front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
....direi di sì , poi nessuno vieta di montarci uno stem negativo e un manubrio flat o cmq con un rise minimo
Cosa che già ho... Manubrio flat Funn Flame On 720 mm con attacco Funn Stryge -5° 75 mm, magari provo a prenderlo uguale ma più corto. Se no male che vada ho trovato un attacco FSA -20° da 35 mm a 80 mm, costa 80€ ma male che vada risolvo, ma non credo di averne bisogno.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Cosa che già ho... Manubrio flat Funn Flame On 720 mm con attacco Funn Stryge -5° 75 mm, magari provo a prenderlo uguale ma più corto. Se no male che vada ho trovato un attacco FSA -20° da 35 mm a 80 mm, costa 80€ ma male che vada risolvo, ma non credo di averne bisogno.

Inviato utilizzando Tapatalk

secondo mè già così , montando lo stem con 0 spessori sotto avrai una posizione ottima
 

sivieri cristiano

Biker urlandum
30/11/08
552
0
0
alessandria
Visita sito
Scusate e con tutto il rispetto ma mi sembra che stiate snaturando un mezzo,che e' a dir poco fantastico,fatto per salire con calma,ma dappertutto,per poi scendere a cannone da qualsiasi sentiero. Non è un xc,e' un enduro/freeride,quindi sempre secondo me non ha senso montarla come una gazzella. Poi con lo stem da 80 e in più con il rise negativo,al primo gradone,visto che l'hornet e' fatta per fare i gradoni,il cappottone e' praticamente assicurato. Secondo me dovreste optare per altri mezzi,cosi da evitarsi cervellotiche misurazioni per le geometrie,sedute sella ecc ecc.. L'hornet e' un mezzo fantastico,ma va usata per quello che è stata studiata. Questo è il mio umilissimo parere.
 
  • Mi piace
Reactions: stepper

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Scusate e con tutto il rispetto ma mi sembra che stiate snaturando un mezzo,che e' a dir poco fantastico,fatto per salire con calma,ma dappertutto,per poi scendere a cannone da qualsiasi sentiero. Non è un xc,e' un enduro/freeride,quindi sempre secondo me non ha senso montarla come una gazzella. Poi con lo stem da 80 e in più con il rise negativo,al primo gradone,visto che l'hornet e' fatta per fare i gradoni,il cappottone e' praticamente assicurato. Secondo me dovreste optare per altri mezzi,cosi da evitarsi cervellotiche misurazioni per le geometrie,sedute sella ecc ecc.. L'hornet e' un mezzo fantastico,ma va usata per quello che è stata studiata. Questo è il mio umilissimo parere.
Uhm... Secondo me è un dato di fatto che la sella deve essere più alta del manubrio, se no c'è qualcosa che non va, anche sul Hornet.
Comunque l'unico componente che si possa avvicinare al XC è la forca, da 120, che ho già detto di aver intenzione di sostituire con una Pike o con una Formula 35.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Scusate e con tutto il rispetto ma mi sembra che stiate snaturando un mezzo,che e' a dir poco fantastico,fatto per salire con calma,ma dappertutto,per poi scendere a cannone da qualsiasi sentiero. Non è un xc,e' un enduro/freeride,quindi sempre secondo me non ha senso montarla come una gazzella. Poi con lo stem da 80 e in più con il rise negativo,al primo gradone,visto che l'hornet e' fatta per fare i gradoni,il cappottone e' praticamente assicurato. Secondo me dovreste optare per altri mezzi,cosi da evitarsi cervellotiche misurazioni per le geometrie,sedute sella ecc ecc.. L'hornet e' un mezzo fantastico,ma va usata per quello che è stata studiata. Questo è il mio umilissimo parere.

...di fondo hai ragione , ma bisogna cmq adattarla e vederla per il rider che la usa !

...per dire se magari la uso io che sono 1,80 una taglia M , con la sella e la mia altezza mi ritrovo con il manubrio bello e già in linea usando uno stem dà 35 mm e un manubrio con rise per dire...
...un altro che è magari 1,72 cioè al limite della taglia inferiore , se usasse lo stesso stem e manubrio essendo più basso con la sella 5-6 cm più in basso avrebbe l'anteriore troppo alto , con conseguente mancanza di carico all'anteriore....e lì il rischio viene fuori anche in discesa e nel pedalato , dato che non avrai il peso ben bilanciato sul davanti

...non entro nella questione della forca dà 120 ma il punto non è di renderla più una xc , ma di posizionare correttamente chi ci stà seduto sopra !

....e che ben se ne dica , chi usa un enduro o una qualsiasi mtb non destinata al park o a fare 100 % discesa con risalite meccanizzate , non può dirmi che è corretto girare con manubri che svettano di 3-4 cm sopra la sella !!!

...è possibile girarci lo stesso ?
...certamente !!!

...è la posizione migliore e corretta ?
...non credo proprio !!!
 

sivieri cristiano

Biker urlandum
30/11/08
552
0
0
alessandria
Visita sito
Io vorrei capire,come fa a venire in mente di mettere il manubrio più alto della sella. Poi se devo montare una forca da 120 l'hornet non la prendo neanche in considerazione. Mi sembra che si vada a scegliere la bici sbagliata,per poi complicarsi ancora di più la vita,cercando di addomesticarla e renderla quello che non è. Io ho anche una Torque,oltre l'hornet e quando vado a fare i giri da 1000 e passa di dislivello,lo so prima di partire che non è il mezzo più adatto,mica mi metto a fare calcoli o ragionamenti pitagorici.Lo sapevo prima di prenderla che non è il max per salire. Non so se sono riuscito a spiegarmi.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Io vorrei capire,come fa a venire in mente di mettere il manubrio più alto della sella. Poi se devo montare una forca da 120 l'hornet non la prendo neanche in considerazione. Mi sembra che si vada a scegliere la bici sbagliata,per poi complicarsi ancora di più la vita,cercando di addomesticarla e renderla quello che non è. Io ho anche una Torque,oltre l'hornet e quando vado a fare i giri da 1000 e passa di dislivello,lo so prima di partire che non è il mezzo più adatto,mica mi metto a fare calcoli o ragionamenti pitagorici.Lo sapevo prima di prenderla che non è il max per salire. Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Io sinceramente tutti sti problemi nella forca da 120 non li vedo... Si può dire che non si sfrutta completamente il telaio forse, ma l'Hornet con la 120 non è che sia un'eresia. Soprattutto una volta che si è detto che la geometria non diventa estrema, con un angolo sterzo di 67°, che non è per nulla chiuso e tra l'altro più aperto dei 69° del Primal che dovrebbe essere più adatto alla 120. In più l'Hornet ufficialmente supporta forche da 120 a 170.
Non vedo tutti questi problemi.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
allora....
Cristiano non ha tutti i torti, nel senso che l'Hornet nasce per fare Enduro e chiaramente con una forca da 120mm si perde un pò il senso.
Tuttavia resta il fatto che si cerca di sfruttare quello che già si possiede e siccome i soldi non bastano mai... a parer mio ci stà il discorso di montare una 120mm tanto per "tamponare" , in modo da affrontare una spesa per volta e darsi il tempo di raccimolare i soldi per una forca nuova e/o trovare una bella occasione per poi montare una 160mm.
Credo che infine la pensiamo tutti allo stesso modo.
Tanto... io sò già che dopo qualche giro bello tosto con una 120mm..... diventerai matto per voler montare prima possibile una 160mm :-P
 

sivieri cristiano

Biker urlandum
30/11/08
552
0
0
alessandria
Visita sito
Ognuno fa quello che vuole. Però per montare una forca da 120 ,ci sono mille altri telai,più leggeri e più idonei,per un utilizzo più soft,visto che di sicuro con 120 non vai a farti dei droppazzi da 3 metri. Prendere un'hornet e montarlo così,per poi fare 1000 alchimie,per capire se si può pedalare o meno,sempre secondo me,non ha senso. Poi ripeto ognuno fa quello che vuole.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ragazzi, mi date una mano...mi era sembravo di leggere una lista di tutti i pezzi montati sul telaio Hornet, ma non la riesco più a trovare.
Sul telaio hornet di chi? Qui tutti quelli che hanno quel telaio han preso il solo telaio e lo han montato con pezzi differenti.

Se, invece, intendi quello che esce montato direttamente da casa dartmoor, se non sbaglio sta sul loro sito...
 

alex_1985

Biker serius
18/6/14
144
1
0
verona
plus.google.com
allora....
Cristiano non ha tutti i torti, nel senso che l'Hornet nasce per fare Enduro e chiaramente con una forca da 120mm si perde un pò il senso.
Tuttavia resta il fatto che si cerca di sfruttare quello che già si possiede e siccome i soldi non bastano mai... a parer mio ci stà il discorso di montare una 120mm tanto per "tamponare" , in modo da affrontare una spesa per volta e darsi il tempo di raccimolare i soldi per una forca nuova e/o trovare una bella occasione per poi montare una 160mm.
Credo che infine la pensiamo tutti allo stesso modo.
Tanto... io sò già che dopo qualche giro bello tosto con una 120mm..... diventerai matto per voler montare prima possibile una 160mm :-P


Pure io la penso come te, infatti io ho preferito il Primal con provvisoriamente con una forca da 120, ed in futuro una buona forca e un bel set di ruote. Che comunque dalle geometrie del sito dartmoor la Primal petrol base con forca da 120 fa 68 di angolo sterzo e 67 con la 140mm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.513
1.130
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Io sinceramente tutti sti problemi nella forca da 120 non li vedo... Si può dire che non si sfrutta completamente il telaio forse, ma l'Hornet con la 120 non è che sia un'eresia. Soprattutto una volta che si è detto che la geometria non diventa estrema, con un angolo sterzo di 67°, che non è per nulla chiuso e tra l'altro più aperto dei 69° del Primal che dovrebbe essere più adatto alla 120. In più l'Hornet ufficialmente supporta forche da 120 a 170.
Non vedo tutti questi problemi.

Inviato utilizzando Tapatalk

Ti do pienamente ragione.. ho l'hornet 2013 e fino a poco tempo fa usavo la forca a 140... adesso l'ho abbassata a 120 xke mi piace di più nel tecnico sia in discesa che in salita.. L'ho fatto così... X tentativo.. ma ormai è più di due mesi che la uso così e posso tranquillamente dire che nn c'è tutta questa gran differenza che si pensa guardando le geometrie.. Mi diverto uguale e le velocità in discesa sono simili.. tanto quello che frena la velocità sulla front nn è sono il cm di forcella, ma il dietro.. Si parlasse di full è magari un altro discorso.. ma x esperienza nn trovo tutta questo problema...
 

sivieri cristiano

Biker urlandum
30/11/08
552
0
0
alessandria
Visita sito
Ti do pienamente ragione.. ho l'hornet 2013 e fino a poco tempo fa usavo la forca a 140... adesso l'ho abbassata a 120 xke mi piace di più nel tecnico sia in discesa che in salita.. L'ho fatto così... X tentativo.. ma ormai è più di due mesi che la uso così e posso tranquillamente dire che nn c'è tutta questa gran differenza che si pensa guardando le geometrie.. Mi diverto uguale e le velocità in discesa sono simili.. tanto quello che frena la velocità sulla front nn è sono il cm di forcella, ma il dietro.. Si parlasse di full è magari un altro discorso.. ma x esperienza nn trovo tutta questo problema...

Scusa ma di tecnico con 120 di escursione ci fai veramente poco,magari in salita,ma in discesa,a meno che tu non faccia trial. Poi da 140 a 120 differenza ce n'è tanta. Dipende sempre dove si utilizza la bici e cosa si intende per tecnico.Un gradone da 60 cm affrontato con una forca da 120 e' ben diverso se affrontato con una forca da 140. Ripeto questa e' solo la mia opinione
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
Sul telaio hornet di chi? Qui tutti quelli che hanno quel telaio han preso il solo telaio e lo han montato con pezzi differenti.

Se, invece, intendi quello che esce montato direttamente da casa dartmoor, se non sbaglio sta sul loro sito...
Avevo scorso la discussione velocemente e avevo visto un lista dettagliata di componenti postata da un ragazzo e mi sebrava molto completa, ma a questo punto forse l'avete messa tutti...andrò a ripulciarmi le pagine più recenti. comunque a me più che altro interessava capire la serie sterzo che mi serviva e le ruote (27.5) poiché sono due componenti su cui non ho molta dimestichezza.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

sivieri cristiano

Biker urlandum
30/11/08
552
0
0
alessandria
Visita sito
Avevo scorso la discussione velocemente e avevo visto un lista dettagliata di componenti postata da un ragazzo e mi sebrava molto completa, ma a questo punto forse l'avete messa tutti...andrò a ripulciarmi le pagine più recenti. comunque a me più che altro interessava capire la serie sterzo che mi serviva e le ruote (27.5) poiché sono due componenti su cui non ho molta dimestichezza.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ti ci vuole tapered,tra l'altro puoi prenderla insieme al telaio,così non sbagli. Chiedi a Gd-store. Dartmoor le fa e vanno benissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo