front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Ps. Per l'Argon c'ho da aspettare fino a ottobre. Meno male che mi arriva un Hornet. Ma dello Shan che ne dite, li vale 600€? Devo valutare anche il fatto della rivendibilitá, per quanto tenuto da dio, un telaio da 600€ ancora in garanzia etc. si pptrebbe far fatica a rivenderlo a 400, è cmq una bella cifra.

Per me li vale anche ma non ha senso prenderlo come telaio provvisorio, di sicuro ci rimetti meno con la Hornet..
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
io su una bici ho una coppia di wh-mt 776 (quelli con il perno ant da 20), su un'altra cerchi mavic en521 con mozzi slx. Fino ad ora mi sono trovato bene, sia per i cerchi che per i mozzi. I cerchi hanno 24 raggi, io non li risparmio (ma ho una guida abbastanza pulita, non cinghialata) e per ora non mi hanno dato problemi.
Io sono molto sul cinghiale e probabilmente devo ancora migliorare anche come assorbimento delle asperità col corpo, mi sembro un po' rigido sulle caviglie.
Quello che mi chiedevo è se le ruote shimano siano maltrattabili come il resto della componentistica shimano ( facendo raffronto con la concorrenza specifica ). O in questo campo sono nel mazzo?
Chi ha lunghe esperienze alle spalle se dovesse scegliere un paio di ruote col solo principio dell'affidabilità cosa sceglierebbe? ( parlo di ruote in toto, ma se ci sono componenti che spiccano mozzi x, raggi y, cerchi k potete pure smembrarli )...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Chi ha lunghe esperienze alle spalle se dovesse scegliere un paio di ruote col solo principio dell'affidabilità cosa sceglierebbe?

per quanto mi riguarda, se:
1) non ricercassi la leggerezza assoluta
2) non mi volessi sbattere troppo con l'assemblaggio
3) non volessi spendere cifre importanti
4) 26"

mi prenderei le red zone (base).
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
è un bel telaio in titanio?

http://www.on-one.co.uk/i/q/FROOTI456EVO/on_one_ti_456_evo_frame

ok, costa un botto, pero a ben vedere neanche tanto se paragonato allo shan,
950 euro per un telaio in ititanio non mi sembrano esagerati mentre 650 per lo shan in acciaio si :-(

cosa ne pensate?

...hummm...non saprei...:-)

P1030047.jpg
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Secondo me non c'é nessun problema, lo facevo coi dischi da 203 con attacco 200.. la cosa migliore sarebbe trovare degli spessori "veri" da 2.5 mm ma non tutte le ferramenta hanno vasta scelta. In posti tipo la Wurth invece trovi le cose piu impensabili.

E via di rondella, così se cambiassi freni almeno mi trovo l'adattatore
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Ps. Per l'Argon c'ho da aspettare fino a ottobre. Meno male che mi arriva un Hornet. Ma dello Shan che ne dite, li vale 600€? Devo valutare anche il fatto della rivendibilitá, per quanto tenuto da dio, un telaio da 600€ ancora in garanzia etc. si pptrebbe far fatica a rivenderlo a 400, è cmq una bella cifra.

Immagino che la domanda nasca dal fatto che ti stuzzica l'idea di provare qualcosa di diverso...

Mio modesto parere... Vendere uno Shan dopo 4 mesi a 400€ è un azzerdo, rishi di non venderlo secondo me: non prenderei nemmeno altri telai "inflazionati" come OnOne 456, Hornet o Ragley in generale... Io mi orienterei su un telaio più "ricercato" in quanto potresti venderlo ad una differenza minore e (mi riferisco alla percentuale che ci smeneresti fra acquisto e vendita) e secondo me lo piazzerai più velocemente in quanto gli amanti gli fanno la corte.
Alcuni esempi:
- Sobre Off
- Cotic Bfe
- Chromag Stylus
E' un mercato "pazzo" e, secondo me, non è detto che un telaio più "popolare" sia meglio rivendibile di uno "ricercato" (ma non troppo), anzi, al contrario...
Io, ad esempio, ogni tanto spulcio il mercatino per passarmi il tempo e quando vedo telai ricercati mi scatta la scimmia, ma per i classici no a meno che il prezzo non sia proprio un'affarone!!!

Per contro, se il problema è solo la rivendibilità, prendi qualcosa di già usato così non ci perdi nulla o quasi... Ci sono dei telai Blue Pig a 280€ usati che potresti rivendere tranquillamente a 230/200€ fra 4 mesi...

In ultimo, se ti stuzzica proprio lo Shan io mi accontenterei dell'Hornet perchè il rischio che rimanga invenduto lo considero alto.

My 2 cents...
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.110
204
0
roma nord
Visita sito
Immagino che la domanda nasca dal fatto che ti stuzzica l'idea di provare qualcosa di diverso...

Mio modesto parere... Vendere uno Shan dopo 4 mesi a 400€ è un azzerdo, rishi di non venderlo secondo me: non prenderei nemmeno altri telai "inflazionati" come OnOne 456, Hornet o Ragley in generale... Io mi orienterei su un telaio più "ricercato" in quanto potresti venderlo ad una differenza minore e (mi riferisco alla percentuale che ci smeneresti fra acquisto e vendita) e secondo me lo piazzerai più velocemente in quanto gli amanti gli fanno la corte.
Alcuni esempi:
- Sobre Off
- Cotic Bfe
- Chromag Stylus
E' un mercato "pazzo" e, secondo me, non è detto che un telaio più "popolare" sia meglio rivendibile di uno "ricercato" (ma non troppo), anzi, al contrario...
Io, ad esempio, ogni tanto spulcio il mercatino per passarmi il tempo e quando vedo telai ricercati mi scatta la scimmia, ma per i classici no a meno che il prezzo non sia proprio un'affarone!!!

Per contro, se il problema è solo la rivendibilità, prendi qualcosa di già usato così non ci perdi nulla o quasi... Ci sono dei telai Blue Pig a 280€ usati che potresti rivendere tranquillamente a 230/200€ fra 4 mesi...

In ultimo, se ti stuzzica proprio lo Shan io mi accontenterei dell'Hornet perchè il rischio che rimanga invenduto lo considero alto.

My 2 cents...

i blue pig a 230 fra 4 mesi lo compri nuovo su crc :spetteguless: è l'unico telaio che non comprerei mai a prezzo pieno e scontato del 10-15 % !

lo scorso anno a 190 lo vendeva crc... secondo me 280 sul mercatino infatti mi sembra tanto!
 

dannos

Biker novus
Salve ragazzi anch'io vorrei entrare nel campo delle front "cattive", purtroppo ho poca disponibilità di denaro e per questo chiedevo se é possibile comprare una front che abbia geometrie da enduro per poi apportare delle modifiche per renderla competitiva. Quali geometrie deve avere una bici enduro?
Con un budget di 300 euro si può comprare una bici base che mi permetta di stare in sella per poi sistemarla da enduro cambiando forca etc etc??
 

dannos

Biker novus
Salve ragazzi anch'io vorrei entrare nel campo delle front "cattive", purtroppo ho poca disponibilità di denaro e per questo chiedevo se é possibile comprare una front che abbia geometrie da enduro per poi apportare delle modifiche per renderla competitiva. Quali geometrie deve avere una bici enduro?
Con un budget di 300 euro si può comprare una bici base che mi permetta di stare in sella per poi sistemarla da enduro cambiando forca etc etc??

No la barca a vela no. :rosik:
Cmq io ho chiesto se esistono front con geometrie enduro, facciamo così, prendendo in considerazione solo il telaio quali front possono avere un attitudine enduro??
Quali geometrie deve avere una bici enduro?:duello:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo