Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
463
664
0
33
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
Avete qualche consiglio per cambiare i flat? Ho spaccato gli rfr sl 2.0 e comprare il ricambio mi costa quasi come comprarli nuovi.
Qualche consiglio? Altrimenti riprendo quelli e bona
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.965
6.018
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io ho trovato la pace con i raceface atlas.. ma costano un botto :!:

 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
  • Haha
Reactions: Nekro

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Sondaggio (tanto per viaggiare con la mente) per un possibile progetto 2023: TITANIO.

Premessa: ho già una full in alluminio (150-150) e una front in acciaio (160). Sarebbe quindi una terza bici, assolutamente non necessaria, ma solo per appagamento personale :mavadaviaiciapp:
(C'è da dire che, quando ho deciso di assemblare il Moxie come seconda bici, la consideravo il mezzo di backup, quello da usare quando la full era in manutenzione o poco più. Risultato: esco praticamente sempre col Moxie, la full sta prendendo polvere :loll:)
Vorrei provare il titanio A) perché non ne ho mai avuto uno B) perché mi piacciono C) perché per una volta vorrei una bici che non pesa come un transatlantico (sebbene il Moxie montato con la Lyrik Ultimate a 160mm sia attorno ai 13,5kg secondo la bilancia farlocca).

Vorrei un front molto pedalabile, ma con geometrie abbastanza moderne. Non prettamente discesistica, ma che comunque se la cavi meglio di una XC. Insomma, sto valutando un frontino da trail, con 130mm di escursione, in titanio, 29, mov. centrale filettato.
Sul mercato non ho trovato tantissimo con un budget sotto i 2k solo per il telaio (che comunque mi sembra già una follia, ma tant'é).

Al momento le due opzioni possibili sono:
- Nordest Britango Ti (progettata per forche da 140 ma la monterei senza problemi con una 130, magari Pike o DVO) - prezzo 1700 spedita
- Sonder Signal Ti (progettata per forche da 130) - prezzo 1850 + spedizione (+eventuali dazi?)

Mi viene da piangere a pensare che, nel 2018, il telaio Sonder Ti costasse 1150 euro.

In ogni caso:
Pro del Britango: costo più basso, no dazi, peso leggermente inferiore (dichiarato), angolo sella a 75 e angolo sterzo a 66 (con forca a 140). Di conseguenza con una forca da 130 si chiuderebbero un po' e risulterebbe ancora più pedalabile, seppur di poco, e leggermente meno discesistica, seppur di poco.
Pro del Signal: estetitcamente molto più bello (e se spendo tutti quei soldi, voglio che l'occhio sia appagato al 100%, senza compromessi), passaggio cavi interno (che non mi turba più di tanto, o meglio non è una discriminante)
Contro del Britango: estetica meno appagante del Signal (vedi sopra), non lo vedrei come il telaio da tenere "per sempre"
Contro del Signal: geometrie un po' meno recenti (angolo sella 74 e angolo sterzo 66 con la forca da 130mm), incognite su costi di spedizione/dazi che potrebbero far lievitare il prezzo, peso leggermente superiore (dichiarato)

Considerazioni a riguardo? Eventuali alternative nella fascia di prezzo? No roba da enduro, ho già il Moxie e non ho intenzione di rimpiazzarlo

Ah ovviamente valuto sia nuovo che usato, non sono schizzinoso! (A meno che non sia devastato, ovviamente)
rispondo con il dovuto ritardo,,,
concordo con vit, spenderei più volentieri nei componenti,
la front in titanio la provai (sempre una Gas29, stesse geo di quella in acciao)
figa, bella da vedere, fascinosa, lievemente più pedalabile;
secondo me alla fine con la moxie ci fai le stesse cose e ti senti più "ruspante",
cioè voglio dire che è troppo vicina come uso.
poi il telaio in acciaio se ti stufi lo rivernici a piacere, vuoi mettere?
Piuttosto una gravel in titanio, quella sì.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
sabato (compleanno di mio figlio) uscita nel pomeriggio,
tutto viscido, quindi velocità ridotta e fango che rompe...
scendo dal discesone (detto carambola) in modalità turista, prima saltino ok (2 saltini in zona agevole di 40/50cm me li sono fatti comunque), passo di fianco al drop da 80 cm con gap, dx con sponda lento lento scivolo un po', secondo saltino easy... tratto con radici,
mi si chiude il davanti inaspettatamente e volo atterrando sul fianco dx (picchio spalla, testa, fianco e costola).
la telemetria (Il Garmin) conferma che andavo piano, ma che cartella, con atterraggio sulle radici.
allego foto (solo del casco...le altre sono rimaste sul telefono che ho rotto)
20221218_143631.jpg
Insomma quando rido mi fan male le costole.
 
Ultima modifica:

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.146
2.066
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Avete qualche consiglio per cambiare i flat? Ho spaccato gli rfr sl 2.0 e comprare il ricambio mi costa quasi come comprarli nuovi.
Qualche consiglio? Altrimenti riprendo quelli e bona
Io uso dei banali Crankbrothers Stamp1, sono leggeri, economici, girano bene e hanno dei pin da paura. Rapporto q/p ottimo
rispondo con il dovuto ritardo,,,
concordo con vit, spenderei più volentieri nei componenti,
la front in titanio la provai (sempre una Gas29, stesse geo di quella in acciao)
figa, bella da vedere, fascinosa, lievemente più pedalabile;
secondo me alla fine con la moxie ci fai le stesse cose e ti senti più "ruspante",
cioè voglio dire che è troppo vicina come uso.
poi il telaio in acciaio se ti stufi lo rivernici a piacere, vuoi mettere?
Piuttosto una gravel in titanio, quella sì.
Mah, in realtà il Moxie è una enduro vera e propria, con un reach di 510, una forca da 160mm e un peso di 13,5kg (se la bilancia funziona).
Volevo qualcosa di più trail (forca da 120-130mm) per favorire l'agilità in salita (un po' per le geo, un po' per il peso che vorrei contenere attorno agli 11,5kg circa) e poter comunque scendere, seppur più piano.
Da qui era nata l'idea...ma sono comunque troppo povero per potermela permettere, quindi continuo ad alternare il Moxie con la full e bona lì :loll:
 
  • Haha
Reactions: pecke29

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Volevo qualcosa di più trail (forca da 120-130mm) per favorire l'agilità in salita (un po' per le geo, un po' per il peso che vorrei contenere attorno agli 11,5kg circa) e poter comunque scendere, seppur più piano.
Da qui era nata l'idea...ma sono comunque troppo povero per potermela permettere, quindi continuo ad alternare il Moxie con la full e bona lì :loll:
a me piaceva un botto il Passila Juntu, peccato che ora anche quelli siano aumentati e che non si sa quando consegnino (primavera comunque)
 

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
463
664
0
33
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
sabato (compleanno di mio figlio) uscita nel pomeriggio,
tutto viscido, quindi velocità ridotta e fango che rompe...
scendo dal discesone (detto carambola) in modalità turista, prima saltino ok (2 saltini in zona agevole di 40/50cm me li sono fatti comunque), passo di fianco al drop da 80 cm con gap, dx con sponda lento lento scivolo un po', secondo saltino easy... tratto con radici,
mi si chiude il davanti inaspettatamente e volo atterrando sul fianco dx (picchio spalla, testa, fianco e costola).
la telemetria (Il Garmin) conferma che andavo piano, ma che cartella, con atterraggio sulle radici.
allego foto (solo del casco...le altre sono rimaste sul telefono che ho rotto)
Vedi l'allegato 566055
Insomma quando rido mi fan male le costole.
Boia che botta!
Se non ti senti in formissima vai a fare un controllino che male non fa.
Ok non possono aggiustarti con un colpo di saldatura ma almeno sai se ti sei ammaccato davvero
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
984
832
0
Val di Susa
Visita sito
Io uso dei banali Crankbrothers Stamp1, sono leggeri, economici, girano bene e hanno dei pin da paura. Rapporto q/p ottimo
Li uso anche io ma onestamente non mi trovo bene, o meglio, non mi trovo bene come mi trovavo coi pedali precedenti a parità di scarpa, prima avevo dei TAG t3 e penso che avessero i pin più alti perché grippavano davvero da paura, molto meglio dei CB (c'è da dire che sugli stinchi facevano pure più male).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo