front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Scusa ma di tecnico con 120 di escursione ci fai veramente poco,magari in salita,ma in discesa,a meno che tu non faccia trial. Poi da 140 a 120 differenza ce n'è tanta. Dipende sempre dove si utilizza la bici e cosa si intende per tecnico.Un gradone da 60 cm affrontato con una forca da 120 e' ben diverso se affrontato con una forca da 140. Ripeto questa e' solo la mia opinione

...hai ragione sulla questione forca , anzi ti dirò che io l'abisso l'ho trovato rilevante dal passaggio dà 140 a 160 ...


...anzi ad essere onesto onesto , forse la differenza era che oltre a l'escursione sono passato dà una sektor silver tk dà 140 mm e steli dà 32 , ad una pike rtc3 dà 160 mm con steli dà 35 ...

...prima giravo con sag del 10 % e finivo cmq spesso a fine corsa , adesso con sag del 20 % ( e 2 token ...) arrivo ad usare 150 mm e ne rimane sempre uno di riserva , e sulle piccole asprità , la forca lavora dove prima per via del sag basso era di legno....

...per non parlare dell'aumento di velocità possibili e stabilità in generale
 

sivieri cristiano

Biker urlandum
30/11/08
552
0
0
alessandria
Visita sito
...hai ragione sulla questione forca , anzi ti dirò che io l'abisso l'ho trovato rilevante dal passaggio dà 140 a 160 ...


...anzi ad essere onesto onesto , forse la differenza era che oltre a l'escursione sono passato dà una sektor silver tk dà 140 mm e steli dà 32 , ad una pike rtc3 dà 160 mm con steli dà 35 ...

...prima giravo con sag del 10 % e finivo cmq spesso a fine corsa , adesso con sag del 20 % ( e 2 token ...) arrivo ad usare 150 mm e ne rimane sempre uno di riserva , e sulle piccole asprità , la forca lavora dove prima per via del sag basso era di legno....

...per non parlare dell'aumento di velocità possibili e stabilità in generale
Ah il passaggio da 32 a 34 e' come il giorno e la notte,cambia la stabilità,la fiducia nell'ingresso in curva. Dipende sempre dall'utilizzo,ma se si spinge il ritmo,la differenza è abissale. Se tu leggi in giro cosa scrivono sulla tua biga,ti metti a ridere,chi parla di bici inguidabile,inpedalabile,nervosa. Il mio socio di uscite la usa si arrampica dappertutto e scende a cannone,bisogna solo adattarsi alla guida un po' particolare. Ti dico dipende dall'utilizzo e da chi c'è sopra.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ah il passaggio da 32 a 34 e' come il giorno e la notte,cambia la stabilità,la fiducia nell'ingresso in curva. Dipende sempre dall'utilizzo,ma se si spinge il ritmo,la differenza è abissale. Se tu leggi in giro cosa scrivono sulla tua biga,ti metti a ridere,chi parla di bici inguidabile,inpedalabile,nervosa. Il mio socio di uscite la usa si arrampica dappertutto e scende a cannone,bisogna solo adattarsi alla guida un po' particolare. Ti dico dipende dall'utilizzo e da chi c'è sopra.

...infatti , che sia particolare è palese , è una geometria fatta al 100 % per scendere ...più vai veloce più diventa stabile e apprezzabile...

...sapessi invece quanto ho sperato di trovare geometrie del genere su bike che non erano dà downhill...

...io avevo il problema contrario ! ....con geometrie classiche , avendo una guida molto fisica e sporca tendevo a caricare troppo l'anteriore , e il rischio di impuntarmi e perdere l'anteriore per eccessivo carico in sottosterzo praticamente era sempre presente....

....ho fatto di quei voli !!!

...dà quando la uso , sono caduto sì , ma solo per un motivo...
...andavo troppo veloce rispetto al percorso-mie capacità , la bike mi invoglia proprio a mollare i freni !
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
Serve tapered ma integrata (IS 42 /IS 52) Prendi la Blink di Dartmoor.
Grazie, ho quasi scelto tutto...l'unico dubbio è quale lunghezza deve avere il canotto, su un telaio M quanto è lunga la zona dello sterzo? A quella misura poi se non volessi aggiungere spessori mi basterebbe sommare la lunghezza dell'attacco manubrio giusto?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Grazie, ho quasi scelto tutto...l'unico dubbio è quale lunghezza deve avere il canotto, su un telaio M quanto è lunga la zona dello sterzo? A quella misura poi se non volessi aggiungere spessori mi basterebbe sommare la lunghezza dell'attacco manubrio giusto?
La misura la trovi sul sito dartmoor, se non erro.
Occhio a non lasciarlo completamente a filo con l'attacco manubrio, o con l'ultimo spessore: deve finire un filo (non so, 1mm?) sotto, altrimenti il tappo della serie sterzo tocca solo sul cannotto, e non sulla pipa/spessore, e non riesci a serrare bene il tutto.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
La misura la trovi sul sito dartmoor, se non erro.
Occhio a non lasciarlo completamente a filo con l'attacco manubrio, o con l'ultimo spessore: deve finire un filo (non so, 1mm?) sotto, altrimenti il tappo della serie sterzo tocca solo sul cannotto, e non sulla pipa/spessore, e non riesci a serrare bene il tutto.

...generalmente si taglia almeno mezzo cm in meno dell'ultimo spessore o dello stem...

...nella misura tieni conto anche della parte superiore della serie sterzo , molte escono con coperchi anche di 1/1,5 cm ...

...alche aspetterei quando hai in mano il telaio e ci hai montato la serie sterzo prima di tagliarlo...

...anzi , lo taglierei quando hai montato tutta la bike , se per caso devi alzare il manubrio di 1 cm o più , e hai già tagliato che fai ?
 
  • Mi piace
Reactions: yesthere

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
...generalmente si taglia almeno mezzo cm in meno dell'ultimo spessore o dello stem...

...nella misura tieni conto anche della parte superiore della serie sterzo , molte escono con coperchi anche di 1/1,5 cm ...

...alche aspetterei quando hai in mano il telaio e ci hai montato la serie sterzo prima di tagliarlo...

...anzi , lo taglierei quando hai montato tutta la bike , se per caso devi alzare il manubrio di 1 cm o più , e hai già tagliato che fai ?

Ecco, [MENTION=92443]yesthere[/MENTION] anche un bel tocco più del mm che dicevo io quindi ^_^ (dipende un po' dalla conformazione del tappo della serie sterzo. Quando abbiamo montato la hornet di [MENTION=60271]diac[/MENTION], con la SS hornet, son bastati 1-2mm perchè il tappo è molto sottile).

Mi raccomando, non a filo.
 
  • Mi piace
Reactions: yesthere

diac

Biker serius
2/5/10
118
1
0
42
Peschiera Borromeo
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet
Ecco, [MENTION=92443]yesthere[/MENTION] anche un bel tocco più del mm che dicevo io quindi ^_^ (dipende un po' dalla conformazione del tappo della serie sterzo. Quando abbiamo montato la hornet di [MENTION=60271]diac[/MENTION], con la SS hornet, son bastati 1-2mm perchè il tappo è molto sottile).

Mi raccomando, non a filo.

Anche io ho preso la link della dartmoor ( ti danno gli adattatori anche per canotto dritto se ti servisse )


Io poi io ho un paio di spessori anche sopra lo stem perché non ho tagliato il canotto della forca per poterlo nel caso riusare sull'altro telaio

prendi il dato con le pinze e verificali ma la misura minima del canotto per la hornet dovrebbe essere 17 o 17.5 cm
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880 and yesthere

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
chee poi io ho un paio di spessori anche sopra lo stem perché non ho tagliato il canotto della forca per poterlo nel caso riusare sull'altro telaio

prendi il dato con le pinze e verificali ma la misura minima del canotto per la hornet dovrebbe essere 17 o 17.5 cm
aaahhh giusto, gli spessori carbon look trovati al volo che ci mancavano, come dimenticarli? ahahahahahahah

:smile::smile::smile::smile:
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
Grandi ragazzi...allora ho letto sul sito che la tagli M ha una misura di "head tube" 115 mm quindi considerando una serie sterzo integrata che sporga di poco (sto prendendo quella della Dartmoor) e un attacco manubrio di 5 cm circa facendo per eccesso 6.5cm mi ritrovo con una misura di 180mm di tubo per stare proprio sicuri, altrimenti penso che con un 175 ci dovrei essere uguale! giusto no?
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
Si. Ci stai. Leggi sotto.
Non ho capito...leggi sotto?

Comunque grazie però un po vi odio, mi avete fatto pensare alla possibilitá di fare l'assemblaggio da solo e ora non penso ad altro...il progetto dovrebbe partire a breve, devo prima vendere un'ultima cosa per fare un po di cassa e poi inizio a prendere tutte le offerte che trovo sui siti di annunci e sul mercatino. Spero di vederla completata per ottobre...sono indeciso se, nel frattempo, cannibalizzare la mia povera canyon....
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Non ho capito...leggi sotto?

Comunque grazie però un po vi odio, mi avete fatto pensare alla possibilitá di fare l'assemblaggio da solo e ora non penso ad altro...il progetto dovrebbe partire a breve, devo prima vendere un'ultima cosa per fare un po di cassa e poi inizio a prendere tutte le offerte che trovo sui siti di annunci e sul mercatino. Spero di vederla completata per ottobre...sono indeciso se, nel frattempo, cannibalizzare la mia povera canyon....
Dai un'occhiata su probike che ci sono i saldi ;)

Inviato utilizzando Tapatalk
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.501
1.127
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Scusa ma di tecnico con 120 di escursione ci fai veramente poco,magari in salita,ma in discesa,a meno che tu non faccia trial. Poi da 140 a 120 differenza ce n'è tanta. Dipende sempre dove si utilizza la bici e cosa si intende per tecnico.Un gradone da 60 cm affrontato con una forca da 120 e' ben diverso se affrontato con una forca da 140. Ripeto questa e' solo la mia opinione

Dipende sempre da come si guida... Non sono certo quei 2 cm che ti fanno evitare di ribaltare su un gradone da 60 cm ma come metti il peso! Altrimenti quando scendo con la trial gradoni da 55-60 cm copiandoli sarei sempre con i denti x terra x quanto è bassa davanti... Poi cmq dipende sempre dal gradone... In mtb Se la discesa nn è proprio verticale si scende.. Se scende tipo muretto allora anche con una bici da freeride tocchi la corona se nn alzi un pò l'anteriore... E ti posso dire che con la trial nn sono un fenomeno... Anzi... Molto principiante... Stando al tuo ragionamento senza una bici da 160 nn si fa più nulla? Ormai lo standard è quello.. ma con bici da 120 -130 il 90% dei biker guida la metà di quello che potrebbe fare la bici! L'unica differenza che ho trovato è nello smosso veloce che forse perde un pelo avendo il davanti più carico, diciamo che galleggia meno.. Xò nello stretto va persino meglio.. è più gestibile..
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
53
Visita sito
Dipende sempre da come si guida... Non sono certo quei 2 cm che ti fanno evitare di ribaltare su un gradone da 60 cm ma come metti il peso! Altrimenti quando scendo con la trial gradoni da 55-60 cm copiandoli sarei sempre con i denti x terra x quanto è bassa davanti... Poi cmq dipende sempre dal gradone... In mtb Se la discesa nn è proprio verticale si scende.. Se scende tipo muretto allora anche con una bici da freeride tocchi la corona se nn alzi un pò l'anteriore... E ti posso dire che con la trial nn sono un fenomeno... Anzi... Molto principiante... Stando al tuo ragionamento senza una bici da 160 nn si fa più nulla? Ormai lo standard è quello.. ma con bici da 120 -130 il 90% dei biker guida la metà di quello che potrebbe fare la bici! L'unica differenza che ho trovato è nello smosso veloce che forse perde un pelo avendo il davanti più carico, diciamo che galleggia meno.. Xò nello stretto va persino meglio.. è più gestibile..

concordo in tutto ma...

_ 120 su una bici progetta per forcelle da 120 è una cosa. Viceversa se progettata per forcelle da 130-170.

_ Un gradone o un ripidone lo si fa anche con una XC da 100 se ti impegni. Dopo 5 ore di giro affrontare 1000 D- impestati è un'altra cosa. Una geometria ed un'escursione progettate per fare gravity aiutano a non fare la fila in pronto soccorso

IMHO

Saluti
 
  • Mi piace
Reactions: McVit and Sim880

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.501
1.127
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
concordo in tutto ma...

_ 120 su una bici progetta per forcelle da 120 è una cosa. Viceversa se progettata per forcelle da 130-170.

_ Un gradone o un ripidone lo si fa anche con una XC da 100 se ti impegni. Dopo 5 ore di giro affrontare 1000 D- impestati è un'altra cosa. Una geometria ed un'escursione progettate per fare gravity aiutano a non fare la fila in pronto soccorso

IMHO

Saluti
Concordo sul fatto che possa essere un pelo più reattiva... ma la front lo è già di suo.. Certo nn sono full... Ve la farei provare x farvi capire quanta differenza c'è nella guida.. Poi ognuno ha le sue idee e la sua sensibilità! Magari sono semplicemente un cinghiale che nn si accorge di nulla! :smile:
 

sivieri cristiano

Biker urlandum
30/11/08
552
0
0
alessandria
Visita sito
Concordo sul fatto che possa essere un pelo più reattiva... ma la front lo è già di suo.. Certo nn sono full... Ve la farei provare x farvi capire quanta differenza c'è nella guida.. Poi ognuno ha le sue idee e la sua sensibilità! Magari sono semplicemente un cinghiale che nn si accorge di nulla! :smile:

E mi sa proprio di si. Nei giri che vado a fare io,senza saltare,arrivo spesso a fine corsa con 160,figuriamoci con 120. Se fai certe velocità,ci vuole escursione. Nelle gare di enduro,non mi sembra di vedere forche da 120,ci sarà un motivo o e' solo moda?
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.501
1.127
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
E mi sa proprio di si. Nei giri che vado a fare io,senza saltare,arrivo spesso a fine corsa con 160,figuriamoci con 120. Se fai certe velocità,ci vuole escursione. Nelle gare di enduro,non mi sembra di vedere forche da 120,ci sarà un motivo o e' solo moda?

Se arrivi a fine corsa con 160 è xke nn lavori con le braccia e nn attutisci abbastanza... Oppure arrivi troppo sbilanciato in avanti... Oppure ti giochi mille jolly ogni sentiero che fai xke vai troppo forte e arrivi messo male.. Nn penso che un fabien barel arrivi a fondo corsa della sua full da enduro... salvo rarissime occasioni in cui sbaglia o fa drop con atterraggio sul piatto da un mt e mezzo..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo