Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.487
3.509
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Si mandato tutto, ho trovato nastro e valvole dentro la scatola. Al momento della configurazione me le dava alla fine, pensavo che alla fine la nastratura la offrissero come servizio (sebbene non l'avessi letto da nessuna parte), invece le ho trovate da montare... 'ssa loro...


Si, l'ho letto, ma in effetti non c'è niente, c'è il cerchio nudo sul quale applicare il nastro. Quanti giri hai fatto piuttosto? Me ne hanno mandato 10metri,quindi 5 a cada ruota... La circonferenza di una 29 quanto dovrebbe essere?

Ps sono ufficialmente a piedi. Oggi mi hanno portato via la Claymore... Un po' la rimpiango già.

Il numero di giri aiuta a far tallonare. Io seguo questa procedura (che è valida solo se il nastro è della larghezza adeguata per il canale interno [= di poco più largo]):

1) Faccio un giro di nastro
2) Provo a far tallonare (ovviamente senza sigillante):
2a) Se tallona, OK
2b) Se non tallona, ripeto da 1).

Se l'accoppiata copertone-cerchio è vincente, può bastarti anche un solo giro di nastro.

Questo è quello che faccio io, magari ci sono metodi migliori.
 
  • Mi piace
Reactions: rovert

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Canale interno 29,il nastro è da 32.
1 giro! sono circa 2 metri/giro, un po' meno, con 10 metri nastri 5 ruote
fare più giri complica abbastanza le cose, se il primo non ha aderito in maniera più che perfetta saltano fuori bolle e fastidi vari; se possibile meglio evitare più giri, se proprio la gomma non ne vuole sapere di tallonare, un secondo giro potrebbe aiutare, ma non è detto, io lo vedo come ultimissima spiaggia
altra cosa, consiglio mio, non sovrapporre il nastro sul foro della valvola, sembra una cacata, ma in realtà più strati ci sono più è complicato fare un lavoro pulito a perdite zero, e per bucare il nastro in corrispondenza del foro usa proprio la valvola o un cacciavite con testa a croce, assolutamente non la punta di una forbice o un cacciavite piatto
 

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.313
860
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
1 giro! sono circa 2 metri/giro, un po' meno, con 10 metri nastri 5 ruote
fare più giri complica abbastanza le cose, se il primo non ha aderito in maniera più che perfetta saltano fuori bolle e fastidi vari; se possibile meglio evitare più giri, se proprio la gomma non ne vuole sapere di tallonare, un secondo giro potrebbe aiutare, ma non è detto, io lo vedo come ultimissima spiaggia
altra cosa, consiglio mio, non sovrapporre il nastro sul foro della valvola, sembra una cacata, ma in realtà più strati ci sono più è complicato fare un lavoro pulito a perdite zero, e per bucare il nastro in corrispondenza del foro usa proprio la valvola o un cacciavite con testa a croce, assolutamente non la punta di una forbice o un cacciavite piatto
Grazie dell'avviso! Stavo proprio pensando di partire prima della valvola e terminare dopo la stessa, proprio per avere 2 strati in quel punto... Buono a sapersi
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Io consiglio il gorilla tape poca spesa tanta resa, si incolla benissimo se il cerchio è pulito
Io invece lo sconsiglio fortemente.l'ho trovato sulle vecchie ruote..con certi lattici (non so se con tutti, Con lo Stan's di sicuro) tende a "scomporsi": si stacca la parte superiore "impermeabile" da quella inferiore gommosa/appiccicosa/telata..diventa uno schifo insopportabile ed odioso da togliere e pulire qualora dovessi rifare il lavoro. Mai più gorilla tape per quanto mi riguarda
 
  • Mi piace
Reactions: katanaman

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.647
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
che gomma posso mettere all'anteriore? adesso ho un Maxxis Forekaster 2.6x29 avanti (gomme di serie) e devo mettere qualcosa un po' più aggressivo. Vorrei comunque una gomma per uso AM quindi non troppo pesante ma comunque almeno da 2.5 (visto che dietro monto il 2.6)
Questo potrebbe fare al caso tuo..
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Si mandato tutto, ho trovato nastro e valvole dentro la scatola. Al momento della configurazione me le dava alla fine, pensavo che alla fine la nastratura la offrissero come servizio (sebbene non l'avessi letto da nessuna parte), invece le ho trovate da montare... 'ssa loro...


Si, l'ho letto, ma in effetti non c'è niente, c'è il cerchio nudo sul quale applicare il nastro. Quanti giri hai fatto piuttosto? Me ne hanno mandato 10metri,quindi 5 a cada ruota... La circonferenza di una 29 quanto dovrebbe essere?

Ps sono ufficialmente a piedi. Oggi mi hanno portato via la Claymore... Un po' la rimpiango già.
5 metri a ruota? Assolutamente no. max 2 giri partendo da Prima della valvola e finendo oltre la valvola in modo che si accavalli in prossimità del foro. Anche 1 giro è sufficiente se applicato bene.
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
969
1.201
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Questo potrebbe fare al caso tuo..
Grazie!
 
  • Mi piace
Reactions: mariaci73

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Si mandato tutto, ho trovato nastro e valvole dentro la scatola. Al momento della configurazione me le dava alla fine, pensavo che alla fine la nastratura la offrissero come servizio (sebbene non l'avessi letto da nessuna parte), invece le ho trovate da montare... 'ssa loro...


Si, l'ho letto, ma in effetti non c'è niente, c'è il cerchio nudo sul quale applicare il nastro. Quanti giri hai fatto piuttosto? Me ne hanno mandato 10metri,quindi 5 a cada ruota... La circonferenza di una 29 quanto dovrebbe essere?

Ps sono ufficialmente a piedi. Oggi mi hanno portato via la Claymore... Un po' la rimpiango già.

La cannondale Claymore.. ne avevo una nel 2011.. era troppo avanti per i suoi tempi. E' stata una delle prime freerider a trasformarsi in enduro..
l'ammo dietro era una cosa oscena, mi pare si chiamasse "dyad" o una roba del genere.. funzionava ad estensione, non a compressione.
Ogni volta l'olio finiva nella camera dell'aria.. ma è stata la prima a poter cambiare geometria in corsa.. Canyon ci è arrivata molti anni dopo con il "merdshifter". Cmq, la ricordo con amore.. me l'hanno rubata dopo un anno. Ora starà impennando su qualche strada di Bucarest
 
  • Angry
Reactions: rovert

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.313
860
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
La cannondale Claymore.. ne avevo una nel 2011.. era troppo avanti per i suoi tempi. E' stata una delle prime freerider a trasformarsi in enduro..
l'ammo dietro era una cosa oscena, mi pare si chiamasse "dyad" o una roba del genere.. funzionava ad estensione, non a compressione.
Ogni volta l'olio finiva nella camera dell'aria.. ma è stata la prima a poter cambiare geometria in corsa.. Canyon ci è arrivata molti anni dopo con il "merdshifter". Cmq, la ricordo con amore.. me l'hanno rubata dopo un anno. Ora starà impennando su qualche strada di Bucarest
Solidarietà Teo. Per quel che vale, possiamo solo augurare anni di medicine ai dannati ladri.
Ricordi bene, il fox diad lavora in estensione, e la cannondale l'ha tenuto sulle sue bici per diversi anni... Anche su jekill e trigger.
Io mai un problema, certo è un Ammo complicato e il service non si può fare a casa... Solo in pochi centri specializzati. Ma io non ho letto di grosse lamentele...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Io consiglio il gorilla tape poca spesa tanta resa, si incolla benissimo se il cerchio è pulito
Io ho latticizzato quattro set di diversa larghezza, usando il nastro 3M che si usa per fare le strisce sui pavimenti. È largo mi sembra 6 cm: l'ho tagliato a metà con un taglierino e una dima. Quando lo installo, faccio un giro completo allineando da un lato, taglio, e ripeto l'operazione allineando sull'altro lato.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Grazie dell'avviso! Stavo proprio pensando di partire prima della valvola e terminare dopo la stessa, proprio per avere 2 strati in quel punto... Buono a sapersi
Ah non sei il solo ;-), grazie delle dritte @albasnake !
La procedura sarebbe quella in quel modo la valvola tiene fermo il nastro in tensione
io faccio sempre così.
i vari tutorial e videoguide reperibili online si dividono in due su questo argomento
personalmente dopo aver nastrato 4 coppie di ruote sono giunto alla conclusione che è più facile fare un lavoro pulito evitando di sormontare sulla valvola, sia perché è più facile forare il nastro, sia perché la valvola tende a sollevarlo, soprattutto se è conica e se il lattice va sotto ciao, tutto da rifare; con le mie scarse capacità manuali, il risultato più efficiente è stato con il tratto di nastro forato dalla valvola molto lontano dal "taglio" finale
su 4 coppie di ruote, l'unica che ho dovuto rifare è stata quella sormontata sopra la valvola

poi chiaro che ognuno fa come si trova meglio
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: rovert

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Articolo su mtb mag sul WD40: https://www.mtb-mag.com/wd-40-quando-non-usarlo-sulla-bici/

"Non va assolutamente applicato sugli steli delle forcelle e sulle parti in gomma. Gli elastomeri e le gomme, esposte al contatto con questo prodotto, perdono parte della loro elasticità “seccandosi” e quindi subendo un degrado precoce."

Direi che possiamo mettere la parola fine alla discussione!
Non sanno quello che dicono, non hanno neppure guardato la scheda tecnica del prodotto prima di dire minchiate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo