front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
DaiKandèmà!!;3970473 ha scritto:
sicuramente dipende dall'impianto.. io ho sia avid elixir cr che shimano slx, tutti e due con dischi 203 ant e 185 post..
I primi sono strapotenti tanto che davanti mi hanno sempre fatto rimpiangere un 185, mentre gli Slx sono molto più modulabili (a mio avviso) e il 200mm ci sta alla grande..
Per quanto riguarda i dischi c'è sempre da tenere conto del materiale e la loro compatibilità con pastiglie organiche e metalliche, con loro pregi e difetti.
Sinceramente sono un po' scettico sui dischi super forati, leggerissimi, superfighi, per vari motivi: in primis più aria ci passa in mezzo al disco meno superfice frenante c'è!

Premesso che sull'ultimo punto sono d'accordo, vorrei trovare un disco che per un formula K24 del 2009 sia perfetto come prima cosa in termini di larghezza e spessore pista frenante. A ciò aggiungo che mi piace molto la sensazione del freno potente a discapito di un pò di modulabilità. L'impianto l'ho già in casa quindi quello è e quello rimane.
La risposta più ovvia che mi do da solo è recuperare due dischi formula. Però i dischi formula non si differenziano per impianto salvo i super leggeri per gli R1 che non mi interessano.
Avevo addocchiato gli Hayes V7 che ho visto avere una pista da 17mm o i Funn in vendita su CRC.
Mi piaciono gli XT ma credo che si ritorni ad una pista più "piccola".
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
A ciò aggiungo che mi piace molto la sensazione del freno potente a discapito di un pò di modulabilità. L'impianto l'ho già in casa quindi quello è e quello rimane.

La risposta più ovvia che mi do da solo è recuperare due dischi formula.


se ti piace la sensazione di freno potente, per esperienza la risposta più ovvia allora è anche quella più giusta.. ;-)

dischi formula e non pensarci troppo!
 

bestioso

Biker serius
23/9/07
104
0
0
vittorio veneto
Visita sito
Forcella, movimento centrale (ci vuole la sua chiave), guarnitura, pacco pignoni e cambio posteriore\anteriore sono relativametne semplici da assemblare.
(la forka al limite e' da tagliare ma niente di impossibile).
Anche le guaine dei cambi non sono niente di impossibile, mentre invece per quelle dei freni servono le ogive apposite (che comunque ti forniscono e che sono da cambiare ogni volta che smonti la guaina..).

Comunque un buon sivende in poco tempo ti assembla tutto.
si è che non mi parea troppo bello andare dal sivende con lo scatolone dei componenti il telaio e dirgli to montami la bici.....
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Il sivende logicamente vorrebbe venderti lui i pezzi.. Ma la manodopera si paga.. Io di solito faccio cosi, gliela porto con dei lavoretti fastidiosi da fare o che non son capace, e gli dico "gia che ci sei cambiami la catena e i freni" cosi é "obbligato" a regolare il cambio o centrare le pinze.. Potresti montarla finché riesci e lasciare le cose piu difficili a lui.. Pagheresti sicuramente di meno
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Il sivende logicamente vorrebbe venderti lui i pezzi.. Ma la manodopera si paga.. Io di solito faccio cosi, gliela porto con dei lavoretti fastidiosi da fare o che non son capace, e gli dico "gia che ci sei cambiami la catena e i freni" cosi é "obbligato" a regolare il cambio o centrare le pinze.. Potresti montarla finché riesci e lasciare le cose piu difficili a lui.. Pagheresti sicuramente di meno
Stiamo andando un pò Off Topic...
Intanto mi scuso per la lunghezza di quanto sto per scrivere... Se non ne avete boglia saltate all'ultimo paragrafo.
Diciamo che se si vogliono spendere 5-600 Euro di attrezzatura con un pò di esperienza sulla bici si fa tutto (o quasi). Se si tratta di Front l'unico vero punto interogativo è la forcella: estrarre le boccole o paraoli occorre avere una manina leggera o gli appositi estrattori se no son dolori... Su una full c'è anche l'ammortizzatore. Per i freni (a disco)occorono le già citate ogive e un piano dove lavorare con un taglierino affilato (se si hanno gli appositi tagliacavi ancora meglio). Se poi c'è la maglia di ferro allora...
Morale.
Secondo me i negozi in futuro resterano per gli anzianotti e per gli stagionali. Sempre più persone si stanno organizzando e gestendo in proprio le riparazioni per se e per gli amici. Certo, di garanzie di professionalità ce ne sono poche, ma andando per conoscenza si sa se qualcuno è stato mai citato in giudizio per danni. Da noi questi amici meccanici si chiamano "garagiai" e ci sono stati, ci sono e ci saranno. Qualcuno se la passa pure discretamente... I negozianti hanno due scelte o vanno sul mercato degli "stagionali sprovveduti" o sui super manager o presunti tali troppo impegnati anche solo per cambiarsi un paio di manopole (ma il tempo di pedalare lo trovano...).
Per tutti quelli che stanno in mezzo ci sono tante alternative. Già voi ne state dando una: mi compro quello che voglio dove voglio senza essere obbligato a quello che mi propone il negoziante e poi vado a fare il montaggio a un prezzo concordato.
Se fossi nei negozianti ripenserei alla funzione del negozio: consulenza sugli acquisti, scounting dei migliori prezzi sul web, punto di incontro confortevole (perchè stare in piedi dietro a un bancone o in un corridoio a parlare/aspettare), centro servizi con escursioni e attività ricreative anche per i più giovani. C'è già chi lo fa, ma dovrebbe essere la regola. Tornando al topic. Questa primavera ho rigenerato la mia MDE Keeper. Smontaggio totale, spedizione del telaio a Torino, revisione completa dei componenti, riverniciatura del telaio, freni Hayes Ride con rotori nuovi, Sella Fizik con carrello in carbonio nuova, manopole nuove, un portaborraccia, un tocco del meccanico con tappi manubrio in tinta e sistema antirisucchio della catena (una bazzecola, ma io non l'avevo chiesto...) tutto per la modica cifra di Euro 600,00. Avrei potuto fare tutto da solo, ma lo sbattimento? Il tempo per fare tutto da me? Questo va considerato.
Per finire chi ha un paio di ruote Xmass in buone condizioni da propormi? In alternativa chi fa assistenza con ricambi ai mozzi Tune? E' l'unica cosa che non mi hanno risolto al negozio (specializzazione, una volta trovata la si deve poi pagare...).
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Per tenere vivo il topic :-) metto qualche foto della mia dopo aver apportato qualche piccolo upgrade:
- Sella SMP Lite209
- Pedali SuperstarComponents UltraMag CNC
- Tolto corone 44-32 (lasciato il 22) e messo Bash Race Face Atlas e corona da 34 Middleburn
- Gomme Fat Albert DD 2.25
- Disco da 203 anteriore

Il montaggio è più trail/AM che Enduro ma il peso di 14,8Kg è più da FR quindi la considero una Enduro per "media" :smile:

picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php
 
Miii, pesantuccia... la mia Summer Season 2009 è ferma sui 12 kg, credo un buon compromesso per una front versatile... (e domenica mi sono goduto anche un paio di dh a Caldirola...)

Riguardo la tua, considerata l'altezza dell'anteriore, toglierei un po' di spessori sotto l'attacco e soprattutto metterei una piega low-rise, ne guadagneresti in salita ma soprattutto nel feeling nella guida, più intuitiva e reattiva... ;-)

PS
Scusa ma te lo devo dire, con quella sella, è al limite dell'inguardabile... :))):
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ummm non mi piace molto l'ultima 456... Ma che taglia è??

Non mi piace l'avantreno, per il resto é montata bene... Forse é per via della taglia e per il fatto che monta una tora (troppo bassa imho)
 
Quella in foto dovrebbe essere un modello 2009, color acciaio ricoperto da trasparente.
Per quanto riguarda la forca, rende al meglio con corsa intorno a 140-150 mm, la Tora in oggetto dovrebbe essere da 130 mm, che però rende comunque lo sterzo aperto e l'anteriore alto, molto alto...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
quella in foto è la inbred summerseason 2009 con finitura raw...

su quella bici però una forca oltre a 130 non ha proprio senso...con una rs da 130 lo sterzo è a 66,5°...e mi pare già abbastanza ;-)

il modello attuale invece è la 456 summerseason, che dovrebbe avere geometrie differenti e meno "estreme" e va bene anche con forche più lunghe
 
Veramente è pensata proprio per avere uno sterzo così aperto, differenziandosi dal modello standard 2009 della 456 per geometria - a parità di forcella - e finitura... (c'è anche un articolo sul sito sul perché sia stata cambiata la geometria) ;-)
Nasce così e deve essere così, una front estrema! (gli inglesi sono fatti così, se parli con loro quella è una bici da xc...)
E fidati, con una Revelation da 140 mm, con attacco manubrio e piega scelte ad hoc, è una bella bestiolina da guidare e da pedalare... soprattutto quando hai una trasmissione 42/27d anteriore e una 11-32d posteriore... ;-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
proprio sul sito dello scorso anno 2009, sulla scheda della inbred summerseason, c'era scritto che era stata progettata con quelle geometrie per avere un angolo di quel tipo con forcella da 130...al posto che da 150mmm ;-) purtroppo non è più online..poi ognuno fa ciò che vuole...in giro ho visto full da xc con z1fr, con il biker pienamente soddisfatto... ;-)ù

pre la trasmissione...io che sono scarso ora ho 22/32 e 11-32...ma stavo pensando di metter doppia come hai messo tu ma con cassetta da 34...
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
La Tora ha un rapporto qualità/prezzo (soprattutto prezzo) che non è male e si comporta piuttosto bene, senza pretese ovviamente, ma il suo lavoro lo fa.
L'ho messa perchè era la più economica con U-Turn ma adesso, dopo un annetto, ritengo che la sua morte sarebbe una Fox Talas 32 da 140 in quanto sotto ai 100 non ha senso usarla, così come sopra ai 140 è esagerato per il tipo di bici anche in considerazione del fatto che a piena estensione sono lunghe uguali se non sbaglio (510mm).
La taglia è un 18" ed il modello, come dice Kikhit, è un 2009 Summer Season con angolo molto più aperto dell'attuale (e mi dispiace che l'abbiano cambiato in quanto è strano ma sorprendente per certi aspetti).
 
proprio sul sito dello scorso anno 2009, sulla scheda della inbred summerseason, c'era scritto che era stata progettata con quelle geometrie per avere un angolo di quel tipo con forcella da 130...al posto che da 150mmm ;-) purtroppo non è più online..poi ognuno fa ciò che vuole...in giro ho visto full da xc con z1fr, con il biker pienamente soddisfatto... ;-)ù

pre la trasmissione...io che sono scarso ora ho 22/32 e 11-32...ma stavo pensando di metter doppia come hai messo tu ma con cassetta da 34...

Ma, veramente, l'anno passato era un filo diverso, così come ora: angolo sterzo aperto a parità di forcella, per geometrie più dh (mi ricordo bene, visto che è il motivo principale per cui sono passato dalla Dmr Switchback a questa)...

Per il resto, di mostri con montaggi e geometrie improponibili, il mondo - così come il forum - è pieno... ;-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ma, veramente, l'anno passato era un filo diverso, così come ora: angolo sterzo aperto a parità di forcella, per geometrie più dh (mi ricordo bene, visto che è il motivo principale per cui sono passato dalla Dmr Switchback a questa)...

Per il resto, di mostri con montaggi e geometrie improponibili, il mondo - così come il forum - è pieno... ;-)


ma tu quale hai che mica ho capito.. ;-) io la 2009, la mia l'hop provata con marza am1sl a 150 e a 140 (forcella molto alta, troppo) ed era 'na schifezza...provata con marza mx com da 100, simpatica, ma sotodimensionata...ho preso delle mine...

ora con rs da 130 mi trovo bene, per come uso la front....ed è stradivertente con quegli angoli dh...moooolto divertente!
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
PS
Scusa ma te lo devo dire, con quella sella, è al limite dell'inguardabile... :))):

Figurati, non c'è da scusarsi :-)
Il mio qlo però ringrazia... Avevo una San Marco Ponza Power, bellissima, ma quando dopo poco che ero in sella il mio apparato riproduttore era anestetizzato ho deciso per il cambio... Concordo che non è proprio il massimo, ma dall'alto dei miei 100Kg necessito di selle diciamo "importanti" :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo