front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
confermo quello che dice kikhit sulle gomme...
un po' di volume e di resistenza in più su una front ti rendono la discesa più "confortevole"...
se vuoi la scorrevolezza, dietro monta un Maxxis TT Lust.
davanti, la scelta è ampia... io monto un Ardent che è anche più ciccio rispetto ad altre gomme Maxxis, ma mi piace anche l'intramontabile HR. sempre Lust.
ciao
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
si si lo so che sicuramente c'è un 3D aperto sull'argomeno, ma alla fine questo è il mio riferimento all'interno del forum.

comunque io ve lo chiedo comunque :)

allora, devo cambiare gomme. davanti ho un mavic 823, dietro ztr. fin'ora ho girato con camera nonostante i cerchi... ma son rotto di forare e vorrei passare a tubeless.

e qui il primo dubbio: ust native o tubeless ready, che pesano un casino in meno?
quale la reale differenza?

per il fronte avrei individuato il nobby nick 2.25 tl ready snake skin 580 gr.
com'è?

mentre dietro vorrei non supereare i 2.1 e vorrei qualcosa di scorrevole...
mi faccio un bel po' di trasferimenti su adfalto anche, quindi vorrei che la comma corresse.

Cosa mi consigliereste?

eppoi, per trasformare le tl ready in tubeless che liquido conviene mettere, che mi faccia anche da prevenzione contro le forature?

geacias gracias

Difficile consigliarti, dipende tutto dai giri che fai, a me un nobby nick da 580gr non dura neanche una discesa, per capirci dietro ho un nevegal da 2.2 per camera che pesa 870gr... il mio concetto di scorrevole. :nunsacci:

A tal proposito penso che la gomma posteriore sulla front, come già detto deve avere si un buon volume d'aria ma anche trazione, non avendo il carro ammortizzato il posteriore rimbalza molto di più, la gomma fa molta più fatica a far presa e specialmente quando bisogna frenare ci si accorge della differenza. Per questo motivo io lascerei stare gomme troppo scorrevoli a favore di qualcosa con un buon grip.. con buona pace del tempo in salita.

per montare tubless non comprerei una gomma che pesa meno di 700-800 gr rischi di avere ancora più problemi di prima


Salve gente, sto montando la mi Hornet ed ho dei problemi a piazzare la pipa di sterzo: in pratica il tubo di sterzo della forcella è abbastanza lungo perché proviene dalla mia Giant Reign e non lo vorrei tagliare, altrimenti rischio di non poter più rimettere la forcella nella vecchia bici.

Allo stato attuale delle cose, per poter piazzare la pipa dovrei mettere sei spessori (3 sotto, 3 sopra alla pipa o tutti e sei sotto). Sono troppi? c'è un limite agli spessori che si possono mettere? Rischio di alzare troppo lo sterzo?

Ditemi voi.
spessori da quanto?

precisiamo:
-gli spessori SOTTO non dovrebbero essere casuali ma servono a mettere il manubrio alla giusta altezza quindi dipendono anche dal rise e da come guidi tu, io ho montato una forcella lunga e non ne ho messi nessuno per tenere basso l'anteriore, in ogni caso più di 1-2cm non ne metterei, comincia a cambiare troppo le geometrie.
-gli spessori SOPRA non hanno una regola, se possibile meglio non averne nessuno ma non compromettono minimamente l'assetto della bicicletta. Il problema è che se ci cadi sopra col petto o la faccia son cazzi.
Prendi la vecchia bici e vedi quanto puoi accorciare la forcella.
 

michele 469

Biker popularis
31/1/09
89
0
0
valdagno
Visita sito
se posso consigliare le continental x king all anteriore e mountainking al post,da 2,4....scorrevolezza poca ma in discesa vai come un missile,provate su fango,roccia bagnata,secco.....e van da paura!speriamo nella durata!ah son latticizzate e problemi zero!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
grazie delle risposte preziose.
il cerchio ztr è da 21.... adesso ci mnto un vecchio sagaro 2.0 che avevo in casa...

mentre per il lattice, cosa mi consigliate?

quindi hai cerchio più robusto all'ant che al post? :nunsacci:

se monti un crossmark al post, mantieni la stessa scorrevolezza del saguaro ... volendo il crossmark c'è anche da 2.1 in versione lust, è comunque già cicciotto..anche se io su front consiglio il 2.25...l'unico difetto di questa gomma è il prezzo...sta attorno ai 45 euro (poi online cercando bene lo si trova anche a meno).

lattice... io ero partito, all'inizio, con l'uso del lattice per stampi...ottime capacità riparatorie, ma rabbocchi troppo frequenti e altri inconvenienti (grumi, ecc.).

Ho fatto poi un po' di prove e alla fine mi sono assestato sul No Tubes...alla fine, pur costando di più di quello da stampi, dura più del doppio, quindi spendo anche meno...ripara e sigilla bene e, piuttosto che seccare come quello da stampi dopo tanto tempo che è nella camera, al massimo perde un po' di potere riparante, ma basta un piccolo rabbocco e torna come nuovo.
Io, questo ti consiglio, per mia esperienza.
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Ciao ragazzi,scusate l'intromissione,ma il mio Transam stà scalpitando....:-)questo fine settimana qualcuno di voi viene a Pila con il frontino??Sarà tutto bello pettinato...yoooooo:celopiùg:
 

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
http://www.bike-mailorder.de/index....rch_productlist&fcIsSearch=1&searchparam=onza
qui c'è più scelta ma il sito è più macchinoso, non ci ho mai comprato

http://www.mountainbikes.net/mtbikes/produktlistek.cfm?suchstring=ibex&search=1 il sito è ottimo, io le ho prese qui, arrivate in una settimana circa dalla crucconia (faltreifen è quello pieghevole, Drahtreifen con archetto rigido).
Io avevo preso le Drahtreifen a 60tpi per avere la gomma più resistente di carcassa e l'archetto rigido per maggior sicurezza avendole rese tubeless. tra l'altro nonostante a singolo spessore non hanno perso una goccia di lattice. gomme davvero ottime. consiglio le FR 2.25 front e rear 60tpi archetto rigido da 820g, ottima tenuta e comfort.
tra l'altro quelle con archetto rigido costano anche meno...
ho anche una DH 2.4 ma la trovo troppo grossa e meno precisa, provata solo front.
 

fuzzonce

Biker serius
quindi hai cerchio più robusto all'ant che al post? :nunsacci:

se monti un crossmark al post, mantieni la stessa scorrevolezza del saguaro ... volendo il crossmark c'è anche da 2.1 in versione lust, è comunque già cicciotto..anche se io su front consiglio il 2.25...l'unico difetto di questa gomma è il prezzo...sta attorno ai 45 euro (poi online cercando bene lo si trova anche a meno).

lattice... io ero partito, all'inizio, con l'uso del lattice per stampi...ottime capacità riparatorie, ma rabbocchi troppo frequenti e altri inconvenienti (grumi, ecc.).

Ho fatto poi un po' di prove e alla fine mi sono assestato sul No Tubes...alla fine, pur costando di più di quello da stampi, dura più del doppio, quindi spendo anche meno...ripara e sigilla bene e, piuttosto che seccare come quello da stampi dopo tanto tempo che è nella camera, al massimo perde un po' di potere riparante, ma basta un piccolo rabbocco e torna come nuovo.
Io, questo ti consiglio, per mia esperienza.

mi Sto arrivando! che mi state convincendo :)

per il post o TT o crossmark.
per l'ant sono ancora inseciso...

scusate l'ignoranzia, ma le LUST sono tubeless o tubeless-ready?

il cerchio dietro ho dovuto cambiarlo, mentre l'ant l'ho comprato assieme alla pike usata... ci sta che in futuro sposti il post davanti e monti dietro uno ztr più robusto... vedremo

ultima cosa: eil liquido no tubes -che da un po' di letture in giro, mi convinceva di più- è anche per tubeless ready?

grazie a tutti
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
mi Sto arrivando! che mi state convincendo :)

per il post o TT o crossmark.
per l'ant sono ancora inseciso...

scusate l'ignoranzia, ma le LUST sono tubeless o tubeless-ready?

il cerchio dietro ho dovuto cambiarlo, mentre l'ant l'ho comprato assieme alla pike usata... ci sta che in futuro sposti il post davanti e monti dietro uno ztr più robusto... vedremo

ultima cosa: eil liquido no tubes -che da un po' di letture in giro, mi convinceva di più- è anche per tubeless ready?

grazie a tutti


come ti han risposto e ti ho detto, NoTubes per mia esperienza è il migliore provato, usato su gomme da camera latticizzate, su gomme ust con cerchio da camera, su gomme ust con cerchio ust... ;-)

LUST è l'acronimo per Light UST... un UST un poco più leggero...in 'taglia' 2.25 son comunque gomme che stanno su 800-850 grammi.

Io tra TT e Crossmark, avendoli avuti entrambi, ti consiglio il secondo...a scorrevolezza non ho notato grosse differenze, mentre come grip e tenuta, il cross è superiore, per me, soprattutto se trovi fondi umidi.
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.154
1.283
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
mi Sto arrivando! che mi state convincendo :)

per il post o TT o crossmark.
per l'ant sono ancora inseciso...

scusate l'ignoranzia, ma le LUST sono tubeless o tubeless-ready?

il cerchio dietro ho dovuto cambiarlo, mentre l'ant l'ho comprato assieme alla pike usata... ci sta che in futuro sposti il post davanti e monti dietro uno ztr più robusto... vedremo

ultima cosa: eil liquido no tubes -che da un po' di letture in giro, mi convinceva di più- è anche per tubeless ready?

grazie a tutti

non conosco il crossmark, ma al posteriore ho il TT: rispetto all'High Roller che avevo prima è scorrevole e sul secco mi trovo molto bene, ma su fondo umido (che sia fango o roccia) paga pegno, in queste condizioni in salita ha meno trazione
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
non conosco il crossmark, ma al posteriore ho il TT: rispetto all'High Roller che avevo prima è scorrevole e sul secco mi trovo molto bene, ma su fondo umido (che sia fango o roccia) paga pegno, in queste condizioni in salita ha meno trazione

infatti il crossmark per me, soprattutto su una front da enduro, è meglio... ;-)
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
sto scalpitando per riuscire a farmi un giro con la nuova dell'harem, ma se non arriva la trasmissione non c'è niente da fare.
Nell'attesa chi mi indica la migliore fonte per montaggio della serie sterzo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo