Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Vorrei raccontare un aneddoto, secondo me divertente. Ero indeciso se aprire una nuova discussione, ma alla fine ho preferito fare un semplice post qui onde evitare il prevedibile "tiro al piccione".

Scrivo qua perché ero in front, ma mi scuso in anticipo per l'off-topic. Sappiate che l'aneddoto sarà un po' lungo.

Allora, l'altro ieri ero lì dietro casa a provare qualche curvetta in nose-press con la front, quando arriva questo ragazzo tedesco con un'orbea da xc (molto bella).

Ragazzo atletico, tutina in lycra e su sentiero fattibile in XC ma direi non proprio banale, con la ruota stallonata di prepotenza.

Ok, penso, sarà un pro o qualcosa del genere.

Mi chiede se ho una pompa, gli rispondo di sì e gli chiedo se ha la valvola presta o Schrader.

"Schrader"

Prendo la pompa, tolgo l'adattatore per la presta e, con un po' d'emozione (nella mia testa era ormai il campione del mondo di cross-country o giù di lì), gliela dò.

"Intanto che fai la riparazione, io continuo a fare i miei esercizi"

Riprendo la ragley, torno sui tornanti un po' più in basso a provare qualche nose-press, e dopo un po' ritorno su.

Vedo che nel frattempo il tizio non è ancora riuscito a gonfiare la camera.

Mi fa: "Hai l'adattatore per questa?"

Era una presta... :ueh:

Ok, penso, forse il tipo non è un pro.

Riprendo l'adattatore, lo attacco alla pompetta, e gliela ridò.

"Torno a fare esercizi"

Torno un po' più in basso, faccio qualche esercizio di tecnica e qualche esercizio a corpo libero, poi torno su a vedere come procedono i "lavori".

Vedo il tizio che ancora non riesce a gonfiare la camera d'aria, nonostante spompettasse come un dannato...

Non aveva svitato la valvola. :ueh:

Ok, penso, forse è anche un po' rinco.

"Devi svitare questa, ti faccio vedere"

Gli apparecchio il tutto, e finalmente la camera inizia a gonfiarsi.

Decido di non tornare giù, ma di mettermi invece a fare un po' di stretching lì vicino.

Vedo il tizio che dopo aver pompato la ruota, tutto soddisfatto, inizia a svitare il tubo dalla valvola.

Peccato che nel fare ciò, fa sgonfiare nuovamente (e del tutto) la gomma.

:ueh::ueh::ueh:

Ok, penso, è decisamente rinco.

Mi fa: "La pompa perde aria"

Vedi l'allegato 585548

"Ok, fammi dare un'occhiata"

Gli gonfio sto benedetto copertone, chiudo la valvola, e gli restituisco la bici bella pronta.

Dinanzi a tanta "svampitaggine", mi sorge un dubbio e gli chiedo da dove fosse sceso per trovarsi lì (il sentiero, in effetti, non è propriamente di passaggio).

Mi dice di aver preso la cabinovia, e di essere sceso per il sentiero.

Era sceso dal Colle, chi è passato da Bolzano magari lo conosce. È un sentiero che adesso è vietato alle bici, ma che soprattutto è decisamente da DH (ai tempi d'oro, lo usavano gli atleti per allenarsi).

"E ci credo che hai stallonato! Quello è un sentiero DH"

"Sì, e ho rotto la pompa"

Mi tira fuori un manometro tranciato di netto, che dio solo sa come ha fatto a romperlo.

"Adesso devo tornare a Nalles"

Penso: a Nalles? E con tutti i sentieri che ci sono lì, dovevi venire fino a Bolzano per buttarti giù dalla "pista" DH del Colle con un cross-country?

Vedi l'allegato 585549

"Sì, qui il sentiero è ok con la tua, solo un po' tecnico. Fra un km e mezzo sei giù".

"Grazie".

E inizia a scendere a piedi...

"Perché scendi a piedi?"

"Devo tornare a Nalles, non voglio forare"

"Guarda, torna indietro fino al bivio, gira a sinistra che c'è l'asfalto"

"Ah grazie"

Il tizio gira e se ne va. Io rimango lì completamente basito: cosa diamine è appena successo? :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
magari era nel panico... cosa comune quando ti trovi in un posto sconosciuto con la gomma a terra.
ma ha fatto sto trail da DH con la XC? comunque avere manico in bici e avere testa non sempre coincidono...
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.484
3.499
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
ma alla fine è tornato a prendere l'asfalto o ha continuato sul sentiero? :freeride:

io lo capisco, mi è capitato di infilarmi con la gravel giù da sentieri in cui mi sono poi dovuto anche togliere le scarpe con la suola in carbonio perchè non riuscivo a scendere neanche a piedi con quelle.
Ha seguito il mio consiglio, tornando indietro e prendendo il bivio che lo avrebbe riportato su asfalto.

Lui aveva un garmin, suppongo avesse su una traccia. Mi chiedo chi è talmente folle da condividere un itinerario del genere: 20 km di trasferimento in ciclabile, discesa da dh, e altri 20km di rientro in ciclabile...
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.410
1.712
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Ha seguito il mio consiglio, tornando indietro e prendendo il bivio che lo avrebbe riportato su asfalto.

Lui aveva un garmin, suppongo avesse su una traccia. Mi chiedo chi è talmente folle da condividere un itinerario del genere: 20 km di trasferimento in ciclabile, discesa da dh, e altri 20km di rientro in ciclabile...
se il giovedì deve fare 41 km poteva essere la traccia giusta... poteva andargli di culo... invece no
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.658
4.724
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
@tirrolo il tuo aneddoto mi ha ricordato quando ero in ferie ( 2012) dalle parti di mia moglie a Tarvisio e mi ero perso scendendo dal rifugio Zacchi.... Salita semplice su sterrata e discesa divertente e segnalata sui laghi di Fusine. Probabilmente a scendere ero poco concentrato , perché avevo voglia fare la cacca , e ha un certo punto non trovo più i segnali del sentiero.... Provato a tornare indietro ma niente mi ero perso, minuti di terrore, non conosco la zona e niente punti di riferimento. Dopo aver fatto la cacca mi rilasso e ritrovo il sentiero, ma quei momenti di panico mi fanno ancora accapponare la pelle.... A qualcuno di voi è successo di perdersi?
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and tirrolo

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.484
3.499
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
@tirrolo il tuo aneddoto mi ha ricordato quando ero in ferie ( 2012) dalle parti di mia moglie a Tarvisio e mi ero perso scendendo dal rifugio Zacchi.... Salita semplice su sterrata e discesa divertente e segnalata sui laghi di Fusine. Probabilmente a scendere ero poco concentrato , perché avevo voglia fare la cacca , e ha un certo punto non trovo più i segnali del sentiero.... Provato a tornare indietro ma niente mi ero perso, minuti di terrore, non conosco la zona e niente punti di riferimento. Dopo aver fatto la cacca mi rilasso e ritrovo il sentiero, ma quei momenti di panico mi fanno ancora accapponare la pelle.... A qualcuno di voi è successo di perdersi?
Allora, a scanso di equivoci, neanche 100 metri più in basso c'erano le case e il resto della città, ultra-visibili. Non era una situazione del tipo "mi sono perso!".

Io sì, mi è capitato un paio di volte di perdermi. Tutte e due le volte è stata colpa mia che ho commesso una leggerezza. Fortunatamente, entrambe le volte la mia esperienza mi ha suggerito dove mi trovassi, così da ritrovare la via di casa prima che facesse notte. Se fosse successo qui nelle dolomiti, che sono troppo sconfinate per conoscerle tutte a menadito, sarebbero stati guai.
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
@tirrolo il tuo aneddoto mi ha ricordato quando ero in ferie ( 2012) dalle parti di mia moglie a Tarvisio e mi ero perso scendendo dal rifugio Zacchi.... Salita semplice su sterrata e discesa divertente e segnalata sui laghi di Fusine. Probabilmente a scendere ero poco concentrato , perché avevo voglia fare la cacca , e ha un certo punto non trovo più i segnali del sentiero.... Provato a tornare indietro ma niente mi ero perso, minuti di terrore, non conosco la zona e niente punti di riferimento. Dopo aver fatto la cacca mi rilasso e ritrovo il sentiero, ma quei momenti di panico mi fanno ancora accapponare la pelle.... A qualcuno di voi è successo di perdersi?

Certo.....più di una volta.....una volta con la gravel in cui sono finito su una montagnetta con sentiero impedalabile in discesa....4km con bici a spalle cercando il modo di arrivare in un punto agevole per arrivare nella civiltà.......il problema che tutte le vie di fuga che trovavo portavano a capanni di caccia e quindi dovevo ritornare allo pseudo sentiero.......arrivato a casa per il pranzo delle 12.30 alle 14.30^^'
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.410
1.712
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
@tirrolo il tuo aneddoto mi ha ricordato quando ero in ferie ( 2012) dalle parti di mia moglie a Tarvisio e mi ero perso scendendo dal rifugio Zacchi.... Salita semplice su sterrata e discesa divertente e segnalata sui laghi di Fusine. Probabilmente a scendere ero poco concentrato , perché avevo voglia fare la cacca , e ha un certo punto non trovo più i segnali del sentiero.... Provato a tornare indietro ma niente mi ero perso, minuti di terrore, non conosco la zona e niente punti di riferimento. Dopo aver fatto la cacca mi rilasso e ritrovo il sentiero, ma quei momenti di panico mi fanno ancora accapponare la pelle.... A qualcuno di voi è successo di perdersi?
ho giocato per una decina di anni ad airsoft sia di giorno che di notte.

di notte al buio completo per non essere visto dagli avversari (torcia spenta), è capitato più di una volta di perdere la strada (non c'è GPS che tenga quando di notte al buio assoluto in mezzo al bosco al freddo inizia l'ansia) qualche volta anche in situazioni in cui ci si trovava su qualche bordo di burrone con fondo poco stabile ci si sente un c......e!

PS: quando la cacca scappa scappa
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.810
29.367
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Vorrei raccontare un aneddoto, secondo me divertente. Ero indeciso se aprire una nuova discussione, ma alla fine ho preferito fare un semplice post qui onde evitare il prevedibile "tiro al piccione".

Scrivo qua perché ero in front, ma mi scuso in anticipo per l'off-topic. Sappiate che l'aneddoto sarà un po' lungo.

Allora, l'altro ieri ero lì dietro casa a provare qualche curvetta in nose-press con la front, quando arriva questo ragazzo tedesco con un'orbea da xc (molto bella).

Ragazzo atletico, tutina in lycra e su sentiero fattibile in XC ma direi non proprio banale, con la ruota stallonata di prepotenza.

Ok, penso, sarà un pro o qualcosa del genere.

Mi chiede se ho una pompa, gli rispondo di sì e gli chiedo se ha la valvola presta o Schrader.

"Schrader"

Prendo la pompa, tolgo l'adattatore per la presta e, con un po' d'emozione (nella mia testa era ormai il campione del mondo di cross-country o giù di lì), gliela dò.

"Intanto che fai la riparazione, io continuo a fare i miei esercizi"

Riprendo la ragley, torno sui tornanti un po' più in basso a provare qualche nose-press, e dopo un po' ritorno su.

Vedo che nel frattempo il tizio non è ancora riuscito a gonfiare la camera.

Mi fa: "Hai l'adattatore per questa?"

Era una presta... :ueh:

Ok, penso, forse il tipo non è un pro.

Riprendo l'adattatore, lo attacco alla pompetta, e gliela ridò.

"Torno a fare esercizi"

Torno un po' più in basso, faccio qualche esercizio di tecnica e qualche esercizio a corpo libero, poi torno su a vedere come procedono i "lavori".

Vedo il tizio che ancora non riesce a gonfiare la camera d'aria, nonostante spompettasse come un dannato...

Non aveva svitato la valvola. :ueh:

Ok, penso, forse è anche un po' rinco.

"Devi svitare questa, ti faccio vedere"

Gli apparecchio il tutto, e finalmente la camera inizia a gonfiarsi.

Decido di non tornare giù, ma di mettermi invece a fare un po' di stretching lì vicino.

Vedo il tizio che dopo aver pompato la ruota, tutto soddisfatto, inizia a svitare il tubo dalla valvola.

Peccato che nel fare ciò, fa sgonfiare nuovamente (e del tutto) la gomma.

:ueh::ueh::ueh:

Ok, penso, è decisamente rinco.

Mi fa: "La pompa perde aria"

Vedi l'allegato 585548

"Ok, fammi dare un'occhiata"

Gli gonfio sto benedetto copertone, chiudo la valvola, e gli restituisco la bici bella pronta.

Dinanzi a tanta "svampitaggine", mi sorge un dubbio e gli chiedo da dove fosse sceso per trovarsi lì (il sentiero, in effetti, non è propriamente di passaggio).

Mi dice di aver preso la cabinovia, e di essere sceso per il sentiero.

Era sceso dal Colle, chi è passato da Bolzano magari lo conosce. È un sentiero che adesso è vietato alle bici, ma che soprattutto è decisamente da DH (ai tempi d'oro, lo usavano gli atleti per allenarsi).

"E ci credo che hai stallonato! Quello è un sentiero DH"

"Sì, e ho rotto la pompa"

Mi tira fuori un manometro tranciato di netto, che dio solo sa come ha fatto a romperlo.

"Adesso devo tornare a Nalles"

Penso: a Nalles? E con tutti i sentieri che ci sono lì, dovevi venire fino a Bolzano per buttarti giù dalla "pista" DH del Colle con un cross-country?

Vedi l'allegato 585549

"Sì, qui il sentiero è ok con la tua, solo un po' tecnico. Fra un km e mezzo sei giù".

"Grazie".

E inizia a scendere a piedi...

"Perché scendi a piedi?"

"Devo tornare a Nalles, non voglio forare"

"Guarda, torna indietro fino al bivio, gira a sinistra che c'è l'asfalto"

"Ah grazie"

Il tizio gira e se ne va. Io rimango lì completamente basito: cosa diamine è appena successo? :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
L hai detto tre volte mi pare ….
Verdetto finale : È RINCO!!!
 
  • Haha
Reactions: tirrolo

Maxone1

Biker Eremiticus
31/7/18
233
1.221
0
Lecco
Visita sito
Bike
Stanton Switchback 631 (gen 2)
@tirrolo il tuo aneddoto mi ha ricordato quando ero in ferie ( 2012) dalle parti di mia moglie a Tarvisio e mi ero perso scendendo dal rifugio Zacchi.... Salita semplice su sterrata e discesa divertente e segnalata sui laghi di Fusine. Probabilmente a scendere ero poco concentrato , perché avevo voglia fare la cacca , e ha un certo punto non trovo più i segnali del sentiero.... Provato a tornare indietro ma niente mi ero perso, minuti di terrore, non conosco la zona e niente punti di riferimento. Dopo aver fatto la cacca mi rilasso e ritrovo il sentiero, ma quei momenti di panico mi fanno ancora accapponare la pelle.... A qualcuno di voi è successo di perdersi?
Capitato parecchie volte.
Ma quella che ricordo maggiormente e che ancora mi fa pensare, mi è capitata tanti, tanti anni fa.
Avevo poco meno di vent'anni, non esisteva ancora Strava, Garmin, e tracce gps, o perlomeno non si usavano, io come al solito in giro da solo a cercare sentieri e nuovi trail....
Si studiavano i sentieri a casa sulle cartine fatte in cartaceo, tra le tante c'erano le Kompass che andavano per la maggiore, mi ricordo ancora che per le mie zone c'era la 105.
Ebbene, studiato il giro, pianificato, preparato tutto con calma, ma poi capita quello che non prevedi, ero ai piedi del Pizzo dei Tre Signori (la vetta è 2553), su tracce di sentiero ed improvvisamente è scesa la nebbia, sono stato preso dal panico, e come capita spesso quando sei in queste condizioni, non sono stato capace di reagire in maniera razionale, ho iniziato a scendere attraverso pendii e zone che non conoscevo assolutamente, alla fine mi è andata bene ho trovato un sentiero parecchio più in basso che mi ha permesso di raggiungere il fondovalle, ma pensando ancora oggi a quanto ho rischiato, mi si accapona la pelle.
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.484
3.499
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Capitato parecchie volte.
Ma quella che ricordo maggiormente e che ancora mi fa pensare, mi è capitata tanti, tanti anni fa.
Avevo poco meno di vent'anni, non esisteva ancora Strava, Garmin, e tracce gps, o perlomeno non si usavano, io come al solito in giro da solo a cercare sentieri e nuovi trail....
Si studiavano i sentieri a casa sulle cartine fatte in cartaceo, tra le tante c'erano le Kompass che andavano per la maggiore, mi ricordo ancora che per le mie zone c'era la 105.
Ebbene, studiato il giro, pianificato, preparato tutto con calma, ma poi capita quello che non prevedi, ero ai piedi del Pizzo dei Tre Signori (la vetta è 2553), su tracce di sentiero ed improvvisamente è scesa la nebbia, sono stato preso dal panico, e come capita spesso quando sei in queste condizioni, non sono stato capace di reagire in maniera razionale, ho iniziato a scendere attraverso pendii e zone che non conoscevo assolutamente, alla fine mi è andata bene ho trovato un sentiero parecchio più in basso che mi ha permesso di raggiungere il fondovalle, ma pensando ancora oggi a quanto ho rischiato, mi si accapona la pelle.
Sì, in una di quelle due volte la protagonista è stata proprio nebbia. Per mia fortuna si è diradata un attimo, così da darmi modo di verificare che mi trovassi effettivamente dove credevo di essere. Anche io fui preso dal panico per un buon quarto d'ora. Niente cellulare, niente sentiero.
 
  • Mi piace
Reactions: Maxone1

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@tirrolo il tuo aneddoto mi ha ricordato quando ero in ferie ( 2012) dalle parti di mia moglie a Tarvisio e mi ero perso scendendo dal rifugio Zacchi.... Salita semplice su sterrata e discesa divertente e segnalata sui laghi di Fusine. Probabilmente a scendere ero poco concentrato , perché avevo voglia fare la cacca , e ha un certo punto non trovo più i segnali del sentiero.... Provato a tornare indietro ma niente mi ero perso, minuti di terrore, non conosco la zona e niente punti di riferimento. Dopo aver fatto la cacca mi rilasso e ritrovo il sentiero, ma quei momenti di panico mi fanno ancora accapponare la pelle.... A qualcuno di voi è successo di perdersi?
No ma di cacarsi sotto forse si… :smile: :smile: :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo