front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
io sono l'opposto , la front mi piace mandarla a cannone su ps enduro o bike park dove molti ci entrerebbero solo con una full su percorsi scassati e veloci .
ma a tutto c'è un limite , ho provato il nuovo blue pig , che è già lunghissimo di suo , e io guido una mondraker con forward geometry che ritengo già al limite umano come caratteristiche di uso di una front e l'ho trovata eccessiva .

perchè và bene sposare la teoria delle bike lunghe , ma la cosa deve essere bilanciata , non puoi farmi una bike con magari in taglia M , 63 cm di o.v. e abbinarci un angolo sterzo di 64 gradi !!! esce un autotreno inguidabile , perchè quando dovrai bilanciare l'anteriore che sarà scarichissimo , sei fuori equilibrio di posteriore come carico di peso .
secondo mè certe bike come appunto quella , sono belle a vedere ma inutili in ambito pratico
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La front per me deve essere agile non può essere così lunga dai è fatta per scheggiate da una curva all’altra nei flow e per girare nei tornantini con facilità.



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
bel passaggio...ma se lo fai con la Yeti ti assicuro sarà in altro andare.
farlo con la full ti fa andare più a ritmo, più copiato e più sicuro...non ci sono storie.
se poi dovessimo farlo con quella front rosa...azz...[emoji33]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
io sono l'opposto , la front mi piace mandarla a cannone su ps enduro o bike park dove molti ci entrerebbero solo con una full su percorsi scassati e veloci .
ma a tutto c'è un limite , ho provato il nuovo blue pig , che è già lunghissimo di suo , e io guido una mondraker con forward geometry che ritengo già al limite umano come caratteristiche di uso di una front e l'ho trovata eccessiva .

perchè và bene sposare la teoria delle bike lunghe , ma la cosa deve essere bilanciata , non puoi farmi una bike con magari in taglia M , 63 cm di o.v. e abbinarci un angolo sterzo di 64 gradi !!! esce un autotreno inguidabile , perchè quando dovrai bilanciare l'anteriore che sarà scarichissimo , sei fuori equilibrio di posteriore come carico di peso .
secondo mè certe bike come appunto quella , sono belle a vedere ma inutili in ambito pratico
Anche io ho girato al mottolino con la Stanton facendo tutte le discese tranne la SIC è divertente ma dopo mezza giornata e una decina di discese la schiena era a pezzi, quindi per percorsi scassati e veloci prediligo la full ma solo per comodità.
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.502
3.519
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
ho provato il nuovo blue pig , che è già lunghissimo di suo , e io guido una mondraker con forward geometry che ritengo già al limite umano come caratteristiche di uso di una front e l'ho trovata eccessiva. perchè và bene sposare la teoria delle bike lunghe , ma la cosa deve essere bilanciata , non puoi farmi una bike con magari in taglia M , 63 cm di o.v. e abbinarci un angolo sterzo di 64 gradi !!!
ho dato un'occhiata alle geometrie, alla fine il blue pig ha interasse molto simile alla tua mondraker, è ben più corta di telaio (reach), carro uguale e angolo sterzo parecchio più aperto.

deduco che il problema sia quindi l'angolo sterzo. 64 gradi statici a me in realtà non dispiace come idea, ma certo provare le bici è meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ho dato un'occhiata alle geometrie, alla fine il blue pig ha interasse molto simile alla tua mondraker, è ben più corta di telaio (reach), carro uguale e angolo sterzo parecchio più aperto.

deduco che il problema sia quindi l'angolo sterzo. 64 gradi statici a me in realtà non dispiace come idea, ma certo provare le bici è meglio.
hai probabilmente ragione , mi pare che la mia mondraker oltre ad un angolo più contenuto sia inferiore di stack , dando quindi un maggior carico all'anteriore rispetto al blue pig . poi andrebbe valutato il cockpit anteriore , nel senso che sulla mondraker con forca da 160 ho il manubrio 1-1,5 cm sotto la sella ! il carico c'è !
il discorso dell'angolo di sterzo , io lo capisco di aprirlo ma fino ad un certo punto , per il semplice fatto che obbiettivamente non raggiungi velocità tali da aver bisogno di angoli così estremi .
mi spiego meglio , io ho oltre alla mondraker una full da enduro ed hanno montaggio identico e geometrie molto simili , tra le due diciamo che c'è un grado di differenza di sterzo che diventano 2 alla guida ( dato che la full si abbassa tutta e non solo l'anteriore )
sinceramente sui medesimi percorsi su cui le testavo in giorni diversi per avere un confronto cmq ( 2 ps enduro dell'enduro cup lombardia ) quando ho provato a spingerle al limite le ho trovate ottime così , perchè della front a farmi limitare la velocità , non era tanto l'anteriore che si impuntava o altro , ma proprio perchè iniziava oltre i 25-30 km/h a diventare ingestibile di retro su certe tratte scassate .
se avessi avuto un grado in meno di sterzo , forse sarebbe stato anche peggio , perchè avrei avuto un anteriore ancora più scarico .
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
ho dato un'occhiata alle geometrie, alla fine il blue pig ha interasse molto simile alla tua mondraker, è ben più corta di telaio (reach), carro uguale e angolo sterzo parecchio più aperto.

deduco che il problema sia quindi l'angolo sterzo. 64 gradi statici a me in realtà non dispiace come idea, ma certo provare le bici è meglio.


Ma, scusate eh, ma da dove salta fuori che la Moxie ha 64° di sterzo?? :nunsacci:
In realtà il suo angolo è da 65.5°, che lo trovo ottimale invece!!

Per quanto riguarda l'o.v., la taglia più corta è da 624, che non mi sembra un'esagerazione tutto sommato. Il reach è da 470: il mio Slider è da 440 e non mi sembra granchè "forward geometry", anzi!!

Boh, secondo me non è così estrema e inutilizzabile come la si sta dipingendo; certo è bella "moderna" ed ha sposato appieno l'idea di "forward geometry", ma rimane comunque molto ben sfruttabile secondo me (non da chi fa trial ovviamente.....:-) ). Sotto l'1.80 ci si può prendere la Long, sopra la Longer. Ci si abbina uno stem da 30 et voilà, si scopre infine che tutto sommano non è così lunga...... :-)

http://enduro-mtb.com/en/pipedream-moxie-review/
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_m.

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
sembra quasi su misura per uno che ha le gambe corte e le braccia lunghe:omertà:

No, non è così Nekro. La lunghezza di soli 420 del seat tube è stata studiata apposta perchè tanto al giorno d'oggi ci sono telescopici da 170 d'escursione, quindi ti giochi l'altezza col reggi telescopico piuttosto che col tubo piantone. Idea tutt'altro che balzana.

"With the availability of dropper posts of 150-170mm long, the ‘traditional’ sizing of seat tubes on bikes can work against them.
Using our size chart and the appropriate length dropper post, the bike will fit a wide range of riders.

Rider Height Recommended Size Recommended Dropper Saddle Height (approx)
5’5”/1.65m Long 100/125 660
5’6”/1.68m Long 100/125/150 670
5’7”/1.70m Long 100/125/150 680
5’8”/1.73m Long 125/150/170 690
5’9”/1.75m Long 125/150/170 700
5’10”/1.78m Long or Longer 125/150/170 710
5’11”/1.80m Long or Longer 150/170 720
6’0”/1.83m Long or Longer 150/170 730
6’1”/1.84m Longer 150/170 740
6’2”/1.88m Longer 150/170 750
6’3”/1.90m Longer 150/170 760"
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.964
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
No, non è così Nekro. La lunghezza di soli 420 del seat tube è stata studiata apposta perchè tanto al giorno d'oggi ci sono telescopici da 170 d'escursione, quindi ti giochi l'altezza col reggi telescopico piuttosto che col tubo piantone. Idea tutt'altro che balzana.

"With the availability of dropper posts of 150-170mm long, the ‘traditional’ sizing of seat tubes on bikes can work against them.
Using our size chart and the appropriate length dropper post, the bike will fit a wide range of riders.

Rider Height Recommended Size Recommended Dropper Saddle Height (approx)
5’5”/1.65m Long 100/125 660
5’6”/1.68m Long 100/125/150 670
5’7”/1.70m Long 100/125/150 680
5’8”/1.73m Long 125/150/170 690
5’9”/1.75m Long 125/150/170 700
5’10”/1.78m Long or Longer 125/150/170 710
5’11”/1.80m Long or Longer 150/170 720
6’0”/1.83m Long or Longer 150/170 730
6’1”/1.84m Longer 150/170 740
6’2”/1.88m Longer 150/170 750
6’3”/1.90m Longer 150/170 760"

Il mio approccio anarchico alla materia ha comportato che non leggessi alcuna tabella per le geometrie (non che ci capisca poi molto^^')....il mia era solo una "critica" d'impatto: a colpo d'occhio mi aveva dato quell'impressione!

probabilmente, come dici tu, se avesse l'ingresso del reggichiappe più lungo non farebbe questo effetto!

na roba del genere intendo p5pb15474524.jpg
 

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
Il mio approccio anarchico alla materia ha comportato che non leggessi alcuna tabella per le geometrie (non che ci capisca poi molto^^')....il mia era solo una "critica" d'impatto: a colpo d'occhio mi aveva dato quell'impressione!

probabilmente, come dici tu, se avesse l'ingresso del reggichiappe più lungo non farebbe questo effetto!

Eh sì..... bisogna sempre analizzare le quote geometriche per capirci qualcosa!! :il-saggi: :-)

Nel frattempo io ho scritto a Mr. Verdone (quello della Dark Red PVD SR-71 Blackbird, non Carlo.....) e, come temevo, ecco la sua risposta:

"The frames I make are not for sale although the geometry information can be seen by any local builder."

Anzi, è pure peggio di quello che mi aspettassi: non solo non li importa in Italia, ma non li fa proprio per nessun altro, nemmeno in California!! :-(
Deve essere abbastanza "fumato" 'sto tipo....... :-|:-|:pirletto:

PS: a sto punto, per me, non doveva manco entrare nel "contest" di Pinkbike, non ha senso che ci sia non essendo prodotta se non per se stesso.......
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ma, scusate eh, ma da dove salta fuori che la Moxie ha 64° di sterzo?? :nunsacci:
In realtà il suo angolo è da 65.5°, che lo trovo ottimale invece!!

Per quanto riguarda l'o.v., la taglia più corta è da 624, che non mi sembra un'esagerazione tutto sommato. Il reach è da 470: il mio Slider è da 440 e non mi sembra granchè "forward geometry", anzi!!

Boh, secondo me non è così estrema e inutilizzabile come la si sta dipingendo; certo è bella "moderna" ed ha sposato appieno l'idea di "forward geometry", ma rimane comunque molto ben sfruttabile secondo me (non da chi fa trial ovviamente.....:-) ). Sotto l'1.80 ci si può prendere la Long, sopra la Longer. Ci si abbina uno stem da 30 et voilà, si scopre infine che tutto sommano non è così lunga...... :-)

http://enduro-mtb.com/en/pipedream-moxie-review/


Provala , poi ne parliamo ...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ma, scusate eh, ma da dove salta fuori che la Moxie ha 64° di sterzo?? :nunsacci:
In realtà il suo angolo è da 65.5°, che lo trovo ottimale invece!!

Per quanto riguarda l'o.v., la taglia più corta è da 624, che non mi sembra un'esagerazione tutto sommato. Il reach è da 470: il mio Slider è da 440 e non mi sembra granchè "forward geometry", anzi!!

Boh, secondo me non è così estrema e inutilizzabile come la si sta dipingendo; certo è bella "moderna" ed ha sposato appieno l'idea di "forward geometry", ma rimane comunque molto ben sfruttabile secondo me (non da chi fa trial ovviamente.....:-) ). Sotto l'1.80 ci si può prendere la Long, sopra la Longer. Ci si abbina uno stem da 30 et voilà, si scopre infine che tutto sommano non è così lunga...... :-)

http://enduro-mtb.com/en/pipedream-moxie-review/


Con uno stack da 64 cm uniti a quell' angolo ?
Auguri a caricare in curva. ..

Mi lamento a volte della mia come carico che ha uno stack di 60 ed il resto delle geo simili...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo