Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
463
664
0
33
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
Stem ed manubrio enve. Sono tornato al meccanico per avere il mezzo più semplice possibile e l'altro lo picchiavo spesso. Figo non si può negare, ma superfluo dal lato pratico
Eeeeh bellissima la coppia enve!
35 carbonio?
Sul cambio capisco… picchiarlo spesso e rischiare di bruciare 300euri non te la fa godere a dovere

stesso discorso dei freni… se ti dimentichi di averceli allora è la scelta giusta
 

pippopresidente

Biker extra
6/7/10
751
267
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Uhm, molto interessante. Sì, mi servono info a partire dall'acquisto (l'hai fatto post brexit?) Al come va, come si pedala, come scende, a cosa sei abituato di solito, ecc
Grazie mille, gentilissimo
Ciao eccomi,
Allora partiamo con il dire che è un'ottima tuttofare,per un periodo è stata l'unica bici che avevo,io ci ho spiazzato dall' enduro(anche cattivello)a giri pedalati considerati marathon/XC. L'unica variante tra questi giri erano le gomme.
Guida: direi che l hai già inquadrata giusta,geometrie moderne ma non troppo,diciamo che sul brutto si guida bene pur conservando una posizione comoda e non troppo allungata.
Rigidezza: non è la più morbida che ho provato ma tutto sommato direi che non è male,poi si sa influiscono anche ruote,gomme(con le DD e la pressione giusta sembra di avere un altro telaio),diciamo che comunque assorbe abbastanza ma ne ho avute che assorbivano di più(shan).
Montaggio: io la avevo presa intera( pre brexit) ,comunque revelation 130mm(direi molto equilibrata con questa escursione),SRAM 11v,ecco lì un 12 non ci stava male ma cmq ho fatto anche ripidi in salita e con il 42 ce l'ho sempre fatta(appunto perché secondo me è molto equilibrata sia in su che in giù),ruote io ho le originali marchiate love mud,non sono male ma la posteriore ho strappato il cerchio nei fori niples,ci ho messo un drc(e va meglio,più rigido e leggero.
Io ti consiglio di investire su quest'ultimi concentrandoti sull ultilizzo che ne farai.
Il peso non lo so ma credo intorno ai 13.
Questo quadretto spero ti possa servire,se vuoi sapere altro a disposizione :)

Dimenticavo,la taglia,nella loro tabella ero da L (186),ma visto che con il tubo verticale ed il reggisella da 150 ci stavo ed ho preso la XL,e ho fatto bene,non la sento per niente grande,anzi.
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.146
2.065
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Ciao eccomi,
Allora partiamo con il dire che è un'ottima tuttofare,per un periodo è stata l'unica bici che avevo,io ci ho spiazzato dall' enduro(anche cattivello)a giri pedalati considerati marathon/XC. L'unica variante tra questi giri erano le gomme.
Guida: direi che l hai già inquadrata giusta,geometrie moderne ma non troppo,diciamo che sul brutto si guida bene pur conservando una posizione comoda e non troppo allungata.
Rigidezza: non è la più morbida che ho provato ma tutto sommato direi che non è male,poi si sa influiscono anche ruote,gomme(con le DD e la pressione giusta sembra di avere un altro telaio),diciamo che comunque assorbe abbastanza ma ne ho avute che assorbivano di più(shan).
Montaggio: io la avevo presa intera( pre brexit) ,comunque revelation 130mm(direi molto equilibrata con questa escursione),SRAM 11v,ecco lì un 12 non ci stava male ma cmq ho fatto anche ripidi in salita e con il 42 ce l'ho sempre fatta(appunto perché secondo me è molto equilibrata sia in su che in giù),ruote io ho le originali marchiate love mud,non sono male ma la posteriore ho strappato il cerchio nei fori niples,ci ho messo un drc(e va meglio,più rigido e leggero.
Io ti consiglio di investire su quest'ultimi concentrandoti sull ultilizzo che ne farai.
Il peso non lo so ma credo intorno ai 13.
Questo quadretto spero ti possa servire,se vuoi sapere altro a disposizione :)

Dimenticavo,la taglia,nella loro tabella ero da L (186),ma visto che con il tubo verticale ed il reggisella da 150 ci stavo ed ho preso la XL,e ho fatto bene,non la sento per niente grande,anzi.
Grazie per il feedback
Io prenderei in ogni caso solo il telaio per poi montarmelo per conto mio: gli allestimenti già presenti non mi piacciono (dovrei cambiarci tutto e non ne vale la pena).
I prezzi sono lievitati di un bel 60% rispetto a un paio di anni fa...il ché mi sta facendo desistere.
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Eeeeh bellissima la coppia enve!
35 carbonio?
Sul cambio capisco… picchiarlo spesso e rischiare di bruciare 300euri non te la fa godere a dovere

stesso discorso dei freni… se ti dimentichi di averceli allora è la scelta giusta
no, stem enve in alluminio e manubrio carbon da 31.8, preferisco + confort, quello da 35 di enve è abbastanza rigido, ho preferito prendere quello + adatto alle mie esigenze
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo