front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
[MENTION=1245]luca19721[/MENTION]: grazie per la recensione!
insomma per chi ama telai più "morbidi", consiglieresti un Piglet?

grazie a te e a chi ha avuto la pazienza di leggerla ! :)
Guarda..che dire..la Piglet l'hanno recensita su BikeRadar poco fa e hanno scritto che il carro sia piuttosto rigido..non saprei!!
Sinceramente a me ispira parecchio il nuovo Commencal Meta CRMO, ad "occhio" sembra che il carro sia stato disegnato proprio per assorbire parte delle sollecitazioni più violente,e costa anche un bel 100 euro in meno del Piglet..Da ex possessore di un BluePIg 26 ultima serie ( quello giallo e azzurrino) , posso dire che era piuttosto confortevole. Sarà per il carro con i foderi alti curvati?..boh.. Però quello nuovo ha il medesimo disegno dei foderi e quindi sarei più propenso ad immaginare che sia anche lui abbastanza comodo..ma poi sarebbe da provare sul serio! Anche perché questo attuale ha il PP da 142, che probabilmente non aiuta sul discorso della comodità. Purtroppo sul Marley sono stato un po' ottimista sul discorso comodità. Visto che con l'OnOne Parkwood 29 alluminio mi sono trovato bene, ho voluto provare un altro alluminio ma da 27,5, ed invece questo telaio è decisamente più "duro" del Parkwood, nonostante ora abbia una gomma posteriore anche più voluminosa.
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
grazie a te e a chi ha avuto la pazienza di leggerla ! :)
Guarda..che dire..la Piglet l'hanno recensita su BikeRadar poco fa e hanno scritto che il carro sia piuttosto rigido..non saprei!!
Sinceramente a me ispira parecchio il nuovo Commencal Meta CRMO, ad "occhio" sembra che il carro sia stato disegnato proprio per assorbire parte delle sollecitazioni più violente,e costa anche un bel 100 euro in meno del Piglet..Da ex possessore di un BluePIg 26 ultima serie ( quello giallo e azzurrino) , posso dire che era piuttosto confortevole. Sarà per il carro con i foderi alti curvati?..boh.. Però quello nuovo ha il medesimo disegno dei foderi e quindi sarei più propenso ad immaginare che sia anche lui abbastanza comodo..ma poi sarebbe da provare sul serio! Anche perché questo attuale ha il PP da 142, che probabilmente non aiuta sul discorso della comodità. Purtroppo sul Marley sono stato un po' ottimista sul discorso comodità. Visto che con l'OnOne Parkwood 29 alluminio mi sono trovato bene, ho voluto provare un altro alluminio ma da 27,5, ed invece questo telaio è decisamente più "duro" del Parkwood, nonostante ora abbia una gomma posteriore anche più voluminosa.
Aspetta che lo provo e ti dico come va
2bff6fc528c3c3d1416fea968be1a18b.jpg

Causa ernia sto uscendo col contagocce...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
....sinceramente vedendo le foto se quella è la tua altezza sella , hai una posizione con un carico dell'anteriore più che giusto , anzi direi assolutamente non estrema ma comoda ! se fosse la mia , sposterei uno spessore sopra lo stem e lo abbasserei di più !
io non lo alzerei ancora il manubrio , hai già un bell'angolo sterzo aperto per la discesa , alzare ancora di più la posizione , dato che vedo che hai anche uno stem corto , per mè sarebbe controproducente , ed in curva in discesa potrebbe dare dei problemi , così come in salita !

se lo vuoi alzare ancora , valuterei però di abbinarlo ad un attacco manubrio più lungo , visto che non mi pare sia così estrema e lunga come bike !
per mè saresti davvero troppo scarico sull'anteriore !
Guarda, il tuo ragionamento è sicuramente coerente e e corretto ma a me, da sempre, mi piace pedalare con un manubrio piuttosto alto, cosa oltremodo un po' oldstyle di questi tempi lo so..ma davvero con sti manubri bassi non mi trovo!..Soprattutto se la forcella non è molto lunga e di conseguenza mi trovo con una postura caricata sul davanti. Non ho le braccia lunghe e nemmeno le spalle larghe, e di conseguenza se uso un manubrio più largo di 74 e piatto magari posizionato appena sopra la serie sterzo mi trovo malissimo. Sicuramente la mia posizione è un po' da poltrona (o poltrone ) e pedalo col busto molto eretto, ora invece le mtb da all mountain/enduro si guidano con una posizione del corpo molto aggressiva e caricata sull'anteriore..ma non fa per me..
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Io sto montando la bluepig, appena mi arriva tutto la proverò e vi dirò la mia impressione, considerato che anni fa avevo una front xc e ora è qualche anno che ho una enduro da 26
Ps. Le ruote non sono ancora le sue, ma sono della 26 che ho montato per vedere i distanziali per i freni
b8422cf9331e8c93f379555cb42e8d83.jpg
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Io sto montando la bluepig, appena mi arriva tutto la proverò e vi dirò la mia impressione, considerato che anni fa avevo una front xc e ora è qualche anno che ho una enduro da 26
Ps. Le ruote non sono ancora le sue, ma sono della 26 che ho montato per vedere i distanziali per i freni
b8422cf9331e8c93f379555cb42e8d83.jpg
Anche alla mia ragazza piace il blue pig e vorremmo prenderla. Ti vorrei chiedere una cortesia mi misuri l'altezza del movimento centrale con le ruote da 26...

Grazie

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
D

Deleted member 85439

Ospite
In effetti è la morte sua....
Fortunata mente ho anche la full elettrica che mi permetti di riprendermi nei periodi di magra.
Ma la front è tutta un altra cosa

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

scusa se mi intrometto:ernia.....mi sembra di ricordare che si opera...ragazzi non lasciamo correre.....
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Grazie dell'interesse strucia, nel mio caso sto valutando, ho pareri contrastanti e non sono totalmente convinto dell'intervento.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Anche alla mia ragazza piace il blue pig e vorremmo prenderla. Ti vorrei chiedere una cortesia mi misuri l'altezza del movimento centrale con le ruote da 26...

Grazie

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
Circa 29,13 cm. Pou dipende dalle gomme che monti, le mie sono quasi finite.
È circa un cm più basso che con ruote da 27,5 perché è la differenza del raggio delle due ruote.
 

scorpiogigi81

Biker serius
5/9/15
119
10
0
Villar Focchiardo (To)
Visita sito
Bike
Kona Explosif '16 Bike Of Steel
Buongiorno ragazzi ho bisogno di qualche consiglio, è da tanto che seguo questa discussione xche sono in procinto di passare dalla mia frontina (Cube Race One 2015) ad una front cattiva rigorosamente in acciaio.

Facciamo una premessa su cosa cerco, quando abitavo in Toscana (zona monti Pisani) con una frontina facevo tutto e nn sentivo il bisogno di una bici più performance in discesa, avevo anche 10 anni in meno:il-saggi:, adesso, dopo anni di stop forzato, ho ripreso a pedalare ma nel frattempo mi sono trasferito in Val di Susa, i percorsi sono molto diversi (discese più impegnative e lunghe) e l'idea è di fare del ciclo alpinismo.
Adesso sto facendo questi percorsi con la frontina, si può fare di tutto anche con lei, ma vorrei qualcosa che mi permetta di avere più sicurezza in discesa e più divertimento, senza sacrificare molto la salita xche mi piace diciamo farmi il c..o per guadagnare la discesa.
NON voglio una full, sò benissimo che sarebbe la risposta più sensata x quello che voglio fare, ma nn mi piacciono, sono troppo affezionato alle front.

Ok torniamo a noi, spulciando nel web sono arrivato a 2 papabili bike:
-Kona Explosif 2016 http://www.konaworld.com/explosif.cfm
-Ragley Blue Pig 2016 http://ragleybikes.com/products/bluepig-27-5-complete-bike/

Ed ecco i dubbi che ho e vorrei chiedervi:
La Kona è quella che con le geometrie mi ispira di più xche nn troppo discesistica ma cmq più rilassata della mia Cube, il dubbio è solo sulla forcella, mi basteranno "solo" 120 di escursione? portarla a 140 rischio di piegare il telaio?

Della Blue Piginvece mi spaventa l'angolo di sterzo estremo (64° statico e 66° saggato) che si mi aiuta in discesa, ma in salita si pedala discretamente? nn sono il tipo che cerca il tempo in salita, voglio arrivare solo in cima ma senza neanche morire x farlo visto che cmq parlo di giri di almeno 2000mt d+.
Anche per lei vorrei cambiare la forcella xche la Manituo proprio nn piace e ne prenderei una da 140 chiudendo cosi l'angolo sterzo di mezzo\un grado.

Chiedo qualche consiglio da chi è gia possessore delle due bike o da chi è più esperto di me, accetto anche altre proposte da valutare.

Grazie per la vostra pazienza nel leggere il tutto!
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Buongiorno ragazzi ho bisogno di qualche consiglio, è da tanto che seguo questa discussione xche sono in procinto di passare dalla mia frontina (Cube Race One 2015) ad una front cattiva rigorosamente in acciaio.

Facciamo una premessa su cosa cerco, quando abitavo in Toscana (zona monti Pisani) con una frontina facevo tutto e nn sentivo il bisogno di una bici più performance in discesa, avevo anche 10 anni in meno:il-saggi:, adesso, dopo anni di stop forzato, ho ripreso a pedalare ma nel frattempo mi sono trasferito in Val di Susa, i percorsi sono molto diversi (discese più impegnative e lunghe) e l'idea è di fare del ciclo alpinismo.
Adesso sto facendo questi percorsi con la frontina, si può fare di tutto anche con lei, ma vorrei qualcosa che mi permetta di avere più sicurezza in discesa e più divertimento, senza sacrificare molto la salita xche mi piace diciamo farmi il c..o per guadagnare la discesa.
NON voglio una full, sò benissimo che sarebbe la risposta più sensata x quello che voglio fare, ma nn mi piacciono, sono troppo affezionato alle front.

Ok torniamo a noi, spulciando nel web sono arrivato a 2 papabili bike:
-Kona Explosif 2016 http://www.konaworld.com/explosif.cfm
-Ragley Blue Pig 2016 http://ragleybikes.com/products/bluepig-27-5-complete-bike/

Ed ecco i dubbi che ho e vorrei chiedervi:
La Kona è quella che con le geometrie mi ispira di più xche nn troppo discesistica ma cmq più rilassata della mia Cube, il dubbio è solo sulla forcella, mi basteranno "solo" 120 di escursione? portarla a 140 rischio di piegare il telaio?

Della Blue Piginvece mi spaventa l'angolo di sterzo estremo (64° statico e 66° saggato) che si mi aiuta in discesa, ma in salita si pedala discretamente? nn sono il tipo che cerca il tempo in salita, voglio arrivare solo in cima ma senza neanche morire x farlo visto che cmq parlo di giri di almeno 2000mt d+.
Anche per lei vorrei cambiare la forcella xche la Manituo proprio nn piace e ne prenderei una da 140 chiudendo cosi l'angolo sterzo di mezzo\un grado.

Chiedo qualche consiglio da chi è gia possessore delle due bike o da chi è più esperto di me, accetto anche altre proposte da valutare.

Grazie per la vostra pazienza nel leggere il tutto!
Un amico ha l'Explosif, montato una Marzocchi 350 e si trova molto bene.
Non mi ricordo l'escursione se 140-150 o 160.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.048
826
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
Ho una hornet ma mi hanno messo diversi tarli nel cervello per quanto riguarda l'acciaio. (L'hornet è di alluminio) ho adocchiato il telaio in acciaio della commencal (quello nero e viola), pareri? Farei davvero questo salto di qualità?

Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Buongiorno ragazzi ho bisogno di qualche consiglio, è da tanto che seguo questa discussione xche sono in procinto di passare dalla mia frontina (Cube Race One 2015) ad una front cattiva rigorosamente in acciaio.

Facciamo una premessa su cosa cerco, quando abitavo in Toscana (zona monti Pisani) con una frontina facevo tutto e nn sentivo il bisogno di una bici più performance in discesa, avevo anche 10 anni in meno:il-saggi:, adesso, dopo anni di stop forzato, ho ripreso a pedalare ma nel frattempo mi sono trasferito in Val di Susa, i percorsi sono molto diversi (discese più impegnative e lunghe) e l'idea è di fare del ciclo alpinismo.
Adesso sto facendo questi percorsi con la frontina, si può fare di tutto anche con lei, ma vorrei qualcosa che mi permetta di avere più sicurezza in discesa e più divertimento, senza sacrificare molto la salita xche mi piace diciamo farmi il c..o per guadagnare la discesa.
NON voglio una full, sò benissimo che sarebbe la risposta più sensata x quello che voglio fare, ma nn mi piacciono, sono troppo affezionato alle front.

Ok torniamo a noi, spulciando nel web sono arrivato a 2 papabili bike:
-Kona Explosif 2016 http://www.konaworld.com/explosif.cfm
-Ragley Blue Pig 2016 http://ragleybikes.com/products/bluepig-27-5-complete-bike/

Ed ecco i dubbi che ho e vorrei chiedervi:
La Kona è quella che con le geometrie mi ispira di più xche nn troppo discesistica ma cmq più rilassata della mia Cube, il dubbio è solo sulla forcella, mi basteranno "solo" 120 di escursione? portarla a 140 rischio di piegare il telaio?

Della Blue Piginvece mi spaventa l'angolo di sterzo estremo (64° statico e 66° saggato) che si mi aiuta in discesa, ma in salita si pedala discretamente? nn sono il tipo che cerca il tempo in salita, voglio arrivare solo in cima ma senza neanche morire x farlo visto che cmq parlo di giri di almeno 2000mt d+.
Anche per lei vorrei cambiare la forcella xche la Manituo proprio nn piace e ne prenderei una da 140 chiudendo cosi l'angolo sterzo di mezzo\un grado.

Chiedo qualche consiglio da chi è gia possessore delle due bike o da chi è più esperto di me, accetto anche altre proposte da valutare.

Grazie per la vostra pazienza nel leggere il tutto!
Tra un paio di settimane spero di finire la bluepig con forca da 160 che al massimo abbasserò a 150.
Comunque ho una pike 160 che ha offset solo 7mm più alto della manitou da 150 e inoltre è più sensibile nella parte iniziale della corsa.
Ti farò sapere. Ciao
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ho una hornet ma mi hanno messo diversi tarli nel cervello per quanto riguarda l'acciaio. (L'hornet è di alluminio) ho adocchiato il telaio in acciaio della commencal (quello nero e viola), pareri? Farei davvero questo salto di qualità?

Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk

...secondo mè non c'è tutta stà differenza dà giustificare un cambio di telaio , se lo vuoi cambiare per altro o perchè te ne sei stufato , allora fai bene !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo