front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Stando così le cose, e considerando che io partirei da una configurazione totalmente 9V, devrei cambiare tutto quanto. In base ai prezzi probike ho stimato una spesa di almeno 220 euro per la trasformazione monocorona con kit pignone, cassetta 10 V 11-36 XT, manettino slx, corona 30. Il tutto mi consentirebbe di risparmiare meno di 300 grammi rispetto all'attuale montaggio :D e rimangono pure i dubbi sulla capacità di gestire il 30/42 in certe salitaccie! Quanto al 30/11 so già che in pianura sarebbe insufficiente, ma su questo ci passerei sopra. Meglio pensarci ancora un po ;)



Il tuo ragionamento è giustissimo.

Io ho preso i pezzi e, essendo finiti (o quasi) corone cassetta e catena, volevo passare al 2*10. In realtà la corona da 30t con pignone 42 mi costano come 2 corone nuove, il manettino l'avevo già preventivato come il GX quindi fondamentalmente ho speso un po di più di una manutenzione regolare.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Stando così le cose, e considerando che io partirei da una configurazione totalmente 9V, devrei cambiare tutto quanto. In base ai prezzi probike ho stimato una spesa di almeno 220 euro per la trasformazione monocorona con kit pignone, cassetta 10 V 11-36 XT, manettino slx, corona 30. Il tutto mi consentirebbe di risparmiare meno di 300 grammi rispetto all'attuale montaggio :D e rimangono pure i dubbi sulla capacità di gestire il 30/42 in certe salitaccie! Quanto al 30/11 so già che in pianura sarebbe insufficiente, ma su questo ci passerei sopra. Meglio pensarci ancora un po ;)

....se devi spendere 220 euro per quel mix a 10 velocità , tanto vale mettere per 270 un xt con corona apposita per mono sulla tua guarnitura :

http://www.gambacicli.com/it/shimano-xt-m8000-shadow-plus-cambio-posteriore-11v.html

http://www.gambacicli.com/it/shimano-xt-m8000-i-spec-ii-comando-cambio-11v.html

http://www.gambacicli.com/it/shimano-xt-m8000-cassetta-pignoni-11v.html

http://www.gambacicli.com/it/shimano-ultegra-xt-cn-hg700-catena-11v-2016.html

http://www.probikeshop.it/raceface-corona-singola-narrow-wide-104mm-nero/93692.html

...io penso che farò così
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito

Si questo è la upgrade che avrebbe più senso. Cassetta nativa 10-42! Quello che servirebbe sia in salita che in pianura ;)

Rettifico: il pignone più piccolo è sempre il solito 11! C'è un errore nel testo del Gamba.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Si questo è la upgrade che avrebbe più senso. Cassetta nativa 10-42! Quello che servirebbe sia in salita che in pianura ;)

Rettifico: il pignone più piccolo è sempre il solito 11! C'è un errore nel testo del Gamba.

...si hanno sbagliato , ma il problema del 10 , è che ho si ha le ruote predisposte , o bisogna cambiare pure quelle...anche le mie mavic , hanno venduto a parte un adattatore , ma costa 80 euro ! ...a stò punto però metterei qualcosa tipo il pacco leonardi dà 9-42 , anche con una 30 diventa godibile !
...mi sà che mi farò bastare l'11-42 !
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Domandone filosofico: qual'è secondo voi la bici ideale da affiancare ad una front da enduro?

credo dipenda anche dove uno abita e gira ...

...io ho trovato l'accoppiata ideale con una full dà trail 120-120 che ho montato con rimasugli di up di 5 bike negli anni.

... la frontona , si usa per il divertimento puro e giri dove sò ci sarà discesa a go-go divertenti , se voglio fare un uscita veloce nelle zone dove abito , dove c'è molta pianura , ma bei percorsi off road nei boschi ecc...con la full dà trail mi diverto molto , ideale anche magari se sono un pò fuoriforma o un pò stanco e voglio fare cmq montagna , salita e discesa , in maniera più tranquilla come impegno fisico e comoda al posto della frontona !
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
credo dipenda anche dove uno abita e gira ...

...io ho trovato l'accoppiata ideale con una full dà trail 120-120 che ho montato con rimasugli di up di 5 bike negli anni.

... la frontona , si usa per il divertimento puro e giri dove sò ci sarà discesa a go-go divertenti , se voglio fare un uscita veloce nelle zone dove abito , dove c'è molta pianura , ma bei percorsi off road nei boschi ecc...con la full dà trail mi diverto molto , ideale anche magari se sono un pò fuoriforma o un pò stanco e voglio fare cmq montagna , salita e discesa , in maniera più tranquilla come impegno fisico e comoda al posto della frontona !

In fatto di comodità ho avuto sensazioni stupefacenti con una Rocky mountain altitude 26 che mi prestarono per una prova. Una vecchia trail da 140/140 che nonostante pesasse solo mezzo chilo meno della mia vecchia GT force (14,5 KG) mi permise si salire con molta meno fatica. Fù fortissima pure nelle discese che conosco bene! Tant'è che sono andato ad un pelo da cercare qualcosa di ancora più tranquillo del tipo: http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=301725474917
 

Curelin

Biker urlandum
29/9/12
511
0
0
Palermo
Visita sito
ragazzi ho un quesito per voi: sto costruendo una AM con telaio NS Surge (magari non proprio una piumina, ma mi piace l'elasticità del cr-mo!), e sono arrivato a dover pensare alle gomme...

voi come vi regolate con le front? mi spiego...solitamente, sono d'accordo col mettere una gomma più cicciotta davanti ed una più strettina dietro (tipo 2,4 e 2,35 o 2,2...).
ma con la front, visto che l'unica cosa che può assorbire le asperità è l'elasticità "naturale" del carro e, appunto, la gomma, come comportarsi??

voi prendete gomme della stessa larghezza per fronte/retro? mantenete l'anteriore più largo della posteriore?
e con che misure vi siete trovati bene?
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Alcuni mettono HannsDampf dietro e Magic Mary avanti, configurazione tipica da full,

Io ultimamente sto godendo con Dhr2 29x2.30 avanti e Ardent Race 2.25 dietro(scorrevolissima), appena arriva l'inverno sostituisco con HighRoller 2 2.30 (dietro) tutto rigorosamente tubeless ready, pressione 1.5-6 avanti 1.8-9 dietro.

Sulla full sto apprezzando il Kenda Honey Badger Dh Pro 2.4 27.5(mescola 42-50) avanti e sempre High Roller 2 2.40 dietro mescola MaxxPro 60 stessa pressione anche sul 27.5.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ragazzi ho un quesito per voi: sto costruendo una AM con telaio NS Surge (magari non proprio una piumina, ma mi piace l'elasticità del cr-mo!), e sono arrivato a dover pensare alle gomme...

voi come vi regolate con le front? mi spiego...solitamente, sono d'accordo col mettere una gomma più cicciotta davanti ed una più strettina dietro (tipo 2,4 e 2,35 o 2,2...).
ma con la front, visto che l'unica cosa che può assorbire le asperità è l'elasticità "naturale" del carro e, appunto, la gomma, come comportarsi??

voi prendete gomme della stessa larghezza per fronte/retro? mantenete l'anteriore più largo della posteriore?
e con che misure vi siete trovati bene?

...sì , ultimamente ho preso questa strada anche io , gomme dello stesso diametro front/rear e naturalmente le ho scelte belle ciccione !
...la differenza stà appunto nel mettere battistrada e mescola diversa in un caso o nell'altro...mescole morbide , con tasselli alti e diradati all'ant e mescole più dura con tasselli più bassi e ravvicinati al post

io uso principalmente 2 accoppiate , una in inverno e una in estate ,

in inverno:
ant:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/michelin-wildrock-r-27.5x2.35-advanced-reinforced-tlr-magix-folding-449807/wg_id-8913
post:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/kenda-nevegal-x-pro-dtc-27.5x2.35-kevlar-folding-403031/wg_id-8913


in estate :
ant:
http://www.probikeshop.it/mavic-copertone-anteriore-crossmax-charge-27-5x2-40-tubeless/91492.html

post:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/mavic-crossmax-quest-xl-ltd-27.5x2.40-448514/wg_id-8913


...sono tutte e 4 gomme molto voluminose , le mavic poi sono enormi come altezza spalla , gomme normali dà 27,5 sui 2,3 mi davano sempre 27,2" come diametro ruota , le mavic a pari pressione danno 27,8 " , quasi una 28 " , e le uso soprattutto d'estate con terreni duri e compatti in modo che ammortizzino e assorbano bene , le altre le trovo un pò più lente , ma ottime come grip e trazione , e scaricano bene il fango , e le monto in inverno , naturalmente tutte tubeless
 

Tetsuo

Biker superioris
voi prendete gomme della stessa larghezza per fronte/retro? mantenete l'anteriore più largo della posteriore?
e con che misure vi siete trovati bene?

Ti dirò, sul frontino avevo provato un po' di tutto dai 2.3" in su e alla fine ho trovato il miglior comportamento (per il mio stile) con le nevegal da 2.7" davanti e dietro, ovvero la misura maggiore supportata dal telaio. So che molti usano copertoni più strettini, soprattutto al posteriore, e la "new-age" dell'enduro tende a mantenersi sui 2.5" max sia davanti che dietro.....ma a me sono sempre piaciute belle cicciotte, tanto che adesso sono passato alla fat con mucho gusto :mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo