front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
No la barca a vela no. :rosik:
Cmq io ho chiesto se esistono front con geometrie enduro, facciamo così, prendendo in considerazione solo il telaio quali front possono avere un attitudine enduro??
Quali geometrie deve avere una bici enduro?:duello:

Una front da enduro non ha geometrie specifiche per il semplice fatto che ogni telaio ha le sue peculiarità e quindi geometrie diverse... Per farti più di un'idea puoi vedere anche i thread precedenti a questo:

Parte prima: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=62592
Parte seconda: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=208619
Parte terza: questo thread

Ci sono molte più informazioni di quelle che ti servono, ma leggendo anche "a campione" trovi certamente degli spunti interessanti.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Immagino che la domanda nasca dal fatto che ti stuzzica l'idea di provare qualcosa di diverso...

Mio modesto parere... Vendere uno Shan dopo 4 mesi a 400€ è un azzerdo, rishi di non venderlo secondo me: non prenderei nemmeno altri telai "inflazionati" come OnOne 456, Hornet o Ragley in generale... Io mi orienterei su un telaio più "ricercato" in quanto potresti venderlo ad una differenza minore e (mi riferisco alla percentuale che ci smeneresti fra acquisto e vendita) e secondo me lo piazzerai più velocemente in quanto gli amanti gli fanno la corte.
Alcuni esempi:
- Sobre Off
- Cotic Bfe
- Chromag Stylus
E' un mercato "pazzo" e, secondo me, non è detto che un telaio più "popolare" sia meglio rivendibile di uno "ricercato" (ma non troppo), anzi, al contrario...
Io, ad esempio, ogni tanto spulcio il mercatino per passarmi il tempo e quando vedo telai ricercati mi scatta la scimmia, ma per i classici no a meno che il prezzo non sia proprio un'affarone!!!

Per contro, se il problema è solo la rivendibilità, prendi qualcosa di già usato così non ci perdi nulla o quasi... Ci sono dei telai Blue Pig a 280€ usati che potresti rivendere tranquillamente a 230/200€ fra 4 mesi...

In ultimo, se ti stuzzica proprio lo Shan io mi accontenterei dell'Hornet perchè il rischio che rimanga invenduto lo considero alto.

My 2 cents...

Esattamente il mio pensiero, dal punto di vista puramente economico.. a mio avviso ne sarebbe valsa la pena provarlo pur di perderci qualcosa, ma già domani mi arriva l'Hornet (usato ma come nuovo) blu per cui per un po sono a posto e devo solo pensare a montarlo. Positivo è che ci andranno bene tutti i pezzi visto che gli standard sono gli stessi (forcella conica, ISCG 05, tubo sella 31.6..). Il blu in sé non mi fa impazzire, magari me lo faccio fare RAW almeno da avere qualcosa di particolare.. :spetteguless:
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Ma dello Shan che ne dite, li vale 600€? Devo valutare anche il fatto della rivendibilitá, per quanto tenuto da dio, un telaio da 600€ ancora in garanzia etc. si pptrebbe far fatica a rivenderlo a 400, è cmq una bella cifra.

Ciao marmuz, ho finito di montare lo shan e sabato inizio a girarci, per ora ho su la forca da 150 ma ci monterò poi una 160, questa è la mia bici ora front e acciaio basta con ammortizzatori etc etc. Se non hai fretta che intanto hai preso l'altra front ti faccio sapere come va quando ci ho girato qualche settimana in luglio andrò all'abetone a provarla per bene. Per ora ti dico che il telaio è molto compatto, che sta sui 13 kg all inclusive con monocorona 32/11-36 telescopico gomme 2.35 lattice pedali etc. Una particolarità è che il tubo di sterzo è molto corto rispetto ad altre bici e con la serie sterzo integrata rimane fuori veramente tanta parte della forca (se guardi le varie foto degli shan montati infatti questo si vede anche a occhio) ci vogliono tanti spessori se non si vuole tagliare il tubo della forca che hai utilizzato su altre bici che poi diventa anche difficile rivenderla se è corta. Non so mi sa che ci vorrà un pò per capire con varie prove quanto spessorare sotto l'attacco manubrio, se comunque ci sono consigli al proposito ben vengano.
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Ciao marmuz, ho finito di montare lo shan e sabato inizio a girarci, per ora ho su la forca da 150 ma ci monterò poi una 160, questa è la mia bici ora front e acciaio basta con ammortizzatori etc etc. Se non hai fretta che intanto hai preso l'altra front ti faccio sapere come va quando ci ho girato qualche settimana in luglio andrò all'abetone a provarla per bene. Per ora ti dico che il telaio è molto compatto, che sta sui 13 kg all inclusive con monocorona 32/11-36 telescopico gomme 2.35 lattice pedali etc. Una particolarità è che il tubo di sterzo è molto corto rispetto ad altre bici e con la serie sterzo integrata rimane fuori veramente tanta parte della forca (se guardi le varie foto degli shan montati infatti questo si vede anche a occhio) ci vogliono tanti spessori se non si vuole tagliare il tubo della forca che hai utilizzato su altre bici che poi diventa anche difficile rivenderla se è corta. Non so mi sa che ci vorrà un pò per capire con varie prove quanto spessorare sotto l'attacco manubrio, se comunque ci sono consigli al proposito ben vengano.

Se non vuoi spessorare molto potresti provare con un attacco manubrio massiccio!
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
per quanto mi riguarda, se:
1) non ricercassi la leggerezza assoluta
2) non mi volessi sbattere troppo con l'assemblaggio
3) non volessi spendere cifre importanti
4) 26"

mi prenderei le red zone (base).

le red zone base le sconsiglio, le possiedo e mi hanno dato un sacco di problemi con i raggi troppo delicati!
inoltre ne hanno 16 da un lato e 8 dall'altro, se ti si rompono dal lato con 16 te la cavi, ma se ti si rompono dal lato con 8 sei a piedi!!

li ho comprati a luglio dopo aver visto le xlr di un mio amico che non gli avevano mai dato problemi in 1 anno di utilizzo intenso.
con le base però non è andata alla stessa maniera...
dopo 1 mese, a metà vacanza, sono caduto unpuntandomi a bassa velocità e la bici è rotolata giù da un prato senza me sopra. Scendo dal prato per riprenderla e ripartire ma... SORPRESA! ruota ant. storta e alla posteriore ci sono 4 raggi rotti dalla parte con 8 raggi!! :omertà::omertà::omertà:
dopo aver fatto 2200m di dislivello in salita ne avrò fatti 100 in discsa sulla bici e quasi tutti i restanti con la bici in spalla!:omertà:
inoltre i raggi non sono facilmente trovabili e non tutti li sanno montare in quanto il canale dei raggi è sigillato. Bisogna avvitare qualcosa di metallico al nipless e attirarlo nel buco con una calamita.
morale della favola: fortunatamente ho trovato i raggi e un ciclista che è riuscito a tirarmela più o meno dritta(non è stato facile trovarlo), ma avendo una bozza non mi fidavo a tublesizzarla e sono andato di camera per tirare la fine delle vacanze. Il canale del cerchio però è stretto e con la camera pizzicavo con una facilità disarmante!:arrabbiat::arrabbiat:
a fine vacanza ho ordinato 2 ruote nuove e ho portato le fulcrum da un mio amico ( [MENTION=3654]frafra[/MENTION] ) per vedere se me le raddrizzava del tutto per usarle di scorta.
con la sua maestria è riuscito a raddrizzarle mentre tutti mi avevano detto fossero da buttare...
quando ho montato il blue pig ho deciso di usarle visto che le avevo li a far nulla, dopo 5 uscite son di nuovo da fra fra a sistemare perchè si è rotto un raggio...:arrabbiat::arrabbiat:

alla stessa cifra ho comprato un paio di tananai di spada, pesano qualche grammo in più (pochi) ma hanno 32 raggi. Profilo per tubles ma canale largo, quindo con le camere nessun problema! e da quando le ho (un anno di utilizzo intenso e duro..) non ho mai avuto alcun problema!!!!!!!! ;-)

altra nota negativa delle fulcrum, anche se è una cagata, gli adesivi fanno schifo e si staccano dopo pochi lavaggi....
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Avevo dato per scontato che sul bluepig dovessi mettere ruota post da 135con qr ma leggendo mi sembra di capire che potrei mettere il perno da 10. Quali vantaggi dell'uno o dell'altro?

Per le ruote credo proprio che devo prenderle necessariamente da Supstar e la scelta dei cerchi si limita, per il mio budget, tra i mavic en521 e ztr crest. Quale mi suggerite in ottica gomma da 2,4-2,3
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Avevo dato per scontato che sul bluepig dovessi mettere ruota post da 135con qr ma leggendo mi sembra di capire che potrei mettere il perno da 10. Quali vantaggi dell'uno o dell'altro?

Per le ruote credo proprio che devo prenderle necessariamente da Supstar e la scelta dei cerchi si limita, per il mio budget, tra i mavic en521 e ztr crest. Quale mi suggerite in ottica gomma da 2,4-2,3
io potendo opterei per il perno 135x10...secondo me la differenza tra un pp10 ed un qr dovrebbe sentirsi...ma magari è solo una mia paranoia...
i crest non sarebbero più xc-am? per enduro ci vedrei meglio i vecchi Flow...ma magari mi sbaglio...
se può servirti, io ho da ormai 2 anni i mavic en321, che sono i fratellini minori dei 521 e nonostante i miei 90kg non ho mai avuto rotture... cerchi montati su mozzi hopePro2 pp20 all'anteriore e su nukeproofGenerator135qr al posteriore (mio grande errore non aver pensato agli switch col pp10...me ne pento), entrambi con 32 raggi inox a sez costante da 2mm.
il 521 dovrebbe andare anche meglio del 321, quindi lo reputo un buon cerchione.
appena riesco però mi prendo un mozzo switch e passo il np sulla ruota del muletto da xc...
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Che tipo di utilizzo ne fai e da quanto tempo?
Avevo puntato i cerchi Crest ma sembra che in ottica Am/enduro non siano indicati, anche in vista di utilizzo di gomme 2,4

ci farò un po' di tutto, asfalto, strade sterrate, mulattiere e sentieri scassati ...

per ora ho fatto solo un centinaio di km, quindi è presto per esprimere un giudizio :spetteguless:


ah, se alla fine le prendi su superstar, evita come la peste il Superfly QR, si apre da solo ogni 3x2 :azz-se-m:
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Avevo dato per scontato che sul bluepig dovessi mettere ruota post da 135con qr ma leggendo mi sembra di capire che potrei mettere il perno da 10. Quali vantaggi dell'uno o dell'altro?

Per le ruote credo proprio che devo prenderle necessariamente da Supstar e la scelta dei cerchi si limita, per il mio budget, tra i mavic en521 e ztr crest. Quale mi suggerite in ottica gomma da 2,4-2,3

i crest sono da xc, lascia stare.
Per restare in casa ztr gli arch se vuoi qualcosa di leggero o i flow se vuoi qualcosa di più robusto, se puoi pero ti consiglio di esagerare con i flow Ex.
In ogni caso per gomme larghe canale interno minimo da 21, meglio 23.
se non vuoi spendere tanto queste http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=74&products_id=496 con i flow credo siano un offerta imbattibile.

Ovviamente meglio perno da 10 se puoi.
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Non so se sia possibile mettere i 135x10 e iQnfatti chiedo a voi.
[MENTION=19737]pincopallino_83[/MENTION] non capisco se siamo obbligati dal telaio o è una scelta. Comunque non mi riferisco al 142x12 che è evidentemente piu largo della battuta del telaio ma restare su 135 con asse maggiorato
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Non so se sia possibile mettere i 135x10 e iQnfatti chiedo a voi.
[MENTION=19737]pincopallino_83[/MENTION] non capisco se siamo obbligati dal telaio o è una scelta. Comunque non mi riferisco al 142x12 che è evidentemente piu largo della battuta del telaio ma restare su 135 con asse maggiorato

penso si possa montare, ho misurato l'alloggiamento sul telaio ed è 10mm, io ho nominato il 142\12 perchè le mie fulcrum erano predisposte per quello ;-) e le ho fatte modificare per montarle sul bluepig tramite adattatori ;-)
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Non so se sia possibile mettere i 135x10 e iQnfatti chiedo a voi.
si può si può... alla fine è lo stesso diametro del perno che sui mozzi col classico qr5mm è parte integrante del mozzo, ed è proprio l'asse che ospita il qr...
A dirla tutta puoi prendere anche un mozzo 135x12, e poi prendere un perno tipo il protone che è da 12 nella parte in cui resta dentro al mozzo e si restringe a 10 nelle parti in cui va in battuta sui forcellini ;)
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
si può si può... alla fine è lo stesso diametro del perno che sui mozzi col classico qr5mm è parte integrante del mozzo, ed è proprio l'asse che ospita il qr...
A dirla tutta puoi prendere anche un mozzo 135x12, e poi prendere un perno tipo il protone che è da 12 nella parte in cui resta dentro al mozzo e si restringe a 10 nelle parti in cui va in battuta sui forcellini ;)

Ma allora quwl'è la differenza?
Forse però in ottica di utilizzo suo una front può risultare più "morbidol qr9, o dico una fesseria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo