front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alex_1985

Biker serius
18/6/14
144
1
0
verona
plus.google.com
Siamo li, sono 2 forcelle base.
La Epicon dovrebbe essere un po più leggera(se non ricordo male), inoltre le suntour hanno un archetto dei foderi più largo, quindi ti ci vanno gomme più grandi rispetto alle RockShox che in genere hanno un passaggio gomma più risicato.
Altro punto da prendere in considerazione(importantissimo) e se hai in zona qualcuno che revisiona le Suntour( le Rockshox le revisionano anche al Conad[emoji1] ) e la disponibilità dei ricambi, dalle mie parti ,per esempio, se dico Suntour fanno una faccia strana.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Grazie intanto, bèh so che le suntour hanno bisogno di meno manutenzione rispetto alle altre, dovrebbero avere le cartucce idrauliche sigillate, cmq si qua da me c'è uno che mette mano a tutto. Anche perché la epixon che prenderei comprende anche la regolazione della compressione e il comando remoto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Vorrei sostituire il pp posteriore della mia oka: è davvero troppo esterno. ora ho un perno maxle 12/142. Cosa potrei mettere di sufficientemente robusto?
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
zl50js.jpg


2dv1y8j.jpg


Finalmente, col prezioso aiuto di mio suocero, la mia Frontina da AM ha raggiunto la sua prima fase di vita. Parlo di fase perché, per come è nata l’idea – riciclo di materiale avanzato – questo progetto sarà in continua evoluzione.
Ad oggi, almeno sulla carta e in attesa di un vero collaudo sui trail, sono abbastanza soddisfatto, primo perché ho speso solo 250 (200 telaio, 20 adattatori serie sterzo, 30 manubrio), secondo perché il montaggio che ne è venuto fuori non è cosi base come temevo sarebbe venuto… certo la componentistica è vecchia ed usurata, ma come muletto direi che siamo a buon punto di partenza.

Telaio: Dartmoor Primal 2015
Forcella: Marzocchi Bomber 150mm
Ruote: Fulcrum Red Metal 26
Trasmissione: Mista XT/Deore 3x9
Freni: Deore
Dischi: Formula 180/180
Reggisella telescopico: KS supernatural (non ancora montato in foto)
Gomma anteriore: Schwalbe Hans Dampf 2,35
Gomma posteriore: Continental Rubber Queen 2,25
Manubrio: 760mm
Stem: 70mm
Manopole: Ergon G1

Modifiche a breve/medio termine: probabilmente le prime a tornare in soffitta saranno le manopole troppo dure per i miei gusti, inoltre le Esi della mia Strive sono molto “acciaccate” ed è già da un po che medito di sostituirle quindi, seguendo la filosofia del riciclo, la frontina erediterà quelle, un po sporche e usate ma funzionanti.
Un’altra modifica che vorrei fare è accorciare lo stem, tuttavia non ho niente per poter sostituire quello attuale quindi bisognerà aspettare. Tra l’altro prima di cambiare vorrei far passare qualche mese utile a capire quanto questo tipo di modifica possa portare reali benefici.

Modifiche a lungo termine: Sicuramente sostituire la tripla con la doppia. Ammetto che anche il monocorona mi attira, tuttavia per una bici che almeno nelle idee dovrebbe essere “totale”, quel pizzico di versatilità in più che può dare la doppia credo proprio che sia la scelta più azzeccata. Il problema principale di tutto ciò è che difficilmente avrò un “avanzo” del genere, quindi o decido di spenderci su oppure niente. Vedremo.

Dubbi: Un dubbio che mi è subito venuto è quello di sostituire la gomma posteriore da 2.25 con un’altra Hans Dampf da 2.35 che avrei già pronta a costo zero. Ho letto proprio in questo spazio che molti tendono a montare dietro una gomma più cicciotta per compensare la mancanza della sospensione posteriore, tanto più su un telaio in alluminio. Mi domando quindi, vale davvero la pena montare una gomma più pesante e meno scorrevole, per guadagnare un pelo di confort in più su una bici che voglio mantenere molto pedalabile?

Concludendo, cosa ne pensate del dubbio di cui sopra? Avete altri consigli in mente da darmi sulla bici?
Per quanto mi riguarda spero di poterla portare già in settimana nei boschi per farmi un’impressione, per me che ho sempre guidato solo full sarà un’esperienza nuova e spero stimolante!
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
53
Visita sito
Concludendo, cosa ne pensate del dubbio di cui sopra? Avete altri consigli in mente da darmi sulla bici?
Per quanto mi riguarda spero di poterla portare già in settimana nei boschi per farmi un’impressione, per me che ho sempre guidato solo full sarà un’esperienza nuova e spero stimolante!

Se hai la gamba più gomma hai dietro meglio è. Ho sia il Primal che l'Hornet e ti garantisco che il carro non è dei più morbidi :omertà:

Se hai un cambio con frizione al posteriore togli padellone e comando e monta un 32 antiscatenamento. Al limite lascia il rampichino e all'occorrenza "deragli a mano"

Buon giro
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Finalmente, col prezioso aiuto di mio suocero, la mia Frontina da AM ha raggiunto la sua prima fase di vita. Parlo di fase perché, per come è nata l’idea – riciclo di materiale avanzato – questo progetto sarà in continua evoluzione.
Ad oggi, almeno sulla carta e in attesa di un vero collaudo sui trail, sono abbastanza soddisfatto, primo perché ho speso solo 250 (200 telaio, 20 adattatori serie sterzo, 30 manubrio), secondo perché il montaggio che ne è venuto fuori non è cosi base come temevo sarebbe venuto… certo la componentistica è vecchia ed usurata, ma come muletto direi che siamo a buon punto di partenza.

Telaio: Dartmoor Primal 2015
Forcella: Marzocchi Bomber 150mm
Ruote: Fulcrum Red Metal 26
Trasmissione: Mista XT/Deore 3x9
Freni: Deore
Dischi: Formula 180/180
Reggisella telescopico: KS supernatural (non ancora montato in foto)
Gomma anteriore: Schwalbe Hans Dampf 2,35
Gomma posteriore: Continental Rubber Queen 2,25
Manubrio: 760mm
Stem: 70mm
Manopole: Ergon G1

Modifiche a breve/medio termine: probabilmente le prime a tornare in soffitta saranno le manopole troppo dure per i miei gusti, inoltre le Esi della mia Strive sono molto “acciaccate” ed è già da un po che medito di sostituirle quindi, seguendo la filosofia del riciclo, la frontina erediterà quelle, un po sporche e usate ma funzionanti.
Un’altra modifica che vorrei fare è accorciare lo stem, tuttavia non ho niente per poter sostituire quello attuale quindi bisognerà aspettare. Tra l’altro prima di cambiare vorrei far passare qualche mese utile a capire quanto questo tipo di modifica possa portare reali benefici.

Modifiche a lungo termine: Sicuramente sostituire la tripla con la doppia. Ammetto che anche il monocorona mi attira, tuttavia per una bici che almeno nelle idee dovrebbe essere “totale”, quel pizzico di versatilità in più che può dare la doppia credo proprio che sia la scelta più azzeccata. Il problema principale di tutto ciò è che difficilmente avrò un “avanzo” del genere, quindi o decido di spenderci su oppure niente. Vedremo.

Dubbi: Un dubbio che mi è subito venuto è quello di sostituire la gomma posteriore da 2.25 con un’altra Hans Dampf da 2.35 che avrei già pronta a costo zero. Ho letto proprio in questo spazio che molti tendono a montare dietro una gomma più cicciotta per compensare la mancanza della sospensione posteriore, tanto più su un telaio in alluminio. Mi domando quindi, vale davvero la pena montare una gomma più pesante e meno scorrevole, per guadagnare un pelo di confort in più su una bici che voglio mantenere molto pedalabile?

Concludendo, cosa ne pensate del dubbio di cui sopra? Avete altri consigli in mente da darmi sulla bici?
Per quanto mi riguarda spero di poterla portare già in settimana nei boschi per farmi un’impressione, per me che ho sempre guidato solo full sarà un’esperienza nuova e spero stimolante!

Innanzitutto complimenti, bel mezzo a basso costo!

Per la doppia: basta che metti un bash al posto della corona grande e sei a posto. i manettini probabilmente sono già predisposti per essere usati sia per doppia che per tripla (sul mio slx c'è una levetta da spostare per scegliere doppia o tripla).
Per il monocorona prova a usare solo la corona centrale e vedi come ti trovi ;-)
Gomme: io sono passato da un Ardent 2.35 exo a un dhf 2.5 ust , la gomma è larga uguale (misure strane in casa Maxxis) però pesa 0.5kg in più... In salita su sterrato la differenza è minima, anzi, a volte la maggior tenuta del dhf aiuta più della scorrevolezza dell'Ardent. In discesa invece la differenza è tanta, mezzo kg in più di carcassa fa sembrare tutto molto più liscio! Su asfalto però è un macigno da portarsi dietro...
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Grazie per i consigli e per i complimenti.
Purtroppo ora il mio vincolo principale è quello di non spenderci più soldi, il bash purtroppo non mi avanza e temo che mi dovrò tenere la tripla per un bel po...
Per quanto riguarda invece la gomma è un discorso diverso in quanto l'altra mia bici è 27.5, quindi dovrò per forza mettere mano al portafogli.
In settimana dovrò proprio provarla; adesso lascio montata quella da 2.25 ma finirò per cambiare mi sa
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Grazie per i consigli e per i complimenti.
Purtroppo ora il mio vincolo principale è quello di non spenderci più soldi, il bash purtroppo non mi avanza e temo che mi dovrò tenere la tripla per un bel po...
Per quanto riguarda invece la gomma è un discorso diverso in quanto l'altra mia bici è 27.5, quindi dovrò per forza mettere mano al portafogli.
In settimana dovrò proprio provarla; adesso lascio montata quella da 2.25 ma finirò per cambiare mi sa
Usala cosi.
Quando consumi la posteriore, metti l'Hanns Dampf dietro e avanti metti Dhf o Magic Mary(ignorantissima).
Quando si consumano catena e corona , togli il 44 e il 32 e monti il 36 e tieni la doppia( col 9v ti sconsiglio il monocorona). Il bash è optional, col deragliatore la catena non salta via più di tanto se tieni il cambio tirato.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Ciao a tutti il prossimo upgrade sulla mio stanton sarà la forca dalla fox 34 160 da 26" ad una 27,5 ero incuriosito da una forca ad escursione variabile tipo Suntour Auron 120-160 qualcuno l'ha provata? Alternative?
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
francamente non lo farei neanche con la dh,ma non per la difficolta che francamente non vedo,ma solo perchè è lentissimo,si può addirittura frenare,da noi itrail BRUTTI sono quelli che con le ruote bloccate vai giù comunque e se ci sono rocce magari fai presa altrimenti....................:duello:


…'nzomma…proprio facile non mi sembra ..e concordo con Claudio che sta discesa in sella al frontino la vedo dura..
 
D

Deleted member 85439

Ospite
…'nzomma…proprio facile non mi sembra ..e concordo con Claudio che sta discesa in sella al frontino la vedo dura..

guarda non voglio polemizzare,ogni rider è consapevole delle proprie capacità di guida e fisiche.
tornando a quello che dicevi,io francamente scendendo quasi tutti i giorni anche se solo nel lazio,e specificatamente il sab e la don a montecavo (roma) dove trovi centinaia di enduristi e molti che fanno dh,noi stessi facciamo anche un servizio navetta,quindi diciamo che un pò landamento lo vedo,e la front è vista come biga di ripiego da mettere sù con componenti avanzate ecc. quei pochi che approfondiscono credono che bisogna essere dei manici assurdi per guidarle su quei trail,io guidando solo front poi magari durante le varie discese che si effettuano ne faccio provare una delle mie con annessi consigli-stile di guida,e qualche volta mesi dolpo ho la soddisfazione vedre qualche rider su una bella front contento come un bambino alle giostre:celopiùg:
P.S. da noi girano in maggioranza SHAN.
 

jimmysalvo

Biker popularis
10/9/12
49
0
0
Asti
Visita sito
Ciao Ragazzi, volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato il Blackspire stinger (qualche settimana fa ormai). Risolti tutti i problemi con poca spesa.

P.S.
Testato nella favolosa "via del sale"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo