Front da enduro - Parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Endurello

Biker novus
12/3/22
42
108
0
Boschi
Visita sito
Bike
Orbea Laufey
Finalmente,con un po' di difficoltà, ma adesso è pronta. Naturalmente non si accettano critiche ma solo lodi .....:-| Vedi l'allegato 524700
il giorno che mi sarò stancato della mia laufey total black e/o dei colori assurdi delle protezioni dyedbro che le ho messo, la vorrò fare di questo viola, per la metà posteriore. la metà anteriore, probabilmente bianco perla-iridescente, come sulla mia prima mtb.

62e532a783484d81901dcda85e23471a.jpg
 
Ultima modifica:

Endurello

Biker novus
12/3/22
42
108
0
Boschi
Visita sito
Bike
Orbea Laufey
devi usare il vittoria, guarda che facile!


scherzi a parte, penso che sarà il mio prossimo ordine.
non è così complicato da installare, forse la prima volta ti fa penare un po' in effetti. ma tanto, dopo un 6 mesi ti toccherà toglierlo e tagliarne via altri 20mm perchè col tempo "si allunga" e lo senti che balla nel copertone. puoi tirarlo all'inverosimile prima di installarlo, come consigliano, ma niente, si allungherà lo stesso.
 

Endurello

Biker novus
12/3/22
42
108
0
Boschi
Visita sito
Bike
Orbea Laufey
L'inserto però non protegge la spalla.
Chiedo, da ignorante, a quel punto non conviene investire solo su una gomma più strutturata?
non saprei. c'è un'idea forse imprecisa su cosa faccia un inserto: prima di tutto, fa da volume spacer esattamente come i token nelle sospensioni: puoi girare con 0.2bar in meno, approfittare della minore "rimbalzabilità" della gomma posteriore, e comunque stare sereno che non batterai il cerchio. se monti l'inserto giusto e lo monti bene, direi che sì, proteggi comunque la spalla da possibili pizzicature. non in maniera totale, certo, ma un po' sì.
io preferisco un copertone più leggero ma con la protezione del salsicciotto, piuttosto che mettere un copertone più pesante senza il salsiccciotto (che se buchi male, torni a casa solo dopo esserti inzaccherato col sigillante nel montare una camera d'aria); copertone pesante E salsicciotto, la vedo faticosa! sia nel montare-smontare, sia nel pedalarlo!
 
  • Mi piace
Reactions: Fantobr

Riz 73

On trail
26/10/12
1.665
4.760
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Non puoi chiederci di non criticare e non hai nemmeno allineato le valvole con le scritte dei copertoni :soffriba:
Le ruote le ho comprate sul mercatino già gommate e se ti racconto l'odissea per averle ( nn per colpa del venditore) oltre a spaccarti dalle risate capisci perché le ho lasciate così....
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.665
4.760
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Fammi sapere come ti trovi. secondo me è fantastica, mi trovo strabene.
Fatto il primo giro oggi per regolare forcella, appoggi e leve varie . La prima impressione è ottima ti infonde molta sicurezza e sul flow ti ritrovi a velocità illegali nel rotto devo dargli del lei .... comunque le gambe mi fanno male dovrò iniziare a fare qualche squat
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and MauroPS

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.848
4.168
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
non saprei. c'è un'idea forse imprecisa su cosa faccia un inserto: prima di tutto, fa da volume spacer esattamente come i token nelle sospensioni: puoi girare con 0.2bar in meno, approfittare della minore "rimbalzabilità" della gomma posteriore, e comunque stare sereno che non batterai il cerchio. se monti l'inserto giusto e lo monti bene, direi che sì, proteggi comunque la spalla da possibili pizzicature. non in maniera totale, certo, ma un po' sì.
io preferisco un copertone più leggero ma con la protezione del salsicciotto, piuttosto che mettere un copertone più pesante senza il salsiccciotto (che se buchi male, torni a casa solo dopo esserti inzaccherato col sigillante nel montare una camera d'aria); copertone pesante E salsicciotto, la vedo faticosa! sia nel montare-smontare, sia nel pedalarlo!

Non so, bisognerebbe fare due conti, spesa + resa, tra le due soluzioni.
Non me ne intendo ma vedo che il Victoria Airliner pesa 165g, lo Switch Loop Strong 110, giusto per portare due esempi.
Al momento preferisco la soluzione classica, con copertone strutturato anche in spalla. Anche una gomma di quel tipo assorbe maggiormente le asperità, ci permette di abbassare la pressione e garantisce più protezione verso i tagli laterali. Si sta sul kg per un prodotto da 29" già bello sostenuto. Adesso ho un HansDampf SuperTrail 2.35" (1100g) con stratigrafia di livello.
Poi se è sfiga, è sfiga sia con inserto che senza.
 

J.Pedro

Biker hispanicus
19/2/21
343
332
0
41
Roma, Roma, Italia
Visita sito
Bike
Orbea Laufey
Come si dovrebbero allineare?
Non farti sentire dal maestro che questa domanda è di prima elementare di forum :°°(:

Scherzo (anche se certi non scherzano) centrate con la scritta delle gomme, marchio, modello... Ancora lo devo capire, il caso è che se vuoi una BDS e ti presenti con le scritte non centrate non la considerano nemmeno, neanche se è fatta di adamantium :smile:
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.906
29.491
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Non farti sentire dal maestro che questa domanda è di prima elementare di forum :°°(:

Scherzo (anche se certi non scherzano) centrate con la scritta delle gomme, marchio, modello... Ancora lo devo capire, il caso è che se vuoi una BDS e ti presenti con le scritte non centrate non la considerano nemmeno, neanche se è fatta di adamantium :smile:
Le cose che contano…. In primis :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo