front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Io mi chiedo cosa cambia tra questo e un on-one 456? Togliendo il fattore estetico, ovvio. Il peso è lo stesso...

beh in effetti il progettista è lo stesso... ci sono comunque differenze costruttive non da poco riguardo al carro: la zona del movimento centrale è molto diversa e cambia la collocazione della pinza freno... in teoria e da quel che ho letto finora questo dovrebbe dare una risposta del carro molto elastica, oltre a impedire che il fango si accumuli anche utilizzando pneumatici molto larghi e grande spazio per corone medie da 36-38 denti (è una bici fatta e pensata per i tracciati più tecnici e per l'uso in UK, quindi quella del fango nelle recensioni inglesi è molto enfatizzata... per me non è così fondamentale ma è sempre una cosa positiva in più!!)

poi come già detto da Ale c'è l'angolo sterzo da 67,5 che è una misura che mi intriga non poco!! inoltre sempre rispetto alla Summer Season:
- l'angolo sella varia per ogni taglia (più verticale di 0,5° nella 18" e di 1° nella 20") rendendola così tendenzialmente più pedalabile (con 73,5° di angolo sella nella 18" voglio vedere se il muso si alza!!!)
- infine il movimento centrale sembrerebbe leggermente più basso (quello della Summer Season è a 12,5" mentre quello della Ragley è a 12,4" misurato con pneumatici da 2,5"... se quello della Summer Season è stato misurato con pneumatici più piccoli - probabile dato che i 2,5" dietro non sono proprio una scelta normale - può darsi che a parità di pneumatico la differenze di altezza del movimento centrale tra le 2 bici sia maggiore, con il valore più basso per la Ragley)

insomma qualche differenza anche di geometrie c'è e credo che questo determini anche all'atto pratico differenze sensibili
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Per la Cove Handjob l'angolo di sterzo dichiarato è di 68.5°. Nella hummer invece è a 68° (con forcella da 130mm, saggata a 100mm)
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
hummer2.jpg
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
beh in effetti il progettista è lo stesso... ci sono comunque differenze costruttive non da poco riguardo al carro: la zona del movimento centrale è molto diversa e cambia la collocazione della pinza freno... in teoria e da quel che ho letto finora questo dovrebbe dare una risposta del carro molto elastica, oltre a impedire che il fango si accumuli anche utilizzando pneumatici molto larghi e grande spazio per corone medie da 36-38 denti (è una bici fatta e pensata per i tracciati più tecnici e per l'uso in UK, quindi quella del fango nelle recensioni inglesi è molto enfatizzata... per me non è così fondamentale ma è sempre una cosa positiva in più!!)

poi come già detto da Ale c'è l'angolo sterzo da 67,5 che è una misura che mi intriga non poco!! inoltre sempre rispetto alla Summer Season:
- l'angolo sella varia per ogni taglia (più verticale di 0,5° nella 18" e di 1° nella 20") rendendola così tendenzialmente più pedalabile (con 73,5° di angolo sella nella 18" voglio vedere se il muso si alza!!!)
- infine il movimento centrale sembrerebbe leggermente più basso (quello della Summer Season è a 12,5" mentre quello della Ragley è a 12,4" misurato con pneumatici da 2,5"... se quello della Summer Season è stato misurato con pneumatici più piccoli - probabile dato che i 2,5" dietro non sono proprio una scelta normale - può darsi che a parità di pneumatico la differenze di altezza del movimento centrale tra le 2 bici sia maggiore, con il valore più basso per la Ragley)

insomma qualche differenza anche di geometrie c'è e credo che questo determini anche all'atto pratico differenze sensibili

Che è molto bella non ci piove ma, indipendentemente del progettista essere lo stesso, sono un po scettico che all'atto pratico ci siano differenze.

Il ponte tra i foderi bassi e mov. centrale al contrario lo vedo più soggetto all'accumulo di fango. Basta guardare le foto in giro per vedere quanto sia vicina la gomma à questo "ponte" diagonale.
Sul mov. centrale più basso siamo nel campo delle probabilità. In relazione all'attacco pinza freno nel fodero basso, che in teoria permette foderi verticali meno "massicci" (quindi in teoria + "elastico"), siamo sicuri che ci siano più vantaggi che svantaggi?

In relazione all'angolo sella e di sterzo sono più che d'accordo con te, ma siamo sicuri che quest'ultimo di 67,5° sia stato misurato con forca da 140mm? Non cè scritto... e di prove ci sono ancora poche.

Detto questo, sinceramente, spero che tu riesca a prenderlo e confermi tutti i preggi di questo splendido telaio. :prost:
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
...ieri ho ordinato il Ragley Blue Pig .. :D
Mi dovrebbe arrivare tra una settimana..
Sto telaio dovrebbe sostituire il NsBikes Surge che ho appena venduto..Tealio divertentissimo e maneggevole ma un po' pesantuccio per i giri che faccio..
Il Ragley dovrebbe pesare mezzo kilo di meno..
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
sure, i NS surge sono disegnati dai dirter per fare enduro con un enduro hardtail, dunque è un poco complicato per essi, questo non è la loro filosofia di partenza
non sono gli stessi acciai utilizzati anche
la differenza di peso è là
hai strappato sul triangolo posteriore!!!

Exactly..but they sell the Surge as their freeride/all mountain frame...But anyway the frame is quite heavy since the thick tubes of the rear triangle..which is infact not so flexible.The ragley should be more trail friendly for long rides..so I hopes..
Well..also I like to try different frames as well ;)
I have had the summer season and the on one 456 too..both really nice..
I would have liked to try the Prince Albert but was a bit more expensive..
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
questa come peso ci sta, gli altri due sono troppo pesanti per ciò che voglio farci.
sai per caso dove si potrebbe comprare e quanto costa in italia?


atala have you some model of frame not over 2kg?
La puoi comprare direttamente dal sito di Cotic :spetteguless:
La handjob sarà appena più pesante, ma ha un angolo di sterzo che mi piace di più :il-saggi:
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Io da qualche mese ho riscoperto il piacere di pedalare anche una front, e ora il più delle mie uscite le faccio con lei. Telaio preso quà sul mercatino, un bel DMR sidekick in acciaio :-) e poco tempo fà ho terminato il montaggio finale con un bel paio di ruote mavic crosstrail, ora mi manca solo il guida catena che arriverà la settimana prossima.
Ecco la mia bestiolina da enduro ritratta nel giretto di stamattina:
2iuw9zl.jpg


25tfgj9.jpg


213jb55.jpg


6qkzt0.jpg
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
...Il ponte tra i foderi bassi e mov. centrale al contrario lo vedo più soggetto all'accumulo di fango. Basta guardare le foto in giro per vedere quanto sia vicina la gomma à questo "ponte" diagonale.

Non direi che lo spazio sia così ridotto dato che è possibile anche montare gomme da 27,5 pollici e con un buon margine di sicurezza (http://www.shedfire.com/2009/08/07/650b-clearance-b/ notare che è un pneumatico da 2,35" simile al Panaracer Rampage come disegno e spalla, quindi non proprio esile!!!!http://forums.mtbr.com/showpost.php?p=5987533&postcount=4)

Sul mov. centrale più basso siamo nel campo delle probabilità. In relazione all'attacco pinza freno nel fodero basso, che in teoria permette foderi verticali meno "massicci" (quindi in teoria + "elastico"), siamo sicuri che ci siano più vantaggi che svantaggi?

certo le mie ipotesi sul movimento centrale sono ipotesi, comunque è di sicuro più basso perché è segnato a 0,1" di meno...poco ma non è che l'MC si può spostare più di tanto, il margine di spostamento in assoluto è ridotto quindi anche piccoli cambiamenti possono essere rilevanti.

Riguardo ai foderi personalmente credo che più elastici sia meglio dato che credo che tutti quelli che prendano questo telaio non vogliano spingere sui pedali come dei dannati in salita... e poi non credo che le mie gambe siano in grado di piegare dei tubi in acciaio!!! comunque sulla descrizione dice che sono i foderi orizzontali ad essere più leggeri, non quelli verticali (che "a sensazione" mi sembrano quelli responsabili della rigidità in pedalata)

In relazione all'angolo sella e di sterzo sono più che d'accordo con te, ma siamo sicuri che quest'ultimo di 67,5° sia stato misurato con forca da 140mm? Non cè scritto... e di prove ci sono ancora poche.

bhe il 90% i montaggi visti finora sono fatti o con Pike o con Revelation '09 entrambe da 140mm e alte 517mm... poi dice che la geometria è "ottimizzata per forcelle da 130-140-150mm", ha senso dare l'angolo di sterzo della opzione "di mezzo" dato che presumibilmente sarà quella più utilizzata ( e in effetti così è)

Detto questo, sinceramente, spero che tu riesca a prenderlo e confermi tutti i preggi di questo splendido telaio. :prost:

a chi lo dici :celopiùg:!!!
 

sirgiorg

Biker popularis
27/12/06
87
0
0
torino
Visita sito
Io da qualche mese ho riscoperto il piacere di pedalare anche una front, e ora il più delle mie uscite le faccio con lei. Telaio preso quà sul mercatino, un bel DMR sidekick in acciaio :-) e poco tempo fà ho terminato il montaggio finale con un bel paio di ruote mavic crosstrail, ora mi manca solo il guida catena che arriverà la settimana prossima.
Ecco la mia bestiolina da enduro ritratta nel giretto di stamattina:
2iuw9zl.jpg


25tfgj9.jpg


213jb55.jpg


6qkzt0.jpg
bello il tuo giocattolo,come si pedala? che forka con che escursioni max puo' montare ? sino a quali altezze e' indicato per pedalare?
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
bello il tuo giocattolo,come si pedala? che forka con che escursioni max puo' montare ? sino a quali altezze e' indicato per pedalare?

Non si pedala male ma neppure benissimo, in effetti non è un telaio nato proprio per essere pedalato dunque non ci sì può stupire troppo che in pedalata non sia il massimo dell'efficacia, complice oltre le geometrie anche il fatto che essendo in acciaio e destinato ad esserne abusato nell'uso pesacchia molto, oltre i 2,5kg, però con un po' di gamba e tecnica si riesce a salire abbastanza bene. Mi pare che l'escursione massima suggerita/consentita sia 120mm, il ragazzo che l'aveva prima di me ci girava con una pike 140mm, io c'ho montato una recon da 130mm, anche sforando l'escursione massima credo che il telaio non vada minimamente in crisi data la sua robustezza. Con un orizzontale virtuale di 57cm sino a 1,75mt di altezza non dovrebbero esserci controindicazioni se non di avere un regisella un po' lunghetto.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
comunque sulla descrizione dice che sono i foderi orizzontali ad essere più leggeri, non quelli verticali (che "a sensazione" mi sembrano quelli responsabili della rigidità in pedalata)
Forse hai letto male. L'attaco della pinza freno l'hanno spostato dai foderi verticali a quelli orizzontali proprio per avere i foderi verticali più leggeri. D'altronde sarebbe anche controproducente spostare la pinza su questi e poi alleggerirli.
"Chainstays mounted disk brake caliper means lighter gauge seatstays can be use to promote sublime ride quality, give a stiffer mounting to the rear brake"
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
bhe il 90% i montaggi visti finora sono fatti o con Pike o con Revelation '09 entrambe da 140mm e alte 517mm... poi dice che la geometria è "ottimizzata per forcelle da 130-140-150mm", ha senso dare l'angolo di sterzo della opzione "di mezzo" dato che presumibilmente sarà quella più utilizzata ( e in effetti così è)
!!!
Ma ti hanno confermato? A me non mi hanno risposto...
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Non direi che lo spazio sia così ridotto dato che è possibile anche montare gomme da 27,5 pollici !!!
Forse volevi scrivere 2.5 pollici. Anche se per esperienza bisogna prendere con le pinze, forse un 2.5 maxxis. Basta vedere la prima foto sul documento di descrizione, dove fanno vedere la luce tra corone fodero (ecco un preggio), per accorgersi dei tasselli laterali che sfiorano il fodero destro (che mi sembra un schwalbe albert).

Poi il resto è marketing, com'è giusto che sia. Esteticamente mi piace moltissimo la blue pig, ma all'atto pratico vale la differenza di prezzo con un on-one(ad es.)??
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Forse hai letto male. L'attaco della pinza freno l'hanno spostato dai foderi verticali a quelli orizzontali proprio per avere i foderi verticali più leggeri. D'altronde sarebbe anche controproducente spostare la pinza su questi e poi alleggerirli.
"Chainstays mounted disk brake caliper means lighter gauge seatstays can be use to promote sublime ride quality, give a stiffer mounting to the rear brake"

si scusa mi sono confuso coi termini, sono i foderi verticali a essere più leggeri
per l'angolo di sterzo non ho domandato nè ricevuto conferme ma non ho dubbi al riguardo, mi basta il fatto che tutte quelle che ho visto anche montate da lui hanno la Pike (anche se credo che il max in assoluto sarebbe la Revelation 2010 da 150-120mm)

P.S. rispetto all'On-one uno svantaggio netto ce l'ha: non ha l'attacco ISCG... io avendo il Rohloff non me ne preoccupo ma se uno volesse montare l'Hammerschmidt o un qualunque guidacatena ISCG non potrebbe ed è una mancanza non da poco... non capisco poi perché non l'abbia messo

Forse volevi scrivere 2.5 pollici. Anche se per esperienza bisogna prendere con le pinze, forse un 2.5 maxxis. Basta vedere la prima foto sul documento di descrizione, dove fanno vedere la luce tra corone fodero (ecco un preggio), per accorgersi dei tasselli laterali che sfiorano il fodero destro (che mi sembra un schwalbe albert).

Poi il resto è marketing, com'è giusto che sia. Esteticamente mi piace moltissimo la blue pig, ma all'atto pratico vale la differenza di prezzo con un on-one(ad es.)??

no no ti parlo di ruote da 27,5" pollici di diametro, a metà strada tra quelle standard da 26" e quelle da 29"... il loro raggio è quindi quindi superiore di 1,5cm (3cm per le 29") e il carro le accetta perfettamente anche con le gomme in foto da 2,35" (che per le mie esigenze è in assoluto il massimo per AM specie al posteriore, ora utilizzo una 2,1" e mi piace molto!!)
Siccome sono molto interessato a questo formato di ruote quesa possibilità di convertirla a 27,5" è per me un vantaggio importantissimo... io prenderei più volentieri una 29" ma per ora non c'è ancora un giro di pezzi usati decente e in Europa non ci sono ancora molti pezzi disponibili specie per uso AM cattivo, forse tra qualche anno...
inoltre dai report che ho letto le ruote da 27,5" si comportano davvero bene anche sui telai 26"... insomma la cosa mi attira molto!!

insomma in generale a me sembra un mix molto ben riuscito tra On-One 456 e 456 Summer Season, al di là dell'estetica... se la mia Pike fosse abbassabile potrei anche pensare alla Summer Season ma è a corsa fissa quindi mi resterebbe davvero troppo impennata per pedalare
se poi tutto questo "all'atto pratico" valga il prezzo doppio del Ragley... beh ovviamente dipende, personalmente credo di sì anche perché 300€ resta un prezzo più basso della media (basti pensare ai 600 e passa € della Santacruz Chameleon) e per un prodotto così ben pensato sono disposto a spenderli (anche solo per il fatto della convertibilità alle ruote da 27,5")
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo