front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

se la monti con pacco pignoni a 9v 11-32 o 11-34 va bene... togli la 44 e mettici un bash e magari un tendicatena.

Se poi in futuro sentirai il bisogno di rapporti un po' più lunghi (ad esempio se i tuoi giri comprendono trasferimenti in piano/falsopiano) valuta di sostituire la corona da 32 con una da 34.
 

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Ragazzi, forse non mi sono spiegato bene: la guarnitura la prenderei solo perché mi pare abbia un buon prezzo. Di sicuro toglierò il 44 ed al posto del 32 metterò un 38 e il pacco pignoni ce l'ho già a 10v.

Quello che volevo sapere se la guarnitura vale quel prezzo e se è abbastanza robusta da essere montata nel telaio Hornet.

Inoltre non ho capito se il telaio vuole un movimento centrale press-fit o altro. Dove lo posso vedere?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

38-22 non mi pare una buona idea, hai un salto un po' eccessivo...cambiare, dovrebbe cambiare, però sforza molto e rischi un'usura molto precoce...al massimo un 36, secondo me...

Se hai bisogno del 38 allora vai su una doppia nativa per 10v 24-38...per me è molto meglio. Ovvio, non la trovi a 60 euro

Per il resto, dovresti trovare le info sul sito del produttore.
 

ros93

Biker popularis
21/8/08
52
0
0
monza
Visita sito

ok! grazie a tutti per l'aiuto
questo weekend regolo bene la pressione della forcella e faccio un po' di esperimenti
voglio risolverlo perchè dopo un po' mi fanno male le mani e faccio fatica a guidare
tra l'altro...qualcuno ha provato le manopole in silicone? :D
 

midopodopo

Biker serius

Da onorato possessore di 456:
A parte il discorso sag rebound dove già ti hanno risposto,dove comunque una forca più performante aiuta...(io girò con una fox da 36 da160 a molla..)
Con che gomme giri? È a che pressione le tieni?
Anche questo lo ritengo molto importante per un buon funzionamento sullo sconnesso, io,che sono ottanta kg vestito,adopero davanti una minion dh da 2,5 a 1,9 di pressione e dietro e dietro una nevegal da 2,1 a 2 di pressione( tieni conto che la nevegal da 2,1 calza come un 2,25....)
Così la mia 456 evo (e' una evo la tua?)la trovo stabile parecchio.....
Fammi sapere...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

il male alle mani può avere mille altre cause o, meglio, concause...tra le quali scarso allenamento della muscolatura dell'avambraccio, distanza delle leve freno mal regolate, inclinazione delle leve freno sbagliata, ecc.

Per la mia esperienza, se le tre cose sopra sono a posto, le manopole sono piuttosto relative...anzi...spesso una manopola molto morbida (e spesso molto cicciona), se no si hanno mani molto grandi, porta ancora più affaticamento.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Una delle cose che in assoluto mi porta più dolori alle mani e agli avambracci è una errata posizione delle leve dei freni.. ci ho messo un po a capirlo e ad abituarmici, però ora le tengo molto interne, a circa 15 mm dalla parte interna della manopola.. in quel modo, puoi tenere il dito indice sul freno senza portarlo innaturalmente verso l'esterno, sforzando inutilmente tutta l'area del polso.. come puoi vedere dalla foto, le dita "a riposo" sulla manopola tendono naturalmente verso l'interno, per cui se vuoi sfruttare tutta la lunghezza della leva freno devi tenerla molto distante dalla manopola.. più facile a farlo che a dirlo..

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo