Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Eh infatti..
i prezzi..
-telaio Ragley alu 300 euro
-telaio Nordest Britango TR acciaio 400 euro ( lo hanno scontato dapoco , era 580 circa)
-telaio Commencal alluminio 400 euro
-telaio Surly Wednesday 720 euro ( prezzo che include anche la forca rigida , che sarei curioso di provare con la gomma da 4,00 o anche 4,40 ) .

Il Britango ha un movimento centrale più alto, e quindi forse più adatto ad un montaggio sia 29 che 27,5plus e poi ha uno sterzo più chiuso..che a me non dispiacerebbe...Ha anche il carro molto corto che dovrebbe permettere una guida molto maneggevole ( a discapito della stabilità.. ) IL Ragley è più lungo, sterzo più aperto , ovviamente più leggero e le plus le metti ma toccando coi pedali spesso.
Anche il Commencal può essere montato nei due formati perché ha il BB alto..Ha una posizione molto raccolta , forse più comoda, per chi apprezza una guida non allungata.
Mentre il telaio Surly fat può essere montato ( per uso trail) con gomme da 26x 4,00 ( davanti fino 4,80 ) e/o 27,5 x3,00. E' un telaio con disegno abbastanza neutro e versatile, con geo molto simile ad una normale mtb da trail di poca escursione , poco simile ad una fat tradizionale. Con forca telescopica fat da 100mm ha un angolo sterzo da 68° , che con i gommoni, sembra sia molto molto divertente. ( ho letto di tutto su parecchi forum ...tanto non ho nulla da fare :D ) . Volendo ci stanno anche le ruote da 29. Ha un carro da 435, abbastanza contenuto , equiparabile ad una 29. E' il telaio più pesante del lotto ( 2640grammi taglia M ) ma è in linea con altri telai in acciaio.
Di quest'ultima mi piace molto l impostazione totalmente non corsaiola ma che comunque invita ad un uso sia esplorativo e anche tecnico.. ( ovviamente a saperci andare, ma per ora lasciatemi teorizzare..) . Nello scassato lento, le gomme fat, sono ovviamente danno più sicurezza che le normali 29 e anche le plus , e questa doppia natura comodosa e sorniona ma al tempo stesso prestante nei tratti ostici, mi piace molto..
Spero di non annoiarvi troppo con le mie elucubrazioni....ma magari ad altri indecisi cronici come me, le mie considerazioni potrebbero anche essere di ispirazione per altre nuove ed entusiasmanti fughe mentali dalla realtà attuale..
Bene, a questo punto ti chiedo, ma nn volevi prendere una full? Per i problemi alla tua spalla.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.376
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Eh infatti..
i prezzi..
-telaio Ragley alu 300 euro
-telaio Nordest Britango TR acciaio 400 euro ( lo hanno scontato dapoco , era 580 circa)
-telaio Commencal alluminio 400 euro
-telaio Surly Wednesday 720 euro ( prezzo che include anche la forca rigida , che sarei curioso di provare con la gomma da 4,00 o anche 4,40 ) .

Il Britango ha un movimento centrale più alto, e quindi forse più adatto ad un montaggio sia 29 che 27,5plus e poi ha uno sterzo più chiuso..che a me non dispiacerebbe...Ha anche il carro molto corto che dovrebbe permettere una guida molto maneggevole ( a discapito della stabilità.. ) IL Ragley è più lungo, sterzo più aperto , ovviamente più leggero e le plus le metti ma toccando coi pedali spesso.
Anche il Commencal può essere montato nei due formati perché ha il BB alto..Ha una posizione molto raccolta , forse più comoda, per chi apprezza una guida non allungata.
Mentre il telaio Surly fat può essere montato ( per uso trail) con gomme da 26x 4,00 ( davanti fino 4,80 ) e/o 27,5 x3,00. E' un telaio con disegno abbastanza neutro e versatile, con geo molto simile ad una normale mtb da trail di poca escursione , poco simile ad una fat tradizionale. Con forca telescopica fat da 100mm ha un angolo sterzo da 68° , che con i gommoni, sembra sia molto molto divertente. ( ho letto di tutto su parecchi forum ...tanto non ho nulla da fare :D ) . Volendo ci stanno anche le ruote da 29. Ha un carro da 435, abbastanza contenuto , equiparabile ad una 29. E' il telaio più pesante del lotto ( 2640grammi taglia M ) ma è in linea con altri telai in acciaio.
Di quest'ultima mi piace molto l impostazione totalmente non corsaiola ma che comunque invita ad un uso sia esplorativo e anche tecnico.. ( ovviamente a saperci andare, ma per ora lasciatemi teorizzare..) . Nello scassato lento, le gomme fat, sono ovviamente danno più sicurezza che le normali 29 e anche le plus , e questa doppia natura comodosa e sorniona ma al tempo stesso prestante nei tratti ostici, mi piace molto..
Spero di non annoiarvi troppo con le mie elucubrazioni....ma magari ad altri indecisi cronici come me, le mie considerazioni potrebbero anche essere di ispirazione per altre nuove ed entusiasmanti fughe mentali dalla realtà attuale..
Prendi il ragley...che poi te lo riacquisto io, quando ti stufi!
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Bene, a questo punto ti chiedo, ma nn volevi prendere una full? Per i problemi alla tua spalla.
Esattissimo, ma....
...ma 1) il problema alla spalla si sta risolvendo...e potrei tornare a fare un tentativo front 2) i telai full che perlomeno trovo abbastanza belli e fatti bene, costano almeno il doppio ( telaio + ammo ) del telaio Surly , che attualmente è la variante più cara che ho valutato.. siamo a circa 1400 euro, a meno che di trovare un ottimo usato. 3 ) non vorrei anche prendere una bici che poi sfrutterei poco in più situazioni, mi spiego.. per le mie capacità una full trail da 120-130mm sarebbe l'deale, ma questo tipo di bici sono spesso molto votate alla pedalata e in discesa mi troverei impiccato per me mie scarse capacitò e una enduro invece sarebbe tutto peso e tecnologia sprecata..
Per esempio..se ne avessi la possibilità , mi costruirei una Commencal Meta Trail 29 , che rappresenta una bici molto versatile , ma per telaio ammo e boccole, siamo già a circa 1500 euro..E su un telaio così per avere una guida divertente e non troppo faticosa, dovrei pensare di prendere delle anche ruote decenti 29 (almeno 350-450 euro..) ..altri soldi..e arriviamo al punto 4) il discorso denaro , col momento che stiamo attraversando, sta diventando una motivazione ancora più valida per stare bassi.. Non ho idea di cosa aspettarmi, ma da autonomo con p.iva..ehhh..insomma.... Già la variante Surly mi costerebbe già troppo, non vorrei andare oltre.
Sw poi trovassi un bel telaio 29 full economico, magari. potrei rivedere il tutto.....ma ad ora....nulla..
Una front invece fa sempre un po' di tutto senza eccellere in nulla..ma la sua versatilità è in effetti la sua forza..
Devo dire che l idea fat trail , oltre che starmi simpatica , risolverebbe anche un mio problema di guida congenito.. Nel ripido e nelle situazioni impegnative, le ruote smilze mi danno sempre una pessima sensazione di precarietà perché ho una pessima mira e con le gomme normali, spesso mi infilo nelle linee peggiori.. Con la 27,5 plus, questo aspetto l'ho parzialmente corretto e ho guidato più in scioltezza..
 
  • Mi piace
Reactions: gizzo72

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.062
9.022
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
giocosa ...e costosa..... Non è il momento purtroppo! Bella però
Ma...nel mercatino ci sono parecchie cosucce in vendita...1-2-3 anni max...se poi la taglia ci azzecca, un pensierino ce lo farei, Specy da 29"...roba sotto i 3mila...c'è un Smuggler taglia M...un paio di Rocky...
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Bravo Gizzo....io faccio sempre l'opposto.. sono un debole.. :-)
Attualmente sto "curando" la spalla bloccata con bombe di cortisone e fisioterapia fatta in casa, un po' disordinata ma efficace..
Nel mentre sto pensando alla prossima bici da costruirmi..
Sono indeciso tra:

Surly Wednesday fat bike da trail, almeno proverei qualcosa di totalmente diverso..
Vedi l'allegato 333427
Nordest Britango acciaio montata 27,5 plus o anche 29

Vedi l'allegato 333428

Commencal Meta HT alluminio montata 27,5plus

Vedi l'allegato 333429

Ragley Big Al alluminio montata 29 Vedi l'allegato 333430

la Ragley Big Al è disponibile anche nel colore qui sotto, sembra molto bello..

Vedi l'allegato 333434

Belle la Nordest e la Ragley (quest'ultima in entrambi i colori).
 

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.312
856
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
Grazie!
Dunque è pari al nuovo!!! :loll:
Esatto!
Bella @rovert !! L'azzurro-puffo mi è sempre piaciuto!!! :loll:
Al prossimo raduno ci saranno tante belle front cattivelle da ammirare, vero @gizzo72 ??..... :beautifu: :-)
Anche a me devo dire... Infatti le yeti, col loro azzurro puffo mi fanno sbavare...
Per qualche ora ho accarezzato l'idea di farmela fare tutta gialla, poi ho desistito per
1) tempi maggioati
2) braccino corto... Nel senso che ancora non so se sarà "per me", adatta a me... E se non mi richiamino di nuovo le full... E non me la sono sentita di aggiungere 150€ a un budget comunque un po' limitato

Edit quanti errori di digitazione...
 
Ultima modifica:

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.312
856
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
I

l colore è più puffo che in “catalogo”, sembra più azzurrino. Ma la forcella è 140mm? Sembra di più...
Non sono critiche, è invidia:twisted:
Si 140. Vediamo se mi basta :sborone:

Bellissima, bravo! Hai poi optato per una copertura più "stretta" al posteriore?
Hai messo qualcosa (grasso o pasta) nel tubo sella per montare il reggi?
Ciao

Al momento ho ancora l'hd da 2,60,vedo che a toccare non tocca... Sono anche riuscito a mettere un piccolo pezzo di shelter nel punto... Proverò 1 o 2 uscite prima di cercare un 2,50.
Niente grasso nel reggi, in realtà devo accorciare il cavo, di poco, spurgare e regolare il cambio. Oggi ho lavorato in negozio quindi...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.376
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Stavo valutando... Sui rulli non mi ci vedo... un giro del mio palazzo sono circa 300 metri, con 2 m di dislivello... Se faccio un 100 giri sono circa 30 km in bici... Beh poi nei 200m in linea d'aria ho un cavalcavia, x fare dislivello... Non sarebbe male... Però non ho passaggi teNNici ... avrei le scale della stazione... Ma di fronte c'è la caserma dei carabinieri...
 
  • Mi piace
Reactions: trw and akko69

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
Certo che queste fantastiche giornate di inizio Primavera fan venire ancora più il nervoso!!! :razz:
Temperature, colori, profumi..... tutto perfetto!! Tranne questo fottutissimo virus e la quarantena!! Ma se proprio doveva succedere...... almeno non poteva succedere in Inverno??! :-(

Vabbè va, vado giù in giardino a fare la danza della pioggia..... speriamo funzioni!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: rovert and marpa
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo