Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.492
3.526
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Quindi il senso di "40/60" non è quello di caricare il manubrio di 40 chili e i pedali di 60, ma bensì si riferisce alla distribuzione dei pesi complessiva? Allora ho sempre sbagliato

Almeno la mia signora sembra apprezzare i pettorali
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.425
1.728
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
basterebbe mettere due bilance pesapersone sotto le ruote e metterci sopra la bici.
senza rider misurare la distribuzione base, poi salire sulla bici e mettersi in posizione di attacco

bisogna farsi aiutare da qualcuno per scrivere le misure
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quindi il senso di "40/60" non è quello di caricare il manubrio di 40 chili e i pedali di 60, ma bensì si riferisce alla distribuzione dei pesi complessiva? Allora ho sempre sbagliato

Almeno la mia signora sembra apprezzare i pettorali
Vabbè...ascolta...sul Gran Sasso ha nevicato, hai visto?

Noi andiamo al mare...domenica Piombino...lunedì Massa Marittima e martedì vediamo come siamo messi se Amiata...come sei messo tu?
Chiunque sia nei paraggi e voglia uscire insieme, fatemi un fischio...
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.851
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho

Straquoto tutto. Bravo!
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.711
3.357
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Non lo so, però aggiungo una cosa.
Il fatto di avere foderi posteriori lunghi/lunghetti (o almeno non ultracorti, come era di moda anni fa) ha due effetti.
Quello negativo: è più difficile alzare l'anteriore (impennate, manual e compagnia cantante). Logica conseguenza del bilanciamento "avanti".
Quello positivo, relativo in modo specifico alle front: i foderi lunghi e il minor peso sulla ruota posteriore fanno sì che la bici scivoli meglio sopra gli ostacoli, smorzando di molto le sollecitazioni che arrivano alle caviglie.
(io sono passato da 425mm a 470mm ed è proprio un altro pianeta).
Anche qui, non è che ci sia una formula magica. Se si mastica l'inglese e si è abbastanza (molto) nerd, questo


è un video parecchio interessante sull'argomento.
 
Ultima modifica:

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.492
3.526
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Io pensavo di scendere in Abruzzo, è ora di andare a trovare i parenti. Sì, probabilmente incontrerò neve. Penso che andrò a provare qualcuno di quei trail che ho visto tempo fa qui sul mag, dalle parti di Ascoli (se non ha nevicato anche lì).
 
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ci avevamo pensato ma il nostro "local" non era disponibile...oltre a quei trail c'è il giro da mettere in cantiere: L' Appennino perduto...
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
grazie della spiegazione.
in effetti la mia bici è già abbastanza lunga e mi da una notevole sicurezza sui ripidi mentre nelle curve strette bisogna davvero essere attivi, cosa che non sempre riesco a fare.

probabilmente un mix tra il "mi piace sperimentare" e "mi annoio"...
 
Reactions: pecke29

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.987
29.570
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Queste sono le cose da sperimentare!!! Brao!!!
 
Reactions: MauroPS

Riz 73

On trail
26/10/12
1.672
4.783
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Anch'io tempo fa ho fatto un corso di guida e praticamente vedo che i consigli dati ai tempi sono ancora validi mani salde braccia leggere e talloni bassi a caricare, il difficile è farli diventare degli automatismi mentre si guida e non doverci pensare , che poi ti trovi sempre in ritardo sui movimenti. Io non l'avevo fatto per i tempi ma per essere più sicuro... Comunque lasciare correre la bici ok, ma ad esempio come stamattina quando becchi la pietra smossa che ti gira sotto la ruota anteriore movimento anomalo e io mi irrigidisco .... Sbaglio ma è istintivo e ho difficoltà a togliere sta cosa...
 

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
463
664
0
33
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
Eh l’unica cosa che mi viene da dire è che forse ti sei perso la lettura del sentiero.
Nel senso che se c’è il rischio che la pietra sia poco ferma o alleggerisci l’anteriore passandoci sopra o la eviti con un anticipo se è una curva.
Guardando molto avanti forse si riesce ad evitare questa cosa. Però senza sapere com’è il sentiero è dura…
Diciamo che oltre a guardare avanti c’è anche da immaginarsi le possibilità di sviluppo

Io il corso l’ho fatto principalmente perché voglio guidare bene e in sicurezza… la conseguenza poi sarà anche una velocità maggiore una volta presa confidenza con la tecnica e alzato il livello.
 
Ultima modifica:

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.425
1.728
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
io ho fatto un corso di tecniche di guida base e uno intermedio
abbastanza utili, poi ho guardato molto sul tubo e ho provato a mettere in pratica
il terzo passaggio sarà un corso avanzato, magari singolarmente con l'istruttore.
si tratta di spendere qualcosa, ma sicuramente ne giova la sicurezza e il divertimento
 
Reactions: Luhaaa and pecke29

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
Invisiframe o Chameleon skin o Ridewrap. Ci sono kit specifici per ogni marca di telaio. L'applicazione è un po' laboriosa, ma se fatta bene, il risultato è ottimo e dura nel tempo.
Altrimenti kit generici per le parti più esposte. Ciao!


Io consiglierei di prenderle specifiche per il tuo telaio. Le ho sempre ritagliate a mano e mi è sempre venuta una zozzeria (ma ho pessima manualità).
Grazie.
Ho guardato quanto costa il chameleon e costa come far riverniciare il telaio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo