front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
raga qualcuno ha provato i mozzi SuperstarSwitch evo, come sono?
e i cerchi Superstar AM490?

Eccomi... Io li ho (con cerchi Alexrims FR30).
Prima di tutto, i cerchi AM490 (o AM495) sono semplicemente degli Alexrims FR30 rimarcati, canale interno da 23 ed esterno da 30: identici ai Supra30 ma con giunzione pinned e non saldata, quindi non perfettamente adatti ad essere latticizzati (ma non impossibile, semplicemente meno adatti).
I mozzi girano che è una meraviglia, a vuoto pensavo che avessere trovato la chiave per il moto perpetuo tanto sono scorrevoli: io non saprei confrontarli, ma fino ad un paio di anni fa erano considerati alla pari degli Hope Pro II, che erano uno standard abbastanza alto...
Mettiamoci il carico (nel vero senso della parola): io peso oltre 100Kg e non ho mai avuto il benchè minimo problema, anche affrontando gradini e pietraie.

Ho anche il perno da 10mm al posteriore... Serve tantissimo in termini di rigidità e si sente notevolmente nella guida: considera che il QR classico, si mette "nell'asola" da 10mm, ma ha una sezione di 5mm, la metà... Direi decisamente utile e molto robusto.

Non posso fare confronti con ruote più blasonate, ma visto il prezzo che hanno fanno molto più che egregiamente il loro lavoro anche se non sono campioni di leggerezza, ma nemmeno dei macigni.

Riassumendo: te le stra consiglio se non cerchi qualcosa di più leggero, caratteristica nella quale, negli ultimi 2 anni (periodo nel quale le ho comprate io), si sono fatti passi da gigante (queste sono effettivamente intorno ai 2Kg la coppia).
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Ma allora qual'è la differenza?
Forse però in ottica di utilizzo su una front può risultare più "morbido" il qr9, o dico una fesseria
front o full, io preferirei comunque avere più rigidità possibile nei punti di "discontinuità"...ma purtroppo ho scoperto troppo tardi la possibilità di usare i mozzi col pp10, quindi devo "accontentarmi" del classico qr...
Ho potuto però notare come sempre più marchi stiano passando al pp142x12...non credo che si tratti esclusivamente di soluzioni dettate dal marketing, bensì (magari in percentuale minore) anche da scelte progettuali volte al garantire un accoppiamento mozzo-telaio più sicuro e rigido possibile...
image.php

spero che un breve schema spieghi meglio di mille parole...
in pratica, qualsiasi telaio che ospita una ruota con il classico qr, può ospitare una ruota con il pp10...con la differenza che
QR) poserà sul telaio l'asse integrato nel mozzo, ed il qr (coassiale all'asse) serve esclusivamente a tenere in battuta il mozzo tra i forcellini...il qr in pratica lavora a trazione tenendo "pressato" il mozzo...
PP10) il perno stesso (non integrato al mozzo e più simile come discorso ad un pp20 delle forcelle) attraversa il mozzo (alcuni lo chiamano thruAxe proprio in funzione al fatto che sia un perno passante...), posa sui cuscinetti del mozzo e sui forcellini fungendo non solo da tensionatore ma anche appunto da asse...in pratica è più semplice come concetto e come realizzazione, quindi ci sono (ci dovrebbero essere) meno parti soggette ad eventuali possibili rotture...
Spero di non essermi incartato troppo con le parole...la questione è che qualsiasi telaio che ospita una ruota con il classico qr, può ospitare una ruota con il pp10 ;)
 
  • Mi piace
Reactions: Teech

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
[MENTION=18870]playlife[/MENTION] ma allora il qr9 non avrebbe proprio motivo di esistere?!?
O quali sono i casi in cui si preferisce o si ha necessità di montare il qr9?
[MENTION=3400]Teech[/MENTION] in effetti non ho intensione di usarle tubeless ma non si sa mai per cui forse vista la poca differenzw avrebbe senso prendere i Mavic EN521 che sono saldati.
Su Superstar non ci sono i flow ex ed i flow sono bianche mentre io li voglio neri, quindi escludendo i crest non mi rewta grande scelta: EN521 o AM490
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
@playlife ma allora il qr9 non avrebbe proprio motivo di esistere?!?
O quali sono i casi in cui si preferisce o si ha necessità di montare il qr9?
ora come ora, con tutti i mozzi che esistono, monterei una ruota con un qr9 solo ed esclusivamente se fossi un crosscountrista grammomaniaco...non dico che il classico sgancio rapido faccia schifo, anzi...ci mancherebbe altro, esiste da decenni e per funzionare funziona...semplicemente, per utilizzi più "fun" non vedo perchè non sfruttare un perno passante...diciamo che mi ispirerebbe più fiducia...
sinceramente non saprei rispondere alla domanda "perchè il 99.5% della gente monta il qr e non un pp?"...probabilmente perchè ormai il mercato è saturo di quel tipo di prodotti...non saprei..
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
[MENTION=18870]playlife[/MENTION] ma allora il qr9 non avrebbe proprio motivo di esistere?!?
O quali sono i casi in cui si preferisce o si ha necessità di montare il qr9?
[MENTION=3400]Teech[/MENTION] in effetti non ho intensione di usarle tubeless ma non si sa mai per cui forse vista la poca differenzw avrebbe senso prendere i Mavic EN521 che sono saldati.
Su Superstar non ci sono i flow ex ed i flow sono bianche mentre io li voglio neri, quindi escludendo i crest non mi rewta grande scelta: EN521 o AM490

Se fossi in te guarderei anche i cerchi Pacenti TL28: sempre canale interno da 23mm (caratteristica che su una front da enduro per me è imprescindibile, ma è un semplice parere personale smentito nella pratica dalla maggior parte dei biker), ma sono a camera singola e quindi, sulla carta, meno resistenti, ma, non ho riscontri in tal senso... Personalmente li proverei...
Qui un set già montato:
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=74&products_id=656

Il fatto che sulle MTB siano (o meglio erano) così diffusi i QR da 5mm era un semplice retaggio ereditato dalle bdc: quello c'era e quello si usava, molto semplicemente...
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Se fossi in te guarderei anche i cerchi Pacenti TL28: sempre canale interno da 23mm (caratteristica che su una front da enduro per me è imprescindibile, ma è un semplice parere personale smentito nella pratica dalla maggior parte dei biker), ma sono a camera singola e quindi, sulla carta, meno resistenti, ma, non ho riscontri in tal senso... Personalmente li proverei...
Qui un set già montato:
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=74&products_id=656

Il fatto che sulle MTB siano (o meglio erano) così diffusi i QR da 5mm era un semplice retaggio ereditato dalle bdc: quello c'era e quello si usava, molto semplicemente...

Purtroppo non mi posso permettere di "provare" ma devo andare a botta sicura quindi credo di potere escludere i Pacenti. Tra l'altro non hanno grande appeal per me.
Capirei del passato, eppure ilqr9 è in vendita ovunque
 

sùegiù

Biker popularis
21/9/07
61
0
0
Visita sito
vi salvo io!
ho montato un mozzo nukeproof generator 135x12 sul chameleon con questo...
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=65450
bbbbbiiiigg improvement! veramente solido.
la scocciatura è la necessità di avere due brugole da 5 sempre nello zaino + il tempo di usarle, ma questo permetterebbe a chi volesse di usare anche un qr perchè è cavo, invertito rispetto al classico asse da dirt con dadoni.
consigliato!
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
'a Michè..... e delle E13 no?
Hai perso un aspetto fondamentale, cioè che devo spendere poco, e con le crossmax di certo non si soddisfa il requisito
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Per tutto, non solo le ruote, voglio spendere il meno possibile.
Per le ruote credo che la soluzione più economica sia cerchi mavic en521 su mozzi superstar switch. Ultimo dubbio è solo se asse da 10 (ma dubbio relativo, visto che qui tutti mi dicono per il 10).
Allora vedo di limare sui componenti e col cambio 670 anziché 675 risparmio 11€. Poi la cassetta prendo la deore e altri 9€ che restano.
 

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Io ho gli AM490 come cerchi, li ho latticizzati e funzionano alla grande. Per il perno ti consiglio anche io il PP10 un po' di rigidezza in più non guasta mai :P
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Per tutto, non solo le ruote, voglio spendere il meno possibile.
Per le ruote credo che la soluzione più economica sia cerchi mavic en521 su mozzi superstar switch. Ultimo dubbio è solo se asse da 10 (ma dubbio relativo, visto che qui tutti mi dicono per il 10).
Allora vedo di limare sui componenti e col cambio 670 anziché 675 risparmio 11€. Poi la cassetta prendo la deore e altri 9€ che restano.

sì vai di perno da 10 ;-)

Per i mozzi, un ottimo rapporto qualità prezzo lo hanno anche gli Imperial...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Con i 321 mi sono trovato benissimo sul vecchio Hornet (e ancora prima con lo Switchback), ora che dovrei ricomprare un paio di cerchi leggeri pensavo ai 521, ma sono anch'essi per camera? A me il tubeless non interessa.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Con i 321 mi sono trovato benissimo sul vecchio Hornet (e ancora prima con lo Switchback), ora che dovrei ricomprare un paio di cerchi leggeri pensavo ai 521, ma sono anch'essi per camera? A me il tubeless non interessa.

si, i mavic ust sono quelli della serie 8 (tipo 819), mentre i 321, 521, 721 sono tutti solo per camera ;-)
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
30
Sovere ( BG )
Visita sito
Buonasera,
ormai dovrei essere arrivato ad un buon punto con il progetto On-One 456 Evo ( nel senso che manca poco per fare il megaordine e iniziare a montarla ), devo solo decidere alcuni dettagli sui quali non so decidere.

Il primo sono i pedali: sicuramente saranno a sgancio rapido, probabilmente SPD, solo non so decidere se quelli della serie Trail ( come quelli che usano in enduro, tanto per intenderci ) o quelli con la gabbia più massiccia, da "DH". Pur usando gli SPD, ogni tanto stacco il piede in curva e quando le curve sono in successione riagganciare non è immediato. Con la gabbia da DH si ha stabilità sufficiente per passare un breve pezzo, magari rallentando? E la gabbia in resina è così facile come si legge nelle varie recensioni? Sembrano domande stupide ma non ho mai provato questo tipo di pedali e proprio non so cosa aspettarmi rispetto ai normali PD-520. Come scarpe dovrei passare a delle Shimano MT33.

Poi, usando una trasmissione 2x9 con cambio a gabbia media conviene montare un tendi? Sulla Meta per ora non lo uso, ma sulla front economica ( che monta X-5 come la On-One, seppur a gabbia lunga ) è stato necessario. Voi che soluzioni usate?

Poi se può interessare a qualcuno posto un file di Excel con il montaggio originale, il montaggio che ho in mente e un montaggio un po più pesante.
 

Allegati

  • Progetto front.xls
    97,5 KB · Visite: 33
  • Mi piace
Reactions: playlife
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo