Club Front da enduro - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bastiancontrario

мускулистый байкер
2/8/09
477
155
0
Veneto
Visita sito
Bike
Graziella
Continuando a leggervi, mi sono deciso per la taival, il prossimo anno.... però ho una domanda, esiste in commercio un telaio con geometria simile alla taival ma in alluminio?

Lo chiedo per curiosità, e perché l'unica cosa che mi frena un minimo i telai in acciaio è la durata alla corrosione rispetto a quelli di altri materiali..

Con questa domanda non voglio creare un vespaio sui materiali, la taival va benissimo, ma se esiste vorrei fare un confronto
Visto i dubbi sul materiale porto la mia esperienza queste foto IMG_20191006a.jpg IMG_20191006b.jpg IMG_20191006c.jpg

sono il risultato di otto anni di utilizzo della mia front in acciaio con all'incirca 25.000 km percorsi come si vede l'acciaio ha ceduto nel punto più debole e tengo a sottolineare che li nella connessione dei due tubi non sono saldati ma brasati e ripresi (riparata) già una volta, il bello dell'acciaio è che con poca spesa lo puoi anche riparare, non voglio portare acqua al mulino dell'acciaio ma la mia prossima bici sarà ancora acciaio a breve posterò le foto ....
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
...ma....nessuno ha il coraggio di prendersi sta bestia?
Guardate i valori di reach, angolo sterzo, interasse e anche lunghezza carro.. Un treno merci ..Bici malata per uomini coraggiosi D617iboV4AE7dgF.jpg D617jAZWsAETVn8.jpg GEo Shrike.png
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Cmq, dato che è handmade al 100%, e dato che non me ne farei proprio nulla della variazione d'assetto, chissà se si può chiedergli di fare il telaio SENZA quel nuovo tirante che si sono inventati....... :nunsacci:

Fai prima a chiedergli a che misura impostarlo e poi non toccarlo più... comunque è un sistema valido, usato spesso anche in ambito moto, non vedo perchè farsi tanti problemi sul modo di regolazione. L'unico problema che vedo è che effettivamente è molto esposto a sassate fango e quant'altro.

Per me però le finiture di Ancillotti sono veramente oscene, indegne di gente che fa bici con i controcaxxi (come sono loro), sembrano più roba da gente che si improvvisa a farsi i telai in cantina...
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
...ma....nessuno ha il coraggio di prendersi sta bestia?
Guardate i valori di reach, angolo sterzo, interasse e anche lunghezza carro.. Un treno merci ..Bici malata per uomini coraggiosi
Mi da l'idea che sia un pelo troppo.... chi li pedala 62° di sterzo.... cmq vediamo se esiste qualcuno che lo ha mai provato o almeno visto dal vero!!
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Il telaio "cinesata di merda" (mi viene da ridere) potrebbe essere comunque meglio di quello Corratec che ho.
Avete idea di cosa voglia dire fare percorsi AM con questa? :prega:

41W3mEPZYpL._SX466_.jpg

Guarda io forse non sono quello più titolato a risponderti in materia enduro ma ci provo.Può darsi che il telaio che hai preso sia un pelo più aperto del tuo ( 68° se non sbaglio ) ma questo fattore da solo non ti cambierà la vita.
Per fare una front da enduro ti occorre un telaio con le geometrie giuste ma anche e soprattutto una forka cazzuta, cerchi larghi e gommati come si deve, attacco corto e manubrio largo più telescopico .Questo è il minimo indispensabile. E se pensi di fare tutte queste modifiche in un secondo tempo ti sei mangiato profitto e capitale .
Facevi prima a partire con un progetto nuovo magari prendendo anche roba usata (come ho fatto io) scegliendo roba upgradabile in futuro (con boost per esempio) e la corratec la degradavi a muletto per i giri in pianura .
Non volevo scoraggiarti eh...
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81 and Strelok

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.731
2.464
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Guarda io forse non sono quello più titolato a risponderti in materia enduro ma ci provo.Può darsi che il telaio che hai preso sia un pelo più aperto del tuo ( 68° se non sbaglio ) ma questo fattore da solo non ti cambierà la vita.
Per fare una front da enduro ti occorre un telaio con le geometrie giuste ma anche e soprattutto una forka cazzuta, cerchi larghi e gommati come si deve, attacco corto e manubrio largo più telescopico .Questo è il minimo indispensabile. E se pensi di fare tutte queste modifiche in un secondo tempo ti sei mangiato profitto e capitale .
Facevi prima a partire con un progetto nuovo magari prendendo anche roba usata (come ho fatto io) scegliendo roba upgradabile in futuro (con boost per esempio) e la corratec la degradavi a muletto per i giri in pianura .
Non volevo scoraggiarti eh...
Ti ringrazio per quanto hai scritto.
Ma, alla fine, ho cambiato idea e ho deciso di aspettare per la MTB da AM/enduro.
Considera che la tentazione maggiore è stata il telaio in carbonio della Sonder Transmitter ma, ovviamente, si parla di oltre 600 euri di sola spesa iniziale.

Dunque, ho preso il telaio cinesata solo al fine di fare un po' di pratica nel montaggio bici, con l'intenzione di trasferire tutti i componenti della mia, evitando, così, di spendere soldi.
Poi, se non sarà troppo bassa, potrei tenerla in sostituzione della mia.
 
Ultima modifica:

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ti ringrazio per quanto hai scritto.
Ma, alla fine, ho cambiato idea e ho deciso di aspettare per la MTB da AM/enduro.
Considera che la tentazione maggiore è stata il telaio in carbonio della Sonder Transmitter ma, ovviamente, si parla di oltre 600 euri di sola spesa iniziale.

Dunque, ho preso il telaio cinesata solo al fine di fare un po' di pratica nel montaggio bici, con l'intenzione di trasferire tutti i componenti della mia, evitando, così, di spendere soldi.
Poi, se non sarà troppo bassa, potrei tenerla in sostituzione della mia.
Alla fine lo step a basso costo per farsi le ossa con la meccanica ci sta tutto.
L'unico rischio nello spendere troppo poco è di ritrovarti con una bici che non ti diverte e mollare, speriamo che non sia il tuo caso!
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.731
2.464
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Alla fine lo step a basso costo per farsi le ossa con la meccanica ci sta tutto.
L'unico rischio nello spendere troppo poco è di ritrovarti con una bici che non ti diverte e mollare, speriamo che non sia il tuo caso!
Se ho culo, trasferiti i componenti della mia, mi trovo con una MTB dalle geometrie meno vomitevoli, ad un prezzo ridicolo.
Altrimenti, avrò speso circa 150 euro per fare un po' di pratica meccanica, visto che sono un neofita.

Il "mollare" che hai menzionato, non fa parte delle mie opzioni. :-)

,
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Ti ringrazio per quanto hai scritto.
Ma, alla fine, ho cambiato idea e ho deciso di aspettare per la MTB da AM/enduro.
Considera che la tentazione maggiore è stata il telaio in carbonio della Sonder Transmitter ma, ovviamente, si parla di oltre 600 euri di sola spesa iniziale.

Dunque, ho preso il telaio cinesata solo al fine di fare un po' di pratica nel montaggio bici, con l'intenzione di trasferire tutti i componenti della mia, evitando, così, di spendere soldi.
Poi, se non sarà troppo bassa, potrei tenerla in sostituzione della mia.
Se è così.....
Già che vuoi fare pratica , ti consiglio di annotarti tutte le spese collaterali comprese minuterie &co ..il totale potrebbe essere una sorpresa
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
969
1.201
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
vi pongo un quesito in attesa che arrivi la nuova front... ho venduto le crossmax xl della full e ci ho rimontato le ruote originali. Ieri ho fatto un giretto dietro casa e cosa che avevo già notato in passato, ho trovato le ruote originali più confortevoli nonostante fossero montate con camera d'aria. Diciamo che la leggerezza e la maggiore reattività delle crossmax xl è percettibile, ma per i miei 70 kg vestito era forse meglio comprare un cerchio leggero ma meno rigido? Questo quesito ovviamente in ottica di acquisto di ruote per la front, che sarà in alluminio con gomme 29 x 2.6 e utilizzata per giri allmountain.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Sarebbe bello vederla "guidata", visto il prezzo del telaio...
Si vero, ma ormai il prezzo non è più quello, in quanto, come ho scritto prima, tutto il lotto di produzione è stato acquistato da Planet X perché Sick Bicycles è praticamente falllita I telai ora sono a Taiwan per la verniciatura e verranno proposti a 285 sterline più spedizione. Quindi meno della metà del prezzo di partenza.
Molto interessante invece il (ex) Shesh ora rinominato Tik Tik da Planet X. Un 27.5 molto aggressivo a un prezzo concorrenziale. 275 sterline. Faccio notare che in precedenza le Sick erano bici molto desiderate e i telai piuttosto cari.
 
Ultima modifica:

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte


...,magari tra qualche anno tutti i telai avranno 62 di sterzo!!..Ora 64 sono ritenuti accettabili, tre anni fa , sarebbe stata ritenuta una eresia..
io li pedalerei 62° di sterzo su una front.. saggando sta sui 63° scarsi, praticamente uno sterzo DH spinto, ci sta.
Il reach in confronto all'effettivo top tube è di un cm, 1cm e mezzo un pelo sproporzionato a mio avviso.
Un seat tube così dritto, calcolando che con il sag della forca si riaddrizza ancora è roba da POLE ma più estrema.
Un bel po' sbilanciata, ma sarebbe da provare. Per me è "si".
 
  • Haha
Reactions: luca19721

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
vi pongo un quesito in attesa che arrivi la nuova front... ho venduto le crossmax xl della full e ci ho rimontato le ruote originali. Ieri ho fatto un giretto dietro casa e cosa che avevo già notato in passato, ho trovato le ruote originali più confortevoli nonostante fossero montate con camera d'aria. Diciamo che la leggerezza e la maggiore reattività delle crossmax xl è percettibile, ma per i miei 70 kg vestito era forse meglio comprare un cerchio leggero ma meno rigido? Questo quesito ovviamente in ottica di acquisto di ruote per la front, che sarà in alluminio con gomme 29 x 2.6 e utilizzata per giri allmountain.
Per me le ruote Mavic fanno cagare e basta.
Passa a DTswiss e ti si apre un mondo.
Per prestazione, scorrevolezza, resistenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo