!!!!!!!!!

nera c'è ancora in realtà ma non mi piace, o almeno molto meno rispetto all'arancione... uffa!! speriamo che sia out of stock perché ne hanno vendute parechie (quindi le rimetteranno in stock a breve) non perché ne avevano 5 nel magazzino...
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
:smile: :smile: :smile: come non quotarti :celopiùg:!!!!!!!!!!!!!!!!!

nera c'è ancora in realtà ma non mi piace, o almeno molto meno rispetto all'arancione... uffa!! speriamo che sia out of stock perché ne hanno vendute parechie (quindi le rimetteranno in stock a breve) non perché ne avevano 5 nel magazzino...

prendilo nero e buonanotte.!!!....Ne avevano circa 15 arancioni..
Per vedere qunti ne hanno ancora neri a magazzino fai così...metti nel carrelo tanti telai ,tipo 20; e vedi con quale numero facendo UPDATE QUANTITY ti dà OUT OF STOCK...
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
cavoli che trucco da maestro!! in ogni caso dovrò aspettare i primi di settembre dato che per ora non ho neanche lontanamente abbastanza soldi, quindi magari nel frattempo qualche arancione lo rimettono in stock... comunque sembrerebbe avere un buon successo!!
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
dopo aver rotto le balls un casino di volte, ho iniziato ad endurizzare la mia front...
bisognrerbbe cambiare telaio...spero presto di prendere un ragley (nero) o un on-one...e devo cambiare anche l'attacco con uno più corto...
dscn4482.jpg

dscn4484.jpg

dscn4487o.jpg

la forcella è una una vecchia z1 mcr con ecc comodissima in salita da abbassata e una bomba in discesa nonostante i soli 110 mm...ma mi pare si possa portare a 130...
i freni son dei modestissimi bb5...ma frenano... e ho messo una 38 per sostituire la 32 e la 44...anche se una 36 sarebbe stata più azzeccata...ma è solo un esperimento e mi sto trovando meglio di quel che credevo...
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
dopo aver rotto le balls un casino di volte, ho iniziato ad endurizzare la mia front...
bisognrerbbe cambiare telaio...spero presto di prendere un ragley (nero) o un on-one...e devo cambiare anche l'attacco con uno più corto...
dscn4482.jpg

dscn4484.jpg

dscn4487o.jpg

la forcella è una una vecchia z1 mcr con ecc comodissima in salita da abbassata e una bomba in discesa nonostante i soli 110 mm...ma mi pare si possa portare a 130...
i freni son dei modestissimi bb5...ma frenano... e ho messo una 38 per sostituire la 32 e la 44...anche se una 36 sarebbe stata più azzeccata...ma è solo un esperimento e mi sto trovando meglio di quel che credevo...

Grande Playlife..
bello il colore!!!!...Sto sabato proverò per bene il Ragley e ne scriverò qualcosa..al primo assaggio mi é sembrato un telaio moolto stabile..va dritto come un fusoo..ma rispetto al Surge ha lo sterzo più lento..
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Grande Playlife..
bello il colore!!!!...Sto sabato proverò per bene il Ragley e ne scriverò qualcosa..al primo assaggio mi é sembrato un telaio moolto stabile..va dritto come un fusoo..ma rispetto al Surge ha lo sterzo più lento..
grazie!!!
il colore è un pò strano...ma 4 anni fa mi colpì anche per quello...
:prost:
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Ed ecco la seconda Ragley BluePig del forum:

p1090008large.jpg


p1090014large.jpg


Era talmente tanta la curiorità di vederla finita che ho smontato la mia vecchia front, una rockrider 8.2 (che cmq avrei smontato per recuperare i componenti con cui assemblare il BluePig), e privato la biammortizzata (rockrider 9.2) della revelation da 130mm.
In arrivo la revelation race bianca da 150mm a perno passante.
In questa configurazione pesa 13.7kg, telaio taglia 18"
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Ed ecco la seconda Ragley BluePig del forum:
Era talmente tanta la curiorità di vederla finita che ho smontato la mia vecchia front, una rockrider 8.2 (che cmq avrei smontato per recuperare i componenti con cui assemblare il BluePig), e privato la biammortizzata (rockrider 9.2) della revelation da 130mm.
In arrivo la revelation race bianca da 150mm a perno passante.
In questa configurazione pesa 13.7kg, telaio taglia 18"
spettacolare!
e poi con la forca bianca sarà ancora più bella...
una curiosità...il manubrio è un chromag?
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Ed ecco la seconda Ragley BluePig del forum

Cavoli la stessa combinazione di colori che volevo fare io!!! a questo punto sarei troppo poco originale :mrgreen:, mi sa che optero' per un nero totale... non che mi ispiri piu' di tanto ma i componenti neri tra le altre sono quelli che costano di meno =)!!! peccato per i raggi inox alla ruota anteriore, ma i raggi neri costano un fottio rispetto a quelli normali... comunque se riesco a farmi fare gli adesivi da un mio amico grafico anche nera avra' un suo perche'!!!

A proposito quanto sei alto? io sono 1,83 e la 18" vedendo le misure e stando a un post sul sito Ragley dovrebbe andarmi perfetta...
i cerchi quanto pesano? e le gomme? 13,7kg non e' male ma credo che con i miei componenti verrebbe a pesare almeno un kiletto di piu' (bon comunque tollerabile)

ti chiederei un favore gia' che ci siamo (e se hai comprato da CRC me lo devi visto che hai contribuito ad esaurire i telai arancioni in stock :omertà:!!)... potresti misurare la distanza tra il perno ruota e i 2 buchi per il montaggio della pinza del freno? intendo la distanza da ogni singolo buco al perno... mi serve per capire se vanno bene le parti del Rohloff che ho ora oppure devo prendere un altro pezzo (cosa che sarebbe mooolto noiosa e inutilmente costosa)... Grazie in anticipo!! e complimenti per la nuova bimba, facci sapere come va
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Cavoli la stessa combinazione di colori che volevo fare io!!! a questo punto sarei troppo poco originale :mrgreen:, mi sa che optero' per un nero totale... non che mi ispiri piu' di tanto ma i componenti neri tra le altre sono quelli che costano di meno =)!!! peccato per i raggi inox alla ruota anteriore, ma i raggi neri costano un fottio rispetto a quelli normali... comunque se riesco a farmi fare gli adesivi da un mio amico grafico anche nera avra' un suo perche'!!!

A proposito quanto sei alto? io sono 1,83 e la 18" vedendo le misure e stando a un post sul sito Ragley dovrebbe andarmi perfetta...
i cerchi quanto pesano? e le gomme? 13,7kg non e' male ma credo che con i miei componenti verrebbe a pesare almeno un kiletto di piu' (bon comunque tollerabile)

ti chiederei un favore gia' che ci siamo (e se hai comprato da CRC me lo devi visto che hai contribuito ad esaurire i telai arancioni in stock :omertà:!!)... potresti misurare la distanza tra il perno ruota e i 2 buchi per il montaggio della pinza del freno? intendo la distanza da ogni singolo buco al perno... mi serve per capire se vanno bene le parti del Rohloff che ho ora oppure devo prendere un altro pezzo (cosa che sarebbe mooolto noiosa e inutilmente costosa)... Grazie in anticipo!! e complimenti per la nuova bimba, facci sapere come va

Io sono alto 175cm circa, secondo il sito del costruttore avrei dovuto prendere la 16", ma lette le misure ho optato per la 18" e a mio parere ho fatto bene. Infatti stasera ho fatto un giretto in cortile e il bluepig mi calza a pennello. Solo lo stem da 50mm mi sembra un po' corto, pedalo troppo raccolto, credo che un 70mm sia meglio ma questo lo capirò durante le prossime escursioni.
Cmq credo che un 18" per te possa andare benissimo.
Le ruote, mozzi formula marchiati rockrider + mavic xm317 + raggi 2mm (senza copertoni e dischi) pesano 2070gr, le gomme sono delle hutchinson barracuda 2.1 (sono le gomme della mia vecchia front, che cambierò), credo pesino non più di 600-650gr l'una.
Alla fine anche la mia, in versione definitiva, peserà qualcosa in più, staremo a vedere...
Ok, per farmi perdonare del fatto che ho contribuito a finire i maialini blu su CRC (ma facendo una ricerca in rete con google ho trovato altri siti britannici che vendono cmq il telaio color arancione, tra l'altro sempre a 259 sterline, fossi in te proverei a dare un'occhiata, magari qualche negozio ce l'ha disponibile subito...), domani prenderò le misure da te richieste.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ed ecco la seconda Ragley BluePig del forum:

p1090008large.jpg


p1090014large.jpg


Era talmente tanta la curiorità di vederla finita che ho smontato la mia vecchia front, una rockrider 8.2 (che cmq avrei smontato per recuperare i componenti con cui assemblare il BluePig), e privato la biammortizzata (rockrider 9.2) della revelation da 130mm.
In arrivo la revelation race bianca da 150mm a perno passante.
In questa configurazione pesa 13.7kg, telaio taglia 18"

Bella bella..ottima scelta :D
Sia che anche io sto pensando alla Revelation 2010 da 150 air u-turn?
... visto che il prezzo é accettabile e ha tutto ciò che vorrei..leggera..accorciabile..col blocco al manubrio.150mm sono tanti per me..ma proprio per l'u-turn la terrei al 90% fissa a 120m...D'altronde la Recon U-turn a molla ho visto che costa 269 euro..a sto punto...Solo che io credo che la prenderei con quick release..(costa anche un bel 130 euri di meno..)
 

stef76

Biker popularis
16/6/08
84
0
0
Aveggio
Visita sito
Ciao a tutti, ho un dobbio che mi crocifigge da mesi:
ho una trek 6500 disc del 2005, non ho termini di paragone con altre bike perchè ho avuto solo questa, mi piace da morire e mi trovo benissimo.
Mi piace andare in tutti i percorsi che incontro, siano essi sentieri, scale, pietraie, guadi.... salti non ne faccio per impedimento psicologico piu che altro :paur: ma chissà....
Ho una forcella manitu air comp da 80mm, il dubbio è questo: cambiare forcella mi darà particolare beneficio? altro dubbio che mi hanno fatto venire in mente amici: una forcella con escursione maggiore metterà in crisi il telaio?
Se poi poteste consigliarmi qualche forcella, io non so proprio dove indirizzarmi!
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Bella bella..ottima scelta :D
Sia che anche io sto pensando alla Revelation 2010 da 150 air u-turn?
... visto che il prezzo é accettabile e ha tutto ciò che vorrei..leggera..accorciabile..col blocco al manubrio.150mm sono tanti per me..ma proprio per l'u-turn la terrei al 90% fissa a 120m...D'altronde la Recon U-turn a molla ho visto che costa 269 euro..a sto punto...Solo che io credo che la prenderei con quick release..(costa anche un bel 130 euri di meno..)

Grazie!
Io ho comprato la versione ad escursione fissa, un mio amico ha la revelation u-turn 2009, ho visto usare l'u-turn ma non mi piace come sistema.
Al max se vedo che 150mm sono troppi, accorcio l'escursione aggiungendo i distanziali interni.
Come prezzo, tra la revelation u-turn quick release e quella a corsa fissa ma con perno passante, siamo li.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo