front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
ho trovato un altra bestiola niente male:
STANTON SLACKLINE 853 (435£)

In Acciaio Reynolds 853, un gioiellino fatto a mano made in UK di cui fanno anche la versione Ti.

alcune caratteristiche:
angolo sterzo 68°
angolo sella 72°
(misurazioni con forca da 140 saggata al 25%)
attacco iscg05
lunghezza forcella: da 120mm a 160mm
Qui il sito ufficiale dove trovare specifiche e altre belle foto

p4pb6143374.jpg
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
pesa 3.1kg.... più la marza 66 da 2.9 ... più le gomme pesanti per essere sicuri di non forare e il peso è fatto!



allora... è difficile da spiegare per chi non calca i sentieri orobici... io vedo la mtb in modo forse troppo fun.... mi piace la bici leggera sia chiaro (aborro le guarniture da 2kg o i pedali da 7 etti!) però tra peso e prestazione prediligo la seconda caratteristica.
Mi spiego meglio: la mtb è per me una passione, quasi una ragione di vita, ma soprattutto uno sfogo e il solo pensiero di dovermi fermare per guasti o per forature mi fa rabbrividire... da qui la ricerca di pezzi leggeri ma senza esagerare, robusti e performanti in discesa (in salita mi sta bene di faticare, vado in bike anche per quello)... perciò dove posso risparmio peso e dove ho bisogno di sicurezza me lo tengo.
Detto questo, a fine autunno mi è venuta l'idea della singola davanti, ho fatto qualche tentativo girando solo col 32 ma le nostre salite hanno pendenze troppo elevate per pensare di portare una bici da 15kg con ruote pesanti senza arrivare in cima stremato.... perciò sono passato al 22: in salita tutto ok come era logico e in discesa con mio grande stupore ho notato che mettendo il rapporto sui pignoni più piccoli riuscivo a rilanciare senza problemi... sia logico, qui non ci sono rilanci stile livigno ma qualche colpo di pedale dopo le curve più tecniche (sfido chiunque a rialanciare rapporti lunghi sui nostri sentieri) e in alternativa lasciarsi trascinare per gravità :spetteguless: .
Giusto ieri sera mi ha chiamato un amico che spesso gira con me interessato alla singola da 22 dicendomi che mi ha "osservato" e ha visto che il 22 non ha inciso sulle performance discesistiche e mi chiedeva perciò il risparmio di peso (che è tra i 4 e i 5 etti.... aggiunto alla maggior pulizia del telaio e del manubrio... e si è convinto a provare (lui mette un 24 perchè ha una gamba migliore della mia)... vedremo anche la sua esperienza.
Logicamente il 22 è sconsigliato a chi fa lunghi trasferimenti o a chi ha una bici leggera e pedala forte forte, a quel punto si può pensare a un 32... io tra un pò metterò le 10 velocità dietro con il 11-36 (ora ho un 11-32) e metterò sicuramente un 26 davanti... la singola resterà sempre sul mio frontforfun! :celopiùg:

non concordo affatto con il tuo pensiero di più pesante e più robusto...
ci sono componenti più leggeri che utilizzano materiali migliori che sono molto più robusti....
costano,ma ricorda che chi più spende meno spende
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
non concordo affatto con il tuo pensiero di più pesante e più robusto...
ci sono componenti più leggeri che utilizzano materiali migliori che sono molto più robusti....
costano,ma ricorda che chi più spende meno spende

vero, anzi verissimo... infatti il pusher nonostante i suoi 190mm dietro-180 davanti a molla pesa 16.2 kg (e ci ho speso un bel pò)... sul front non saprei dove limare.... o meglio potrei vendere i deemax gialloni e prendere gli ultimate... ma quello che incide veramente sono la forca e il telaio.

per il discorso 22 ho spiegato come la uso.... non vado in bikepark... la uso solo su trail naturali dove non serve rilanciare.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
vero, anzi verissimo... infatti il pusher nonostante i suoi 190mm dietro-180 davanti a molla pesa 16.2 kg (e ci ho speso un bel pò)... sul front non saprei dove limare.... o meglio potrei vendere i deemax gialloni e prendere gli ultimate... ma quello che incide veramente sono la forca e il telaio.

per il discorso 22 ho spiegato come la uso.... non vado in bikepark... la uso solo su trail naturali dove non serve rilanciare.

e allora dubito che tu abbia necessità di avere ruote da dh se vai in percorsi lenti.quindi già dalle ruote ci levi 4 etti(almeno)
 

walrus

Biker serius
17/7/09
118
0
0
berghem
Visita sito
DaiKandèmà!!;4658716 ha scritto:
ho trovato un altra bestiola niente male:
STANTON SLACKLINE 853 (435£)

In Acciaio Reynolds 853, un gioiellino fatto a mano made in UK di cui fanno anche la versione Ti.

alcune caratteristiche:
angolo sterzo 68°
angolo sella 72°
(misurazioni con forca da 140 saggata al 25%)
attacco iscg05
lunghezza forcella: da 120mm a 160mm
Qui il sito ufficiale dove trovare specifiche e altre belle foto

bella anche se l'acciaio personalmente mi da l'impressione di "troppo sottile" bello anche il monocorona xt con iscg ma orrendo il manubrio bianco...
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
e allora dubito che tu abbia necessità di avere ruote da dh se vai in percorsi lenti.quindi già dalle ruote ci levi 4 etti(almeno)

ehehehe... hai ragionissima ... però è tutta un'alchimia di casini di gomme cerchi pacchi pignoni latticizzazioni e robe così... devo fare ordine e mettere le gomme giuste sulla bici giusta (vero anche che il posteriore sul front prende delle belle botte sui sassi che ci sono qui., poi sono uno scarso e le botte le prende tutte la bici:spetteguless:)
 

walrus

Biker serius
17/7/09
118
0
0
berghem
Visita sito
dipende anche dal peso del biker, no?? io sono quasi 100kg e i cerchi da dh mi servono anche se vado piano in velocità ma le legnate le prendo specialmente come dice il patato sul posteriore (dalle ns parti).
un conto se sei un fantino, un'altro se sei un tricheco.
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
mi state alimentando delle scimmie che sarebbe meglio non avere...
dato che con gli ultimi upgrade fatti alla full, ho qualche pezzo che mi avanza in cantina, pensavo a una front.
on-one ss bellissima! mi piacciono le linee dritte.
spulciando su mercatini e online, cosa mi dite della Norco Torrent?
non è recentissima, ma è un'altra frontina che mi piace!
tnx
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
mmm.... stavo per fare un ordine da chain... corona del 26 e pignoni 12-36 .... a sto punto mi verrebbe voglia di mettere un deragliatore gabbia corta, anzi cortissima....
cosa ne dite?
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
10v o 9v? non è meglio forse un 11-36? quel dentino in più magari ti fa comodo con un 26T davanti..
Sulla carta non dovrebbe essere un problema montare un gabbia corta, ma dato che il tiro catena non sarebbe dei più felici io andrei di media (che di suo dovrebbe reggere un po' di più gli incroci)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
mi state alimentando delle scimmie che sarebbe meglio non avere...
dato che con gli ultimi upgrade fatti alla full, ho qualche pezzo che mi avanza in cantina, pensavo a una front.
on-one ss bellissima! mi piacciono le linee dritte.
spulciando su mercatini e online, cosa mi dite della Norco Torrent?
non è recentissima, ma è un'altra frontina che mi piace!
tnx

io provai anni fa una Norco Rampage, e secondo me non va bene come front da enduro se la si vuole pedalare per bei giri in montagna...telaio pesante, molto 'pigro', e troppo 'duro'....ù

con il ss invece, se vuoi una bici per divertirti, vai sul sicuro...la pedali come e quanto vuoi (quando passo dal bolder s a questa sento grandi vantaggi in salita rispetto al primo), e in discesa ci si diverte molto, sia sul classico sentierino tutto curvette bello scorrevole, che nei tratti lenti e tecnici dove è veramente agile e con quell'angolo sterzo anche su buone pendenze resta stabile.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Dipende dal giro bulloni di della pedivella. Dubito che una pedivela monocorona abbia un giro bulloni adatto a montare una corona con meno di 32 denti...

Qualsiasi smentita sarà ovviamente benvenuta!


penso anche io che il girobulloni di una guarnitura per singola non permetta di montare una 26T...

in genere le singole sono dai 32T in su...poi magari esiste un qualche modello che monti corone più piccole...ma a questo punto si passa al trial più che alla mtb...

mentre per i motivi già emersi una 26 su corona tripla levando le altre corone, al posto del 32 non monta, al posto della 22 porta ad una linea catena che per me non va bene...
 
Ragazzi, troncate la questione della corona miniaturizzata e vi consiglio corona da 32 (il minimo per un BCD da 104mm), convertendo una guarnitura tripla, mettendo il pacco pignoni 11-36 al posteriore ed un cambio gabbia corta. Molto consigliati un guidacatena e un paio di pedali con gli attacchi, vi aiuteranno molto!
 

Allegati

  • IMG_1691 (Large).jpg
    IMG_1691 (Large).jpg
    63,3 KB · Visite: 24
  • Mi piace
Reactions: kikhit
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo