front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Sicuro dello schizzo? I due mozzi ed il movimento centrale sono in linea precisi precisi? O sono in scala solo il triangolo anteriore ed il tubo sella, mentre il resto è disegnato più a capocchia?

Vabbè, comunque: tu non volevi montarla con forca da 120? Qui mi sa che ne trovi pochi che l'abbiano montato con così poca escursione, quindi le osservazioni che potrebbero fare credo sarebbero parecchio falsate.
Il mc dovrebbe essere un po' più in basso rispetto ai due mozzi, il resto però è fatto in scala guardando la geometria e rispettando gli angoli. Si lo voglio montare con una 120, se però c'è un dislivello decente con una 140-150-160 con la 120 dovrebbe essere ancora maggiore abbassandosi l'anteriore.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Il mc dovrebbe essere un po' più in basso rispetto ai due mozzi, è uno schizzo fatto veloce anche se in scala. Si lo voglio montare con una 120, se però c'è un dislivello decente con una 140-150-160 con la 120 dovrebbe essere ancora maggiore abbassandosi l'anteriore.

Inviato utilizzando Tapatalk
Non ho capito: tu temi di avere troppo, o troppo poco, dislivello?
p.s.: schizzo veloce, ok. Tuttavia se il MC è sotto all'asse congiungente i due mozzi, uno schizzo così ti falsa tutto perchè il tubo sella finisce nel punto sbagliato :-).

In ogni caso, prova a chiedere a [MENTION=60271]diac[/MENTION], ha una M se non erro.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Non ho capito: tu temi di avere troppo, o troppo poco, dislivello?
p.s.: schizzo veloce, ok. Tuttavia se il MC è sotto all'asse congiungente i due mozzi, uno schizzo così ti falsa tutto perchè il tubo sella finisce nel punto sbagliato :-).

In ogni caso, prova a chiedere a [MENTION=60271]diac[/MENTION], ha una M se non erro.
Rileggi il mio post che l'ho editato.
Comunque ho paura di averne poco.
Magari provo a rifare il disegno bene ma non ci sono tutte le misure per farlo.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

diac

Biker serius
2/5/10
118
1
0
42
Peschiera Borromeo
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet
eba64d035e1cb6029db10f8e694c2119.jpg

In teoria dovrebbe vedersi meglio



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Bella :D altra sorellina montata cattiva aggiunta al gruppo !!




Non ho capito: tu temi di avere troppo, o troppo poco, dislivello?
p.s.: schizzo veloce, ok. Tuttavia se il MC è sotto all'asse congiungente i due mozzi, uno schizzo così ti falsa tutto perchè il tubo sella finisce nel punto sbagliato :-).

In ogni caso, prova a chiedere a [MENTION=60271]diac[/MENTION], ha una M se non erro.

Onestamente dovrei misurare cosi a memoria boh .... io sinceramente però non ho capito il problema nell'usare le misure date dalla casa :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Onestamente dovrei misurare cosi a memoria boh .... io sinceramente però non ho capito il problema nell'usare le misure date dalla casa :nunsacci:
Sto usando le misure date dalla casa ma senza fare un disegno in scala non riesco a capire il dislivello sella manubrio perché non da la distanza da terra della scatola sterzo... E neanche un disegno già fatto del Hornet.
Ora ho provato a fare un altro disegno che sembra più accurato e la sella risulta più in basso... È facile sbagliare con una scala così ridotta.
Edit: ho fatto il disegno, sta volta giusto perché per due volte è venuto uguale. Le linee rosse sono l'impostazione con forca da 160, le linee rosa con la mia 120 alta 500mm, le linee blu sono la sella fino alla base (dove si poggia il sedere per intenderci) e l'attacco manubrio fino all'asse del foro che ospita il manubrio, oppure appunto l'asse del manubrio. Si nota come con la 160 la sella è sotto al manubrio di 2 cm e come con la 120 la sella è sopra al manubrio di 1 cm scarso.
Non basta! La Dartmoor ha fatto due taglie che prendono tutti ma a quanto pare non bastano. Poi spero che arrivi qualcuno a dirmi che sto sbagliando, perché se no non so dove sbattere la testa.
4db6863a338db097315bc08913b7d88f.jpg


Inviato utilizzando Tapatalk
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[...]
Perché guardando i dati della geometria mi viene proprio poco e non voglio ritrovarmi esattamente con lo stesso problema che ho ora. [...]

[...]
Comunque ho paura di averne poco. [...]

Quindi tu vorresti avere un dislivello sella-manubrio maggiore rispetto a quello che hai sulla XC? Forse intendiamo cose opposte allora. Io per dislivello sella manubrio ho sempre sentito dire quanto la sella è più alta del manubrio. Magari intendi l'opposto?

[...]Si nota come con la 160 la sella è sotto al manubrio di 2 cm e come con la 120 la sella è sopra al manubrio di 1 cm scarso.
Non basta! [...]

Se ho capito quello che cerchi, ovvero avere la sella più su rispetto al manubrio in modo più accentuato a quel che accade adesso sulla tua xc, mi pare improbabile ottenerlo con una mtb di questo tipo in cui, per forza, l'avantreno sarà più alto che su un'xc...

Ma magari ho capito io male.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Quindi tu vorresti avere un dislivello sella-manubrio maggiore rispetto a quello che hai sulla XC? Forse intendiamo cose opposte allora. Io per dislivello sella manubrio ho sempre sentito dire quanto la sella è più alta del manubrio. Magari intendi l'opposto?



Se ho capito quello che cerchi, ovvero avere la sella più su rispetto al manubrio in modo più accentuato a quel che accade adesso sulla tua xc, mi pare improbabile ottenerlo con una mtb di questo tipo in cui, per forza, l'avantreno sarà più alto che su un'xc...

Ma magari ho capito io male.
Voglio avere la sella più alta del manubrio, cosa che non ho ora sulla XC in quanto il telaio è leggermente grande per me.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Su un telaio pensato per uso AM, sicuramente la cosa sarà meno accentuata che su un telaio XC (se avessi la taglia giusta). Se cerchi solo questo, secondo me guardi il telaio sbagliato.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Su un telaio pensato per uso AM, sicuramente la cosa sarà meno accentuata che su un telaio XC (se avessi la taglia giusta). Se cerchi solo questo, secondo me guardi il telaio sbagliato.
Si ma su un telaio del genere comunque, se la taglia fosse giusta, la sella non dovrebbe essere più in alto del manubrio? O almeno uguale, mica è una DH.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Si ma su un telaio del genere comunque, se la taglia fosse giusta, la sella non dovrebbe essere più in alto del manubrio? O almeno uguale, mica è una DH.

Inviato utilizzando Tapatalk

Mah...non mi son mai messo a misurare ma la mia, ad esempio, non ha una gran differenza di quota fra sellino e manubrio.

Fossi in te m'interfaccerei con chi vende il telaio direttamente...
 

diac

Biker serius
2/5/10
118
1
0
42
Peschiera Borromeo
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet
Generalmente la sella è più o meno in linea con il manubrio nella fase di salita e in discesa si tira giù tutto . Le uniche bici che hanno selle più alte del manubrio sono le bdc e in particolare le cronometro ma servono per altro.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Generalmente la sella è più o meno in linea con il manubrio nella fase di salita e in discesa si tira giù tutto . Le uniche bici che hanno selle più alte del manubrio sono le bdc e in particolare le cronometro ma servono per altro.
Non per fare l'antipatico eh... Ma io ne vedo a bizzeffe di MTB con la sella più alta del manubrio, e non di poco, soprattutto le XC, poi ci sono anche molte enduro e si trova anche qualche Hornet sul web.
Magari il tuo discorso è giusto per l'Hornet, ma la sella più bassa del manubrio in genere non è la "normalità", almeno di altezza pari.


Inviato utilizzando Tapatalk
 

diac

Biker serius
2/5/10
118
1
0
42
Peschiera Borromeo
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet
Ma va figurati ;)

Io infatti ti ho detto più o meno pari in salita ma poi in enduro la sella prima di scendere si tira tutta giù per permettere gli spostamenti tipici della tecniche di discesa


Il problema è che paragoni telai di discipline diverse , che poi si possa fare un'uscita xc con una enduro o che si possano assemblare degli ibridi ok però non sono nati per quello , son sincero con le idee che hai di allestimento , geometrie , ecc sarebbe molto più adatto un primal con le 650b rimanendo sulla stessa marca .

Alla fine l'hornet è data come enduro/freeride infatti viene menzionata qualche volta anche nel 3d dell'altra sezione , mentre non la vedi menzionata mai fra le trail o le xc , dove invece trovi anche tantissime full con escursioni da 100 o 120 mm
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ma va figurati ;)

Io infatti ti ho detto più o meno pari in salita ma poi in enduro la sella prima di scendere si tira tutta giù per permettere gli spostamenti tipici della tecniche di discesa


Il problema è che paragoni telai di discipline diverse , che poi si possa fare un'uscita xc con una enduro o che si possano assemblare degli ibridi ok però non sono nati per quello , son sincero con le idee che hai di allestimento , geometrie , ecc sarebbe molto più adatto un primal con le 650b rimanendo sulla stessa marca .

Alla fine l'hornet è data come enduro/freeride infatti viene menzionata qualche volta anche nel 3d dell'altra sezione , mentre non la vedi menzionata mai fra le trail o le xc , dove invece trovi anche tantissime full con escursioni da 100 o 120 mm
Straquoto.

Se cerchi geometrie così torno a quel che ti dissi (mi pare) la prima volta che citasti la forca da 120: telaio più light (primal, meta trail, ecc ecc al netto degli standard di cui necessiti, che non ricordo).
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Ma va figurati ;)

Io infatti ti ho detto più o meno pari in salita ma poi in enduro la sella prima di scendere si tira tutta giù per permettere gli spostamenti tipici della tecniche di discesa


Il problema è che paragoni telai di discipline diverse , che poi si possa fare un'uscita xc con una enduro o che si possano assemblare degli ibridi ok però non sono nati per quello , son sincero con le idee che hai di allestimento , geometrie , ecc sarebbe molto più adatto un primal con le 650b rimanendo sulla stessa marca .

Alla fine l'hornet è data come enduro/freeride infatti viene menzionata qualche volta anche nel 3d dell'altra sezione , mentre non la vedi menzionata mai fra le trail o le xc , dove invece trovi anche tantissime full con escursioni da 100 o 120 mm
Si si ovvio che in discesa si abbassa, lo faccio pure io sulla xc, anzi ho preso il telescopico.
Straquoto.

Se cerchi geometrie così torno a quel che ti dissi (mi pare) la prima volta che citasti la forca da 120: telaio più light (primal, meta trail, ecc ecc al netto degli standard di cui necessiti, che non ricordo).
Effettivamente hai ragione, solo che il Primal mi è inguardabile e il meta, già stato nella mia lista per molto tempo, se volessi mettere una forca da 140 o su di lì non posso. L'unico che ha degli standard attuali, come il pp dietro, e che permetta di mettere una 120 con una geometria almeno decente e una forca da 160 in futuro è l'Hornet.
Alla fine proverò, o la va o la spacca, perché sto problema ho visto che lo ho anche sulla meta, dev'essere che con una certa escursione l'avantreno, giustamente, non si può abbassare più di tanto.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Non per fare l'antipatico eh... Ma io ne vedo a bizzeffe di MTB con la sella più alta del manubrio, e non di poco, soprattutto le XC, poi ci sono anche molte enduro e si trova anche qualche Hornet sul web.
Magari il tuo discorso è giusto per l'Hornet, ma la sella più bassa del manubrio in genere non è la "normalità", almeno di altezza pari.


Inviato utilizzando Tapatalk

...esattamente ! ok che parliamo di bike dà enduro , ma la sella più alta o come minimo a pari mi sembra una cosa logica !!!
...la mia sella con forca dà 160 svetta di 2-3 cm dal manubrio , e và benone !
...sinceramente mi chiedo come si fà a pedalare con una sella sotto il manubrio ! se si facesse discesa al 100 % ok , andrebbe benissimo ma se devi pedalare non và assolutamente bene , spece in salita appena becchi una rampa al 12 % l'impennata e rischio cappottone sono assicurati !

....senza contare un altra cosa fondamentale : il grip all'anteriore !

su una bike con manubrio alto , il peso sulla ruota anteriore sarà molto scarico , in curva ecc...su discese lievi o tratte pedalate anche veloci mà dà fare seduti , si rischia di sdraiarsi a terra !

...su una downhill , c'è la gravità che ti spinge in avanti , e in sella non ti ci siedi mai praticamente ! ma su una bike normale o comunque per uso mtb , se il manubrio si ritrova più alto della sella la conclusione che mi viene dà dire è una sola :

....taglia sbagliata !!!
 
  • Mi piace
Reactions: WWW.GD-STORE.IT

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
...esattamente ! ok che parliamo di bike dà enduro , ma la sella più alta o come minimo a pari mi sembra una cosa logica !!!
...la mia sella con forca dà 160 svetta di 2-3 cm dal manubrio , e và benone !
...sinceramente mi chiedo come si fà a pedalare con una sella sotto il manubrio ! se si facesse discesa al 100 % ok , andrebbe benissimo ma se devi pedalare non và assolutamente bene , spece in salita appena becchi una rampa al 12 % l'impennata e rischio cappottone sono assicurati !

....senza contare un altra cosa fondamentale : il grip all'anteriore !

su una bike con manubrio alto , il peso sulla ruota anteriore sarà molto scarico , in curva ecc...su discese lievi o tratte pedalate anche veloci mà dà fare seduti , si rischia di sdraiarsi a terra !

...su una downhill , c'è la gravità che ti spinge in avanti , e in sella non ti ci siedi mai praticamente ! ma su una bike normale o comunque per uso mtb , se il manubrio si ritrova più alto della sella la conclusione che mi viene dà dire è una sola :

....taglia sbagliata !!!
Uno che mi capisce! Da quel che ho capito però non posso fare di meglio perché più di un tot l'anteriore non si può abbassare, se non avendo angoli sterzo mostruosamente aperti.
Tu mi consiglieresti di prenderlo comunque o di lasciar perdere? [MENTION=65672]WWW.GD-STORE.IT[/MENTION] mi ha appena detto che la sella con quell'impostazione e con una forca da 160 è un filo più alta del manubrio, quindi scendendo con la forca dovrebbe essere anche ancora più alta.
A sto punto direi che è un giusto compromesso.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Uno che mi capisce! Da quel che ho capito però non posso fare di meglio perché più di un tot l'anteriore non si può abbassare, se non avendo angoli sterzo mostruosamente aperti.
Tu mi consiglieresti di prenderlo comunque o di lasciar perdere. [MENTION=65672]WWW.GD-STORE.IT[/MENTION] mi ha appena detto che la sella con quell'impostazione e con una forca da 160 è un filo più alta del manubrio, quindi scendendo con la forca dovrebbe essere anche ancora più alta.
A sto punto direi che è un giusto compromesso.

Inviato utilizzando Tapatalk

....direi di sì , poi nessuno vieta di montarci uno stem negativo e un manubrio flat o cmq con un rise minimo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo