front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma tu quale hai che mica ho capito.. ;-) io la 2009, la mia l'hop provata con marza am1sl a 150 e a 140 (forcella molto alta, troppo) ed era 'na schifezza...provata con marza mx com da 100, simpatica, ma sotodimensionata...ho preso delle mine...

ora con rs da 130 mi trovo bene, per come uso la front....ed è stradivertente con quegli angoli dh...moooolto divertente!

Modello 456 (sul telaio c'è scritto Inbred, ma è quella) Summer Season. Ovviamente sapevo che a parità di forcella avrei avuto un angolo sterzo aperto, ma è quello il bello, potendo contare su altre quote geometriche ottimizzate...
Comunque, la bici non ha mai deluso, poi bisogna vedere uno cosa si aspetta e come guida. Ogni bici, con la sua personalità decisa come questa, necessita di un particolare approccio nella guida, e ovviamente nel montaggio e settaggio.
Quindi, sterzo aperto = anteriore più basso possibile, e guida caricata in avanti, forcella settata morbida. La mia non ha spessori sotto l'attacco e la piega è low rise da 15 mm, larga 700 mm. ;-)
 

Babbuska

Biker popularis
25/1/09
73
0
0
Terni
Visita sito
Miii, pesantuccia... la mia Summer Season 2009 è ferma sui 12 kg, credo un buon compromesso per una front versatile... (e domenica mi sono goduto anche un paio di dh a Caldirola...)

Riguardo la tua, considerata l'altezza dell'anteriore, toglierei un po' di spessori sotto l'attacco e soprattutto metterei una piega low-rise, ne guadagneresti in salita ma soprattutto nel feeling nella guida, più intuitiva e reattiva... ;-)

PS
Scusa ma te lo devo dire, con quella sella, è al limite dell'inguardabile... :))):
Mi diresti come e' montata per fare 12 kg? la mia passa i 15, anche se buona parte del peso verrebbe via con gomme piu' smilze
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Quindi, sterzo aperto = anteriore più basso possibile, e guida caricata in avanti, forcella settata morbida. La mia non ha spessori sotto l'attacco e la piega è low rise da 15 mm, larga 700 mm. ;-)


condivido il setup del ponte di comando...anche io ho 0 spessori , piega da 69 con 20mm di rise...con quel telaio si ottiene così grande stabilità (per essere una front) e precisione..
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
45
FASANO
Visita sito
Scusate l'ignoranza ma ho un leggerissimo dubbio.

Stavo guardando i telai on one 456 e ragley (maiale blu :hahaha:) in quanto interessato a questo tipo di prodotto, ma mi ha assalito un dubbio.
Ho notato che in entrambi i casi il forcellino del cambio è integrato al telaio e non è sostituibile come su altri telai.
In caso di caduta su un telaio con forcellino sostituibile se piego il forcellino con pochi euri lo cambio e via. Su questi telai cosa succede???

Illuminatemi.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Scusate l'ignoranza ma ho un leggerissimo dubbio.

Stavo guardando i telai on one 456 e ragley (maiale blu :hahaha:) in quanto interessato a questo tipo di prodotto, ma mi ha assalito un dubbio.
Ho notato che in entrambi i casi il forcellino del cambio è integrato al telaio e non è sostituibile come su altri telai.
In caso di caduta su un telaio con forcellino sostituibile se piego il forcellino con pochi euri lo cambio e via. Su questi telai cosa succede???

Illuminatemi.


trattandosi di telai in acciaio, il forcellino se si piega lo si può raddrizzare, o alla peggio se proprio è messo male si può saldare un forcellino nuovo fatto ad hoc, senza tutte le complicazioni dell'alluminio
 

spyderco87

Biker novus
6/1/10
23
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
Ho testato la On-One in un paio di uscite (niente di particolare, 10 km di salita sterrata e discesa medio-veloce abbastanza tecnica con sassi enormi e alcuni guadi).
In salita nessun problema, le ruote sono molto scorrevoli e l'avantreno non si allegerisce piu' di tanto quindi rimane un buon controllo e si va dove si vuole.
In discesa invece puro divertimento. La FOX 'mangia' qualsiasi asperita'/avvallamento (complice anche l'angolo di sterzo) assicurando sempre la tenuta della ruota sul terreno (e quindi la direzionalita').

Considerando che sono uno novizio e che in totale ho fatto 5-6 uscite di AM (le prima con l'XC) sono estremamente soddisfatto.


Due considerazione sulla bici e sulle spedizione (visto che piu' di una persona mi ha chiesto informazioni:spetteguless:).

Il telaio e' ben costruito (e' parecchio che lo producono e nel tempo hanno migliorato quasi tutto; passaggio guaine sotto al cannone, niente piu' attacchi v-break, ecc ecc), la verniciatura e' omogenea e sembra molto resistente. Gli adesivi sono applicati sotto la protezione lucida della vernice.

In totale la spedizione ha impiegato 3 settimane dalla data dell'ordine, una settiamana in piu' del dovuto perche' alcune personalizzazioni non le avevano disponibili subito in casa.

A casa arriva la bici (imballata molto bene e protetta a dovere) montata ma disassemblata per occupare minor spazio; in 5 minuti si monta tutto e si e' pronti per pedalare.:i-want-t:

Aggiungo un paio di upgrade:

Manopole con collarino


Uploaded with ImageShack.us

Pedali DMR v8

Uploaded with ImageShack.us

456


Uploaded with ImageShack.us
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.553
1.287
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Volendo assemblare una front per mio figlio ,tenuto conto che ha 15 anni e che è alto circa 179 cm ( gambe e braccia lunghe ),che perciò probabilmente crescerà ancora di qualche cm ,meglio una taglia 18 o la 16 ??
Grazie a tutti per eventuali consigli
Ciao fausto

Il parto è stato un pò lungo


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

però mi sembra che non sia venuta male

Ciao Fausto
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
cari "frontisti" sono da poco tornato dalla mia vacanza in Trentino ad Andalo e il più grande divertimento è stato guidare questo fantastico trailstar!
dopo due giorni di full ho incontrato dei ragazzi con bici tipo specialized stump e genius...cioè da 140 di escursione e così ho azzardato il frontino.....se è vero che ho giocato molti dei miei jolly per giocarmela in discesa(anche troppi ho collezionato un paio di gran voli),devo dire che mai ho goduto tanto!
il primo giorno ho sofferto le gomme inadatte(loboloco e dhea scelte per pedalare) così ho montato un dhf2,35 e un hr2,5,da li in poi non ho più preso la full!!!!!!
gran bici,guidata di cattiveria soffre solo gli ostacoli più tosti ma appena puoi scegliere la traiettoria ti esalti!
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

Robix

Biker tremendus
1/11/02
1.070
23
0
Rovereto
Visita sito
la prima idea era farmi un frame in acciaio ma per vari motivi non avevo mai concluso
poi mi è caduto l'occhio su questo, peso basso, prezzo basso, geo ad hoc
un momento di debolezza, la postepay già piena, un clik del mouse ed eccolo nel mio giardino ................

dscf3113u.jpg
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
la prima idea era farmi un frame in acciaio ma per vari motivi non avevo mai concluso
poi mi è caduto l'occhio su questo, peso basso, prezzo basso, geo ad hoc
un momento di debolezza, la postepay già piena, un clik del mouse ed eccolo nel mio giardino ................
...me piace...non vedo l'ora di vederla dal vivo...o-o.che fai copii orneo ora...:duello:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo