front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ebbene, ho preso una coppia di fulcrum red zone usate...

l'anteriore è già montata, per la posteriore sto aspettando forcellini da 12 e maxle lite che arriveranno la prossima settimana...
ho pensato tanto se mettere un riduttore 12 to 10 mm per usare i forcellini originali (avrei risparmiato un sacco) ma non mi piaceva tantissimo l'idea di non sfruttare a pieno le caratteristiche delle ruote... oppure un perno classico al posto del maxle, ma poi ho pensato che per risparmiare 20 euro avrei rischiato di trovarmi nel bosco a dover cambiare camera d'aria con il multitool dimenticato in garage...

già che c'ero ho preso anche una onza ibex 2,40 da mettere al posto della michelin che è abbastanza agli sgoccioli.

mentre ho smontato pezzo pezzo la guarnitura e l'ho pesata... mai avrei pensato di portarmi dietro un simile fardello!

guarnitura raceface ride AM 170 mm --> 890 g
BB raceface 68-73 mm --> 112 g
corona acciao 24 t --> 46 g
corona acciaio 36 t --> 98 g
bash 36-38 raceface --> 101 g
8 bulloni e 4 bussole --> 34 g

TOTALE 1281 grammi!!

già che c'ero....

tendicatena blackspire stinger ISCG05 con 3 bulloni --> 100 g
pedali acros a-flat --> 472 g
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Rientro a gamba tesa nel club dei frontini da enduro con questo telaietto in arrivo..........

1-TransAm-500x282.jpg


Stay tuned..........

:cucù:


Il montaggio deve iniziare..... dilemma.....monto un 1x10 (corona 28 e cassetta 11-40) oppure un conservativo 2x10 classico 22-34 e 11-36?

:nunsacci:
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
mentre ho smontato pezzo pezzo la guarnitura e l'ho pesata... mai avrei pensato di portarmi dietro un simile fardello!

TOTALE 1281 grammi!!

le cose leggere son fatte solo per rompersi prima

Il montaggio deve iniziare..... dilemma.....monto un 1x10 (corona 28 e cassetta 11-40) oppure un conservativo 2x10 classico 22-34 e 11-36?

:nunsacci:

per me doppia, costa meno(paradossalmente) e funziona meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: lucky69

bestioso

Biker serius
23/9/07
104
0
0
vittorio veneto
Visita sito
Ragazzi, so che la cosa è molto soggettiva e l'argomento dei piu vasti ma non ho davvero idee per un accoppiata di gomme per il frontino. Dove giro c'è davvero di tutto nello stesso sentiero, tratti melmosi che non si asciugano praticamente mai, pietraie smosse cosi come solida roccia. Direi una ruota un po' tuttofare e con un buon volume d'aria, al posteriore starei su una mescola dura e una buona scorrevolezza visto le lunghe salite per lo piu asfaltate. So che la ruota perfetta non c'è ma un consiglio da chi ha avuto modo di provarne diverse mi tornerebbe utile.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
per me doppia, costa meno(paradossalmente) e funziona meglio.

Ho solo da scegliere... I pezzi li ho già in casa.... Farò così... Provo con la 1x10 poi se vedo che frulla troppo vado di doppia... Ormai mi sono abituato alla semplicità e pulizia del monocorona ed è fatica tornare indietro...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Ragazzi, so che la cosa è molto soggettiva e l'argomento dei piu vasti ma non ho davvero idee per un accoppiata di gomme per il frontino. Dove giro c'è davvero di tutto nello stesso sentiero, tratti melmosi che non si asciugano praticamente mai, pietraie smosse cosi come solida roccia. Direi una ruota un po' tuttofare e con un buon volume d'aria, al posteriore starei su una mescola dura e una buona scorrevolezza visto le lunghe salite per lo piu asfaltate. So che la ruota perfetta non c'è ma un consiglio da chi ha avuto modo di provarne diverse mi tornerebbe utile.
io andrei di high roller o minion dhf davanti e ardent dietro... o similari di altre marche.
 

grrizli

Biker superis
Ragazzi, so che la cosa è molto soggettiva e l'argomento dei piu vasti ma non ho davvero idee per un accoppiata di gomme per il frontino. Dove giro c'è davvero di tutto nello stesso sentiero, tratti melmosi che non si asciugano praticamente mai, pietraie smosse cosi come solida roccia. Direi una ruota un po' tuttofare e con un buon volume d'aria, al posteriore starei su una mescola dura e una buona scorrevolezza visto le lunghe salite per lo piu asfaltate. So che la ruota perfetta non c'è ma un consiglio da chi ha avuto modo di provarne diverse mi tornerebbe utile.


Nevegal tutto morbido davanti 2.35, karma 2.2 DTC dietro.

Ciao.
 

tommygbr2000

Biker urlandum
30/11/11
541
31
0
sesto fiorentino
Visita sito
Volevo prendere un reggi telescopico e volevo prendere il reverb,l ho anche trovato a buon prezzo,ma ho un dubbio,leggo:
+ Comando sul manubrio lato sinistro MMX compatibile con Matchmaker
Volevo sapere se il comando è possibile montarlo anche con manettini shimano e freni formula,ovviamente non integrato come su sram avid.oppure devo acquistare il collarino per il remoto singolo a parte?grazie
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Volevo prendere un reggi telescopico e volevo prendere il reverb,l ho anche trovato a buon prezzo,ma ho un dubbio,leggo:
+ Comando sul manubrio lato sinistro MMX compatibile con Matchmaker
Volevo sapere se il comando è possibile montarlo anche con manettini shimano e freni formula,ovviamente non integrato come su sram avid.oppure devo acquistare il collarino per il remoto singolo a parte?grazie

Il remoto lo puoi montare anche da solo, se hai i manettini e gli Avid 2013 li monti tutti sul remoto, se no monti il remoto e affianco freno e cambio, valuta piuttosto se prenderlo DX o SX perché molti per non danneggiarlo ( è sporgente) montano il destro alla rovescia (sotto il manubrio) a sinistra.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
ebbene, ho preso una coppia di fulcrum red zone usate...

l'anteriore è già montata, per la posteriore sto aspettando forcellini da 12 e maxle lite che arriveranno la prossima settimana...
ho pensato tanto se mettere un riduttore 12 to 10 mm per usare i forcellini originali (avrei risparmiato un sacco) ma non mi piaceva tantissimo l'idea di non sfruttare a pieno le caratteristiche delle ruote... oppure un perno classico al posto del maxle, ma poi ho pensato che per risparmiare 20 euro avrei rischiato di trovarmi nel bosco a dover cambiare camera d'aria con il multitool dimenticato in garage...

già che c'ero ho preso anche una onza ibex 2,40 da mettere al posto della michelin che è abbastanza agli sgoccioli.

mentre ho smontato pezzo pezzo la guarnitura e l'ho pesata... mai avrei pensato di portarmi dietro un simile fardello!

guarnitura raceface ride AM 170 mm --> 890 g
BB raceface 68-73 mm --> 112 g
corona acciao 24 t --> 46 g
corona acciaio 36 t --> 98 g
bash 36-38 raceface --> 101 g
8 bulloni e 4 bussole --> 34 g

TOTALE 1281 grammi!!

già che c'ero....

tendicatena blackspire stinger ISCG05 con 3 bulloni --> 100 g
pedali acros a-flat --> 472 g

con solo 250gr in più hai l'Hammerschmidt! Anzi, meno visto che non hai pesato il deragliatore...

Comunque i vantaggi dei raggioni in alluminio delle Red Zone vanno oltre a quei pochi grammi che si risparmiano... sono anche più rigide! Non ho fatto confronti diretti ma ho una coppia di Racing 1 che hanno sempre i raggioni in alluminio per la strada/ciclocross e la differenza con altre ruote si sente! Poi visti i gommoni che vanno montati sulle Red Zone penso che non si noti molto la differenza, ma è giusto per mettere i puntini sulle i :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo