front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Se non conosci nessun meccanico che te la monta con gli attrezzi giusti, potresti cavartela con un po di grasso, un martelletto di gomma e una tavoletta di legno.. almeno io uso fare così.. appoggio la calotta, ci metto sopra il legno, e ci martello sopra cercando di scendere il più pari possibile nella scatola sterzo.. il grasso aiuta a far scorrere meglio le calotte nel telaio.. se le misure sono precise al centesimo, si fa veramente poca fatica..
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
sto scalpitando per riuscire a farmi un giro con la nuova dell'harem, ma se non arriva la trasmissione non c'è niente da fare.
Nell'attesa chi mi indica la migliore fonte per montaggio della serie sterzo

compra una barra filettata da 10mm di diametro, 4 rondelle della larghezza giusta (portati dietro le calotte), 2 dadi per la barra filettata... non è precisa come una pressa professionale, ma se fai con calma le calotte entrano parallele.
Con altri metodi, invece, se non fai entrare assieme le calotte (unico modo per cui restino ben parallele), rischi che i cuscinetti della ss si usurino relativamente in fretta.
In genere, però, qualsiasi meccanico dovrebbe avere una pressa in negozio.
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
[MENTION=17344]Marmuz[/MENTION] [MENTION=1660]kikhit[/MENTION] certo che c'è il mecca ma avrei piacere a montare io tutta la mtb.
In effetti però non ho attrezzi specifici e quindi in fin dei conti dovrò portarla in negozio necessariamnte ma almeno provo a fare qualcosa.
Ad esempio ho gia assemblato il pacco pignoni ma comunque serve la chiave a catena per stringerlo.
Ma almeno potrei montare freni, manubrio, ecc, giusto per il piacere di averdi messo le mani
 

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
[MENTION=17344]Marmuz[/MENTION] [MENTION=1660]kikhit[/MENTION] certo che c'è il mecca ma avrei piacere a montare io tutta la mtb.
In effetti però non ho attrezzi specifici e quindi in fin dei conti dovrò portarla in negozio necessariamnte ma almeno provo a fare qualcosa.
Ad esempio ho gia assemblato il pacco pignoni ma comunque serve la chiave a catena per stringerlo.
Ma almeno potrei montare freni, manubrio, ecc, giusto per il piacere di averdi messo le mani

La chiave a catena serve per aprire il pacco pignoni, non per stringerlo.
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
La chiave a catena serve per aprire il pacco pignoni, non per stringerlo.

Sbagliato !
La chiave a catena serve a tener fermo il pacco pignoni sia quando si avvita e quando si svita.
Serve poi anche questa
ut-bb080-500x500.jpg

per serrarlo :il-saggi:

Riepilogando:
chaivi.JPG


smonta.JPG
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
@Marmuz @kikhit certo che c'è il mecca ma avrei piacere a montare io tutta la mtb.
In effetti però non ho attrezzi specifici e quindi in fin dei conti dovrò portarla in negozio necessariamnte ma almeno provo a fare qualcosa.
Ad esempio ho gia assemblato il pacco pignoni ma comunque serve la chiave a catena per stringerlo.
Ma almeno potrei montare freni, manubrio, ecc, giusto per il piacere di averdi messo le mani

A mio avviso la chiave cassetta e la "frusta" fanno parte di quegli attrezzi che non possono mancare, mi capita spesso di scambiare le coppie di ruote tra front e full e cambiare il solo pacco pignoni (i dischi sono appositamente uguali), per cui per quello che costa ne vale sicuramente la pena.
 

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Sbagliato !
La chiave a catena serve a tener fermo il pacco pignoni sia quando si avvita e quando si svita.
Serve poi anche questa
ut-bb080-500x500.jpg

per serrarlo :il-saggi:

Riepilogando:
chaivi.JPG


smonta.JPG

Ti ripeto che non è vero, per serrare il pacco pignoni non c'è bisogno della chiave a catena. Se poggi la ruota a terra, ci pensa il meccanismo ruota libera a tenerti fermo il pacco pignoni. Per aprire la cassetta invece devi necessariamente usare la chiave a catena.

Che poi sia un attrezzo indispensabile e fuori da ogni dubbio.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Ti ripeto che non è vero, per serrare il pacco pignoni non c'è bisogno della chiave a catena. Se poggi la ruota a terra, ci pensa il meccanismo ruota libera a tenerti fermo il pacco pignoni. Per aprire la cassetta invece devi necessariamente usare la chiave a catena.

Che poi sia un attrezzo indispensabile e fuori da ogni dubbio.

Così facendo fai forza inutilmente sui cricchetti della ruota libera rischiando di danneggiarli, considerando che il pacco pignoni va serrato con una coppia di 40 Nm.
 

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Credo che quando pedali, soprattutto con il fango, sui cricchetti del ruota libera, tu faccia molta più forza rispetto ai 40Nm della coppia di serraggio.
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Credo che quando pedali, soprattutto con il fango, sui cricchetti del ruota libera, tu faccia molta più forza rispetto ai 40Nm della coppia di serraggio.

Mah ... buon per te ... io sicuramente non ho la gamba per applicare in pedalata un coppia del genere ai pignoni ... :nunsacci:

Comunque chiudo qui si sta andando troppo off-topic ... o-o
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
sono in trattativa x un ns surge
cosa ne pensate?
che forca potrei montare?
per risparmiare un po pensavo di lasciarlo monocorona (attualmente è ss).. cambio a gabbia corta o media?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
sto rosicando come un dannato al prossimo giro m'aggrego ahahah
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
30
Sovere ( BG )
Visita sito
Non so se è già stato scritto, però On-One a fine Luglio presenterà una nuova 456 Evo 2, con geometrie leggermente riviste e tubo sella da 30,9 mm per poter usare i reggisella telescopici e credo forcellini intercambiabili. Sopratutto quest'ultima modifica potrebbe farmi propendere per il nuovo telaio, altrimenti non vedo il motivo per passare al nuovo. Avete altre info?
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
E cavolo!!!
Sto montando il maiale, prendo i freni che avevo da parte (avid juicy 3) che non erano granchè come qualità ma funzionavano parte un leggero struscio sul freno anteriore, forse per via del disco un po storto.
Li riprendo dalla scatola e trovo che il freno anteriore striscia piu di prima mentre quello post non riesco a farci neanche passare il disco.
Insomma i pistoni evidentemnte non tornano completamente indietro.
Cosa succede e cosa posso fare oltre ad avere provato con un giravite a spingere i pistoni
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Una lubrificata ai pistoncini potrebbe essere un tentativo, o hai già fatto? Chiaramente tenendo le pastiglie in un altro emisfero del globo terracqueo mentre passi l'olio :smile::smile::smile:
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Una lubrificata ai pistoncini potrebbe essere un tentativo, o hai già fatto? Chiaramente tenendo le pastiglie in un altro emisfero del globo terracqueo mentre passi l'olio :smile::smile::smile:

Non l'ho fatto! Del resto se fosse un problema di scorrimento sarei riuscito a spingere dentro i pistoni con giravite.
Pensavo, potrebbe essere la necessità di spurgarli in quanto l'aria comprime il circuito e 2uindi i pistoni?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo